Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quotate

Numero di risultati: 395 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36034
Stato 1 occorrenze

2. Sono ammesse di diritto alle quotazioni di borsa le obbligazioni emesse dalle banche con azioni quotate in borsa. La disposizione si applica anche

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37745
Stato 14 occorrenze

2. Il comma 1 si applica anche agli acquisti di azioni quotate effettuati ai sensi dell'articolo 2359-bis del codice civile da parte di una società

diritto

2. Coloro che partecipano in una società con azioni quotate in misura superiore al due per cento del capitale ne danno comunicazione alla società

diritto

3. Alle deliberazioni previste dai commi 1 e 2 adottate dall'assemblea delle società in accomandita per azioni quotate si applica l'articolo 2469 del

diritto

1. Gli azionisti dissenzienti dalle deliberazioni di fusione o di scissione che comportino l'assegnazione di azioni non quotate hanno diritto di

diritto

3. Se un soggetto detiene una partecipazione superiore al due per cento del capitale in una società con azioni quotate, questa o il soggetto che la

diritto

1. Le società italiane con azioni ordinarie quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione Europea possono emettere azioni

diritto

3. La CONSOB può altresì richiedere alle società o agli enti che partecipano direttamente o indirettamente a società con azioni quotate l'indicazione

diritto

3. Gli amministratori di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani che eseguono operazioni in violazione dell'obbligo di

diritto

1. Al collegio sindacale delle società con azioni quotate non si applicano gli articoli 2397, 2398, 2399, 2403, 2403-bis, 2405, primo comma, 2426

diritto

1. La CONSOB può dichiarare inapplicabili gli articoli 120, 121, 122 e 123, comma 2, secondo periodo, alle società italiane con azioni quotate solo

diritto

3. Le società con azioni quotate applicano le disposizioni in materia di nomina del collegio sindacale a partire dal primo rinnovo successivo

diritto

1. Gli amministratori di società con azioni quotate o di società da queste controllate che acquistano azioni proprie o della società controllante in

diritto

5. Il diritto di voto inerente alle azioni quotate per le quali sono state omesse le comunicazioni previste dal comma 2 non può essere esercitato. In

diritto

4. Il diritto di voto inerente alle azioni quotate per le quali non sono stati adempiuti gli obblighi previsti dal comma 1 non può essere esercitato

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46166
Stato 1 occorrenze

, quotate in mercati regolamentati e loro controllate.

diritto

Il ruolo dei sindaci nella formazione del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

82233
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'illustrazione della collocazione del collegio sindacale nelle società di capitali quotate nei mercati regolamentati ed individuati i rapporti

diritto

Brevi note sulla "riforma Draghi" (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58) - abstract in versione elettronica

83107
Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano - Commissione di Diritto commercia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentare della CONSOB e gli orientamenti assunti. Nonostante la disciplina della parte IV del t.u. sia rivolta alle società con azioni quotate, vi

diritto

Società quotate ed emittenti titoli diffusi: le comunicazioni al pubblico e le informazioni sui fatti rilevanti. Guida agli adempimenti previsti dal Testo Unico della Finanza (D.lgs. n. 58/98) e dal regolamento Consob sugli emittenti - abstract in versione elettronica

83164
Ajello, Enrico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Società quotate ed emittenti titoli diffusi: le comunicazioni al pubblico e le informazioni sui fatti rilevanti. Guida agli adempimenti previsti dal

diritto

Attualità dei requisiti di indipendenza e professionalità dei sindaci di società: spunti di riflessione per il legislatore - abstract in versione elettronica

83187
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organo ormai efficiente; di cui i suggerimenti al legislatore per la riforma in discussione sulle società non quotate.

diritto

Consiglio di amministrazione e comunicazione ex art. 150, comma 1 d.lg. n. 58/98 - abstract in versione elettronica

84581
Rovere, Luca Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo l'entrata in vigore dl d.lg. 58/1998, nelle imprese non quotate ma sottoposte, per legge, a certificazione contabile. Con l'art. 4 di tale decreto

diritto

La relazione del collegio sindacale sul bilancio consolidato: un'analisi empirica sulle società quotate - abstract in versione elettronica

85213
Bernoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo sindacale nelle società quotate è profondamente mutato a seguito dell'introduzione del d.lg. 58/1998. Questo provvedimento ha reso

diritto

Diversità nell'elaborazione degli accounting standards in Europa: prospettive future - abstract in versione elettronica

85215
Giornetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la valenza normativa che tali principi avranno su base locale per le società non quotate europee. Ciò in quanto il regolamento che la Commissione

diritto

Riapertura dei termini per l'adeguamento del valore di partecipazioni e terreni - abstract in versione elettronica

86685
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plusvalori latenti delle partecipazioni in società non quotate e dei terreni edificabili e con destinazione agricola, posseduti alla data del 1° gennaio 2003.

diritto

L'informazione di bilancio delle società non quotate e la modernizzazione delle direttive contabili - abstract in versione elettronica

87931
Adamo, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società quotate, nonché la facoltà ai Paesi membri di estendere l'obbligo/facoltà di adozione degli IAS/IFRS anche ai bilanci di esercizio delle

diritto

Riforma del risparmio e società quotate: voto segreto, voto di lista, e dintorni - abstract in versione elettronica

92417
Blandini, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bandiera della c.d. tutela del risparmio è stata posta a fondamento di incisive innovazioni della disciplina delle società quotate, non sempre

diritto

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari - abstract in versione elettronica

92441
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere finanziario delle società quotate. Vengono di seguito commentate le disposizioni concernenti la nomina, i doveri e la responsabilità di questo

diritto

Nuovo codice di autodisciplina delle società quotate - abstract in versione elettronica

93083
Baglioni, Marco; Grasso, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotate, profondamente rinnovato nella forma e nella sostanza. Osservando le raccomandazioni del Codice, la cui applicazione peraltro resta volontaria

diritto

La "Governance" per le piccole e medie imprese dell'Unione Europea. Analisi e proposte - abstract in versione elettronica

93991
Savorana, Alessandro; Lorenzoni, Adele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governance per le società non quotate, che allo stato sembrano dimenticate dal legislatore comunitario, malgrado costituiscano il prevalente tessuto

diritto

Il sistema dei controlli e il flusso delle informazioni nelle Società Quotate. Conclusioni. Il ruolo cruciale dell'Internal Audit - abstract in versione elettronica

98589
Malguzzi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riporta un suo intervento al Convegno "Il sistema dei controlli e il flusso delle informazioni nelle Società Quotate" organizzato dalla

diritto

I rapporti tra dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari e organi di controllo societario alla luce della legge n. 262/2005 - abstract in versione elettronica

99045
De Vivo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge sul risparmio ha ufficialmente introdotto nelle società quotate la figura del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili

diritto

Definito il regime SIIQ - abstract in versione elettronica

106295
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società di investimento immobiliare quotate, tra l'altro sostituendo alle SIIQ, quali soggetti obbligati ad effettuare la ritenuta sugli utili

diritto

Incompatibilità del consigliere di sorveglianza nell'art. 2409 duodecies c.c - abstract in versione elettronica

109099
Bonazza, Giulia; Bonazza, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi per le società quotate in borsa, disciplinate dall'articolo 148 del TUF, che richiama letteralmente le limitazioni previste per le società non

diritto

L'impatto della legge n. 262/2005 sulla corporate governance e sul sistema di controllo interno ai fini della corretta informativa contabile e finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

112328
Servato, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria delle società quotate

diritto

Maggiore tutela agli azionisti delle società quotate - abstract in versione elettronica

116839
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società quotate", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 5 marzo 2010, ha dato attuazione alla direttiva dell'11 luglio 2007, la c.d. Dshr, sugli

diritto

Le società pubbliche dopo la legge 69/2009 - abstract in versione elettronica

117693
Loria, Emanuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardano le società pubbliche quotate in borsa.

diritto

La comunicazione e la pubblicazione della relazione finanziaria annuale e le modalità del rinnovo delle cariche alla luce del d.lgs. di recepimento della direttiva 2007/36/CE (record date) - abstract in versione elettronica

118361
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione ha ad oggetto le innovazioni introdotte in attuazione della direttiva Record Date, concernente le società quotate con riferimento alla

diritto

Diritti degli azionisti: il nuovo procedimento di approvazione del bilancio nelle società quotate - abstract in versione elettronica

124719
Pessina, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ha ad oggetto la nuova disciplina del procedimento di approvazione del bilancio d'esercizio delle società quotate, introdotta dal

diritto

Le nuove regole Consob in materia di trasparenza delle partecipazioni cash-settled - abstract in versione elettronica

135749
Porchia, Isabella; Lo Po', Luca A. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in elusione delle normative sulla trasparenza degli assetti proprietari delle società quotate e delle offerte pubbliche di acquisto. Sulla scorta

diritto

Ostacoli di natura fiscale per gli strumenti di finanziamento delle imprese - abstract in versione elettronica

136499
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 83/2012 ("decreto crescita") è finalmente intervenuto sul regime delle obbligazioni emesse dalle società non quotate e delle cambiali

diritto

Innovazioni del regime impositivo di cambiali finanziarie, obbligazioni e ''project bond'' - abstract in versione elettronica

142643
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, previsti dalla riforma del diritto societario, infatti, ne hanno consentito l'utilizzo esclusivamente da parte delle società quotate e delle banche. Per

diritto

Liquidazione di azioni quotate in caso di recesso del socio nel regime anteriore alla riforma - abstract in versione elettronica

144697
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I problemi applicativi del criterio di liquidazione delle azioni quotate in borsa in caso di recesso del socio si sono per lo più presentati, in

diritto

L'intervento dei sindaci alle adunanze del consiglio di amministrazione nelle società per azioni non quotate - abstract in versione elettronica

146449
Acquafredda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il tema dell'intervento dei sindaci alle adunanze del Consiglio di Amministrazione nelle società per azioni non quotate, al fine di

diritto

I diritti di informazione (pre)assembleare dei soci nelle s.p.a. quotate, alla luce delle recenti evoluzioni (Seconda parte) - abstract in versione elettronica

146843
Borsano, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina nel dettaglio la disciplina ex art. 130 t.u.f., inerente all'informazione pre-assembleare degli azionisti di società quotate. L'A. ha

diritto

La presunzione del concerto nell'acquisto di azioni quotate - abstract in versione elettronica

149029
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene esaminato il problema dell'estensione della presunzione assoluta di concerto nell'acquisto di azioni quotate fra i soggetti indicati nelle

diritto

Gli aspetti sanzionatori amministrativi del nuovo "falso in bilancio" - abstract in versione elettronica

154469
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rientrano nelle fattispecie costituenti delitti, sia nel caso di società quotate sia in quello di società non quotate. Con riguardo agli aspetti

diritto

Voto maggiorato e voto plurimo: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

154721
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimenti di lungo periodo. Nell'ordinamento italiano, alle società non quotate che abbiano introdotto azioni a voto plurimo è permesso mantenere dette

diritto

L'equilibrio di genere: la Legge Golfo-Mosca nel quadro delle azioni positive - abstract in versione elettronica

161549
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina a seconda che l'ambito di applicazione sia costituito da società con azioni quotate o da società a controllo pubblico.

diritto

Gli adempimenti delle società quotate ed il procedimento sanzionatorio - abstract in versione elettronica

161551
Musumeci, M. Elodie 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza gli obblighi per le società quotate conseguenti all'introduzione della L. n. 120/2011 ed il ruolo di Consob nell'emanazione della

diritto

L'equilibrio di genere nelle società a "controllo pubblico": figlie di un dio minore? - abstract in versione elettronica

161553
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni approntate per le società con azioni quotate.

diritto