Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevalenza

Numero di risultati: 333 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72253
Stato 1 occorrenze

7. La prova dell'effettività, continuità, abitualità e prevalenza non è, in ogni caso, richiesta: a) alle donne avvocato in maternità e nei primi due

diritto

Elusive le cessioni infragruppo se le ragioni fiscali prevalgono su quelle economiche - abstract in versione elettronica

88897
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come "valide". Il Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive ha espresso un concetto di prevalenza, secondo il quale, una volta

diritto

La nuova disciplina del bilancio di esercizio (seconda parte) - abstract in versione elettronica

89153
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al d.lg. n. 310/2004), il principio della prevalenza della sostanza sulla forma, le operazioni di locazione finanziaria e di compravendita di beni, le

diritto

Spese di ammodernamento e trasformazione su beni di terzi al "test disinquinamento" - abstract in versione elettronica

89477
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti, del criterio di prevalenza degli aspetti economico-sostanziali su quelli giuridico-formali, nonché avendo riguardo alle indicazioni che

diritto

Riflessioni sul rapporto tra riforma delle società cooperative e privilegio ex art. 2751 bis codice civile - abstract in versione elettronica

89555
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erano pervenute da tempo giurisprudenza e dottrina, soprattutto in tema di prevalenza del lavoro dei soci, giungendo alla soluzione secondo cui, pur in

diritto

Processo societario pluriparti: inefficacia dell'istanza di fissazione di udienza, procedimento contumaciale e separazione delle cause - abstract in versione elettronica

91677
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui i due istituti coincidono, deve ritenersi la prevalenza/assorbimento dell'inefficacia sull'inammissibilità, in ragione della priorità temporale

diritto

Rilevanza della volontà delle parti per distinguere l'arbitrato rituale da quello irrituale - abstract in versione elettronica

92263
Morellini, Linda M. C. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa generale in tema di inadempimento dei contratti. L'A. afferma poi la prevalenza dell'arbitrato rituale su quello irritale nel caso in cui dal tenore

diritto

Il risparmio energetico negli edifici e lo scorporo dei volumi - abstract in versione elettronica

99593
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trova immediata applicazione, anche in mancanza di recepimento da parte della regolamentazione comunale, esprimendo la prevalenza di una uniforme

diritto

Il requisito della commercialità nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

100501
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli della locazione dell'immobile c.d. cielo-terra e quelli del possesso di beni merce in prevalenza locati.

diritto

Proposta OIC di modifica delle norme civilistiche sul bilancio - abstract in versione elettronica

100567
Sura, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di prevalenza della sostanza sulla forma. Da una lettura complessiva della proposta elaborata dall'OIC, emerge un notevole affinamento della

diritto

Valutazione fiscale dei crediti e principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

100937
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione dei principi contabili internazionali e, quindi, del principio della prevalenza della sostanza sulla forma ha determinato una ulteriore

diritto

Effetti IAS/IFRS per le imprese di telefonia - abstract in versione elettronica

101093
Gulisano, Alessandro; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottostanti bensì secondo il criterio della prevalenza della sostanza sulla forma. In considerazione dell'avvento delle novelle regole contabili

diritto

La commercialità ai fini "pex" se la partecipata gestisce immobili - abstract in versione elettronica

105765
Liburdi, Duilio; Nobile, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione degli immobili della partecipata dal calcolo di prevalenza che fa scatare la presunzione di non commercialità ai fini della

diritto

La Consulta riconosce al giudice il potere di escludere la recidiva reiterata - abstract in versione elettronica

106967
Arrigoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza delle attenuanti sulla recidiva reiterata, introdotto dalla l. c.d. ex Cirielli in tema di giudizio di bilanciamento. Il cardine del percorso

diritto

Il suicidio nella popolazione anziana. Casistica del dipartimento di medicina legale dell'università di Roma "La Sapienza" (1990-2005) - abstract in versione elettronica

107251
Bonanni, Elisa; Magliozzi, Marianna; Bolino, Giorgio; Umani Ronchi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'andamento del fenomeno suicidano nell'anziano, nonché la prevalenza delle modalità suicidiarie poste in essere. In conclusione si è cercato di offrire dei

diritto

Concorso tra recesso ed esclusione del socio di s.n.c. - abstract in versione elettronica

108507
Bergamo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare la prevalenza temporale. La genericità degli addebiti formulati nei confronti del socio rende invalida l'esclusione deliberata sulla base dei

diritto

Le Sezioni Unite chiamate a pronunciarsi sul conflitto tra privilegio del promissario acquirente ed ipoteche sull'immobile - abstract in versione elettronica

108567
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la Suprema Corte dopo citato la pregressa posizione giurisprudenziale favorevole a riconoscere prevalenza al privilegio speciale ha però paventato

diritto

L'ipoteca avente ad oggetto la residenza coniugale, se iscritta anteriormente, prevale sul diritto di abitazione previsto a favore del coniuge superstite dall'art. 540, comma 2, c.c - abstract in versione elettronica

109203
Caffarena, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ha ad oggetto l'annosa questione della prevalenza fra due diritti configgenti sul medesimo bene: il diritto del creditore a procedere

diritto

Automatismi e requisiti della deducibilità delle perdite su crediti - abstract in versione elettronica

111527
Bivona, Boris 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza della sostanza sulla forma dovrebbe, comunque, modificare il quadro normativo di riferimento.

diritto

La "smaterializzazione" dell'ambiente: la "prevalenza" statale offusca la leale collaborazione - abstract in versione elettronica

114703
Ventimiglia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla tecnica di decisione fondata sull'applicazione del criterio della prevalenza della competenza statale, che sembra offuscare la rilevanza del

diritto

Considerazioni sulla normativa siciliana in materia di acque alla luce del decreto legislativo 152/2006 - abstract in versione elettronica

115645
Mancuso, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dal principio della necessaria prevalenza del diritto comunitario e dal principio della riserva di legge statale nella materia penale. Infine

diritto

Il rispetto degli obblighi contrattuali assunti dal gestore di un impianto di telefonia è tutelabile in via d'urgenza? - abstract in versione elettronica

117035
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza di quest'ultima nonostante il mancato esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie insorte tra l'utente del

diritto

Il potere di contestare il rendiconto dell'amministratore condominiale spetta solo all'assemblea? - abstract in versione elettronica

117899
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e senza la tempestiva proposizione dell'impugnazione della relativa deliberazione. La sentenza risolve il problema affermando la prevalenza della

diritto

Detrazione IVA, inerenza "rinforzata" e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

119141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto comunitario torna ad essere strumento di riconoscimento delle posizioni favorevoli ai contribuenti, quando la sua prevalenza sul diritto

diritto

Proposta di un sistema tabellare per la valutazione medico-legale delle principali patologie del sonno - abstract in versione elettronica

119611
Buzzi, Fabio; Luison, Matteo; Ferrari, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza statistica e di gravità sintomatologica. Quindi, sulla base di questa classificazione ad hoc gli autori costruiscono una griglia percentualistica

diritto

Sul diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

120003
Tagliafierro, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle trattative e quelli che furono invece parte del contratto intermediato. La Suprema Corte, dando prevalenza ad aspetti oggettivi della vicenda

diritto

Le nullità del ricordo del lavoro - abstract in versione elettronica

120865
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalismo resta lo strumento più semplice e garantista, per evitare che attraverso un'apparenza di realismo si celino zone vuote di prevalenza delle

diritto

Cessazione di attività e termini per il rimborso IVA - abstract in versione elettronica

122095
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla giurisprudenza della Suprema Corte continuano a provenire segnali chiari e inequivoci sulla prevalenza dell'effettività del diritto alla

diritto

I termini massimi di coercizione nella vicenda estradizionale tra norme di genus e regole speciali - abstract in versione elettronica

122555
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regola di applicazione universale è la prevalenza della norma speciale su quella generale; scopo dell'indagine è verificare l'applicabilità degli

diritto

Efficacia soggettiva dell'interpello - abstract in versione elettronica

124283
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prevalenza che deve essere riconosciuta all'affidamento del contribuente e alla sostanziale protezione del soggetto effettivamente interpellante è

diritto

Chiarimenti sull'esenzione IVA per le prestazioni di servizi rese da consorzi - abstract in versione elettronica

125141
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consortile che, ai fini dell'esenzione, deve essere costituita in prevalenza da consorziati con pro rata di detraibilità non superiore al 10%.

diritto

Luogo delle operazioni imponibili: le definizioni UE impongono una revisione del diritto interno - abstract in versione elettronica

126597
Armella, Sara; Machieraldo, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento il rapporto di sostanziale equivalenza degli stessi, superando l'attuale previsione di prevalenza del domicilio sulla residenza.

diritto

La fine ingloriosa, ma inevitabile, di una manifesta irragionevolezza: la Consulta "lima" il divieto di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva reiterata - abstract in versione elettronica

138177
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale torna ad occuparsi del divieto di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva reiterata, per dichiarare la parziale

diritto

L'errata ''clusterizzazione'' e la sopravvenuta evoluzione dello studio di settore ne pregiudicano l'efficacia accertativa - abstract in versione elettronica

141883
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità in tema di prevalenza dello studio di settore più evoluto rispetto a quello in concreto applicato, pone particolare attenzione agli effetti

diritto

Il Giudice e i problemi dell'interpretazione: una prospettiva giuslavoristica - abstract in versione elettronica

147415
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza, nelle attuali teorie dell'interpretazione, delle opinioni che sottolineano il carattere integrativo e spesso creativo, dell'interpretazione

diritto

Trasporti di materie radioattive e informazione preventiva, tra esigenze di ordine pubblico e tutela della salute - abstract in versione elettronica

147521
Bauduin, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni che se ne traggono inducono l'A. a concludere nel senso che la legislazione interna ha sino ad oggi riconosciuto prevalenza a esigenze di sicurezza

diritto

Le regole IAIS sono vincolanti? - abstract in versione elettronica

147649
Prosperetti, Flavia Virginia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'associazione di diritto privato e non sono vincolanti neppure per i componenti di essa, in prevalenza organismi nazionali di vigilanza. Ciò nonostante

diritto

Il mugnaio di "San-souci". La storia come metodo nell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

147967
Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del potere. La crisi del positivismo, inteso come prevalenza della legge su ogni altra fonte del diritto, si è consumata dopo la seconda guerra

diritto

Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa - Relazione finale - abstract in versione elettronica

148253
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione politica degli interessi sociali in conflitto e assicurando la prevalenza della politica sull'economia.

diritto

La tutela della libertà individuale e lo spazio del gruppo organizzato - abstract in versione elettronica

148497
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla prevalenza dell'una o dell'altro. Il diritto non è chiamato a fornire risposte su questioni di natura culturale ma deve fornire un sistema

diritto

Non sempre "quod non est in nota non est in mundo". Sulla trascrizione della riserva di usufrutto a termine - abstract in versione elettronica

149975
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura dichiarativa della trascrizione e della prevalenza delle regole sostanziali, in tema di circolazione - offre l'occasione per rimeditare i

diritto

Il tempo del processo come bene della vita - abstract in versione elettronica

152569
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una prevalenza del processo breve sul processo giusto di cui sono criticabile espressione le più recenti disposizioni sull'obbligo di definire i giudizi

diritto

Esenzione con e senza detrazione IVA a confronto - abstract in versione elettronica

158043
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di prevalenza della prima sulla seconda.

diritto

Esigenze di coordinamento tra concordato preventivo e fallimento e categorie del diritto processuale - abstract in versione elettronica

158349
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema della attuale vigenza del principio di prevalenza tra concordato preventivo e fallimento (nel senso che quest'ultimo non possa

diritto

Tassazione ambientale e sistema tributario nazionale: nuove linee guida per le Regioni dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 58/2015 - abstract in versione elettronica

160141
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituire tributi propri: la competenza, la continenza e la prevalenza. In base alla competenza ed alla continenza non è possibile per le Regioni a

diritto

Riconoscimento del privilegio dei crediti alle cooperative - abstract in versione elettronica

161391
De Simone, Arturo; Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prevalenza del lavoro dei soci rispetto a quello dei dipendenti non soci e/o terzi e/o rispetto agli altri fattori produttivi.

diritto

La riforma della disciplina sul controllo dei lavoratori nella filosofia del "jobs act" - abstract in versione elettronica

161607
Nappi, Severino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individua, nella prevalenza delle esigenze produttive rispetto ai diritti della persona, la soluzione per fronteggiare la trasformazione del sistema

diritto

Limiti all'opponibilità del diritto dell'assegnatario di casa familiare - abstract in versione elettronica

162599
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con il sistema della trascrizione e con le regole di circolazione e prevalenza dei diritti reali su beni immobili.

diritto

Il contenuto dell'affidamento esclusivo ed il potere del giudice di conformazione della responsabilità genitoriale - abstract in versione elettronica

166515
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e l'afferenza di quest'ultimo, in prevalenza, ai casi in cui uno dei genitori manifesti inidoneità genitoriale, fa si che il giudice, nei casi più

diritto

Conflitti tra genitori sulla scelta della scuola: quali criteri ha il giudice per valutare l'interesse del minore? - abstract in versione elettronica

168335
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a favore di una scuola privata: ogni decisione è rimessa al tribunale che decide in base al criterio oggettivo della prevalenza della scuola pubblica

diritto