Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientata

Numero di risultati: 370 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Project financing e new economy: opportunità e rischi per la p.a. - abstract in versione elettronica

83493
D'Amico, Gennaro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'affermazione nella p.a. di una cultura maggiormente orientata alla gestione tecnica ed economica della cosa pubblica.

diritto

La quantificazione dell'interesse contrattuale negativo nella responsabilità in contrahendo ex art. 1338 c.c - abstract in versione elettronica

89811
Meruzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può mai coincidere con l'interesse positivo. Si perpetua in tal modo una concezione teleologicamente orientata della responsabilità

diritto

Le Sezioni Unite sulla rappresentanza processuale del Comune - abstract in versione elettronica

91611
Picozza, Eugenio; Oggianu, Serena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente orientata. Su un piano più generale la sentenza va particolarmente apprezzata perché contribuisce, anche sul versante processuale, ad individuare

diritto

Migliorare le performance? Via web si può - abstract in versione elettronica

97845
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-learning realizzata da FC per le organizzazioni private e pubbliche e orientata al miglioramento delle performance aziendali, in tempi e costi

diritto

Tentativo di delitto circostanziato: una figura ancora controversa - abstract in versione elettronica

97989
Feraco, Maria Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenzialmente orientata nel senso della configurabilità del tentativo di delitto circostanziato, non è sinora riuscita a fornire soluzioni interpretative

diritto

Teoria e prassi degli spin-off universitari - abstract in versione elettronica

98377
Grossi, Giuseppe; Ruggiero, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passaggio da una economia basata sulla produzione industriale ad una economia orientata all'informazione e alla conoscenza (knowledge economy) ha

diritto

Il "nuovo" danno biologico allo specchio del "vecchio" danno esistenziale - abstract in versione elettronica

98733
Pedrazzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'interpretazione costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c. valorizza la funzione tipizzante della norma nell'ottica di una ricomposizione della

diritto

Le nuove cause di estinzione dell'assegnazione della casa familiare al vaglio del giudice delle leggi - abstract in versione elettronica

99803
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convivenza more uxorio. Secondo altre pronunce, invece, la norma è suscettibile di una lettura "costituzionalmente orientata", tale da far prevalere

diritto

Una proposta per ridisegnare la curva delle aliquote marginali dell'imposta personale sul reddito - abstract in versione elettronica

101203
Gastaldi, Francesca; Salvemini, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni l'analisi positiva sulle imposte personali sul reddito si é orientata a privilegiare una struttura delle aliquote più proporzionale

diritto

Equilibrio tra forma e sostanza nel sistema dell'IVA - abstract in versione elettronica

102127
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indirizzo della Corte di giustizia che, a differenza della Cassazione, orientata verso un taglio "oggettivo" nella soluzione del tema delle frodi

diritto

Tutela aquiliana antitrust: verso un nuovo sottosistema della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

104101
Bianchi, Ranieri 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite nel 2005, è volto ad introdurre una fase nuova nella riflessione, orientata a risolvere i peculiari problemi connessi con l'esercizio

diritto

Il paradigma della responsabilità civile tra tradizione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

104129
Ciaroni, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile è da sempre orientata a reintegrare la sfera giuridico-patrimoniale del soggetto danneggiato, tanto se il danno che questi

diritto

Fra condotta attiva e condotta omissiva: nuovi criteri distintivi e reali conseguenze sul piano dell'imputazione dell'evento - abstract in versione elettronica

106639
Amara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionalistica orientata secondo il modello nomologico. Tale distinzione, invece assume fondamentale rilievo nel complessivo giudizio di imputazione dell'evento

diritto

L'art. 38 del Codice dei contratti pubblici nuovamente al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

109293
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, proponendo un'innovativa lettura, com'unitariamente orientata, dell'art. 38, d.lg. n. 163/2006, annulla l'esclusione da una

diritto

Danno al trasportato, interpretazione costituzionalmente orientata e riflessi sul risarcimento "diretto" - abstract in versione elettronica

109339
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contenuto di un’ordinanza di inammissibilità, una lettura costituzionalmente orientata del sistema, in grado di preservarne la legittimità. Le

diritto

Le prove genetiche ed ematologiche e l'interpretazione costituzionalmente orientata dall'azione di disconoscimento della paternità: verso un sistema unitario della prova? - abstract in versione elettronica

110317
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due pronunce della Corte di Cassazione in commento, proponendo una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 235 c.c., costituiscono un

diritto

Come i costituzionalisti possono salvarsi l'anima - abstract in versione elettronica

114193
Dogliani, Mario; Pallante, Francesco; Tripodina, Chiara; Marcenò, Valeria; Massa Pinto, Ilenia; Mastropaolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapacità dei costituzionalisti di concepire la scienza della Costituzione come scienza propriamente sociale e cioè orientata non solo alla tutela

diritto

La svolta delle Sezioni Unite sulla sorte del contratto pubblico - Il punto di vista civilistico - abstract in versione elettronica

115111
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione anche tramite l'interpretazione costituzionalmente orientata della direttiva 66/2007/CE, in corso di ricezione. In tal modo si accredita

diritto

Le Sezioni Unite precorrono il legislatore: validità della notificazione dell'impugnazione in unica copia al procuratore di più parti - abstract in versione elettronica

115533
Sansalone, Renata 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente orientata - oltre che di buon senso - del testo normativo, che rifugga da sterili formalismi fini a sé stessi. È emblematico quanto successo in

diritto

La rilevanza della concorrenza "effettiva" nel giudizio di anomalia dell'offerta: riflessioni in ordine alla compressione dell'utile d'impresa - abstract in versione elettronica

115713
Del Giudice, Ivan 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialis e del principio di buona fede, la valutazione dell'amministrazione sembra dover essere orientata a una più generale considerazione del mercato

diritto

L'immagine dei beni in Cassazione, ovvero: l'insostenibile leggerezza della logica proprietaria - abstract in versione elettronica

120231
Resta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intellettuale, sottolineandosi l'esigenza di ripensare in chiave costituzionalmente orientata il sistema dei limiti all'appropriazione dell'immateriale.

diritto

La giurisdizione in materia di rifiuti: dalle Sezioni Unite al nuovo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

120393
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione di legittimità costituzionale della norma sulla base di una sua interpretazione costituzionalmente orientata, ed anticipa le previsioni del DLgs

diritto

Il danno da omissione contributiva. Il commento - abstract in versione elettronica

120877
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c., il danno non patrimoniale. Quest'ultimo deve essere comprensivo delle voci risarcitorie costituite dal danno

diritto

Valutazione dell'adeguatezza dell'investimento in strumenti finanziari ed interpretazione "comunitariamente orientata" - abstract in versione elettronica

122431
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediario finanziario secondo una interpretazione "comunitariamente orientata" sulla scorta dell'art. 19 ss. della direttiva 2004/39/CE.

diritto

Abuso della personalità giuridica e super-società di fatto - abstract in versione elettronica

124299
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnica di repressione all'abuso della personalità giuridica, mediante l'applicazione orientata, sul piano interpretativo, dell'art. 147 l. fall. Dopo

diritto

Quando e perché i commissari di una gara indetta da una s.p.a. possono ritenersi pubblici ufficiali - abstract in versione elettronica

136663
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vagliati, e condivisi, alla stregua di una interpretazione costituzionalmente orientata della nozione di "disciplina di diritto pubblico e atti

diritto

Il contatto sociale nel contesto delle fonti di obbligazione: considerazioni su contatto qualificato e art. 1173 c.c - abstract in versione elettronica

137017
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto e dal fatto illecito, propugnando al contempo un'esegesi restrittiva, ma costituzionalmente orientata, del sintagma normativo di cui all'inciso

diritto

La tutela compensativa della proprietà - abstract in versione elettronica

139175
Argiroffi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questa idea di compenso monetario come difesa del "dominium" si va anche consolidando come tutela costituzionalmente orientata, nonché, alla maniera di

diritto

Attività istruttorie dell'amministrazione finanziaria e diritti fondamentali europei e dei contribuenti - abstract in versione elettronica

140049
Marchese, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruttoria. Ciò impone una "nuova" lettura delle disposizioni nazionali, europeisticamente orientata, al fine di salvarle da una loro sicura

diritto

Famiglia: prima impresa - abstract in versione elettronica

140567
Paglia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente tradursi in un modello di impresa, che voglia essere autentica comunità di uomini e donne orientata al bene comune.

diritto

Sull'equivoca fattispecie della rinuncia all'adesione - abstract in versione elettronica

141361
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione di istanza di adesione, data la necessità di garantire un'interpretazione costituzionalmente orientata. Ciononostante l'ordinanza

diritto

Fatto generatore ed esigibilità dell'IVA alla prova delle modifiche normative - abstract in versione elettronica

143549
Chirichigno, Stefano; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi - deve quindi procedersi a una "lettura" della "normativa interna comunitariamente orientata". In tal senso, invero, appaiono alcuni dei più

diritto

La metateoria e la teoria dell'interpretazione di Vittorio Villa - abstract in versione elettronica

147073
Diciotti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vittorio Villa, nel libro "Una teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica", delinea una metateoria e una teoria

diritto

Proposte per una politica fiscale più equa, una riforma della giustizia e uno Statuto del contribuente europeo - abstract in versione elettronica

150659
Caraccioli, Ivo; Ghiselli, Fabio; Mattia, Salvatore; Rizzardi, Raffaele; Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La realizzazione di una politica fiscale equa ed orientata alla crescita non può prescindere da un intervento finalizzato all'eliminazione delle

diritto

La registrazione dei marchi di forma in Cina - abstract in versione elettronica

150865
Sarti, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscettibili di registrazione come marchio. La giurisprudenza cinese sembra tuttavia orientata a valutare il conflitto fra interesse alla libera

diritto

Il legislatore penale tributario a lezione di ragionevolezza dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

150905
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione costituzionalmente orientata delle attuali fattispecie penali-tributarie, sia per una loro già legislativamente prevista riforma.

diritto

Assicurazione contro gli infortuni non mortali e cumulo di indennizzo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152609
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili allo stesso, si evidenzia che la giurisprudenza è ormai orientata ad escludere la possibilità del cumulo sul presupposto dell'applicabilità al

diritto

La fermezza del giudicato tra dogma, pragma e principi costituzionali - abstract in versione elettronica

153069
Bin, Ludovico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento. Seguirà infine un tentativo di interpretazione orientata alla Costituzione che ne tratteggi le forme ad essa compatibili.

diritto

Omessa diagnosi di malformazioni del feto e ripartizione degli oneri probatori - abstract in versione elettronica

156997
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata ad un più equilibrato utilizzo delle regole ex art. 2697 c.c. e dei meccanismi presuntivi nei casi di responsabilità medica da nascita

diritto

Patrocinio a spese dello Stato: peggioramento reddituale, revoca del beneficio e giudice competente - abstract in versione elettronica

157875
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente e convenzionalmente orientata del D.P.R. n. 115/2002 sulle spese di giustizia. Spetta al contribuente la prova rigorosa delle diminuzioni

diritto

L'immigrazione e l'espansione della religione islamica in Europa. Una prospettiva in chiaroscuro per molti Stati europei - abstract in versione elettronica

159967
Contini, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere affrontato in un quadro strategico e geopolitico, secondo una logica orientata su misure attuate nel tempo.

diritto

Le metamorfosi del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

161569
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone una lettura di tali vicende evolutiva orientata ad evidenziare la metamorfosi identitaria attraversata da questo ramo del diritto.

diritto

Rettificazione di attribuzione di sesso e modificazione dei caratteri sessuali all'esame della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

162239
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente orientata.

diritto

Adozione in casi particolari, omogenitorialità e superiore interesse del minore - abstract in versione elettronica

162411
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rapporto genitoriale instauratosi tra minore e partner del genitore biologico trova fondamento in una lettura costituzionalmente orientata, la

diritto

L'evoluzione soggettiva della tutela: prospettive e criticità - abstract in versione elettronica

163837
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fortissima torsione interpretativa, costituzionalmente orientata, delle formule legislative fondamentali, rimaste pressoché invariate nel tempo.

diritto

La parasubordinazione nelle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

164999
Caiafa, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata degli ultimi interventi, al fine del riconoscimento, o meno, della natura privilegiata, nell'ambito del concorso, dei compensi non erogati.

diritto

Azione di arricchimento senza causa e p.a.: le Sezioni unite espungono il "requisito aggiunto" - abstract in versione elettronica

165345
Tonetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opera o del servizio da parte dell'ente pubblico. La sentenza accoglie una lettura costituzionalmente orientata dell'istituto in esame e

diritto

Cause di pronta spedizione, differimento discrezionale d'udienza e termini di costituzione del convenuto - abstract in versione elettronica

165351
Volpino, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata della legge processuale non consenta al giudice di rinviare la data della prima udienza.

diritto

L'autonomia e le differenziazioni regionali. I nodi pendenti - abstract in versione elettronica

165469
De Martin, Gian Candido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legato alla riforma costituzionale attualmente in discussione, che per il momento appare orientata ad escludere tali regioni dalla riduzione di poteri e

diritto

Diritti di prestazione e vincoli di bilancio - abstract in versione elettronica

165529
Carlassare, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si apre la strada di un'interpretazione costituzionalmente orientata.

diritto