Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organismi

Numero di risultati: 493 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37231
Stato 2 occorrenze

degli organismi indicati nel comma 5, la comunicazione, anche periodica, di dati e notizie e la trasmissione di atti e documenti.

diritto

organismi di investimento collettivo deve essere preceduta da una comunicazione alla Banca d'Italia e alla CONSOB; l'offerta può iniziare decorsi due mesi

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40650
Stato 1 occorrenze

4. Alla conferenza di cui al comma 2, possono presentare osservazioni gli organismi di categoria della produzione e della distribuzione, nonché le

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42175
Stato 1 occorrenze

organismi internazionali di proprietà industriale ai quali l'Italia partecipa e con ogni altro provento derivante dalla sua attività.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42626
Stato 1 occorrenze

3. Il sistema di qualificazione é attuato da organismi di diritto privato di attestazione, appositamente autorizzati dall'Autorità, sentita

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44688
Stato 4 occorrenze

2. Fatto salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva, gli organismi di cui al comma 1 sono prima istanza di riferimento in merito a

diritto

12. La formazione dei lavoratori e quella dei loro rappresentanti deve avvenire, in collaborazione con gli organismi paritetici di cui all'articolo

diritto

6. Gli organismi paritetici di cui al comma 1, purché dispongano di personale con specifiche competenze tecniche in materia di salute e sicurezza sul

diritto

unità produttiva, o incarica persone o servizi esterni costituiti anche presso le associazioni dei datori di lavoro o gli organismi paritetici, secondo

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46249
Stato 1 occorrenze

ospedaliere, le agenzie e gli altri enti ed organismi pubblici che svolgono attività di programmazione e fornitura dei servizi sanitari, sono tenute

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57466
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Le disposizioni del comma 2 si applicano anche per i redditi di impresa dei titolari di autorizzazioni all'autotrasporto soci di organismi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58373
Stato 1 occorrenze

cadenza almeno biennale l'osservanza delle norme relative al rendimento di combustione, anche avvalendosi di organismi esterni aventi specifica

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63350
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione dà relazione periodica della sua attività, organizza conferenze con gli enti locali, cura i contatti con gli organismi di azienda, di

diritto

regionale, assicurando il concorso degli enti locali e l'autonomo apporto dei sindacati dei lavoratori, delle organizzazioni di categoria, degli organismi

diritto

associazioni e gli organismi in cui si articola la comunità regionale e, quando la materia lo richieda, elettori della Regione, secondo le forme

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63981
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione garantisce a tutti i cittadini la piena disponibilità dei dati e degli elementi raccolti dagli organismi regionali, con i limiti imposti

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64203
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con diretti incontri degli organi regionali con le rappresentanze degli enti e organismi di cui al primo comma.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64634
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale dei problemi, assicurando l'apporto autonomo dei sindacati, delle forze produttive e degli altri organismi della società civile.

diritto

previste dal Regolamento interno, viene consultata dagli organi della Regione per i criteri concernenti la rappresentanza negli enti e negli organismi cui

diritto

ad organismi o aziende esterne specializzate.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66574
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione promuove, altresì, il riordinamento degli enti locali, anche attraverso la costituzione di organismi associativi allo scopo di conseguire

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67428
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delega di funzioni amministrative alle Province, a Comuni o ad altri enti locali o ad organismi associativi di enti locali a dimensioni

diritto

La Regione garantisce a tutti i cittadini la piena disponibilità dei dati e degli elementi raccolti dagli organismi regionali, con i limiti e le

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67580
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale; provvede alla loro eventuale variazione e determina i modi di formazione e funzionamento degli organismi comprensoriali.

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70437
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale, anche gli organismi rappresentativi nonché i sindacati dei lavoratori indicati nel successivo articolo 25.

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70873
Stato 3 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e degli organismi di partecipazione, per il funzionamento degli organi e degli uffici e per l'esercizio delle funzioni.

diritto

1. I comuni valorizzano le libere forme associative e promuovono organismi di partecipazione dei cittadini all'amministrazione locale, anche su base

diritto

circoscrizioni di decentramento, quali organismi di partecipazione, di consultazione e di gestione di servizi di base, nonché di esercizio delle funzioni

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71652
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Le misure di sicurezza relative ai dati trattati dagli organismi di cui all'articolo 4, comma 1, lettera b), sono stabilite con decreto del

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71974
Stato 1 occorrenze

, enti, fondazioni, organizzazioni, anche internazionali, da organismi dell'Unione europea, che sono versate all'entrata del bilancio dello Stato per

diritto

Organizzazioni di volontariato e beni culturali - abstract in versione elettronica

85245
Lazzaro, Anna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del settore ha previsto interventi diretti a disciplinare i rapporti fra istituzioni pubbliche e associazioni di volontariato, per fornire ad organismi

diritto

Lo sportello regionale unico per l'internazionalizzazione delle attività produttive - abstract in versione elettronica

85489
Brocca, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituendo organismi di raccordo tra centro e periferia, al fine di creare uno stringente rapporto collaborativo tra i vari enti e organismi preposti al

diritto

La conciliazione stragiudiziale delle controversie in materia societaria - abstract in versione elettronica

86037
Minervini, Enrico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto che gli organismi di conciliazione istituiti dagli enti privati operino in condizioni di concorrenza paritaria con gli organismi istituiti

diritto

Nuovi strumenti per la lotta alla contraffazione - abstract in versione elettronica

86513
Dell'Aquila, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Governo, con la legge Finanziaria 2004, lancia un pesante attacco alla contraffazione, istituendo appositi organismi e fondi e modificando il

diritto

Nuova giustizia alternativa: arbitrato speciale e conciliazione amministrata - abstract in versione elettronica

89867
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societarie, una particolare forma di conciliazione volontaria, amministrata da organismi permanenti ("certificati" e "vigilati" dal Ministro di giustizia

diritto

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92529
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione fornita dal Consiglio di Stato. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti temi: risarcimento del danno; giurisdizione; organismi di diritto

diritto

Le casse previdenziali organismi di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

93129
De Rosa, Mariastefania 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività delle casse. Il secondo requisito - il contributo pubblico - è fatto discendere dall'obbligo contributivo. La norma che qualifica gli organismi di

diritto

L'impatto della globalizzazione sulla pubblica amministrazione e sul diritto amministrativo: quattro percorsi - abstract in versione elettronica

96471
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorità domestiche, sia il trasferimento di poteri ad organismi globali. Infine, questo trasferimento di poteri produce a sua volta un'esigenza di

diritto

Nuovi sviluppi, normativi e giurisprudenziali, in materia di organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

104453
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentare, che non vi è alcuna prova scientifica che giustifichi il divieto di impiego di organismi geneticamente modificati.

diritto

Sicurezza sul lavoro: controllo e partecipazione sindacale tra iure condito e de iure condendo - abstract in versione elettronica

107329
Ricci, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio sono analizzati ruolo e funzioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e degli organismi paritetici, così come sono stati

diritto

Corporate governance e organismi di controllo nelle imprese quotate italiane. Alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

113637
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innanzitutto segmentare gli organismi di controllo in due linee parallele, fondate sulla tutela di interessi interni o esterni al sistema d'impresa

diritto

Il regolamento sui contratti degli organismi di informazione e sicurezza - abstract in versione elettronica

114699
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economia ovvero a trattativa privata da parte degli organismi di informazione e sicurezza, evidenziando in particolare le differenze previste rispetto

diritto

La domanda di mediazione e le regole di instaurazione del procedimento - abstract in versione elettronica

121893
Arieta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze proposte da più parti a diversi organismi. L'Autore giustifica la mancata previsione di criteri di "competenza" territoriale a favore degli

diritto

La circolazione della partecipazione in società cooperative e consorzi - abstract in versione elettronica

124865
Sarale, Marcella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione, nel prendere in esame il tema della circolazione della partecipazione negli organismi mutualistici, traccia le differenze tra le

diritto

I limiti all'esenzione dei proventi dei fondi immobiliari percepiti dagli investitori esteri - abstract in versione elettronica

126155
Immacolato, Arianna; Moretti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli realizzati in sede di riscatto o liquidazione delle quote è stato mantenuto solo per i proventi percepiti da fondi pensione e organismi di

diritto

L'acquisizione e l'utilizzabilità dei dati della "lista Falciani" - abstract in versione elettronica

133367
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collaborazione degli organismi di polizia, fiscali e doganali esteri, nonché dei servizi della Commissione dell'Unione europea e di altri organismi comunitari e

diritto

Le recenti novità legislative in materia di mediazione - abstract in versione elettronica

136191
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore interviene apportando modifiche alla disciplina della mediazione civile e commerciale: introdotte novità per organismi, mediatori ed

diritto

Le Rsu [Rappresentanze sindacali unitarie] come destinatarie esclusive della comunicazione d'avvio della procedura ex art. 4 legge n. 223/1991 - abstract in versione elettronica

145409
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttiva e per contro l'ampliamento di poteri di organismi non collaudati sul piano storico e con seguito unicamente in un ristretto ambito territoriale

diritto

Massime notarili e orientamenti professionali. Il voto nella s.r.l - abstract in versione elettronica

158201
Busani, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'espressione del voto nella s.r.l. è stata oggetto di recenti pronunciamenti di diversi organismi notarili, i quali, in particolare, si sono

diritto

"Cyber vademecum" (Parte V). Panorama normativo e organizzativo nazionale - abstract in versione elettronica

159975
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel precedente numero abbiamo accennato ad alcune iniziative, avviate da organismi internazionali e da paesi tecnologicamente avanzati, per

diritto