Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negoziazione

Numero di risultati: 197 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37385
Stato 2 occorrenze

prevedere l'ammissione alle negoziazioni anche di soggetti diversi dagli intermediari autorizzati all'attività di negoziazione.

diritto

periodici; d) le ipotesi nelle quali la società di gestione del risparmio deve chiedere l'ammissione alla negoziazione in un mercato regolamentato dei

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42742
Stato 1 occorrenze

contemporaneamente invitati a presentare le offerte oggetto della negoziazione, con lettera contenente gli elementi essenziali della prestazione richiesta. La stazione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56727
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto patrimoniale; atti pubblici e scritture private autenticate aventi per oggetto la negoziazione di quote di partecipazione in società o enti di

diritto

L'informativa societaria e l'efficienza del mercato - abstract in versione elettronica

82349
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intorno ai titoli ammessi alla negoziazione nei mercati regolamentati un clima di particolare fiducia e affidamento idoneo a garantire la sicurezza degli

diritto

I bilanci delle società di intermediazione mobiliare. Schemi e regole di compilazione - abstract in versione elettronica

83223
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche dei bilanci delle Sim, intermediari autorizzati a svolgere nei confronti del pubblico dei servizi di investimento (negoziazione di strumenti

diritto

Il nuovo regime fiscale dei fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

87231
Capitta, Francesco; Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da ultimo apportate dal d.l. n. 269/2003. Tra i chiarimenti di maggiore interesse, la conferma che i proventi che derivano dalla negoziazione delle

diritto

Obblighi di informazione e acquisto di obbligazioni Parmalat - abstract in versione elettronica

91535
Poliani, Franca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziazione ex art. 1418 c.c. Per quanto incidentalmente il Tribunale ha, tuttavia, prospettato, in questa sede, un'alternativa al rimedio impugnatorio

diritto

Covered warrants e nullità dei contratti aventi ad oggetto servizi di investimento - abstract in versione elettronica

91671
Amato, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di merito, evidenziando le differenze e la relativa autonomia concettuale esistente tra il contratto di negoziazione di strumenti finanziari per conto

diritto

La responsabilità precontrattuale della banca per violazione del dovere di informazione - abstract in versione elettronica

92593
Poliani, Franca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di negoziazione senza negare il carattere imperativo delle norme violate. Poste validità ed efficacia del negozio, la tutela dell'investitore

diritto

Tutela degli acquirenti di immobili da costruire e tutela dei consumatori: il "divieto" di cui all'art. 8 D. Lgs. 20 giugno 2005, n. 122 - abstract in versione elettronica

98121
Carrabba, Achille Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di abbracciare qualunque negoziazione ad eccezione di quella preliminare.

diritto

Servizi di investimento: l'onere della prova del conferimento dei singoli ordini di negoziazione - abstract in versione elettronica

101727
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il profilo attinente, nel contratto di negoziazione, alla prova del conferimento degli ordini da parte del cliente per il compimento di

diritto

Regole di condotta e regole di validità nell'attività d'intermediazione finanziaria: quale tutela per gli investitori delusi? - abstract in versione elettronica

102353
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di negoziazione svolta dagli intermediari finanziari. In particolare sono individuati i presupposti su cui rispettivamente si fondano la tutela

diritto

La disciplina comunitaria: la MiFID e le relative misure di esecuzione. Le fonti comunitarie e i limiti al gold plating - abstract in versione elettronica

102637
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la concorrenza per ridurre i costi di negoziazione e di compravendita e per migliorare il servizio al cittadino-investitore.

diritto

Relazioni sociali di lavoro e negoziazione aziendale come strumenti di modernizzazione: il caso Poste Italiane - abstract in versione elettronica

105387
Parrotto, Ruggero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficienza, modernizzazione e sostenibilità per lo sviluppo di un nuovo sistema manageriale, e di negoziazione aziendale, come metodo di gestione e

diritto

Covered warrants e certificates: natura, tipologia e prezzi - abstract in versione elettronica

107687
Franza, Enea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mercato italiano dei covered warrants e dei certificates, si colloca ai primi posti a livello europeo, in termini sia di volumi di negoziazione

diritto

La cessione di diritti audiovisivi in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

107819
Colantuoni, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti di trasmissione criptata di immagini di partite di campionati di calcio di serie A e B ha indicato dal 1999 la negoziazione individuale quale

diritto

Le clausole generali e la funzione notarile - abstract in versione elettronica

117225
Lops, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme e, conseguentemente, rinnovando continuamente i propri strumenti di lavoro. Può, pertanto, postularsi l'esistenza di una negoziazione "secondo

diritto

Trattato di Lisbona. La Pesc e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

117321
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origini, propria del metodo comunitario, bensì alle cooperazioni rafforzate: avanzare diventa più difficile, perché i costi di negoziazione politica e

diritto

Il dibattito internazionale su scambio di informazioni e base imponibile unica - abstract in versione elettronica

127027
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ultimo biennio, a negoziazione e stipulazione di accordi internazionali sullo scambio di informazioni (oggi pari a circa 680). Non meno rilevante la

diritto

La "negoziazione paritetica" - abstract in versione elettronica

129195
Vaccà, Cesare (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni ottanta; ad essa fa riferimento l'art. 2 d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, rinominandola "negoziazione paritetica", figura totalmente estranea alla

diritto

I "nuovi" conferimenti in natura nella società per azioni - abstract in versione elettronica

129831
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 2343 c.c.: la media semestrale ponderata dei prezzi di negoziazione rilevati in un mercato regolamentato, se si tratta del conferimento di valori

diritto

I contratti per i prezzi rimborsabili delle specialità medicinali e gli accordi di prezzo e rimborso condizionato - abstract in versione elettronica

131535
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Servizio Sanitario Nazionale. In particolare, l'A. si concentra sulla procedura di negoziazione e su quegli accordi che dal 2006 prevedono la

diritto

Il Friuli-Venezia Giulia. Autonomia finanziaria senza tassazione, un'occasione persa? - abstract in versione elettronica

131655
Ieraci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziazione con lo Stato centrale per ottenere quote maggiori dei tributi statali. In altri termini, l'autonomia finanziaria del FVG è stata per paradosso

diritto

La Direttiva sui fondi alternativi: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

132521
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità dei mercati finanziari. Frutto di un travagliato processo di negoziazione, la Direttiva si pone l'obiettivo di garantire un adeguato livello di

diritto

M&A e Decreto 231 - abstract in versione elettronica

132525
Fedi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente contributo esamina le conseguenze di una mancata attenzione sui profili 231 nella fase di audit e non quella di negoziazione del contatto e

diritto

Conferimento d'azienda e cessione di partecipazioni ritenuta elusiva: da chi riscuotere le imposte indirette - abstract in versione elettronica

133229
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto oggetto della negoziazione, ma le controparti interessate dalla cessione della partecipazione. Se tale conclusione in ordine alla

diritto

Conferimento d'azienda e successiva cessione di partecipazioni: operazioni elusive da riqualificare? - abstract in versione elettronica

133841
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni. Inoltre, la società conferitaria non può essere chiamata a rispondere dell'obbligazione tributaria in quanto è l'oggetto della negoziazione

diritto

Condotta antisindacale e diritto a costituire rappresentanze aziendali: il caso Fiat - abstract in versione elettronica

134963
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istituto dell'abuso di diritto. Si ritiene antisindacale, perché abusiva del diritto di negoziazione, la clausola del contratto aziendale di primo livello

diritto

Ancora un anno di tempo per la polizza RC professionale dei dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

136565
Amede, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire ai Consigli nazionali la negoziazione di convenzioni collettive con le compagnie di assicurazione. Il Consiglio Nazionale dei Dottori

diritto

Giustizia minorile e partecipazione sociale: qualche riflessione sulla mediazione penale - abstract in versione elettronica

139283
Scivoletto, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione penale è una attività fondata sulla logica della negoziazione attraverso cui si mira non solo alla gestione della situazione giuridica

diritto

Gli spazi e il ruolo della mediazione dopo la sentenza della Corte costituzionale 6 dicembre 2012, n. 272 - abstract in versione elettronica

142065
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il nodo concernente il ruolo del mediatore nella dinamica della negoziazione volta alla risoluzione di una controversia.

diritto

Lodo Mondadori e risarcimento del danno: di contaminazioni e (possibili) duplicazioni - abstract in versione elettronica

149563
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale originato da un fatto di reato e delle conseguenze verificatesi a valle sul piano della negoziazione in sede di transazione. L'articolo

diritto

Imposta sostitutiva sul maggior valore delle quote di partecipazione al capitale della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

149917
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale della Banca d'Italia, che vengono ora inquadrate contabilmente nel comparto delle attività finanziarie detenute per la negoziazione (cd

diritto

Una sentenza in materia di contratti "swap" poco in linea con il diritto nazionale ed europeo - abstract in versione elettronica

150209
Calzolari, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione e alla negoziazione dei contratti di "interest rate swap". Fra le altre cose, viene deciso che la negoziazione di tali strumenti derivati fa

diritto

Le nuove procedure negoziate e stragiudiziali in materia matrimoniale - abstract in versione elettronica

152239
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 132/2014 ha introdotto due modalità diverse di loro risoluzione stragiudiziale: una speciale procedura di negoziazione assistita dagli avvocati delle

diritto

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, tra "collaborative law" e "procédure participative" - abstract in versione elettronica

153311
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. 132/14, convertito, con modificazioni, in l

diritto

Mediazione e ADR nelle controversie civili e commerciali: ritorno a una giustizia di prossimità? - abstract in versione elettronica

153523
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziali di composizione della lite, come è avvenuto ad esempio per la recente figura della negoziazione assistita da un avvocato.

diritto

Alle radici dei "contratti differenziali": l'evoluzione degli strumenti giuridici in ambito finanziario a partire dal caso francese (secc. XVIII-XIX) - abstract in versione elettronica

154267
Goria, Federico A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La negoziazione degli strumenti finanziari ha visto il crescente e progressivo sviluppo di vari tipi di contratti di vendita. Molti di loro sono

diritto

Negoziazione assistita ed accordi tra i coniugi: il ruolo del p.m. e del presidente del tribunale - abstract in versione elettronica

155353
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consensuale delle crisi matrimoniali nell'ambito della negoziazione assistita dagli avvocati oppure direttamente davanti all'ufficiale di stato civile

diritto

Il crescente ricorso agli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie - abstract in versione elettronica

157729
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziazione assistita e l'arbitrato in corso di causa. Accanto ai dubbi ed alle perplessità che questa scelta ha sollevato è opportuno considerare

diritto

Il diritto di ripensamento dopo la pronuncia delle Sezioni Unite ed il " Decreto del Fare" - abstract in versione elettronica

157741
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripensamento trova applicazione anche in relazione al servizio di negoziazione in conto proprio. Tuttavia, la sentenza in commento pone l'interprete di

diritto

"Divorzio breve", separazione legale e comunione legale tra coniugi - abstract in versione elettronica

158767
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'assenza di coordinamento con la legge (di pochissimi mesi precedente!) sulla negoziazione assistita; per non dire poi dell'evidente "qui pro quo" che sta

diritto

La riforma della Pac [Politica agricola comune] del 2013 e le relazioni contrattuali tra gli operatori del mercato - abstract in versione elettronica

161293
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonché sui poteri di negoziazione contrattuale attribuiti alle OP di alcuni settori. Con riguardo a queste ultime attribuzioni, esse vengono

diritto

Il difficile rapporto tra la contrattazione collettiva nel settore pubblico e quella del settore privato - abstract in versione elettronica

161571
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettere sulla diversa portata della negoziazione collettiva. Emerge un risultato emblematico: a fronte dell'iniziale dichiarazione di intenti di

diritto

Commercio globale e diritti sociali. Novità e prospettiva - abstract in versione elettronica

162609
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondiale del commercio. Un rilancio delle clausole sociali può derivare dall'Accordo Trans-Atlantico in corso di negoziazione con gli Usa (Ttip

diritto

Negoziazione assistita e accordi "amministrativi" in materia di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

164361
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6, l. 162/2014 introduce la procedura di negoziazione assistita dagli avvocati per le soluzioni consensuali di separazione, divorzio nonché di

diritto

Costruire l'ordine negoziato in contesti incerti: l'esperienza della malattia nei servizi sanitari - abstract in versione elettronica

164431
Favretto, Anna Rosa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi obiettivi lo studio delle attività di negoziazione poste in essere da persone ammalate nel rapporto con i servizi per la salute e la conseguente

diritto

Negoziazione assistita e figli nati fuori del matrimonio: il tribunale può sanare l'erroneo utilizzo dello strumento? - abstract in versione elettronica

168049
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6, L. n, 162/2014 ammette l'utilizzo della negoziazione assistita esclusivamente per le coppie coniugate che intendano richiedere la

diritto

"Crowdfunding" e "start up" innovative: tecnica redazionale - abstract in versione elettronica

168273
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte delle "start up" che, del resto, non potendo essere quotate sui mercati regolamentati o sui sistemi multilaterali di negoziazione, possono

diritto