Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: line

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

A proposito del potere di veto selettivo del Presidente degli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

83237
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la vicenda del c.d. veto selettivo, introdotto nel 1996 dal "Line Item Veto Act" per consentire al Presidente degli USA di cassare

diritto

Il business reporting attraverso Internet. Quando la comunicazione diventa strategia - abstract in versione elettronica

84273
Fazzini, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso internet; in questa direzione si sono mossi il FASB e lo IASB, che hanno fornito una loro prima interpretazione attraverso la pubblicazione on-line

diritto

Profili fiscali del commercio elettronico - abstract in versione elettronica

86849
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronico è volta ad assicurare la libera prestazione dei servizi on-line all'interno dell'Unione, creando regole uniformi per il commercio

diritto

Il bilancio di sostenibilità nelle imprese di servizi pubblici locali. Analisi di alcuni casi di eccellenza - abstract in versione elettronica

91333
Galgani, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(triple bottom line). Con il presente lavoro, si intende valutare il grado di apertura verso tali forme di comunicazione da parte delle imprese di servizi

diritto

La disciplina del commercio elettronico - abstract in versione elettronica

92109
Mattia, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non predispone una regolamentazione organica della materia. Alcune regole dettate dal decreto riguardano la disciplina delle attività svolte on line

diritto

La commercializzazione a distanza di prodotti finanziari: la direttiva 23 settembre 2002 n. 65 e il decreto legislativo di attuazione 19 agosto 2005 n. 190 - abstract in versione elettronica

94155
Mastrorosa, Fabio; Serra, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spaziali non sono più quelle tradizionali. Ad aggravare la situazione vi sono l'incessante evoluzione della finanza on-line (che rende i provvedimenti

diritto

Lo stato dell'informatizzazione nelle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

96463
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; informatizzare i procedimenti amministrativi, attivando i servizi on-line. L'analisi di due recenti documenti prodotti dal Cnipa, la Relazione annuale 2004 e

diritto

Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica - abstract in versione elettronica

97731
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al contempo, fornisce l'occasione per analizzare le principali problematiche in tema di prova del delitto di diffamazione commesso on line. Sul

diritto

Le regole tecniche del nuovo casellario giudiziario telematico - abstract in versione elettronica

103409
Contaldo, Alfonso; Gorga, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario, quello dei carichi pendenti e delle sanzioni per gli illeciti amministrativi offrirà on-line una completa mappa del soggetto che entra in

diritto

Spese di pubblicità e sindacato di inerenza - abstract in versione elettronica

106377
Rocchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si sono dimostrati concetti vischiosi e "border line". Costi legittimamente dedotti sono stati ripresi a tassazione con buona pace della certezza del

diritto

Nel servizio di "remote banking" esenzione IVA solo per le operazioni "on line" - abstract in versione elettronica

106563
Gulisano, Alessandro; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni (informative e dispositive) effettuate "on line" dal cliente presso la propria banca. I corrispettivi relativi alle funzioni di "corporate

diritto

Il dolo specifico e la tutela penale del diritto d'autore: il caso della pirateria altruistica on line - abstract in versione elettronica

106695
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in esame, che esclude la rilevanza penale della gratuita condivisione on line di opere protette dal diritto d'autore, la Cassazione

diritto

Sulla distinzione fra divulgazione e cessione di materiale pedopornografico nelle comunicazioni attraverso "chat line" e sulla qualificazione giuridica della trasmissione individuale di tale materiale a più destinatari - abstract in versione elettronica

107085
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trasmissione di materiale pedopornografico mediante "chat line", quand'anche sia in concreto attuata con una modalità che realizza una

diritto

La comunicazione multimediale nelle organizzazioni di pubblici servizi: il caso Inail - abstract in versione elettronica

107563
Masini, Antonia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativo che metta a disposizione dell'utente interno ed esterno un'informazione strutturata e una serie di servizi fruibili on line in maniera

diritto

Rapporto tra costi amministrativi e sanitari: proposta di un indicatore di performance per Aziende ospedaliere e sanitarie locali - abstract in versione elettronica

113387
Foglia, Emanuela; Porazzi, Emanuele; Restelli, Umberto; Ruffini, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibili on-line (2003-2004).

diritto

Il punto su ODR, online dispute resolution - abstract in versione elettronica

113937
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rete EEJ-Net per la composizione conciliativa on line delle controversie transfrontaliere di consumo e di utenza nel 2004 è confluita nella rete

diritto

L’ammissibilità delle intercettazioni telematiche(on-line Durchsuchungen) al vaglio del Bundesgerichthof: il caso dei c.d. Bundestrojaner - abstract in versione elettronica

115473
Argirò, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercettazioni on-line sotto copertura. Nel caso di specie, gli inquirenti avevano provveduto ad istallare sui computers degli indagati dei programmi

diritto

Le pubblicazioni telematiche ed i prodotti editoriali - abstract in versione elettronica

115841
Cimino, Iacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproduzioni sonore e di immagini in movimento (non possibili quando la stampa era solo cartacea) edite da giornali on line iscritti presso il registro della

diritto

La revisione della disciplina europea dei contratti "turistici" - abstract in versione elettronica

121393
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in proprio viaggi e vacanze, assemblando singoli servizi offerti on line da un unico fornitore o da fornitori collegati: si tratta dei cosiddetti

diritto

Alea iacta est. La disciplina delle scommesse on-line ed il dialogo istituzionale sulla libertà di concorrenza e la regolazione del mercato - abstract in versione elettronica

121873
Maschio, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuale disciplina nazionale delle scommesse on-line in Italia, come l'assoluta maggioranza degli Stati membri dell'Unione Europea - è

diritto

Il contrasto del crimine informatico: nuove prospettive operative tra repressione e prevenzione - abstract in versione elettronica

122559
Apruzzese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi bancari e finanziari on line puntando sul furto in larga scala dei dati riservati di loro utilizzo. Recenti evoluzioni delle tecniche criminali

diritto

La normativa penale della stampa non è applicabile, de jure condito, ai giornali telematici - abstract in versione elettronica

123135
Salvadori, Ivan 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estendere il dettato dell'art. 57 c.p. al direttore di un giornale pubblicato on line. De jure condito, egli non ha alcun obbligo di impedire che col mezzo

diritto

Sottrazione di credenziali informatiche, bonifici non autorizzati e responsabilità civile della banca da trattamento di dati personali - abstract in versione elettronica

123171
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza afferma che la banca che non abbia impedito a terzi di introdursi illecitamente nel conto corrente on line di un cliente è responsabile

diritto

Il programma triennale per la trasparenza e l'integrità - abstract in versione elettronica

126447
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione on line.

diritto

I sociologi di fronte alla crisi: quanto sono adeguate le teorie classiche sull'insicurezza lavorativa? - abstract in versione elettronica

131897
Abbiati, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forze lavoro disponibili on-line a chiunque. Le analisi proposte e la rassegna della letteratura scientifica mostrano come la complessità dei

diritto

Commercio elettronico: identificazione del prestatore e del committente - abstract in versione elettronica

132191
Ficola, Simona; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento un contratto concluso "on-line" viene disciplinato con le stesse regole previste per i contratti in generale, ove, all'occorrenza

diritto

Diritto comune europeo della vendita vs. Regolamento di Roma I: quale futuro per il diritto europeo dei contratti? - abstract in versione elettronica

136401
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posti dall'art. 6 del regolamento di Roma I a proposito dei contratti stipulati on line dai consumatori. E' tuttavia discutibile che, per risolvere

diritto

Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012 - abstract in versione elettronica

137365
Eusebi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di informare (ed essere informati) e tutela on-line dell'identità personale, alla luce delle recenti indicazioni in argomento della Cassazione

diritto

Bilanciamento tra diritto d'autore, libertà d'impresa e libertà fondamentali nella giurisprudenza recente della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

137693
Spagnolo, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli utenti caricano "on line". Le misure nel caso di specie erano richieste dalla società SABAM, la società che gestisce il diritto d'autore degli

diritto

La trasparenza (totale) delle pubbliche amministrazioni come servizio - abstract in versione elettronica

138255
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione "on line" di dati, che ha segnato il superamento dei tradizionali paradigmi della conoscenza pubblica incarnati dal diritto di accesso ai

diritto

La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole - abstract in versione elettronica

139197
Mercatali, Pietro; Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibile on-line. La predisposizione di regole per la stesura degli atti amministrativi redatti dalle amministrazioni locali e regionali ma anche

diritto

Contrattazione "on line", trasporto "low cost" e tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

144785
Rosafio, Elisabetta G. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisto "on line" di un biglietto aereo nell'ambito dei contratti a distanza, occorre determinare la tutela da apprestarsi ad un acquirente "a distanza

diritto

"Chattare" con un "nickname" riconducibile ad altri (e comunicare il loro numero telefonico) integra il reato di sostituzione di persona - abstract in versione elettronica

145183
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una donna si iscrive ad un "chat line" erotica con un "nickname" contenente le iniziali di un'altra persona, della quale fornisce anche il numero di

diritto

La mediazione in Europa nelle decisioni delle Corti. La direttiva 2013/UE e il "decreto del fare" - abstract in versione elettronica

147517
Di Florio, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della direttiva UE sulla ADR ["Accord Dangereuses Route"] dei consumatori e del Regolamento sulla "On line Dispute" hanno costituito l'antecedente del

diritto

"Web-tax" in cerca d'autore - abstract in versione elettronica

149355
Tomassini, Antonio; Iaselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, afferenti le operazioni cd. B2B di acquisto di servizi di pubblicità "on line", finalizzate a ripristinare l'equità fiscale nel mercato del commercio

diritto

Rilancio del "ruling" internazionale per risolvere i conflitti in via preventiva ed eliminare le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

149703
Romano, Carlo; Squitieri, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicitari "on-line".

diritto

Il mercato di riferimento non è rilevante ai fini della residenza fiscale di una "web company" - abstract in versione elettronica

150121
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distanza, che è fornito mediante piattaforma "on line", per cui è ben possibile che la gestione dell'attività avvenga fuori del territorio dello

diritto

La riforma del codice del consumo ai sensi del d.lgs. 21/2014: una rivisitazione (con effetto paralizzante per i consumatori e le imprese?) - abstract in versione elettronica

151265
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattualizzazione dell'informazione precontrattuale, il formalismo dei contratti "on line" e di quelli conclusi per telefono, il nuovo statuto del recesso di

diritto

Le "dazioni di danaro" sono contro prestazione di un'operazione imponibile? - abstract in versione elettronica

151613
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni pubblicitarie: si tratta di un'operazione "border line" fra l'economicità e la non economicità, la cui valutazione viene rinviata al giudice di

diritto

La tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

152587
Posteraro, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'autore "on line", l'A. rileva che essa non incontra limiti in riserve di legge di carattere assoluto. Ciò premesso, mette in risalto le basi giuridiche

diritto

"Home banking", captazione di credenziali di accesso dei clienti tramite "phishing" e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

152983
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza afferma che la banca che non abbia impedito a terzi di introdursi illecitamente nel conto corrente "on line" di un cliente è responsabile

diritto

Le Sezioni unite si pronunciano per l'applicabilità alle testate telematiche delle garanzie costituzionali sul sequestro della stampa: "ubi commoda, ibi et incommoda?" - abstract in versione elettronica

153157
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-line" contenente un articolo diffamatorio, le Sezioni unite sostengono che la definizione di stampa offerta dall'art. 1 della legge n. 47 del 1948 debba

diritto

"Google news": problemi (sempre più) aperti tra proprietà intellettuale e concorrenza - abstract in versione elettronica

153895
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che rischia di avere un serio impatto sull'attività economica di chi aggrega contenuti digitali "on line".

diritto

L'evoluzione delle forme di pagamento su "Internet" - abstract in versione elettronica

154925
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aveva richiamato l'attenzione circa la rilevanza di curare gli aspetti dei pagamenti "on line". Non solo di quelli che riguardano il mondo pubblico

diritto

Le modalità telematiche di persecuzione nella legge 119/2013. Un'occasione mancata - abstract in versione elettronica

155859
Verza, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, sulla diffusione non autorizzata di materiale pornografico, condotta sempre più diffusa on-line che, tuttavia, nemmeno dopo una legge volta a

diritto

Per la stabile organizzazione occorre una idonea combinazione di risorse umane e tecnologia - abstract in versione elettronica

158823
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", invece, sull'"estensione" di tale interpretazione ai "servizi on-line", in particolare, alla luce delle modifiche all'art. 5 del Modello OCSE

diritto

La "search neutrality" tra regolazione e abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

161969
Granieri, Massimiliano; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dominante nel mercato dei servizi "on line" e delle ricerche organiche è svolta sia con riguardo alle norme sull'abuso di posizione dominante, sia nella

diritto

Diritti di proprietà intellettuale in Rete: criticità e prospettive degli strumenti di tutela nei confronti dei prestatori di servizi "Internet" - abstract in versione elettronica

164903
Gambini, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerisce di combattere la contraffazione e la pirateria "on-line" non attraverso una maggiore responsabilizzazione dei "providers" (in specie di

diritto

Il sequestro preventivo di una pagina web: il funzionalismo della rete e le sue intersezioni nelle dinamiche processuali - abstract in versione elettronica

166805
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione giuridico-processuale in cui, come nel caso della problematica della dematerializzazione dell'oggetto del sequestro "on line", s'intersecano

diritto

Le pratiche commerciali scorrette e l'importanza del primo contatto con i consumatori: il caso delle aste "on line" - abstract in versione elettronica

167311
Francese, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescente interesse della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al fenomeno delle aste "on line" l'effettiva tutela dei diritti dei

diritto