Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intermediario

Numero di risultati: 239 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36895
Stato 1 occorrenze

intermediario finanziario disciplinato dal testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia emanato ai sensi dell'art. 25, comma 2, della legge 19

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38109
Stato 2 occorrenze

, società di gestione del risparmio e di ogni altro intermediario finanziario.

diritto

Stato membro in cui l'intermediario ha sede legale per i provvedimenti eventualmente necessari.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40792
Stato 1 occorrenze

un'omissione del produttore, di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro intermediario, ha diritto di

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62223
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività di intermediario, comunque attuata, sotto ogni forma diretta o indiretta di intervento, mediazione, mandato, rappresentanza ed anche di

diritto

Le raccomandazioni della CONSOB alle società di revisione per la valutazione del sistema di controllo interno degli intermediari - abstract in versione elettronica

84189
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare approfondita analisi e comprensione dei sistemi organizzativi e di controllo interno, nonché l'analisi dei rischi dell'intermediario, allo scopo

diritto

Lo scudo fiscale esonera dall'indicazione dei redditi di natura finanziaria - abstract in versione elettronica

86059
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello UNICO 2003. Il contribuente che si è avvalso del cd. scudo fiscale ed ha comunicato all'intermediario, contestualmente alla presentazione della

diritto

L'omessa trasmissione delle dichiarazioni da parte degli intermediari - abstract in versione elettronica

87215
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sanzione a carico dell'intermediario abilitato che ometta o ritardi la trasmissione delle dichiarazioni non si riferisce al «file» nel suo

diritto

Tassazione dei proventi dei fondi immobiliari chiusi - abstract in versione elettronica

91915
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titoli), la ritenuta è applicata all'intermediario che intrattiene il rapporto più diretto con il sottoscrittore. Come pure incombe sul medesimo

diritto

La responsabilità dell'intermediario nel caso Parmalat e la recentissima legge per la tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

92583
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a fronte di violazioni di diversi doveri da parte dell'intermediario, non godrebbero di alcuna tutela, nemmeno di carattere risarcitorio.

diritto

La responsabilità precontrattuale della banca per violazione del dovere di informazione - abstract in versione elettronica

92593
Poliani, Franca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sposta sul piano della culpa in contraendo dell'intermediario ex art. 1440 c.c. cui l'inosservanza del duty of disclosure è interamente ricondotta.

diritto

La responsabilità dell'intermediario nel caso Cirio e la recente legge per la tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

92981
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentane costituisce un esempio. Il Tribunale di Trani giunge alla conclusione che la violazione degli obblighi che incombono sull'intermediario

diritto

Sollecitazione all'investimento, nullità del contratto e frode alla legge - abstract in versione elettronica

94895
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ne consegue l'obbligo per l'intermediario di restituire ai clienti la somma originariamente messa a disposizione. Nella presente nota si cerca di

diritto

Presìdi sanitari esenti da IVA - abstract in versione elettronica

96517
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia ha stabilito che le cessioni di presidi sanitari effettuate da un intermediario che non sia dentista od odontotecnico sono

diritto

Responsabilità degli intermediari finanziari e negoziazione in strumenti finanziari "derivati" - abstract in versione elettronica

96809
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente commento, traendo origine da una vicenda giudiziaria avente ad oggetto la contestazione ad un intermediario finanziario della violazione

diritto

Il rating e la circolazione del prodotto finanziario: profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

99015
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze riportate hanno affermato la responsabilità dell'intermediario finanziario per violazione dei doveri di informazione, per non aver

diritto

L'inversione dell'onere della prova nel contratto tra assicuratore e investitore - abstract in versione elettronica

99215
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assicuratore e dell'intermediario, sia la distribuzione, infine, tra assicuratore e contraente, degli oneri processuali in relazione alla prova della colpa

diritto

Disciplina dell'intermediazione finanziaria e nullità degli ordini di acquisto (in mancanza del contratto-quadro): una ratio decidendi e troppi obiter dicta - abstract in versione elettronica

100117
Barenghi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla conformazione del rapporto tra intermediario e cliente in sede regolamentare (ed alla conseguente esigenza di specificarne un fondamento

diritto

L'intervento dell'intermediario protegge il contribuente dai rischi di trasmissione della dichiarazione? - abstract in versione elettronica

100837
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito, la quale ritiene che l'avvenuta consegna all'intermediario, con assunzione da parte di quest'ultimo dell'impegno alla trasmissione telematica

diritto

La responsabilità precontrattuale dell'intermediario per violazione degli obblighi di informazione - abstract in versione elettronica

101751
Scalzo, Nazareno Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe, affrontando il delicato tema degli obblighi d'informazione dell'intermediario nei confronti dell'acquirente di strumenti

diritto

Regole di comportamento nell'intermediazione finanziaria: l'intervento delle S.U - abstract in versione elettronica

102671
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece era stato affermato in un recente passato da numerose sentenze delle Corti territoriali, che la violazione da parte dell'intermediario delle norme

diritto

Contratti derivati, e dichiarazione del rappresentante legale - abstract in versione elettronica

104065
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Vicenza in commento afferma che la s.n.c. che ha stipulato più volte contratti di swap con un intermediario finanziario

diritto

Obblighi informativi dell'intermediario finanziario e responsabilità nei confronti dell'investitore - abstract in versione elettronica

104109
Lucchini Guastalla, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Milano condanna un intermediario finanziario al risarcimento del danno patito da un risparmiatore tendenzialmente prudente che

diritto

Esenti da IVA le prestazioni dei subagenti assicurativi - abstract in versione elettronica

106375
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filone giurisprudenziale comunitario sul tema, precisando i confini definitori dell'autonoma nozione di intermediario di assicurazioni. La sentenza

diritto

Contratto di swap e nozione di operatore qualificato - abstract in versione elettronica

107667
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Verona in commento afferma che la s.r.l. che ha stipulato diversi contratti di swap con un intermediario finanziario può

diritto

Acquisto di obbligazioni e risoluzione del contratto - abstract in versione elettronica

107675
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intermediario ha violato i suoi doveri informativi, in spregio della normativa primaria e secondaria in materia, il che costituisce inadempimento

diritto

Disinformazione e invalidità: i contratti di intermediazione dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

107731
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza pratica e teorica sulla eventuale invalidità dei contratti in caso di violazione da parte dell'intermediario di doveri di comportamento

diritto

Dopo le Sezioni Unite: l'intermediario che non si astiene restituisce al cliente il denaro investito - abstract in versione elettronica

107759
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisare il nesso di causalità fra la violazione dell'obbligo di astensione dell'intermediario ed il danno patito dall'investitore per la perdita del

diritto

I contratti derivati e il regolamento Consob n. 11522 del 1998 - abstract in versione elettronica

112545
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediario finanziario si estende quantomeno a illustrare gli effetti della sottoscrizione della dichiarazione.

diritto

Intermediazione finanziaria: rimedi ed adeguatezza in concreto - abstract in versione elettronica

112713
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiatore che, pur sottoscrivendo l'ordine di acquisto di Cirio Hold 1/4 con specifica avvertenza da parte dell'intermediario in ordine

diritto

Obbligazioni Cirio e violazione dell'obbligo di informazione: un ulteriore tassello sul tavolo della roulette della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

116327
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscere una non accettabile superficialità dell'intermediario che, comunque, lo ancora ad un inevitabile giudizio di responsabilità. È necessario - da parte

diritto

Nullità "relativa" del contratto-quadro e conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

117761
De Iuliis, Carmelo Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliente da parte dell'intermediario sulla sussistenza di un conflitto di interesse ex art. 27, reg. Consob n. 11522 del 1998, previgente.

diritto

L'Istituto di Ricerca DCEC sulla cessione telematica delle partecipazioni in s.r.l. - abstract in versione elettronica

119059
Andreani, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche relative ai profili giuridici della nuova procedura, all'indipendenza dell'intermediario, al rilascio di procure e all'eventuale regime di

diritto

Mancata sottoscrizione e forma del contratto di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

121931
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'assenza della firma dell'intermediario viene equiparata a difetto di forma del contratto. La sentenza, considerato che la forma scritta è prescritta

diritto

Intermediazione finanziaria e regole d'informazione: la disomogeneità del quadro rimediale e la "tranquillità" della tradizione - abstract in versione elettronica

122371
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Consob 11522/1998, dell'intermediario al momento dell'acquisto - da parte del risparmiatore - di obbligazioni Argentina. I giudici analizzano

diritto

Valutazione dell'adeguatezza dell'investimento in strumenti finanziari ed interpretazione "comunitariamente orientata" - abstract in versione elettronica

122431
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediario finanziario secondo una interpretazione "comunitariamente orientata" sulla scorta dell'art. 19 ss. della direttiva 2004/39/CE.

diritto

Illecito del promotore e responsabilità della SIM: fine di un percorso ad ostacoli? - abstract in versione elettronica

123165
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di invocare la responsabilità solidale dell'intermediario preponente.

diritto

Tardivo invio delle dichiarazioni: l' "effetto imbuto" non permette di sanzionare l'intermediario - abstract in versione elettronica

125105
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sanzionabile l'intermediario abilitato che abbia trasmesso i "files" contenenti le dichiarazioni con qualche ora di ritardo. Ugualmente

diritto

La portata applicativa degli aumenti dell'imposta di bollo sui depositi di titoli - abstract in versione elettronica

127301
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titoli il cui valore complessivo nominale o di rimborso, sussistente presso ciascun intermediario, sia pari o superiore all'importo di 50.000 euro

diritto

Il danno dell'investitore: default e risanamento dell'emittente - abstract in versione elettronica

128697
Bencini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame il Tribunale di Bari, chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di risarcimento del danno spiegata avverso l'intermediario

diritto

I derivati conclusi dagli "operatori qualificati": interesse del cliente e contratto unitario di cooperazione - abstract in versione elettronica

129169
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza commentata interviene nella dibattuta materia dei derivati finanziari ed afferma l'obbligo dell'intermediario, anche verso gli "operatori

diritto

Fallisce un'altra holding personale: anzi no, è un noto imprenditore occulto - abstract in versione elettronica

129213
Menti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale di Milano dichiara fallito un noto personaggio operante come intermediario nel mondo dello spettacolo riproponendo anche la

diritto

I contratti del turismo organizzato - abstract in versione elettronica

131369
La Torre, Mariaenza; Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vacanza rovinata. Organizzatore e intermediario - termine questo che sostituisce il "venditore" includendo anche l'operatore no profit - sono le parti

diritto

L'attività di consulenza finanziaria tra autonomia e propedeuticità ai contratti di investimento. (Una questione in tema di responsabilità civile dell'intermediario finanziario) - abstract in versione elettronica

137673
Camedda, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra l'intermediario e il cliente, e non ad un'attività di consulenza finanziaria.

diritto

La responsabilità della banca nelle decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica

145355
Corti, Federico; Trevisan, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso, sui fatti costitutivi della responsabilità dell'intermediario, sull'aspetto del danno patito dal cliente e della sua risarcibilità e sulla

diritto

Responsabilità solidale tra emittente ed intermediario finanziario: il rinvio della Suprema Corte in tema di Cirio "bond" - abstract in versione elettronica

145603
Fusco, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità solidale tra la società emittente, in quanto inadempiente ai propri obblighi di rimborso, e l'intermediario finanziario, qualora il giudice del

diritto

Una sentenza in materia di contratti "swap" poco in linea con il diritto nazionale ed europeo - abstract in versione elettronica

150209
Calzolari, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere all'intermediario il ruolo di mandatario dell'investitore e di titolare di un ufficio di diritto privato. Ma soprattutto viene affermato che la

diritto

Doveri informativi nella prestazione di servizi finanziari: l'intermediario non è responsabile per ciò che non era prevedibile - abstract in versione elettronica

152785
Zito, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'intermediario che, a fronte di un "rating" non inferiore ad A-, aveva consigliato i risparmiatori nell'acquisto di obbligazioni Lehman Brothers non

diritto

Consorzio Patti Chiari: promessa al pubblico ed inadempimento degli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

168345
Bombaglio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patti Chiari nei confronti della comunità degli investitori. L'adesione al predetto ente configura in capo all'intermediario un obbligo continuativo

diritto

Intervento adesivo delle associazioni dei consumatori, quali enti esponenziali d'interessi collettivi e diffusi - abstract in versione elettronica

168463
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro rapporto con l'intermediario finanziario.

diritto