Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indiretta

Numero di risultati: 307 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39293
Stato 1 occorrenze

4. Lo Stato e le regioni ricorrono alla gestione in forma indiretta al fine di assicurare un adeguato livello di valorizzazione dei beni culturali

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44861
Stato 1 occorrenze

dovuti a sovratemperature pericolose, archi elettrici e radiazioni; d) innesco di esplosioni; e) fulminazione diretta ed indiretta; f) sovratensioni; g

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69903
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali potranno essere consentite forme straordinarie di assistenza indiretta.

diritto

Modalità di recupero dell'IVA prima dell'identificazione in Italia del soggetto non residente - abstract in versione elettronica

88859
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificato ai fini IVA nel territorio italiano, a prescindere dalla modalità concreta di identificazione (diretta o indiretta, ossia tramite un proprio

diritto

Folgorazione ad alto voltaggio da infortunio sul lavoro: contributo casistico - abstract in versione elettronica

90539
Arpaio, Alessandra; Liuzzi, Claudia; Di Vella, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

voltaico associati alla conduzione indiretta la modalità della elettrocuzione.

diritto

Note sulla delegazione di pagamento nell'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

91111
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruisce il trattamento fiscale applicabile nei due casi sotto il profilo dell'imposizione indiretta, individuando i tributi che esercitano il

diritto

Spedizionieri doganali, obbligazione tributaria e responsabilità per il pagamento dell'IVA in caso di falsità della dichiarazione d'intento presentata in Dogana - abstract in versione elettronica

92491
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione lo spedizioniere doganale che operi in Dogana in rappresentanza indiretta (cioè senza spendere il norme del soggetto

diritto

Manovra bis: la riforma dell'imposizione indiretta sugli immobili - abstract in versione elettronica

96237
Zoccali, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 223 del 2006 ha profondamente innovato la disciplina relativa all'imposizione indiretta sulle operazioni immobiliari. E' stato mantenuto

diritto

La rottura della promessa di matrimonio ed il danno lamentato dai genitori della "sposa mancata" - abstract in versione elettronica

98945
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il legislatore ha voluto tutelare la libertà dei nubendi fino al momento della celebrazione del matrimonio, escludendo ogni forma, anche indiretta, di

diritto

Le donazioni indirette nei processi di riorganizzazione dei gruppi familiari - abstract in versione elettronica

100961
Lo Presti Ventura, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositiva già presente in passato, ma di fatto svuotata presto di reale significato: la donazione indiretta di cui all'art. 56-bis del d.lg. n. 346

diritto

Trust ed imposta indirette: la posizione della Corte di cassazione francese - abstract in versione elettronica

103151
Panico, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione francese interviene in materia di imposizione indiretta del trust, stabilendo che l'imposta di successione o di donazione è

diritto

Regime dei ristorni assegnati dalle cooperative ai propri soci - abstract in versione elettronica

106401
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassabile, a prescindere dalla modalità (diretta o indiretta) di assegnazione degli stessi ristorni.

diritto

Aspetti fiscali del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

108087
Beltramelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario del patto di famiglia con riferimento all'imposizione sia diretta sia indiretta.

diritto

Le prove genetiche ed ematologiche e l'interpretazione costituzionalmente orientata dall'azione di disconoscimento della paternità: verso un sistema unitario della prova? - abstract in versione elettronica

110317
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., dalla prova diretta o indiretta dell'adulterio alla richiesta di accertamento genetico-ematologico.

diritto

Il divieto di testimonianza indiretta per gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

110523
Gatti, Esther 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora una volta, la Cassazione torna ad occuparsi di un istituto di particolare interesse: il divieto di testimonianza indiretta per gli ufficiali e

diritto

L'azione di arricchimento tra impoverimento e lucro cessante - abstract in versione elettronica

113093
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'impoverito il relativo diritto alla indennità, con conseguente esclusione di ogni forma di riconoscimento, diretta o indiretta, del lucro cessante

diritto

In tema di costituzione di parte civile nel procedimento avviato nei confronti degli "enti" di cui al D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

114321
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato disposto degli articoli 1 del d.lg. 231/2001 e 2043 c.c.) o indiretta (ai sensi dell'art. 2049 c.c.).

diritto

Effetti dello scudo fiscale in presenza di cause ostative - abstract in versione elettronica

115353
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della concreta operatività delle cause ostative trova un'indiretta conferma nello stesso dato normativo.

diritto

Donazione indiretta: il caso della cointestazione di conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

115509
Cordiano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cointestatari, integri una donazione indiretta, qualora non venga accertato che il primo cointestatario non avesse altro scopo che quello della liberalità. La

diritto

Il nuovo art. 614-bis c.p.c.: l'astreinte quale misura accessoria ai provvedimenti cautelari ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

116285
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-bis c.p.c., quale mezzo di coazione indiretta all'adempimento nei confronti di soggetto riconosciuto debitore di una prestazione di facere o non facere

diritto

Cointestazione di conto corrente e donazioni indirette - abstract in versione elettronica

117919
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza nega la configurabilità di una donazione indiretta effettuata mediante cointestazione di conto corrente. La sintetica motivazione dà

diritto

Il termine di versamento per l'imposta sostitutiva sulle operazioni a premio - abstract in versione elettronica

118847
Della Valle, Eugenio; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti dell'imposizione indiretta, l'onere impositivo previsto per le operazioni a premio è costituito dall'indetraibilità dell'IVA relativa

diritto

L'assimilazione degli impianti fotovoltaici agli opifici - abstract in versione elettronica

118971
Chirichigno, Stefano; Cirimbilla, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cascata ogni comparto dell'imposizione indiretta ed appare criticabile perché potrebbe aggravare notevolmente il carico fiscale degli impianti installati

diritto

La partecipazione indiretta di quote societarie integra il "controllo utile" per l'esenzione - abstract in versione elettronica

120445
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relativamente alle partecipazioni societarie detenute in via indiretta, l'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 75/E del 2010, ha riconosciuto

diritto

Sul contenuto e i limiti nell'imposizione del vincolo di tutela indiretta - abstract in versione elettronica

120655
Giovagnoli, Flaminia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposizione del vincolo di tutela indiretta in materia di beni culturali. La sentenza in commento offre, grazie all'iter argomentativo del Giudice

diritto

L'astreinte e la giurisprudenza di merito: Un primo bilancio su alcuni profili operativi - abstract in versione elettronica

125959
Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'annotata ordinanza il Tribunale di Varese ha fatto applicazione della misura coercitiva indiretta (o astreinte) predisposta dall'art. 614-bis

diritto

Il passaggio di licenza da padre a figlio non configura una plusvalenza tassabile - abstract in versione elettronica

127143
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento comunale, consente alla voltura della licenza di servizio di taxi a favore del figlio configura una donazione indiretta, non tassabile ai fini

diritto

Discriminazione di genere nel rapporto di lavoro pubblico e ruolo del consigliere di parità - abstract in versione elettronica

128771
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta il caso, non frequente, di discriminazione indiretta a carico di lavoratrici madri, nel settore del pubblico impiego

diritto

Il regime dei corrispettivi per la costituzione del diritto di superficie sugli immobili - abstract in versione elettronica

133555
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento fiscale, ai fini dell'imposizione diretta e indiretta, del diritto di superficie costituito sugli immobili. L'assimilazione fiscale alla

diritto

La riduzione delle liberalità indirette tra certezza dei traffici giuridici e reintegrazione (in natura) della legittima - abstract in versione elettronica

135809
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolazione dell'immobile che abbia nella sua provenienza una liberalità indiretta. Con la sentenza in rassegna il Tribunale di Roma conferma la tutela

diritto

Clausola di prelazione in favore di terzo estraneo alla compagine sociale nella s.p.a - abstract in versione elettronica

136691
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello statuto di una società per azioni, fra logiche di gruppo e profili di liberalità indiretta societaria.

diritto

Il ricorso per l'efficienza delle Pubbliche Amministrazioni: ipotesi ricostruttive e criticità - abstract in versione elettronica

137481
Crepaldi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre una tutela indiretta, operando come stimolo alla realizzazione di comportamenti virtuosi. L'articolo esamina la disciplina normativa rilevandone

diritto

La sponsorizzazione come modalità di gestione indiretta dei beni culturali - abstract in versione elettronica

137699
Salvati, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avente ad oggetto iniziative di valorizzazione culturale sia configurabile come una forma inedita di gestione indiretta dei beni culturali e, in

diritto

La fiscalità "indiretta" negli accordi esecutivi delle "soluzioni negoziate della crisi d'impresa". "Nihil sub lege novi" - abstract in versione elettronica

139075
Carrière, Paolo; Bascelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta di disciplinare la delicata tematica relativa alla fiscalità "indiretta" degli accordi negoziali esecutivi delle articolate manovre finanziarie

diritto

L'art. 114, comma 4, lett. e) c.p.a.: tra danni punitivi e sanzioni civili indirette - abstract in versione elettronica

143689
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 114, comma 4, lett. e) c.p.a. la natura di sanzione civile indiretta (o punitiva) ed esclude la sua riconducibilità alla categoria dei c.d. danni

diritto

La S.C. torna sulla tassazione degli atti di conferimento seguiti dalla cessione totalitaria delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

144351
Cilia, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte torna sul tema dell'interpretazione, ai fini dell'imposta di registro, della c.d. "cessione indiretta d'immobili" qualificando come

diritto

L'art. 614 bis c.p.c. e le controversie in materia di famiglia - abstract in versione elettronica

145437
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, ci si sofferma sull'antinomia tra la mera patrimonialità della misura coercitiva indiretta e la natura non patrimoniale di molti dei

diritto

Sull'obbligo di pagare una somma di denaro ex art. 114, comma 4, lett. e), c.p.a.: natura giuridica e regime applicativo - abstract in versione elettronica

145453
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 114, comma 4, lett. e), c.p.a. [codice del processo amministrativo], qualificandola come sanzione civile indiretta e negandone la connotazione

diritto

L'obbligazione doganale nel codice dell'Unione - abstract in versione elettronica

149603
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doganale da parte dell'Ufficio. L'art. 77, comma 3, del Codice, individua il debitore nella persona del dichiarante. In caso di rappresentanza indiretta

diritto

La linea di demarcazione tra la sollecitazione e le condotte di costrizione e induzione indebita nella recente giurisprudenza in tema di istigazione alla corruzione - abstract in versione elettronica

153051
Maniccia, Alessia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

induzione indebita a dare o promettere utilità, individuato dalla Corte nell'assenza di ogni tipo di minaccia diretta o indiretta nonché di ogni ulteriore

diritto

La codificazione dell'abuso del diritto secondo il D. lgs. n. 128/2015 - abstract in versione elettronica

153907
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta recependo le soluzioni da tempo elaborate dalla giurisprudenza nazionale e europea per contrastare i fenomeni di elusione fiscale. L'abuso

diritto

Assicurazioni sulla vita a favore di terzo, liberalità indirette e disciplina dell'annullamento - abstract in versione elettronica

158095
Mastroberardino, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta. Tuttavia, sono possibili alcune considerazioni critiche circa la disciplina applicabile al caso concreto. L'assicurazione sulla vita a

diritto

La "nuova" imposta su trust e vincoli di destinazione nell'interpretazione creativa della Cassazione - abstract in versione elettronica

158481
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una serie di ordinanze coeve la Suprema Corte, nel soffermarsi sul regime di imposizione indiretta dei trust, afferma l'assoggettabilità ad

diritto

La "nuova" imposta su trust e vincoli di destinazione nell'interpretazione creativa della Cassazione - abstract in versione elettronica

159059
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una serie di ordinanze coeve la Suprema Corte, nel soffermarsi sul regime di imposizione indiretta dei trust, afferma l'assoggettabilità ad

diritto

La coercibilità indiretta della misura cautelare ed i rimedi a disposizione di chi la subisce - abstract in versione elettronica

161515
Frus, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento annotato costituisce un esempio dell'orientamento giurisprudenziale che ritiene applicabili le misure di coercizione indiretta

diritto

Le società di scopo per la valorizzazione e l'ottimizzazione del patrimonio immobiliare pubblico nel nuovo Testo unico sulle società partecipate - abstract in versione elettronica

162001
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni da parte delle p.a. [pubbliche amministrazioni], in società a totale o parziale partecipazione pubblica, diretta o indiretta. Analizzeremo

diritto

Il diritto al cibo. Definizione normativa e giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165645
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza. Il presente lavoro si sofferma in particolare sulla giustiziabilità diretta e indiretta del diritto al cibo, rilevando in esso il terreno

diritto

Il concordato con continuità aziendale: il confine ultimo di un istituto sotto accusa - abstract in versione elettronica

166379
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni maggiormente dibattute in materia di concordato preventivo con continuità aziendale, dal tema della continuità indiretta alla disciplina della

diritto

Condizioni civilistiche e agevolazioni tributarie della Legge sul "dopo di noi": aspetti problematici - abstract in versione elettronica

168609
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di imposizione indiretta dei negozi di destinazione.

diritto

La fiscalità dei negozi e impatto sistematico sul "dopo di noi", tra agevolazione e impatto sistematico - abstract in versione elettronica

168685
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo approfondisce i profili fiscali della recente legge sul "dopo di noi", che introduce alcune agevolazioni, nella imposizione indiretta, per

diritto