Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illecito

Numero di risultati: 996 in 20 pagine

  • Pagina 3 di 20

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72122
Stato 2 occorrenze

6. La violazione di quanto previsto ai commi 4 e 5 costituisce illecito disciplinare.

diritto

4. La mancata osservanza delle disposizioni previste nel presente articolo costituisce illecito disciplinare.

diritto

Il nesso di causalità nell'illecito civile: la Cassazione alla ricerca di un modello unitario - abstract in versione elettronica

92242
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nesso di causalità nell'illecito civile: la Cassazione alla ricerca di un modello unitario

diritto

Legittimazione del curatore per abusiva concessione del credito: plurioffensività dell'illecito al patrimonio e alla garanzia patrimoniale - abstract in versione elettronica

92374
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimazione del curatore per abusiva concessione del credito: plurioffensività dell'illecito al patrimonio e alla garanzia patrimoniale

diritto

La manipolazione del mercato - abstract in versione elettronica

94277
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediazione finanziaria e rubricata come manipolazione del mercato. La vera novità è rappresentata dall'illecito amministrativo: in particolare, sono

diritto

Danni da trasfusioni e responsabilità dello Stato. Note in tema di illecito omissivo - abstract in versione elettronica

94436
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danni da trasfusioni e responsabilità dello Stato. Note in tema di illecito omissivo

diritto

La promozione del servizio di informazione abbonati fra concorrenza sleale e illecito antitrust - abstract in versione elettronica

95970
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La promozione del servizio di informazione abbonati fra concorrenza sleale e illecito antitrust

diritto

Ancora sulla competenza territoriale ex art. 20 c.p.c. in caso di illecito commesso via internet - abstract in versione elettronica

97726
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla competenza territoriale ex art. 20 c.p.c. in caso di illecito commesso via internet

diritto

"Gli esami non finiscono mai": risarcimento danni da illecito in un concorso - abstract in versione elettronica

98804
Finocchiaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Gli esami non finiscono mai": risarcimento danni da illecito in un concorso

diritto

La responsabilità delle imprese assicurative per l'illecito amministrativo dipendente da reato: l'art. 266 del Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

104166
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità delle imprese assicurative per l'illecito amministrativo dipendente da reato: l'art. 266 del Codice delle assicurazioni

diritto

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

107106
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità

diritto

Registrazione "clandestina" di colloqui tra colleghi: esercizio del diritto di difesa o illecito disciplinare? Il commento - abstract in versione elettronica

107384
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registrazione "clandestina" di colloqui tra colleghi: esercizio del diritto di difesa o illecito disciplinare? Il commento

diritto

L'elemento soggettivo nell'illecito della pubblica amministrazione tra causalità materiale e causalità giuridica - abstract in versione elettronica

108196
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elemento soggettivo nell'illecito della pubblica amministrazione tra causalità materiale e causalità giuridica

diritto

Infedeltà coniugale e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

109351
Caterbi, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consente di ripercorrere, sia pure succintamente, l'evoluzione del danno da illecito familiare e di analizzare ed individuare i presupposti che connotano

diritto

La responsabilità dei genitori per il fatto illecito del figlio minore non convivente - abstract in versione elettronica

110410
Valente, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei genitori per il fatto illecito del figlio minore non convivente

diritto

Uso illecito del computer in ufficio per connettersi ad Internet: peculato od abuso d'ufficio? - abstract in versione elettronica

110468
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso illecito del computer in ufficio per connettersi ad Internet: peculato od abuso d'ufficio?

diritto

Joint and several liability in the law of torts (La responsabilità solidale nell'illecito civile) - abstract in versione elettronica

112744
Gomez Liguerre, Carlos 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Joint and several liability in the law of torts (La responsabilità solidale nell'illecito civile)

diritto

Art. 2048 c.c.: orientamenti giurisprudenziali sulla responsabilità da illecito cagionato da minore "capace" - abstract in versione elettronica

116930
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 2048 c.c.: orientamenti giurisprudenziali sulla responsabilità da illecito cagionato da minore "capace"

diritto

La titolarità del trattamento e la competenza del giudice per responsabilità civile da illecito trattamento dei dati - abstract in versione elettronica

118562
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La titolarità del trattamento e la competenza del giudice per responsabilità civile da illecito trattamento dei dati

diritto

Consumatori ed illecito "antitrust": i sinistri risvolti di consumerismo e garantismo nel cartello "rc auto" - abstract in versione elettronica

120238
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consumatori ed illecito "antitrust": i sinistri risvolti di consumerismo e garantismo nel cartello "rc auto"

diritto

Illecito del promotore e responsabilità della SIM: fine di un percorso ad ostacoli? - abstract in versione elettronica

123164
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito del promotore e responsabilità della SIM: fine di un percorso ad ostacoli?

diritto

Tutela dei dati personali e libertà religiosa quale possibile scriminante del trattamento illecito - abstract in versione elettronica

127564
Sica, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela dei dati personali e libertà religiosa quale possibile scriminante del trattamento illecito

diritto

Responsabilità dell'autore materiale del "demansionamento illecito" e risarcibilità del danno esistenziale da dequalificazione post 26972/08 - abstract in versione elettronica

127574
Calcagno, Nicolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità dell'autore materiale del "demansionamento illecito" e risarcibilità del danno esistenziale da dequalificazione post 26972/08

diritto

L'azione civile contro le discriminazioni collettive: l'elemento soggettivo e il risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

127581
Panetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Roma non convince nella scelta, peraltro immotivata, di un modello puramente penalistico di applicazione dell'illecito

diritto

Responsabilità del provider per mancata rimozione di link a materiale illecito - abstract in versione elettronica

132688
Giove, Luca; Comelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del provider per mancata rimozione di link a materiale illecito

diritto

L'atto lecito dannoso: un comune illecito aquiliano o una speciale forma di responsabilità? - abstract in versione elettronica

134176
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto lecito dannoso: un comune illecito aquiliano o una speciale forma di responsabilità?

diritto

Sulla concorrente responsabilità della società e dei suoi amministratori per fatto illecito - abstract in versione elettronica

135736
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla concorrente responsabilità della società e dei suoi amministratori per fatto illecito

diritto

L'elemento soggettivo nella responsabilità della p.a. per lesione di interessi legittimi - abstract in versione elettronica

136327
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si richiama la giurisprudenza del giudice ordinario e del giudice amministrativo sull'elemento soggettivo dell'illecito e si evidenzia come non vi

diritto

La responsabilità del soggetto abilitato nell'illecito del promotore finanziario: il punto fermo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

137776
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del soggetto abilitato nell'illecito del promotore finanziario: il punto fermo della Corte di cassazione

diritto

Del nocumento nell'illecito trattamento di dati personali ovvero dell'esigenza di ascendere alle origini di una incriminazione - abstract in versione elettronica

138110
Lotierzo, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Del nocumento nell'illecito trattamento di dati personali ovvero dell'esigenza di ascendere alle origini di una incriminazione

diritto

Illecito tributario e sanzioni improprie in materia di prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

140150
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito tributario e sanzioni improprie in materia di prezzi di trasferimento

diritto

Il risarcimento danno da illecito concorrenziale tra categorie tradizionali e nuove suggestioni - abstract in versione elettronica

143186
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento danno da illecito concorrenziale tra categorie tradizionali e nuove suggestioni

diritto

Comminare sanzioni diverse per il medesimo illecito tributario non è in contrasto con la Carta dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

143342
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comminare sanzioni diverse per il medesimo illecito tributario non è in contrasto con la Carta dell'Unione europea

diritto

Punti fermi e ''equivoci interpretativi'' in tema di misure cautelari destinate all'ente responsabile dell'illecito da reato - abstract in versione elettronica

144036
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punti fermi e ''equivoci interpretativi'' in tema di misure cautelari destinate all'ente responsabile dell'illecito da reato

diritto

Finanziamento illecito ai partiti: un'applicazione della legge n. 195 del 2 maggio 1974 - abstract in versione elettronica

145022
Francini, Emanuela M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziamento illecito ai partiti: un'applicazione della legge n. 195 del 2 maggio 1974

diritto

Un approccio "responsivo" per le ipotesi di illecito colposo in ambito medico - abstract in versione elettronica

146610
Spricigo, Biancamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un approccio "responsivo" per le ipotesi di illecito colposo in ambito medico

diritto

Conferme ed evoluzioni in materia di appalto illecito a dieci anni dalla riforma - abstract in versione elettronica

150840
Scocca, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferme ed evoluzioni in materia di appalto illecito a dieci anni dalla riforma

diritto

La responsabilità solidale dell'intermediario finanziario per il fatto illecito del promotore: una conferma dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

152594
Cosa, Marco; Cavagnaro, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità solidale dell'intermediario finanziario per il fatto illecito del promotore: una conferma dalla Cassazione

diritto

"Interpersonalità" dell'illecito penale: un "cuore antico" per le moderne prospettive della tutela - abstract in versione elettronica

152644
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Interpersonalità" dell'illecito penale: un "cuore antico" per le moderne prospettive della tutela

diritto

Il valore della legalità nell'impresa a partire dalla normativa sulla responsabilità degli enti per l'illecito derivante da reato - abstract in versione elettronica

155796
Gaudio, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore della legalità nell'impresa a partire dalla normativa sulla responsabilità degli enti per l'illecito derivante da reato

diritto

La soglia di risarcibilità del danno non patrimoniale da illecito trattamento dei dati personali - abstract in versione elettronica

158352
Ceccarelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soglia di risarcibilità del danno non patrimoniale da illecito trattamento dei dati personali

diritto

La particolare tenuità del fatto può essere riconosciuta anche per un illecito penaltributario - abstract in versione elettronica

158370
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La particolare tenuità del fatto può essere riconosciuta anche per un illecito penaltributario

diritto

Agenti e subagenti: la responsabilità esclusiva dell'Agente per il fatto illecito del proprio collaboratore - abstract in versione elettronica

158472
Proto, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agenti e subagenti: la responsabilità esclusiva dell'Agente per il fatto illecito del proprio collaboratore

diritto

Capro espiatorio e motivo illecito: la dignità del lavoratore non conta più? - abstract in versione elettronica

158872
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capro espiatorio e motivo illecito: la dignità del lavoratore non conta più?

diritto

Impossibilità di confiscare il profitto illecito conseguito dalla società e sequestro per equivalente sui beni degli amministratori - abstract in versione elettronica

160296
Belvini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impossibilità di confiscare il profitto illecito conseguito dalla società e sequestro per equivalente sui beni degli amministratori

diritto

La responsabilità dei genitori per fatto illecito dei figli minori: una conferma che invita alla riflessione - abstract in versione elettronica

161112
Murgo, Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei genitori per fatto illecito dei figli minori: una conferma che invita alla riflessione

diritto

Con la sentenza Celaj nasce il delitto di illecito reingresso di uno straniero espulso - abstract in versione elettronica

162868
Del Vescovo, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza Celaj nasce il delitto di illecito reingresso di uno straniero espulso

diritto

L'attività lavorativa o ludica del lavoratore in malattia: illecito di pericolo e non di danno - abstract in versione elettronica

166498
Puliatti, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività lavorativa o ludica del lavoratore in malattia: illecito di pericolo e non di danno

diritto

La prova del danno non patrimoniale derivante da illecito trattamento di dati personali - abstract in versione elettronica

167460
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del danno non patrimoniale derivante da illecito trattamento di dati personali

diritto

L'appropriazione di un bene privato per realizzare un'opera pubblica, senza indennizzo, è un illecito permanente - abstract in versione elettronica

167476
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'appropriazione di un bene privato per realizzare un'opera pubblica, senza indennizzo, è un illecito permanente

diritto