Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giunge

Numero di risultati: 313 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Riflessione sul fenomeno della criminalità tra gli immigrati in Italia alla luce di alcune recenti ricerche - abstract in versione elettronica

82819
Pittau, Franco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostazioni diverse e complementari e, utilizzando i dati del Dossier statistico sull'immigrazione della Caritas, si giunge a queste conclusioni

diritto

Aggressività istintuale e fascino del crimine: le spinte motivazionali generate dalla divulgazione dei reati omicidiari - abstract in versione elettronica

90561
Bonsignori, Raffaella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa, generano una fortissima sollecitazione dei recettori dell'aggressività, l'A. giunge alla conclusione che i debbano usare particolari cautele per

diritto

L'asserita incompatibilità dell'Irap con la normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

98025
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle due imposte, dall'altro, si giunge alla conclusione che l'eccepita incompatibilità tra i due tributi è priva di fondamento.

diritto

Le norme antielusive in scissioni societarie e conferimento di azioni - abstract in versione elettronica

100723
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipiche ipotesi di riorganizzazione societaria, giunge a conclusioni insoddisfacenti poiché riproducono un'impostazione legata a riferimenti formali

diritto

Il mobbing tra esigenze preventive e tecniche risarcitorie. Profili comparati - abstract in versione elettronica

101405
Russo, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., muovendo da alcune considerazioni sul ruolo dell'art. 2087 c.c. nel sistema di responsabilità contrattuale per danno alla persona, giunge ad

diritto

Concordato preventivo: la verifica del tribunale in ordine alla relazione del professionista - abstract in versione elettronica

101919
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, terzo comma l. fall., la dottrina e la giurisprudenza, giunge ad individuare una sorta di "terza via" che, nel riconoscere all'organo giurisdizionale il

diritto

Il divieto di accesso alle relazioni del direttore dei lavori e del collaudatore - abstract in versione elettronica

102315
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento alla sentenza dell'Adunanza plenaria giunge alle seguenti conclusioni: l'accesso alle relazioni del direttore dei lavori del collaudatore

diritto

Dal prelievo coattivo alla banca dati dei profili genetici: l'ennesima incompiuta - abstract in versione elettronica

103285
Dal Miglio, Chiara; Gentilomo, Andrea; Piccinini, Andrea; D'Auria, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di tutela dei diritti individuali con quelli di investigazione giudiziaria. Mancando norme regolamentari dedicate in Italia, si giunge alla

diritto

Il divieto di perizie psicologiche nel processo penale: una nuova conferma dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

103557
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienze sociali e mediche: l'interesse deriva da una nuova affermazione e condivisione del divieto posto a fondamento, anche se la Corte giunge ad

diritto

Le pertinenze dei fabbricati nelle imposte indirette - abstract in versione elettronica

105721
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale. Ad analoghe conclusioni si giunge osservando il problema dal punto di vista dell'imposta di registro poiché l'art. 23 del d.p.r. n. 131/1986

diritto

Abitazione personale del fallito e legittimazione processuale - abstract in versione elettronica

108371
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento alle liti attive. Giunge a conclusione che il sistema fallimentare non consente più di individuare una legittimazione concorrente o

diritto

Sostanza e rigore nella giurisprudenza ambrosiana del conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

109211
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito giunge a recepire in maniera corretta i principi che governano le fattispecie di conflitto di interessi nel nostro

diritto

L'associazione ex art- 270-bis c.p. ed il requisito dell'idoneità a raggiungere lo scopo eversivo, con particolare riferimento ad un gruppo anarchico - abstract in versione elettronica

109925
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis c.p. Inoltre, attraverso un approfondito excursus dei principi dell'ideologia anarco-insurrezionalista, la Corte giunge a negare che un gruppo che

diritto

Mancata consegna del certificato di agibilità e inadempimento del promittente alienante - abstract in versione elettronica

113769
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologia di inadempimento e sulle norme codicistiche applicabili. Giunge, così, alla conclusione per cui risulta fondamentale la valutazione del giudice

diritto

Dialogo Fisco-contribuente tra contraddittorio anticipato e rispetto del termine per l'emanazione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

114243
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione Tributaria Provinciale di Milano giunge a soluzioni condivisibili innestandosi nel filone giurisprudenziale che valorizza il

diritto

Titolare di marchio di prestigio e rivendita dei propri prodotti in saldo - abstract in versione elettronica

114637
Landi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestigio che conferisce ai prodotti un'aura di lusso. Le conclusioni a cui giunge la Corte di giustizia sono destinate ad influenzare la tecnica

diritto

Erronea declaratoria di nullità del decreto di citazione a giudizio e conseguente regressione del procedimento: spunti per una riflessione sull'abnormità dell'atto processuale penale - abstract in versione elettronica

116111
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. condivide la conclusione, cui giunge la Corte che costituisce stimolo di riflessione intorno ad una categoria ancora nebulosa qual è l'abnormità

diritto

Soppressione del libro soci e autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

116797
Muritano, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del diritto societario, si ritiene eccessiva la conclusione cui giunge il tribunale, che ritiene inderogabile in senso assoluto l'art. 2470

diritto

La richiesta di giudizio abbreviato a seguito di nuove contestazioni "tardive" in dibattimento - abstract in versione elettronica

119993
Antonuccio, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini preliminari. La consulta giunge a tale risultato dopo aver svolto alcune considerazioni in merito agli orientamenti della Corte di Cassazione in

diritto

Antisindacali i licenziamenti Fiat di Melfi - abstract in versione elettronica

121171
Miscione, Michele; De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunge a conclusioni che si possono dire inevitabili, se gli accertamenti di fatto in giudizio sono corretti e saranno confermati nei successivi gradi

diritto

La donazione di bene altrui e l'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

121303
Torrasi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, di essere condiviso quanto alle conclusioni finali cui giunge.

diritto

I lavori verdi possono realizzare la sostenibilità occupazionale? - abstract in versione elettronica

122219
Kelly, Ron 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel settore. La conclusione a cui si giunge è che tale sostenibilità è associata indissolubilmente al tipo di attività svolta e che, laddove non

diritto

La vocazione giudiziaria dell'Eurojust tra spinte sovranazionali e timidezze interne - abstract in versione elettronica

123133
De Amicis, Gaetano; Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri dell'Eurojust e dei membri nazionali sono già delineati come giudiziari dall'attuale sistema normativo; la Corte costituzionale giunge a

diritto

Aspetti economici nella crisi della famiglia. Le spese straordinarie - abstract in versione elettronica

123237
Florio, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Prendendo le mosse da un tentativo di inquadramento concettuale e semantico dell'espressione mutuato da alcune pronunce giurisprudenziali, giunge a

diritto

Le targhe dei professionisti non pagano l'imposta sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

125343
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. A tale conclusione, già espressa dalla prassi ministeriale e da alcune sentenze di merito, la Suprema Corte giunge sulla base di un'interpretazione

diritto

Rimedi per l'omessa sottoscrizione del ricorso e la mancata nomina del difensore - abstract in versione elettronica

127441
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello stesso atto, altrettanto non può dirsi delle conclusioni cui giunge la prima pronuncia, in quanto, in teoria, permetterebbe al contribuente di

diritto

La rilevanza contrattuale dell'obbligazione di custodire nei contratti misti a struttura complessa - abstract in versione elettronica

129013
Senigaglia, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunge ad affermare la gratuità del deposito. Tale conclusione, in uno con la qualificazione della specifica fattispecie operata dal più recente

diritto

Documentazione del "transfer pricing" come causa di non punibilità - abstract in versione elettronica

133421
Doneddu, Guido; La Candia, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punibilità, si giunge, "de iure condendo", ad ipotizzare la predisposizione di adeguata documentazione sui prezzi di trasferimento quale causa di non

diritto

Stabile organizzazione in Italia di società estera e fattispecie delittuose - abstract in versione elettronica

133471
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamenti di fatto. Applicando, condivisibilmente, tali principi, la Corte di cassazione, con la sentenza n. 46980 del 2011, giunge ad affermare la

diritto

Profili problematici del recupero dell'IVA erroneamente fatturata su operazioni esenti - abstract in versione elettronica

133675
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessionario, giunge a conclusioni che lasciano perplessi. La Corte afferma infatti che in astratto è configurabile il diritto del cedente al rimborso nei

diritto

Infortuni sul lavoro: la giurisprudenza penale alla "svolta" del dolo eventuale? - abstract in versione elettronica

134977
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operai, giunge ad un primo epilogo: la condanna dell'amministratore delegato per i delitti di omicidio e di incendio doloso e degli altri imputati per le

diritto

Max Weber "giurista" del lavoro - abstract in versione elettronica

135281
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza gli scritti che Weber elaborò come "giurista" del lavoro. L'A. giunge alla conclusione che è erroneo il paradigma, che risale ad

diritto

Contratto di swap, alea unilaterale e interessi non meritevoli di tutela - abstract in versione elettronica

136231
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunali italiani. L'autorità giudiziaria modenese esamina il contenuto di un contratto di interest rate swap e giunge alla conclusione che tale

diritto

L'interpretazione del testamento: tra fedecommesso de residuo e attribuzione separata della nuda proprietà e dell'usufrutto - abstract in versione elettronica

136747
Todeschini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito, della disposizione testamentaria impugnata, recante un'ipotesi di fedecommesso de residuo, e giunge, incidentalmente, a escludere che nella

diritto

Fondi comuni immobiliari, SGR e trascrizione - abstract in versione elettronica

140473
Paolini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti di diritto, giunge a conclusioni operative sulle modalità di effettuazione delle formalità nei registri immobiliari che si rivelano antitetiche a

diritto

Malattie da CVM: solo la causalità fende la cortina opaca delle presunzioni - abstract in versione elettronica

142009
Gaboardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame, il Tribunale di Ferrara giunge ad escludere la sussistenza del nesso di causalità tra le condotte del datore di lavoro e gli

diritto

Documenti non esibiti a richiesta: preclusioni probatorie e garanzie del contribuente - abstract in versione elettronica

142683
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della mancata risposta. A tale condivisibile conclusione giunge la Corte di cassazione nella sentenza n. 2867 del 2013. La disciplina sulle preclusioni

diritto

Il danno non patrimoniale non è mai "in re ipsa", ma occorre sempre la prova (anche presuntiva) del pregiudizio subito - abstract in versione elettronica

144983
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fotografie (su vari quotidiani e riviste di settore) era infatti avvenuta senza il necessario consenso dell'interessata. Il Tribunale capitolino giunge ad una

diritto

Riorganizzazione societaria nell'ambito della crisi d'impresa ed elusione tributaria - abstract in versione elettronica

147627
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del debito, l'A. giunge ad affermare che l'attuazione di operazioni di riorganizzazione societaria nell'ambito della crisi di impresa possono dirsi al

diritto

Inquinamenti risalenti, ordini di bonifica e principio di legalità CEDU: tutto per l'"ambiente"? - abstract in versione elettronica

151201
Invernizzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvento - a risultati applicativi diversi da quelli cui giunge la giurisprudenza imperante. Rispetto alla quale è sollevato il dubbio se essa offra le

diritto

L'aliquota IVA per i servizi socio-assistenziali resi dalle cooperative trova un nuovo chiarimento - abstract in versione elettronica

151861
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una nuova interpretazione dell'Agenzia delle entrate giunge in modo opportuno a dirimere dubbi in una materia che ha trovato in poco tempo molteplici

diritto

Equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli enti locali: prime indicazioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

151961
Lo Conte, Giustino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sua approvazione), ha comunque il rango di legge ordinaria. Il Giudice delle leggi giunge poi all'accoglimento parziale di alcune delle questioni

diritto

Stillicidio persecutorio e offensività del delitto di "stalking". Anche qualche riflesso ermeneutico distorto, nello "speculum" della dogmatica del reato abituale - abstract in versione elettronica

152977
Solinas, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato abituale, giunge non condivisibilmente ad escludere che ciascuna delle condotte tipiche debba determinare l'integrazione di uno degli eventi

diritto

Dalla padella alla brace: la Piadina Romagnola IGP, dal "testo" al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

156261
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venticinque anni. Seguendo lo sviluppo dell'argomentazione condotta dal Giudice amministrativo, si giungerà a confutare le conclusioni cui il medesimo giunge

diritto

La natura istantanea del delitto di omesso pagamento dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

160441
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analoghe fattispecie di reato. L'esito a cui giunge l'A. contrasta con quanto ritenuto dalla suprema Corte penale, trovando però conforto in conformi

diritto

Il collegamento negoziale e la tutela dell'utilizzatore nel "leasing" finanziario - abstract in versione elettronica

161407
Valentina, Viti 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la proponibilità dell'azione di risoluzione della vendita. La Corte giunge a pronunciarsi sulla questione ad essa sottoposta attraverso un percorso

diritto

Il primato del diritto. Una rilettura dei saggi economico-giuridici di Guido Calogero - abstract in versione elettronica

163113
D'Urso, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coesistenza di un'essenza coattiva e di una finalità pedagogica nel diritto, il filosofo giunge ad una ricollocazione dell'economia e dello "ius" che, pur

diritto

Dal 1865 ... e ritorno ... al 1864. Una devoluzione al giudice ordinario della giurisdizione nei confronti della pubblica amministrazione a rischio di estinzione - abstract in versione elettronica

165429
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo di solo annullamento dell'atto. L'A. giunge alla conclusione che, in campo penale, la legge del 1865 è stata in attuata ed elusa con

diritto

"Oliari" contro "Italia": la dottrina degli "obblighi positivi impliciti" al banco di prova delle unioni tra persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

166175
Bruno, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giunge per la prima volta ad affermare che la mancata predisposizione di un quadro legale uniforme attributivo di diritti alle coppie omosessuali in

diritto

Equivalenza tra profitto del reato tributario e valore dei beni cautelari - abstract in versione elettronica

167657
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni cui giunge la Cassazione penale, con sentenza n. 4567/2016, dimostrano l'attenzione crescente della giurisprudenza di legittimità per

diritto