Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deduzione

Numero di risultati: 390 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14531
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da tale valore deve essere fatta peraltro deduzione dei danni subiti indipendentemente dal provvedimento volontario, anteriormente o successivamente

diritto

deduzione delle spese che la loro perdita ha o avrebbe consentito di risparmiare.

diritto

Per quanto concerne i noli perduti, il danno da ammettere nella massa creditoria è valutato sulla base dell'ammontare lordo, fatta deduzione dei noli

diritto

, ordina la restituzione delle somme depositate, fatta deduzione delle spese, e fissa un termine per la riassunzione dei processi di esecuzione di cui

diritto

Da questo valore deve essere fatta peraltro deduzione: a) delle spese risparmiate in conseguenza del danno o della perdita; b) dei danni subiti

diritto

deduzione delle spese sostenute per il ricupero.

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33741
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vi sono compresi solo in parte la deduzione è ammessa proporzionalmente al valore di tale parte.

diritto

saldi passivi dei conti correnti, sono ammessi in deduzione anche se risultano dalle scritture contabili obbligatorie, regolarmente tenute a norma di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47337
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percepiti, escluse le indennità per servizi e funzioni di carattere speciale o per prestazioni di lavoro straordinario, salva la deduzione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54573
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondente all'ammontare effettivo della perdita, della manomissione e dell'avaria, entro i limiti del valore dichiarato e sotto deduzione dei valori

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57160
Stato 8 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Gli interessi passivi non computati nella determinazione del reddito a norma del presente articolo non danno diritto alla deduzione dal reddito

diritto

1. Le imposte sui redditi e quelle per le quali è prevista la rivalsa, anche facoltativa, non sono ammesse in deduzione. Le altre imposte sono

diritto

3. Nei confronti dei possessori di redditi agrario e di impresa derivanti dall'esercizio di un'unica impresa, l'ammontare della deduzione, ferme

diritto

5. La deduzione, nelle misure stabilite nei commi da 1 a 3, si applica a condizione che l'imprenditore o la società attesti, nella dichiarazione dei

diritto

data, gli interessi passivi non sono ammessi in deduzione fino a concorrenza dell'ammontare complessivo degli interessi e proventi esenti. Gli interessi

diritto

4. La deduzione prevista nei commi da 1 a 3, calcolata con riferimento alla quota di reddito spettante a ciascuno dei soci che prestano la propria

diritto

, non sono ammessi in deduzione se la registrazione è stata omessa o è stata eseguita irregolarmente, salvo che si tratti di irregolarità meramente

diritto

2. La deduzione è ammessa in misura non superiore a quella risultante dall'applicazione al costo dei beni dei coefficienti stabiliti con decreto del

diritto

L'individuazione degli investimenti agevolabili in ricerca e sviluppo - abstract in versione elettronica

86823
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'agevolazione a favore degli investimenti in ricerca e sviluppo prevede una deduzione dal reddito complessivo che si aggiunge alla ordinaria

diritto

Detrazioni e deduzioni per i redditi di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

86835
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazioni d'imposta deve essere considerato al netto della deduzione per abitazione principale e per le relative pertinenze.

diritto

Contributi a fondi sanitari versati dall'ex datore di lavoro e dai pensionati - abstract in versione elettronica

87095
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicabilità della disposizione che consente la deduzione che esclude dall'imponibile IRPEF le contribuzioni a fondi sanitari presuppone che, non

diritto

Maggiori deduzioni per l'inserimento in azienda dei lavoratori "disabili" - abstract in versione elettronica

88475
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate fuga ogni dubbio in merito all'esatto contenuto interpretativo del concetto di "disabile", cui è collegata la deduzione del

diritto

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma dell'annullamento delle norme regolamentari e tariffe di cui alla sentenza numero 908/2002 del Tar Liguria - abstract in versione elettronica

88786
Iovinelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di

diritto

Modalità di calcolo della base occupazionale ai fini dell'agevolazione IRAP - abstract in versione elettronica

88809
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deduzione IRAP, contenuta nel nuovo comma 4-quater dell'art. 11 del d.lg. n. 446/1997, è collegata all'incremento della base occupazionale e

diritto

L'imputazione a periodo dell'imposta di pubblicità (e delle altre prestazioni imposte) - abstract in versione elettronica

92161
Vicini, Alessandro; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: imposta sulla pubblicità ed imputazione a periodo (Alessandro Vicini); deduzione delle imposte

diritto

Detrazione delle spese mediche sostenute dal genitore - abstract in versione elettronica

93049
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la ritenuta illegittimità dell'operato dell'Amministrazione finanziaria che riconosca solo per metà la deduzione delle spese di cura dal

diritto

La c.d. "legge Pecorella" e i giudizi pendenti in Cassazione: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

94801
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deduzione del travisamento del fatto attraverso il vizio di motivazione.

diritto

Spese relative a più esercizi e riflessi fiscali degli IAS - abstract in versione elettronica

95015
Miele, Luca; Catarzi, Francesca; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: i nuovi criteri di deduzione fiscale delle spese relative a più esercizi per le società che

diritto

Participation exemption, classificazioni di bilancio e norma antielusiva - abstract in versione elettronica

95087
Li Causi, Roberto; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) solo nella deduzione di minusvalenze (Raffaello Lupi).

diritto

La difficoltà di gestire l'imputazione a periodo delle prestazioni di servizi, tra ultimazione e determinazione obiettiva: il caso delle provvigioni - abstract in versione elettronica

95231
De' Mozzi, Andrea; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: imputazione a periodo e deduzione delle provvigioni riconosciute all'agente; il contratto di

diritto

Davvero "ridimensionabile" e suscettibile di validi correttivi l'indebita acquisizione del verbale pre-dibattimentale? - abstract in versione elettronica

98163
Cervetto, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deduzione in sede di legittimità dell'indebita acquisizione del verbale pre-dibattimentale, in violazione dell'art. 500 comma 2 c.p.p., si arresta

diritto

Quali giustificazioni per l'indeducibilità degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

102883
Giannini, Silvia; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul piano della determinazione della capacità economica, ci si chiede quale sia lo scopo delle limitazioni alla deduzione degli interessi passivi

diritto

Conferme sulla deducibilità dei "noni pregressi" ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

105755
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore su crediti verso la clientela per banche e assicurazioni non può che essere condivisa, in quanto il differimento della deduzione dei "noni" in

diritto

Deducibilità dei canoni di leasing e plusvalenze degli immobili strumentali in UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106073
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si applicano ai professionisti le novità introdotte per le imprese dalla Finanziaria 2008 in materia di deduzione di canoni di leasing. Inoltre

diritto

Regime di deduzione extra-contabile di cui all'art 109, comma 4, lettera b), D.P.R. n. 917/1986 e principi contabili internazionali: interrelazioni e criticità con riferimento al caso specifico dei terreni e di alcuni intangibles - abstract in versione elettronica

107188
Tempestini, Andrea; Murolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regime di deduzione extra-contabile di cui all'art 109, comma 4, lettera b), D.P.R. n. 917/1986 e principi contabili internazionali: interrelazioni e

diritto

Formazione ed impugnazione dello stato passivo: poteri processuali del creditore - abstract in versione elettronica

109129
Cavallini, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una preclusione all'impugnazione conseguente alla mancata deduzione di osservazioni al progetto od al difetto di allegazioni probatorie.

diritto

La deduzione delle spese di vitto e alloggio dal reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

110983
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo sia al reddito di lavoro autonomo che a quello d'impresa, che la deduzione al 75 per cento opera anche in relazione alle spese che si configurano

diritto

Spese telefoniche da commessa deducibili al 100 % - abstract in versione elettronica

111991
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni, è possibile portare in deduzione dal reddito d'impresa il costo per le spese per servizi di telefonia fissa e mobile senza alcuna limitazione

diritto

Contabilizzazione IAS del TFR e deduzione fiscale: una derivazione dimezzata? - abstract in versione elettronica

118785
Acernese, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nella dichiarazione dei redditi. D'altra parte, con il rinvio agli IAS, si sarebbe potuta immaginare anche una deduzione fiscale degli accantonamenti

diritto

Le modalità di calcolo degli interessi passivi deducibili - abstract in versione elettronica

118899
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il meccanismo di deduzione degli interessi passivi nell'ambito del reddito d'impresa risulta, in alcune fattispecie e per talune categorie di

diritto

Deducibilità dei costi black list: onere della prova e rapporto tra normativa antiabuso e convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

124095
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto legale di deduzione. Peraltro, sempre a dire della Corte di Cassazione, la sanzione prevista all'art. 8 comma 3 bis del d.lg. 471/1997, per la

diritto

Risoluzione anticipata dei contratti di leasing sulle auto: ammessa la deduzione dei canoni? - abstract in versione elettronica

125117
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pone la questione se la risoluzione anticipata del contratto implichi il venir meno del diritto alla deduzione dei canoni maturati anteriormente alla

diritto

Deduzione forfetaria delle spese anche se il contribuente omette la dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

126573
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deduzione forfetaria dei costi relativi ai maggiori compensi accertati in capo ad un lavoratore autonomo "assimilato"; prassi senz'altro contrastante

diritto

Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

126975
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla corretta applicazione degli IAS/IFRS determini doppia deduzione ovvero nessuna deduzione di componenti negativi né doppia tassazione ovvero

diritto

La deduzione dalle imposte sui redditi dell'IRAP relativa al costo del lavoro: le questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

133477
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha fornito, nel corso di un incontro con la stampa specializzata, i primi chiarimenti in merito alla deduzione integrale dal

diritto

Riflessi dell'eliminazione del vincolo della durata minima dei contratti di leasing per le imprese utilizzatrici - abstract in versione elettronica

133625
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimo, immutato rispetto al passato, entro il quale è possibile ottenere la deduzione dei canoni di leasing. Pertanto, in caso di contratto di

diritto

Le istanze di rimborso per l'IRAP sul costo del lavoro non dedotta integralmente - abstract in versione elettronica

141745
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori imposte sui redditi versate a causa della mancata deduzione dell'IRAP relativa al costo del lavoro hanno fornito alcuni importanti chiarimenti

diritto

L'indeducibilità dei compensi corrisposti agli amministratori di società in assenza di previa delibera dell'assemblea dei soci: un lampante caso di accanimento terapeutico generatore di nuovi "estrogeni tributari" - abstract in versione elettronica

146519
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia di ostacolo alla deduzione dei compensi corrisposti agli amministratori, laddove questi siano congrui e si riferiscano a servizi effettivi.

diritto

La rilevabilità officiosa della nullità e l'articolazione di nuovi mezzi di prova nella cornice dell'effettività della tutela. Il dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

149193
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due questioni presso le Sezioni Unite la sentenza in epigrafe esclude che la deduzione in appello di nuovi profili di nullità violi il disposto

diritto

La deduzione per l'acquisto di immobili abitativi nuovi destinati alla locazione - abstract in versione elettronica

166847
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 8 settembre 2015 fornisce le modalità di attuazione della deduzione IRPEF [Imposta sul

diritto