Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debbano

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39013
Stato 1 occorrenze

) costituiscano l'arredamento delle sedi diplomatiche e consolari all'estero; c) debbano essere sottoposti ad analisi, indagini o interventi di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50064
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Qualora i cartelli ed i mezzi pubblicitari debbano essere collocati in zone nelle quali esistano vincoli a tutela delle bellezze naturali o del paesaggio

diritto

La "svolta" del sistema europeo di protezione dei diritti dell'uomo ed una recente vicenda: il caso "Contrada c. Italia" - abstract in versione elettronica

82495
Gardino Carli, Adriana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenuti debbano avere "un processo entro un tempo ragionevole".

diritto

Le spese di start-up: profili civilistici e trattamento tributario - abstract in versione elettronica

83803
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalere il principio di verità o quello di prudenza, dall'altro stabilire se le quote di ammortamento debbano essere dedotte nel periodo di imposta nel

diritto

L'interpretazione del contratto collettivo nel settore privato e nel pubblico - abstract in versione elettronica

86243
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che nell'interpretazione del contratto collettivo di diritto comune debbano, in ragione della sua specifica natura, privilegiarsi sul

diritto

Perché un nuovo convegno sui principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

86453
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione europea ha deciso che i bilanci consolidati delle società dell'UE con titoli quotati in mercati regolamentati debbano essere redatti

diritto

Gli interessi passivi per l'acquisto di immobili non strumentali - abstract in versione elettronica

87103
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'immobile nella misura di un «reddito medio ordinario» da sostituire al reddito effettivo, resta tuttavia da stabilire quali debbano essere le singole

diritto

Aggressività istintuale e fascino del crimine: le spinte motivazionali generate dalla divulgazione dei reati omicidiari - abstract in versione elettronica

90561
Bonsignori, Raffaella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa, generano una fortissima sollecitazione dei recettori dell'aggressività, l'A. giunge alla conclusione che i debbano usare particolari cautele per

diritto

La riduzione dei costi aziendali nel breve periodo: approccio metodologico per la loro identificazione - abstract in versione elettronica

93831
Arrighi, Alessandro; Croce, Davide; Porazzi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riduzione dei costi nel breve periodo. L'approccio proposto indaga quali tecniche e quali logiche debbano sottendere a decisioni di cost-cutting

diritto

Il problema dei colpi di frusta lievi - abstract in versione elettronica

100179
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente ad ogni urto debbano conseguire lesioni da colpo di frusta del rachide cervicale. Il collo è sottoposto quotidianamente a sollecitazioni durante le

diritto

Accertamento bancario dei redditi di fonte illecita e Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

100401
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca rilevante per escludere la punibilità) né che debbano valutarsi gli effetti della precedente incertezza interpretativa rispetto alla

diritto

Ingiusta preclusione alla contestazione sull'IRAP nelle liti sui ruoli - abstract in versione elettronica

102133
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, la dottrina prevalente e la giurisprudenza della Corte di cassazione debbano far ritenere contestabile la fondatezza della pretesa esercitata

diritto

Motivazione "per relationem", Statuto del contribuente e "conoscibilità" degli atti esterni - abstract in versione elettronica

105889
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamati nella motivazione dell'avviso d'accertamento debbano essere a questo allegati). I giudici ritornano, in questo modo, sul problema della

diritto

Mandato di arresto europeo e convalida dell'arresto eseguito dalla polizia giudiziaria: questioni di competenza e di tempistica - abstract in versione elettronica

106601
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arresto eseguito dalla polizia giudiziaria debbano trovare applicazione tutte le garanzie costituzionali a tutela della libertà personale e che, dunque

diritto

Trasparenza e pubblicità nelle gare di appalto con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - abstract in versione elettronica

108629
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando, peraltro, come determinate fasi debbano svolgersi, invece, in seduta riservata, e quale debba essere l'ordine temporale delle

diritto

La tutela della riservatezza nelle indagini tributarie - abstract in versione elettronica

118665
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immenso patrimonio di dati che la legge prevede debbano affluire all'anagrafe tributaria, sembra quasi vano porsi il problema. Tuttavia, a ben vedere la

diritto

TIA e IVA: quale tutela per il legittimo affidamento degli operatori? - abstract in versione elettronica

119243
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, porta a ritenere che aziende operatrici ed enti locali debbano considerare con la massima prudenza qualsiasi onerosa iniziativa volta a modificare il

diritto

Formazione permanente e partnership sociale: un approccio comparato in dodici Paesi europei - abstract in versione elettronica

120697
Léonard, Evelyne; Perin, Emmanuelle 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello europeo e nazionale debbano essere attivamente coinvolte nelle politiche armonizzate in materia. Il saggio indaga la possibilità e il

diritto

La "sostituzione" degli amministratori di società quotate cessati in corso di mandato: voto di lista, principio maggioritario - abstract in versione elettronica

124423
Negri Clementi, Annapaola; Federici, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo del voto di lista previsto dall'art. 147 ter, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 ovvero se si debbano prendere in considerazione diverse

diritto

L'art. 31, comma 3, d.lgs 286/1998 e la clausola generale dei gravi motivi - abstract in versione elettronica

125431
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le esigenze ordinamentali di tutela del minore; ed escludono che i "gravi motivi" indicati da tale norma debbano altresì rivestire carattere di

diritto

Processo verbale di constatazione a garanzia del contraddittorio nella fase di verifica - abstract in versione elettronica

126939
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che nel verbale di accesso debbano essere formulati "rilievi o addebiti". E' di tutta evidenza la debolezza del ragionamento logico svolto dalla

diritto

L'acquisizione sanante è incostituzionale: la Consulta censura l'eccesso di delega. - abstract in versione elettronica

127749
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolate con lo strumento dell'acquisizione sanante, sia a definire se e come debbano ancora sussistere, di fronte all'esigenza di rispetto dei principi

diritto

Tutela risarcitoria dello straniero e lettura costituzionalmente orientata dell'art. 16 preleggi - abstract in versione elettronica

129869
Gremigni Francini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarisce inoltre quali diritti debbano considerarsi fondamentali e quali tipologie di danno siano ammesse al risarcimento senza il requisito della

diritto

La disciplina dei crediti prededucibili - abstract in versione elettronica

131329
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito prima della riforma: 1) se ed in quali casi i crediti prededucibili debbano essere sottoposti al procedimento di verifica; 2) in quale misura

diritto

Inail e sindacati nel processo penale: disorientamenti legislativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

132991
Gualtieri, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto il primo comma prevede che gli enti previdenziali debbano essere avvisati della pendenza del procedimento al fine della costituzione di

diritto

I servizi pubblici, l'antitrust e l'articolo 23 bis. Bandoli da un imbroglio - abstract in versione elettronica

134711
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi pubblici debbano ottenere un parere favorevole (ancorché non vincolante) da parte di una serie di autorità, tra cui l'Autorità garante della

diritto

Note a margine delle recenti iniziative comunitarie in materia di responsabilità ambientale - abstract in versione elettronica

135489
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

multilingue qualora si debbano definire termini tecnici come quello di "responsabilità oggettiva". Vengono inoltre presentate le sfide che

diritto

Le garanzie della persona sottoposta alle indagini negli atti ad iniziativa della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

137981
Sculco, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per riflettere su quali garanzie debbano assistere l'inquisito negli atti ad iniziativa della polizia giudiziaria.

diritto

Stima e riduzione del rischio rumore nel recupero di materiale plastico di scarto - abstract in versione elettronica

139635
Tura, Pierangelo; Barbera, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliorative. Lo scopo è quello di evidenziare come le misure di prevenzione e contenimento del rischio debbano infatti essere espressamente prese in

diritto

Rischio da microclima severo caldo - abstract in versione elettronica

139967
Campurra, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debbano essere espressamente prese in considerazione già nel DVR [documento valutazione rischi], risultando quindi parte integrante del processo

diritto

Contratto di apertura di credito, calcolo del tasso effettivo globale medio e usura civilistica - abstract in versione elettronica

142001
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si occupa di un problema tecnico oggetto di soluzioni contrastanti in giurisprudenza: la questione è quali voci debbano

diritto

Non solo informazione ma anche formazione in materia di lavoro: a proposito del volume di Marco Lai "Elementi di diritto del lavoro e di diritto sindacale" - abstract in versione elettronica

144753
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento di informazione di base e di formazione per quanti debbano operare a vari livelli di esperienza e responsabilità in detto campo. Il

diritto

La legge elettorale, e oltre - abstract in versione elettronica

148121
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può pensarsi che esse debbano semplificarlo, prescindendo dalla complessità sociale e dal conflitto politico. In questa direzione sembra, invece

diritto

L'Agenzia delle entrate recepisce le indicazioni del Garante della privacy, ma sul redditometro permangono dubbi - abstract in versione elettronica

150061
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetica con i diritti di riservatezza non sembra dunque esaurita, ed è ragionevole pensare che i profili di criticità segnalati dal Garante debbano

diritto

Limiti e condizioni per illegittimo recupero in capo ai soci del credito fiscale verso la società estinta - abstract in versione elettronica

150101
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento delle imposte dirette, il problema pratico che si pone è di stabilire come debbano essere coordinate tra di loro le disposizioni civilistica e

diritto

Notifica degli atti (impositivi ed esattivi) dopo il decesso del contribuente - abstract in versione elettronica

150529
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

defunto gli eredi debbano rispondere "pro quota" o in "via solidale".

diritto

Obblighi di dichiarazione nel quadro RW per le "stock option" estere - abstract in versione elettronica

151687
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che le "stock option" in oggetto, al ricorrere di determinate condizioni, debbano essere indicate nel modello RW. Pur comprendendo le ragioni ad esso

diritto

Proporzionalità, diritti, democrazia - abstract in versione elettronica

152573
Pino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intensità della tutela che ci aspettiamo debbano ricevere i diritti fondamentali. La seconda questione riguarda la compatibilità tra l'utilizzo

diritto

Statuto costituzionale della proprietà privata e poteri pubblici di pianificazione - abstract in versione elettronica

153607
Cerulli Irelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della comunità. In alcuni casi, ciò comporta una restrizione assai marcata degli usi consentiti e si pone la questione se i proprietari debbano essere

diritto

L'annotazione del domicilio nel libro soci e la tutela della "privacy" - abstract in versione elettronica

156973
Cesiano, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L. n. 1064/1955 e art. 5, comma 1, L. n. 1745/1962) debbano considerarsi implicitamente abrogate dalla disciplina "medio tempore" intervenuta in

diritto

Interessi corrispettivi e moratori, tasso-soglia usura e clausola penale - abstract in versione elettronica

158553
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione se, ai fini del calcolo del superamento del tasso-soglia usura debbano essere computati gli interessi moratori unitamente a quelli

diritto

Il Mediterraneo nella geopolitica dei traffici marittimi - abstract in versione elettronica

159885
Sellari, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno interessi geopolitici e geoeconomici nel Mediterraneo debbano interrogarsi sul futuro e agire di conseguenza.

diritto

Il contributo di Filippo Grispigni alla criminologia - abstract in versione elettronica

161743
Marotta, Gemma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di occuparsi dei casi in cui, non esistendo circostanze che facciano venire meno un reato, le cause di un delitto debbano ricondursi alla sfera

diritto

Abuso del diritto e "nuovo" riparto di competenze tra legislazione e giurisdizione - abstract in versione elettronica

162101
Nuzzo, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza della Corte di Giustizia e della nostra Corte di Cassazione, che più volte ha specificato come queste scelte debbano essere effettuate secondo i

diritto

La provvigione al procacciatore d'affari: orientamenti divergenti e interessi da bilanciare - abstract in versione elettronica

162211
Bertelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalizzazione, è il primo passo per differenziarla dalle fattispecie atipiche e cercare di rispondere a quali debbano essere le norme regolatrici

diritto

La sollecitazione del "fatto" nella conformazione delle unioni di persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

164563
Belletti, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto di eterologa, ancorché il punto di partenza obbligato debbano rimanere le considerazioni di cui alla sentenza 138/2010. Per finire, l'A. è

diritto

Srl in trasparenza: la comunicazione dell'opzione - abstract in versione elettronica

165877
Meneghetti, Paolo; meneghetti, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Imposta regionale sulle attività produttive], si pongono problemi relativi al caso in cui tali dichiarazioni non debbano essere presentate, per

diritto

Interessi di mora e clausole di salvaguardia contro il rischio usura - abstract in versione elettronica

167425
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione se, ai fini del calcolo del superamento del tasso-soglia usura debbano essere computati gli interessi moratori unitamente a quelli

diritto

"Blockchain": la pretesa di sostituire il notaio - abstract in versione elettronica

167755
Manente, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rispetto a quelli originari, seppur affascinanti, presenterebbero non pochi limiti. Ciò non significa, tuttavia, che queste nuove tecnologie debbano essere

diritto

La meritevolezza della clausola "claims made" al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

168693
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che subordina la copertura alla circostanza che tanto l'evento dannoso che la richiesta di risarcimento debbano verificarsi nel corso del periodo

diritto