Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: d.l

Numero di risultati: 1830 in 37 pagine

  • Pagina 3 di 37

Il credito d'imposta non può coesistere con la definizione automatica - abstract in versione elettronica

86923
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dicharazione integrativa presentata ai sensi dell'art. 28 del d.l. n. 429/1982, senza l'indicazione, da parte del contribuente, di rinunziare al

diritto

Dubbi interpretativi sul premio di concentrazione per le PMI - abstract in versione elettronica

89965
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge n. 156/2005 è stata resa definitiva la disciplina introdotta dal d.l. n. 106/2005, relativa al "premio" che le imprese, piccole, medie o

diritto

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91375
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo dell'Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari"; d.l. 31 gennaio 2005, n. 7 recante "Disposizioni urgenti per

diritto

L'ordinanza di rimessione della Consulta dell'art. 7 D.L. n. 269 del 2003: un'occasione mancata per una parola di chiarezza su una norma di dubbia costituzionalità - abstract in versione elettronica

99446
Brunetti, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza di rimessione della Consulta dell'art. 7 D.L. n. 269 del 2003: un'occasione mancata per una parola di chiarezza su una norma di dubbia

diritto

La nozione di area edificabile ai fini dell'Imposta comunale sugli immobili - abstract in versione elettronica

99733
Borghini, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli artt. 11 quaterdecies, comma 16, del d.l. n. 203/2005 e 36, comma 2, del d.l. n. 223/2006 hanno fornito l'interpretazione autentica della nozione

diritto

Responsabilità per la sanzione tributaria amministrativa e regime intertemporale dell'art. 7 d.l. n. 269 del 2003: una opinabile pronuncia sulla dirimente "contestazione" dell'illecito - abstract in versione elettronica

100136
Brunetti, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per la sanzione tributaria amministrativa e regime intertemporale dell'art. 7 d.l. n. 269 del 2003: una opinabile pronuncia sulla

diritto

Sulla "despecializzazione" delle sezioni specializzate. D.L. 31 dicembre 2007, n. 248, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 28 febbraio 2008, n. 31 - abstract in versione elettronica

105130
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla "despecializzazione" delle sezioni specializzate. D.L. 31 dicembre 2007, n. 248, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1

diritto

Nozione tributaria di area edificabile al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

105459
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non contraddizione. Tali disposizioni (artt. 11 - quaterdecies, comma 16, del d.l. n. 203/2005 e 36, comma 2, del d.l. n. 223/2006) appaiono

diritto

Questioni in tema di nuovo art. 186 c. strad - abstract in versione elettronica

110849
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si propone di fare il punto su alcune questioni in tema di guida in stato di ebbrezza, alla luce della recente novella di cui al d.l. 117 del

diritto

Il nuovo delitto di atti persecutori (stalking): un primo commento al d.l. n. 11 del 2009 (conv. con modif. dalla l. n. 38 del 2009) - abstract in versione elettronica

112138
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo delitto di atti persecutori (stalking): un primo commento al d.l. n. 11 del 2009 (conv. con modif. dalla l. n. 38 del 2009)

diritto

Ulteriori riflessioni sull'art. 62 d.l. 112/2008 in materia di contenimento dell'indebitamento delle Regioni e degli Enti locali a seguito delle ultime modifiche introdotte dalla legge finanziaria 2009 - abstract in versione elettronica

114080
Gaudiello, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ulteriori riflessioni sull'art. 62 d.l. 112/2008 in materia di contenimento dell'indebitamento delle Regioni e degli Enti locali a seguito delle

diritto

La compatibilità degli affidamenti in house con l'art. 23-bis D.L. 112/2008: il g.a. anticipa l'art. 15, D.L. 135/2009 - abstract in versione elettronica

114843
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'in house rispetto alle novità introdotte dall'art. 23-bis del d.l. n. 112 del 2008, convertito il l. n. 133 del 2008. La decisione precede di soli

diritto

I nuovi lineamenti dei reati di omicidio colposo e lesioni colpose, conseguenti al c.d. "pacchetto sicurezza" (d.l. n. 92 del 2008, conv. in l. n. 125 del 2008) - abstract in versione elettronica

116122
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi lineamenti dei reati di omicidio colposo e lesioni colpose, conseguenti al c.d. "pacchetto sicurezza" (d.l. n. 92 del 2008, conv. in l. n

diritto

Problematiche connesse alla riduzione dei componenti della commissione v.i.a. effettuata ex art. 7 comma 1 d.l. 23 maggio 2008, n. 90 - abstract in versione elettronica

116692
Magnani, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problematiche connesse alla riduzione dei componenti della commissione v.i.a. effettuata ex art. 7 comma 1 d.l. 23 maggio 2008, n. 90

diritto

Un patteggiamento extra ordinem né molto conosciuto né molto applicato: quello previsto dall'art. 2-ter commi 6 e 7 D.L. n. 92 del 2008 - abstract in versione elettronica

116896
Barbalinardo, Gustavo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un patteggiamento extra ordinem né molto conosciuto né molto applicato: quello previsto dall'art. 2-ter commi 6 e 7 D.L. n. 92 del 2008

diritto

Nuove aggravanti degli artt. 589 e 590 c.p. (D.L. n. 92 del 2008) e artt. 186 e 187 cod. strada: concorso effettivo o concorso apparente di norme - abstract in versione elettronica

116980
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove aggravanti degli artt. 589 e 590 c.p. (D.L. n. 92 del 2008) e artt. 186 e 187 cod. strada: concorso effettivo o concorso apparente di norme

diritto

La detassazione degli investimenti per le imprese (agevolazione "Tremonti-ter") - abstract in versione elettronica

117207
Franco, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si pone l'obiettivo di analizzare una delle più significative agevolazioni per le imprese introdotte con il recente d.l. 78 del 1

diritto

Il Patto di stabilità interno. Le modifiche apportate dall'art. 14 della legge 122/2010 di conversione del d.l. 31 maggio 2010, n. 78 - abstract in versione elettronica

117618
Civetta, Elisabetta; Rampini, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Patto di stabilità interno. Le modifiche apportate dall'art. 14 della legge 122/2010 di conversione del d.l. 31 maggio 2010, n. 78

diritto

Regolarizzazione catastale per gli "immobili fantasma" - abstract in versione elettronica

119353
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 78/2010 (Manovra 2010) ha operato il "rilancio" di un'iniziativa che aveva preso le mosse già con il d.l. n. 262/2006, e che consisteva in

diritto

Brevi note in tema di accordi di ristrutturazione dei debiti e transazione fiscale alla luce delle modifiche apportate dal d.l. 31.05.2010, n. 78 - abstract in versione elettronica

120152
Montaperto, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di accordi di ristrutturazione dei debiti e transazione fiscale alla luce delle modifiche apportate dal d.l. 31.05.2010, n. 78

diritto

Il nuovo contratto di rete: "Learning by doing"? - abstract in versione elettronica

121603
Cafaggi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di rete cambia ancora. I mutamenti introdotti dal d.l. 31 maggio 2010, n. 78, conv. con modif. dalla l. 30 luglio 2010, n. 122 (c.d

diritto

Danno da visure ipotecarie e prescrizione: note sull'ipotecabilità del diritto di abitazione e il c.d. allineamento catastale (d.l. 78/2010) - abstract in versione elettronica

121740
Ceolin, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno da visure ipotecarie e prescrizione: note sull'ipotecabilità del diritto di abitazione e il c.d. allineamento catastale (d.l. 78/2010)

diritto

La componente temporale della sproporzione quale fattore riequilibratore del sequestro finalizzato alla confisca ex art. 12-sexies D.L. n. 306 del 1992 - abstract in versione elettronica

122664
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La componente temporale della sproporzione quale fattore riequilibratore del sequestro finalizzato alla confisca ex art. 12-sexies D.L. n. 306 del

diritto

La motivazione nel licenziamento ex art. 72 D.L. n. 112 del 2008 - abstract in versione elettronica

122791
Anzilotti Nitto de' Rossi, Fabio Eligio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Piacenza ha ritenuto che il licenziamento intimato ai sensi dell'art. 72 comma 11 d.l. 25 giugno 2008, n. 112

diritto

La nuova disciplina tributaria delle iscrizioni e cancellazioni ipotecarie sui veicoli dopo la conversione in legge del decreto anticrisi (d.l. n. 185/2008) - abstract in versione elettronica

125588
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina tributaria delle iscrizioni e cancellazioni ipotecarie sui veicoli dopo la conversione in legge del decreto anticrisi (d.l. n

diritto

Gestione servizio rifiuti, affidamento in housee recenti novità normative. Commento a TAR Veneto, sentenza 236 del 17.12.08 - 02.02.2009 ed al d.l. 25 settembre 2009, n. 135 - abstract in versione elettronica

128868
Spagnuolo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gestione servizio rifiuti, affidamento in housee recenti novità normative. Commento a TAR Veneto, sentenza 236 del 17.12.08 - 02.02.2009 ed al d.l

diritto

Le nuove regole in tema di allontanamento ed espulsione dello straniero dalla direttiva 2008/115/CE al d.l. n. 89 del 2011, convertito in l. n. 129 del 2011 - abstract in versione elettronica

130672
Cordì, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove regole in tema di allontanamento ed espulsione dello straniero dalla direttiva 2008/115/CE al d.l. n. 89 del 2011, convertito in l. n. 129

diritto

La "manovra di agosto". I soliti tagli al pubblico impiego - abstract in versione elettronica

134835
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 138/2011, convertito dalla l. n. 148/2011, apporta ulteriori tagli alle risorse destinate al pubblico impiego, perseverando nella politica

diritto

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche: verso una sanatoria delle gare "sub iudice"? - abstract in versione elettronica

137448
Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche

diritto

Patologia degli equilibri di bilancio negli enti locali e obbligatorietà della dichiarazione di dissesto finanziario dopo il d.l. 10 ottobre 2012, n. 174 - abstract in versione elettronica

137894
Fazio, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patologia degli equilibri di bilancio negli enti locali e obbligatorietà della dichiarazione di dissesto finanziario dopo il d.l. 10 ottobre 2012, n

diritto

Aggiornate le norme di sicurezza per lo spettacolo viaggiante e prorogate al 2020 le concessioni demaniali marittime - abstract in versione elettronica

139723
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, introdurre alcune modifiche al d.m. sopra citato con d.l. 179/2012. La scadenza delle concessioni demaniali per gli stabilimenti balneari è stata

diritto

Decreto "Semplifica Italia" e "spending review": la razionalizzazione delle misure di sostegno finanziario per gli interventi conservativi sui beni culturali - abstract in versione elettronica

139835
Giuffrida, Armando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra il contenuto di alcune disposizioni relative alla materia dei beni culturali incluse nel decreto c.d. "Semplifica Italia" (d.l. 9

diritto

La mappa delle novità contenute nel d.l. n. 174/2012 - abstract in versione elettronica

140183
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre allo "spending review" introdotto con il d.l. n. 95/2012 convertito con la legge n. 135/2012 e finalizzato alla riduzione della spesa, gli enti

diritto

L'infrazionabilità dell'equa riparazione dovuta per la violazione del diritto alla ragionevole durata del processo anche alla luce delle modifiche introdotte dall'art. 55 d.l. 22 giugno 2012, n. 83 alla legge Pinto - abstract in versione elettronica

143436
Ghirga, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dall'art. 55 d.l. 22 giugno 2012, n. 83 alla legge Pinto

diritto

La tutela penale dell'identità digitale alla luce delle novità introdotte dal d.l. 14 agosto 2013, n. 93 (convertito con modificazioni dalla l. 15 ottobre 2013, n. 119) - abstract in versione elettronica

145332
Cajani, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela penale dell'identità digitale alla luce delle novità introdotte dal d.l. 14 agosto 2013, n. 93 (convertito con modificazioni dalla l. 15

diritto

Riflessi del d.l. n. 95/2012 sulla vigenza o meno delle commissioni, comunale e provinciale, di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo o intrattenimento - abstract in versione elettronica

147130
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessi del d.l. n. 95/2012 sulla vigenza o meno delle commissioni, comunale e provinciale, di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo o

diritto

Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo: riflessioni sul D.l. n. 83/2012 convertito con modifiche nella l. n. 134/2012 - abstract in versione elettronica

148736
Finardi, Dario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche al regime di voto nel concordato preventivo: riflessioni sul D.l. n. 83/2012 convertito con modifiche nella l. n. 134/2012

diritto

I programmi di gestione delle controversie civili (adottati ai sensi dell'art. 37 del d.l. n. 98/11 conv. nella l. n. 111/11) - abstract in versione elettronica

149150
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I programmi di gestione delle controversie civili (adottati ai sensi dell'art. 37 del d.l. n. 98/11 conv. nella l. n. 111/11)

diritto

La negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

152237
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ha ad oggetto l'istituto della negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio introdotto dall'art. 6 d.l. 132/2014 convertito

diritto

Il trasferimento in sede arbitrale dei giudizi pendenti - abstract in versione elettronica

153307
Balena, Giampiero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'istituto del trasferimento in sede arbitrale dei giudizi pendenti, introdotto dal d.l. 132/2014, convertito, con modificazioni, in l

diritto

Le modifiche in tema di vendita forzata - abstract in versione elettronica

153335
Spada, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo è diretto ad analizzare le recenti modifiche apportate nell'ambito della vendita forzata immobiliare dal d.l. 132/14

diritto

Le novità previste dal d.l. 3/2015: l'introduzione delle "piccole e medie imprese innovative" e la modifica della disciplina della "start-up innovativa" - abstract in versione elettronica

154226
Bollettinari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità previste dal d.l. 3/2015: l'introduzione delle "piccole e medie imprese innovative" e la modifica della disciplina della "start-up

diritto

IVA - Semplificazioni edilizie D.L. 133/2014 (decreto sblocca, Italia) - Vendita di fabbricato oggetto di intervento edilizio di frazionamento e di modifica di destinazione d'uso: IVA o registro? - abstract in versione elettronica

154976
Raponi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA - Semplificazioni edilizie D.L. 133/2014 (decreto sblocca, Italia) - Vendita di fabbricato oggetto di intervento edilizio di frazionamento e di

diritto

Suddivisione in lotti degli appalti pubblici: da eccezione a regola a tutela delle PMI [Piccole medie imprese]. Quale effettività? - abstract in versione elettronica

155083
Barberis, Giorgia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota a sentenza affronta il tema relativo alle modifiche apportate dall'art. 44, comma 7, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 - convertito, con

diritto

La perequazione delle pensioni: dalla Corte costituzionale n. 70 del 2015 al D.L. n. 65 del 2015 - abstract in versione elettronica

159099
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 2010), ha dichiarato illegittima la norma del D.L. n. 201 del 2011 (riforma Fornero), che aveva disposto il blocco della perequazione delle

diritto

Riflessioni sull'art. 24, co. 4, d.l. 201 del 6 dicembre 2011. Profili applicativi dell'incentivo alla prosecuzione dell'attività lavorativa fino a settant'anni - abstract in versione elettronica

161388
Paolini, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sull'art. 24, co. 4, d.l. 201 del 6 dicembre 2011. Profili applicativi dell'incentivo alla prosecuzione dell'attività lavorativa fino a

diritto

La repressione penale del terrorismo a un anno dalla riforma del d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, conv. con modif. dalla l. 17 aprile 2015, n. 43 - abstract in versione elettronica

161722
Leotta, Carmelo Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La repressione penale del terrorismo a un anno dalla riforma del d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, conv. con modif. dalla l. 17 aprile 2015, n. 43

diritto

L'arbitrato endoprocessuale - abstract in versione elettronica

164359
Izzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la disciplina e le problematiche relative al trasferimento in arbitrato dei processi pendenti di cui all'art. 1 del d.l. n. 132/2014.

diritto

Le nuove ipotesi di chiusura anomala del processo esecutivo introdotte dal d.l. 132/2014, convertito con modificazioni dalla legge 10 novembre 2014, n. 162 - abstract in versione elettronica

164382
Moretti, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove ipotesi di chiusura anomala del processo esecutivo introdotte dal d.l. 132/2014, convertito con modificazioni dalla legge 10 novembre 2014

diritto

Stabilità del sistema, prevenzione delle crisi bancarie e riforma delle banche popolari. osservazioni a margine del d.l. n. 3/2015 - abstract in versione elettronica

165234
Romano, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stabilità del sistema, prevenzione delle crisi bancarie e riforma delle banche popolari. osservazioni a margine del d.l. n. 3/2015

diritto