Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenzionale

Numero di risultati: 249 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21342
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenti e non avariati. Per gli invii con assicurazione convenzionale l'indennizzo, salvo le eccezioni previste dall'art. 87, viene corrisposto

diritto

convenzionale l'indennità viene corrisposta nella misura del valore dichiarato, nel caso di smarrimento, perdita o avaria totale del contenuto. Nel caso di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51842
Stato 2 occorrenze

della retribuzione annua convenzionale di lire trecentosettantamila per i lavoratori di età superiore a sedici anni e di lire duecentosedicimila per i

diritto

Ministro per il tesoro, il nuovo salario convenzionale sulla cui base debbono riliquidarsi le rendite in atto e la nuova misura della indennità per

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68315
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionale. Non sono derogabili le norme della comunione legale relative all'amministrazione dei beni della comunione e all'uguaglianza delle quote

diritto

, per la separazione personale, per la separazione giudiziale dei beni, per mutamento convenzionale del regime patrimoniale, per il fallimento di uno

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69366
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La superficie convenzionale è data dalla somma dei seguenti elementi: a) l'intera superficie dell'unità immobiliare; b) il 50 per cento della

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70071
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uniformità del trattamento economico e normativo del personale sanitario a rapporto convenzionale è garantita sull'intero territorio nazionale da

diritto

Valutazione medico-legale del danno alla persona: l'instabilità del bacino. Ruolo della tomografia computerizzata (TC) - abstract in versione elettronica

84999
Francone, Marco; Cipolloni, Luigi; Francone, Antonio; Mastantuono, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione con l'esame radiologico convenzionale e con la TC del bacino, che nella fase dei postumi possono fornire importanti informazioni al medico

diritto

Le ultime correzioni alla riforma della riscossione - abstract in versione elettronica

87409
Caputi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emergere, è rappresentato dall'affidamento all'autonomia convenzionale della disciplina della riscossione mediante ruolo, c.d. "spontanea", delle

diritto

L'ICI è dovuta da entrambi i coniugi separati in proporzione alle quote di possesso - abstract in versione elettronica

88613
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di separazione convenzionale o sentenza di divorzio. Con l'affermazione di questo principio, la Commissione tributaria provinciale di Varese ha

diritto

L'indennità di esproprio viola la CEDU? Per la Cassazione è questione di legittimità costituzionale ex artt. 111 e 117 Cost - abstract in versione elettronica

100197
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte europea di Strasburgo, il contrasto fra la normativa italiana in materia d'indennità di esproprio e il canone convenzionale del rispetto del

diritto

Livelli di retribuzione per il calcolo del carico fiscale dei lavoratori operanti all'estero - abstract in versione elettronica

100459
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono stati individuati i livelli di retribuzione convenzionale da utilizzare al fine del calcolo del carico fiscale dei lavoratori dipendenti che

diritto

Servizi di investimento: l'onere della prova del conferimento dei singoli ordini di negoziazione - abstract in versione elettronica

101727
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singole operazioni di investimento, escludendo la sussistenza del requisito della forma legale o convenzionale ed evidenziando come il tema della

diritto

Contratto di negoziazione, forma convenzionale e nullità per inosservanza di forma - abstract in versione elettronica

101807
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinanzi a un contratto di negoziazione. Le parti avevano previsto la forma scritta, quale forma convenzionale, per gli ordini di acquisto e di vendita

diritto

Appunti per un bilancio del C.p.i. e primi passi dell'evoluzione successiva - abstract in versione elettronica

102853
Di Cataldo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina infine i più significativi sviluppi successivi al Codice, di natura convenzionale e giurisprudenziale.

diritto

Il minimale contributivo in agricoltura - abstract in versione elettronica

121089
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009, n. 191 proponendo una sua interpretazione funzionale al sistema di determinazione salario convenzionale applicabile.

diritto

Il governo societario delle banche: il ruolo non esecutivo del Presidente dell'organo con funzione gestoria - abstract in versione elettronica

123517
Ardizzone, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionale della disciplina comune. Ne è un significativo esempio il ruolo - necessariamente non esecutivo - del presidente dell'organo con funzione gestoria

diritto

Debt covenants e governo delle società per azioni solventi: il problema della lender governance - abstract in versione elettronica

124525
Scano, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionale non ha finora sufficientemente approfondito.

diritto

Destinazioni pubbliche ad uso promiscuo: la Cassazione esclude l'edificabilità - abstract in versione elettronica

125569
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dei privati non costituirebbe esercizio dello jus aedificandi ma di una facoltà "concessa" dalla p.a. con apposito strumento convenzionale. La

diritto

Le agevolazioni fiscali per i trasferimenti di aree in attuazione di piani particolareggiati - abstract in versione elettronica

129627
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compresi gli atti unilaterali d'obbligo di natura convenzionale. Le due pronunce offrono lo spunto per ripercorrere l'evoluzione di una norma oggi ben

diritto

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La nozione. Dottrina e giurisprudenza impiegano la nozione di remissione "convenzionale" con due accezioni diverse, intendendo richiamare lo

diritto

La garanzia di buon funzionamento - abstract in versione elettronica

133911
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Garanzia di buon funzionamento. La garanzia di buon funzionamento è una forma di garanzia convenzionale che appartiene al genere delle c.d

diritto

Occupazione usurpativa ed obbligo di restituzione, a meno che.. - abstract in versione elettronica

133961
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tali divergenze un grave vulnus ai principi di legalità ed effettività della tutela dei diritti di matrice convenzionale.

diritto

L'(incerta) esistenza di obblighi di informazione continuativa in capo all'intermediario: l'oscillazione del valore dei titoli e della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

137671
Lamponi, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di natura convenzionale assunti dalla banca (nella specie dall'adesione al Consorzio Patti Chiari). In tale contesto, inoltre, le agenzie di "rating

diritto

Di nuovo alla Corte costituzionale il compito di tracciare il confine tra tutela dei diritti fondamentali e limiti del giudicato nazionale - abstract in versione elettronica

137719
Musio, Carola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra rispetto della normativa convenzionale e intangibilità del giudicato nazionale.

diritto

Giudizio abbreviato ed ultrattività della "lex mitior": un nuovo "fratello minore" per Scoppola? - abstract in versione elettronica

138163
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò stimolando forse una ridefinizione del ruolo svolto dalla disciplina convenzionale nella gerarchia delle fonti.

diritto

In difesa dei ''contratti di prossimità", di competenza esclusiva dello Stato - abstract in versione elettronica

141503
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché, dopo l'eliminazione in via convenzionale della derogabilità sui licenziamenti, i "contratti di prossimità" restano solo una chance per le parti

diritto

La natura del mutuo dissenso nei contratti con effetti reali - abstract in versione elettronica

142263
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattivo del contratto oggetto di risoluzione convenzionale. Tale pronunciamento apre la strada a rilevanti conseguenze nella prassi notarile con

diritto

Attribuzione dei profitti alla stabile organizzazione "personale" - abstract in versione elettronica

144283
Fort, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su quello del diritto convenzionale. Il "Commentario OCSE [Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico]" ritiene applicabili (con alcune

diritto

Credito d'imposta per i lavoratori all'estero tassati su base convenzionale - abstract in versione elettronica

144313
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"raffrontando" la "retribuzione convenzionale" con il "reddito" determinato con le "ordinarie regole" senza tener conto della tassazione su base

diritto

Le esigenze cautelari tra codice di rito e C.e.d.u - abstract in versione elettronica

144517
Cignacco, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esigenza cautelare di inquinamento probatorio, di cui all'art. 274, comma 1, lett. a, c.p.p., e il parametro convenzionale dell'art. 5, § 1, lett. c

diritto

La rilevabilità della violazione dell'art. 6 Cedu nel corso del processo e nel giudizio di esecuzione - abstract in versione elettronica

145863
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo si dimentica che la violazione dell'art. 6 CEDU, in ambito convenzionale, integra la lesione di un diritto fondamentale, il diritto ad un processo

diritto

Il giudice nazionale "riordina" se stesso e le Corti sovranazionali. Alcuni "flash" sulla richiesta di parere consultivo alla Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

147513
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionale. Non solo. È prevedibile che, per effetto di tale innovazione, verranno a modificarsi la stessa fisionomia del dialogo tra le Corti, il

diritto

Cumulo tra sanzioni penali e amministrative: doppio binario o binario morto? "Materia penale", giusto processo e "ne bis in idem" nella sentenza della Corte Edu, 4 marzo 2014, sul "market abuse" - abstract in versione elettronica

148221
Flick, Giovanni Maria; Napoleoni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle pesanti sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Consob. Gli AA. convengono sulla qualificazione come "penale" in senso convenzionale del

diritto

Gli automatismi cautelari tra legalità costituzionale e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica

148281
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale al fine di verificare la congruità dei due regimi semi-automatici speciali rispetto ai parametri costituzionale e convenzionale. Si chiede

diritto

Diritti, conflitti, Costituzione: la giustizia penale della Consulta tra giudici comuni e legislatore - abstract in versione elettronica

148839
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionale, legalità giudiziale. Se questo fenomeno sia da arginare e in che termini è un interrogativo che aspetta ancora una risposta

diritto

I profili processuali della riforma della filiazione - abstract in versione elettronica

150489
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionale, hanno in qualche caso contenuti che fanno sorgere dubbi interpretativi di non facile soluzione.

diritto

Costi "black list" e clausola pattizia di non discriminazione: i limiti del bilateralismo convenzionale - abstract in versione elettronica

151343
Bargagli, Marco; Thione, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", pur in assenza delle previste esimenti nazionali, occorre esaminare i rapporti tra la disciplina interna e quella convenzionale. Le criticità di ordine

diritto

Le dichiarazioni del testimone irreperibile: l'eterno ritorno dei riscontri tra Roma e Strasburgo - abstract in versione elettronica

152359
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del necessario adeguamento ai dettami di Strasburgo, sia nel sistema convenzionale, in ragione di un profondo ripensamento dell'esegesi ormai classica

diritto

Pronunce della Corte EDU e giurisprudenza della cassazione tra tutela dei diritti individuali e salvaguardia degli interessi collettivi - abstract in versione elettronica

152679
Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessi collettivi, ad una giurisdizione convenzionale, prevalentemente volta, come detto, alla piena ed effettiva realizzazione delle

diritto

L'apertura al sistema convenzionale muta gli equilibri e i connotati del giusto processo - abstract in versione elettronica

157231
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apertura al sistema convenzionale operata da una serie di sentenze della Corte costituzionale sta trasformando nel profondo la giustizia penale

diritto

Il sistema delle nullità alla luce dell'art. 6 C.E.D.U - abstract in versione elettronica

157677
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pregiudizio effettivo" delle nullità possa o meno ritenersi oggi legittimata alla luce del sistema convenzionale. L'analisi è condotta distinguendo

diritto

La rinnovazione della prova dichiarativa in appello per riformare la condanna di primo grado - abstract in versione elettronica

159123
Fiaschi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione della ratio di immediatezza, che si desume dalla sentenza convenzionale, nella parte in cui afferma la necessità di una nuova escussione del

diritto

Il ritorno della Marina russa nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

159891
Jean, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento "convenzionale" che, in realtà, risulta effettivamente impiegabile.

diritto

Armi non convenzionali, nuovi scenari della sicurezza e "Cbrne intelligence" - abstract in versione elettronica

159955
Mugavero, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tematica relativa all'armamento non convenzionale, costituito dagli agenti chimici, biologici e radiologici, dagli ordigni nucleari e dalle armi

diritto

Il "knowledge development" della NATO quale complemento dell'"intelligence" militare - abstract in versione elettronica

159983
Boni, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Treaty Organisation"), che integra le attività dell'"intelligence" militare convenzionale a supporto dei processi decisionali. L'elaborato ne illustra le

diritto

L'ammissibilità dello scioglimento consensuale del fondo patrimoniale e la legittimazione sostanziale dei figli - abstract in versione elettronica

161815
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione (sent. 8 agosto 2014, n. 17811) afferma l'ammissibilità dello scioglimento convenzionale del fondo patrimoniale, nonché la necessità

diritto

Considerazioni sui regimi di tassazione dei redditi dei coniugi alla luce del principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

165761
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riferite alle fattispecie della comunione legale e convenzionale, delle attività separate, delle partecipazioni, dell’azienda coniugale e del fondo

diritto

La tutela dei minori nel quadro di un diritto di famiglia in bilico tra riforme recenti e annunciate - abstract in versione elettronica

168053
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidato o intende affidare la tutela dei diritti dei minori anche per dare attuazione ai principi posti, in materia, dal diritto convenzionale. Si tratta

diritto