Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarito

Numero di risultati: 325 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Relazione tra il diritto di accesso ai documenti amministrativi e l'interesse alla tutela della riservatezza come limite alla trasparenza alla luce della più recente giurisprudenza del Consiglio di Stato e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

82465
La Rocca, Pietro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato superato perché i giudici amministrativi hanno chiarito che i predetti due diritti possono benissimo convivere. Il problema si è riaperto alla

diritto

Il nuovo inquadramento del fenomeno doping nella legge 376/2000 - abstract in versione elettronica

85009
Cipolloni, Luigi; Gagliardi, Diana 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertate e documentate; il problema degli integratori alimentari, ancora non completamente chiarito sia a livello nazionale sia, soprattutto, a

diritto

Le perizie mediche tra diritto comunitario e interno - abstract in versione elettronica

87525
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con riguardo alle prestazioni mediche. In particolare, ha chiarito che l'esenzione presuppone da parte del medico un'attività terapeutica o

diritto

Accertamento e sanzioni nella tassazione per trasparenza - abstract in versione elettronica

88693
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 49/E del 2004 ha chiarito, pur non risolvendo tutte le possibili problematiche, le modalità con le quali

diritto

La costituzione in giudizio del creditore opponente allo stato passivo e la nota di iscrizione al ruolo - abstract in versione elettronica

89257
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nota), il "quid pluris" della statuizione consiste nell'aver chiarito in che cosa si traduca la necessaria costituzione in giudizio cinque giorni

diritto

Effetti dell'aumento dell'imposta sostitutiva sui mutui - abstract in versione elettronica

89435
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito i principali dubbi sorti a seguito dell'aumento dell'imposta sostitutiva sui mutui dallo 0,25 al 2 per cento

diritto

Indeducibilità dei costi derivanti da reato - abstract in versione elettronica

90117
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito la portata delle disposizioni che regolano, partitamente, l'imponibilità dei proventi derivanti da attività

diritto

Brevi note in materia id castelletto di sconto e prova della scientia decotionis - abstract in versione elettronica

92289
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diffusasi nella prassi e in qualche caso recepita dalla giurisprudenza. Viene infine chiarito in che misura la giurisprudenza considera rilevante in

diritto

Autonomia locale e specialità regionale dopo la riforma del titolo V - abstract in versione elettronica

96863
Castelli, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale ha chiarito che l'adeguamento automatico opera solo a favore delle Regioni e non anche dei "loro" enti locali. Così opinando

diritto

Il rafforzamento del diritto di accesso e la sua applicazione nei confronti degli atti ispettivi della p.a - abstract in versione elettronica

97791
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le decisioni 4 e 5 del 1999, ha chiarito che la disciplina dell'accesso si estende anche agli atti di diritto privato, purché correlati al

diritto

L'accertamento induttivo a mezzo studi di settore "spiazza" i parametri - abstract in versione elettronica

100307
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso art. 39, primo comma, lett. d), del d.p.r. n. 600/1973. Inoltre, viene chiarito, a giudizio della Commissione, il rapporto intercorrente fra

diritto

L'autofatturazione nella disciplina nazionale e comunitaria - abstract in versione elettronica

100747
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entrate, superando l'interpretazione fornita con la circolare n. 37/E del 2006, ha chiarito che le prestazioni rese dalle imprese consorziate al

diritto

"Valutazione prospettica" per la detrazione dell'IVA degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

105497
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altro soggetto. Inoltre, relativamente alla detrazione dell'IVA afferente la costruzione dell'immobile, dovrebbe essere chiarito che la detrazione si

diritto

Credito per imposte pagate all'estero in presenza di convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

106259
Gulisano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito che, qualora la ritenuta fiscale subita da un contribuente residente in Italia su un reddito estero sia stata

diritto

L'Istituto di ricerca DCEC commenta le modifiche per i redditi di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

106419
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro autonomo. l'Agenzia delle entrate ha chiarito che la rilevanza fiscale delle plusvalenze e minusvalenze non riguarda gli immobili acquistati fino

diritto

L'adesione ai processi verbali emessi dagli Uffici doganali - abstract in versione elettronica

111137
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle dogane ha chiarito che la "definizione" può avere ad oggetto anche i processi verbali di constatazione emessi dagli Uffici doganali

diritto

Il prospetto per la deducibilità degli interessi passivi delle società di capitali in UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111651
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/E del 2009, ha chiarito la nozione di interessi passivi e oneri assimilati, di interessi passivi

diritto

Revoca giudiziale per giusta causa dell'amministratore unico di società di fatto irregolare - abstract in versione elettronica

114311
Sepe, Ornella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevemente chiarito le caratteristiche peculiari delle società di fatto irregolari, ha ampiamente affrontato il tema della revoca per giusta causa dalla carica

diritto

Presupposto della TOSAP è soltanto l'effettiva sottrazione della superficie all'uso pubblico - abstract in versione elettronica

118725
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisabile. E si ritiene che il principio di diritto chiarito dalla Suprema Corte sia rilevante anche per altre fattispecie di più problematica

diritto

Patto di non concorrenza stipulato dopo la cessione del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

118767
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro e che venisse altresì chiarito se il principio della maturazione affermato con riferimento al TFR vale anche nel caso delle c.d. altre indennità.

diritto

Per il rimborso delle accise termine decadenziale di due anni - abstract in versione elettronica

118771
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 28 del 2009, la Commissione tributaria regionale della Toscana ha chiarito che il termine di decadenza di due anni, in tema di

diritto

L'esclusione dall'IRAP delle imprese e le modalità di restituzione dell'imposta versata - abstract in versione elettronica

127291
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono avvalersi dell'esclusione dall'IRAP in assenza di un'autonoma organizzazione. La Corte ha, in particolare, chiarito, in alcune ordinanze emanate nei

diritto

Non è retroattiva la "stretta" sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

127295
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarito, correttamente, che l'inasprimento delle sanzioni riguarderà le dichiarazioni presentate successivamente all'entrata in vigore delle disposizioni

diritto

L'evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di imponibilità delle aree edificabili ai fini ICI, nell'ottica della sua futura sostituzione con l'Imposta municipale propria - abstract in versione elettronica

129229
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarito quali siano i presupposti ed i termini di decorrenza per l'applicazione dell'ICI alle aree edificabili, i contribuenti e gli enti impositori si

diritto

Giurisdizione e diritto applicabile agli illeciti via web: nuovi importanti chiarimenti dalla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

130745
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intervenendo nell'ambito di due procedimenti per violazioni dei diritti della personalità commessi via internet, la Corte di giustizia ha chiarito

diritto

Il regime dei contribuenti minimi si applica soltanto alle nuove attività - abstract in versione elettronica

133713
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimi. Queste ultime non devono, infatti, costituire la prosecuzione di quelle già svolte. È stato, inoltre, chiarito che se è stata emessa nel 2011

diritto

Rivisitate le disposizioni attuative dei tributi sulle attività scudate - abstract in versione elettronica

133741
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttore dell'Agenzia delle entrate 5 giugno 2012, definendo le relative disposizioni attuative, ha chiarito alcuni aspetti controversi in vista del primo

diritto

L'Agenzia delle entrate interpreta ad "ampio raggio" obblighi e ambito della disciplina sui costi "black list" - abstract in versione elettronica

133743
Avolio, Benedetto; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha affermato che essi permangono anche in presenza di parere positivo. In relazione all'ambito oggettivo della disciplina, l'Agenzia ha chiarito che

diritto

Costituisce sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte il prelievo ripetuto di assegni di basso importo - abstract in versione elettronica

136555
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 25677 del 2012, la Corte di cassazione, Sezione III penale, ha chiarito alcuni aspetti applicativi del delitto di sottrazione

diritto

Le norme antielusive della disciplina ACE al vaglio dell'Assonime - abstract in versione elettronica

136629
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assonime, nella circolare n. 17 del 2012 in tema di Aiuto alla crescita economica (ACE), ha chiarito le principali questioni interpretative sulle

diritto

Limiti del potere della Regione di fissare i tetti di spesa cd. ''retroattivi" - abstract in versione elettronica

136731
Lentini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"retroattivi". I Giudici di Palazzo Spada, ripercorrendo il solco tracciato dalla precedente decisione n. 8/2006, hanno definitivamente chiarito che

diritto

Risolti i dubbi su sospensione della riscossione, autotutela parziale e delega ad altro difensore - abstract in versione elettronica

142145
Ambrosi, Laura; Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è applicabile anche agli avvisi esecutivi. L'Agenzia, inoltre, ha chiarito che, in caso di annullamento parziale di un atto impositivo, i termini di

diritto

L'esenzione IMU per gli immobili utilizzati dagli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

142689
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione del dato normativo, in controtendenza rispetto alla giurisprudenza degli ultimi tempi, ha chiarito che l'esenzione da IMU è dovuta anche quando

diritto

Limiti di opponibilità ai terzi della riservatezza del rapporto fiduciario nell'ambito di procedure esecutive - abstract in versione elettronica

142947
Accinni, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata dichiarazione di terzo da parte della società fiduciaria. Il Tribunale ha chiarito l'estensione dell'onere probatorio in capo alla parte attrice. Il

diritto

Rinnovata e semplificata la comunicazione dei beni in godimento ai soci - abstract in versione elettronica

143643
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito, con il provvedimento 2 agosto 2013, n. 94902, che la "finalità" della "comunicazione" dei "dati" relativi ai

diritto

La fiscalità delle reti d'imprese - abstract in versione elettronica

143725
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Grazie alla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 20 del 18 giugno 2013 è stato chiarito il regime fiscale delle reti di impresa. Il documento di

diritto

La responsabilità dei soci per l'obbligazione d'imposta della società estinta - abstract in versione elettronica

146475
Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'estinzione. Hanno chiarito, però, che l'estinzione dell'ente non determina quella delle obbligazioni ad esso facente capo, ma apre una vicenda

diritto

Imposta di registro: il regime di tassazione si misura sugli effetti e non sulla forma giuridica dell'atto - abstract in versione elettronica

149175
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrazione. Da ciò discende secondo quanto chiarito dalla Commissione tributaria provinciale di Treviso - che, se a beneficiare degli effetti della

diritto

L'atteso chiarimento delle Sezioni unite sull'utilizzabilità del criterio del deficit - abstract in versione elettronica

155355
Spiiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite hanno chiarito che il criterio del deficit fallimentare per la quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità promosse dal

diritto

Nuove CFC senza obbligo di interpello preventivo - abstract in versione elettronica

158639
Albano, Giacomo; Marani, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di tassazione per trasparenza delle società collegate "black list" e viene altresì chiarito che il reddito prodotto dalla partecipata estera e

diritto

Locazione di immobili con oneri accessori ad IVA variabile - abstract in versione elettronica

158645
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza resa dalla Corte di Giustizia, nella causa C-42/14 del 2015, ha chiarito la portata applicativa delle conclusioni raggiunte dallo stesso

diritto

Regime dei "minimi": introdotta la "sanatoria", in attesa della riforma - abstract in versione elettronica

159377
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "risoluzione n. 67/E" del "2015" ha chiarito le "modalità" attraverso le quali è possibile "optare", anche tardivamente e senza sanzioni, per il

diritto

I contribuenti minimi localizzano le prestazioni secondo le regole comuni e possono avvalersi del "MOSS" - abstract in versione elettronica

159403
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"MOSS" ["Mini One Stop Shop" - Mini sportello unico]. Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la "risoluzione n. 75/E" del "2015", rettificando

diritto

Le incognite del ritiro afghano - abstract in versione elettronica

159915
Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei prossimi mesi verrà chiarito se la presenza militare degli Stati uniti d'America e della NATO in Afghanistan è destinata a concludersi o se verrà

diritto

Coop sociali di tipo b): modalità di calcolo dei lavoratori svantaggiati - abstract in versione elettronica

164647
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha chiarito la Direzione Generale per l'attività ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con interpello n. 17/2015 del 20 luglio

diritto

Detrazione IVA per spese di sponsorizzazione di imprese spettacolistiche - abstract in versione elettronica

164791
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della forfetizzazione della detrazione IVA nella misura del 50%. L'Agenzia delle entrate ha poi chiarito (circolare n. 6/E/2015) che la nuova regola si

diritto

Antisindacale licenziare per antagonismo - abstract in versione elettronica

166793
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'insussistenza di infrazioni e s'è chiarito che l'eventuale violazione di regole sociali non può avere rilevanza giuridica.

diritto

Chiarimenti dell'Agenzia su detrazione IRPEF del 50% dell'IVA in edilizia e "bonus" mobili per le giovani coppie - abstract in versione elettronica

167921
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli ultimi documenti emanati dall'Agenzia delle entrate. In particolare, l'Agenzia ha chiarito che è possibile fruire della detrazione IRPEF del 50

diritto

Tassabile il nuovo credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate - abstract in versione elettronica

168541
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 34/E/2016 ha finalmente chiarito le modalità applicative del credito d'imposta, introdotto dalla Legge di stabilità 2016, per gli

diritto

Rivalsa IVA post-accertamento: nuova eccezione allo "split payment" - abstract in versione elettronica

168825
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagata all'Erario, al di fuori del meccanismo speciale dello "split payment". Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 75/E/2016

diritto