Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autonomie

Numero di risultati: 221 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39741
Stato 1 occorrenze

3. Lo Stato, ai fini di quanto previsto ai commi 1 e 2, istituisce organismi di cooperazione con le regioni e le autonomie locali, promuove intese ed

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67526
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rinnovamento delle strutture dello Stato e di sviluppo democratico dell'Abruzzo; promuove la più ampia affermazione delle autonomie locali

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71543
Stato 1 occorrenze

Lega delle autonomie locali; c) cinque esperti scelti fra i membri degli enti e delle associazioni in possesso dei requisiti di cui agli articoli 1 e 2

diritto

L'affidamento ad impresa privata del servizio pubblico relativo alla realizzazione ed alla gestione di una discarica di rifiuti - abstract in versione elettronica

82293
Peres, Federico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento del servizio pubblico ad impresa privata costituisce una prassi diffusa nei sistemi di gestione adottati dalle autonomie locali

diritto

Aree metropolitane: un nuovo tentativo? Libere riflessioni a margine della legge 3.8.1999, n. 265 - abstract in versione elettronica

82463
Lombardi, Giacinto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo circa dieci anni dalla entrata in vigore della legge sull'ordinamento delle Autonomie locali, il legislatore con la l. 265/1999 ha sentito il

diritto

La prospettiva federalista italiana: ruolo ed esperienza della Conferenza Stato-Regioni - abstract in versione elettronica

83205
Rescigno, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'evoluzione delle relazioni tra Stato e Autonomie locali in Italia. In questo campo, è di grande importanza il ruolo della Conferenza

diritto

La responsabilità amministrativa nel quadro delle recenti riforme normative - abstract in versione elettronica

83515
Scarano, Carmine 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decennio ha trasformato la p.a. ed il mondo delle autonomie locali. In questo processo il ruolo dei funzionari ha assunto un rilievo essenziale per

diritto

Funzionamento ed attribuzioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

83653
Nocera, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate dovrò promuovere e fornire servizi alle Autonomie locali per la gestione dei tributi di loro competenza, stipulando apposite convenzioni per le

diritto

Il Codice dei beni culturali e del paesaggio: principi dispositivi ed elementi di novità - abstract in versione elettronica

87985
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle funzioni normate nel loro intreccio con il riparto delle competenze fra Stato e autonomie territoriali e nella distinzione fra beni culturali e

diritto

Il nuovo profilo della Prefettura-Ufficio territoriale del Governo - abstract in versione elettronica

88017
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento ed un collegamento con il mondo delle autonomie ancora più puntuale e compiuto. Infatti, viene prevista, in ausilio del prefetto, una nuova

diritto

Il SPC: un approccio nuovo alle esigenze della rete delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

89665
D'Orta, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-autonomie locali ed è applicazione concreta della nozione di "rete come figura organizzativa della collaborazione".

diritto

Autonomie locali e mercati finanziari - abstract in versione elettronica

91941
Mori, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le autonomie locali il funding è diventato ex lege indistintamente "finalizzato", come previsto dapprima per i loro prestiti obbligazionari

diritto

Programmare la sanità oggi Un approccio funzionale al rapporto "domanda-bisogni" - abstract in versione elettronica

93835
Franzoni, Alessio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compito di precisare l'ambito di garanzie che il sistema si impegna ad assicurare a tutti i cittadini. In questa ottica, il sistema delle autonomie locali

diritto

La leale collaborazione fra Regione ed enti locali: il Consiglio delle autonomie locali - abstract in versione elettronica

96181
Castelli, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle autonomie locali "quale organo di consultazione fra la Regione e gli enti locali". Tutti gli statuti finora entrati in vigore hanno recepito più o

diritto

Marketing territoriale, modelli ed esperienze - abstract in versione elettronica

97771
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica su questioni e tematiche tradizionalmente non governate dalle autonomie locali; regioni, comuni, province e comunità montane sono orientate ad

diritto

Lo scioglimento del consiglio comunale: il caso Sinopoli - abstract in versione elettronica

97817
Filippetti, Ilenia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle autonomie locali, ipotesi dunque differente rispetto sia allo scioglimento per la naturale scadenza del mandato elettivo conferito ai

diritto

I regolamenti delle Assemblee regionali - abstract in versione elettronica

98229
Sirianni, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomie locali, riconoscendo una estesa autonomia organizzativa a favore delle assemblee comunali e provinciali.

diritto

Commissioni parlamentari e processo di decisione politica: la prassi recente - abstract in versione elettronica

101331
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le forze sociali ed economiche e con i rappresentanti delle autonomie locali. Una riorganizzazione delle commissioni coerente con il nuovo assetto

diritto

Il "piano casa" in assenza di uno stabile rapporto di copianificazione - abstract in versione elettronica

110711
Italia, Vittorio; Camarda, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista del restringimento del valore delle autonomie locali e dal punto di vista della mancanza della definizione delle funzioni degli enti locali

diritto

Perdite fiscali e recessione - abstract in versione elettronica

111471
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Politiche fiscali di incentivazione, manovre sui tributi. Possibilità di riservare alle autonomie locali un ruolo, secondario rispetto a quello

diritto

Il nuovo sistema delle fonti: legge e contratto collettivo, Stato e autonomie territoriali - abstract in versione elettronica

114799
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, sia il regime delle relazioni, nella stessa materia, fra la potestà normativa dello Stato e quella delle autonomie regionali e locali. Ne

diritto

Le Regioni e il sistema delle Conferenze: riflessioni sulle possibili riforme - abstract in versione elettronica

123817
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomie locali, ed al rapporto con altre sedi di concertazione interistituzionale.

diritto

La riforma dell'Università. La finanza - abstract in versione elettronica

126427
Brancasi, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità che investono molti profili (dalle norme sulla contribuzione studentesca, al ruolo riconosciuto alle autonomie nonostante la riforma del titolo V

diritto

Appalti pubblici e competenze delle regioni speciali: nuovo intervento della Consulta - abstract in versione elettronica

127367
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enunciati nella precedente decisione n. 411/2008, che estendendo anche alle autonomie speciali i principi già affermati dalla nota decisione n. 401/2007

diritto

Federalismo e pari dignità fiscale delle entrate delle autonomie territoriali: gli insegnamenti del passato, gli errori da non ripetere - abstract in versione elettronica

128827
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea; Baffa, Alberto; Vanin, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficace applicazione prevede che Autonomie regionali e Stato debbano avere uguali diritti in relazione al riconoscimento di entrate adeguate alla

diritto

La sicurezza urbana e i suoi incerti confini, tra ordinanze sindacali e "ronde" - abstract in versione elettronica

131645
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il problematico ruolo delle autonomie regionali e locali nella gestione della sicurezza, con particolare riferimento ai più

diritto

Dall'autopoiesi all'autocostituzionalizzazione dei frammenti. La via teubneriana alla tutela dei diritti fondamentali "settoriali" al tempo della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132465
Zampino, Ludovica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tematizzando le criticità del tradizionale rapporto tra costituzione ed autonomie sociali. Il "focus" della riflessione teubneriana si incentra sul concetto

diritto

Il Patto di stabilità interno negli enti locali. Problematiche operative e strategie gestionali - abstract in versione elettronica

134423
Lurescia, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle autonomie locali è chiamato a rispettare determina problematiche operative sia dal punto di vista delle previsioni di bilancio di parte corrente

diritto

Il predissesto dei comuni (e delle province) - abstract in versione elettronica

137897
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi quelli applicativi del c.d. Federalismo fiscale. Un particolare spazio è stato dedicato ai recenti "dictat" della sezione delle autonomie della

diritto

Il superamento del dissenso in materia di atti amministrativi sottoposti ad intesa: una semplificazione possibile? - abstract in versione elettronica

139837
Lombardi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione e tutela delle autonomie costituzionalmente garantite.

diritto

La spesa nelle autonomie locali - abstract in versione elettronica

141565
Corsi, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legge n. 95/2012 contiene una serie di disposizioni che incidono sul sistema delle autonomie territoriali e locali. L'art. 16 ridetermina

diritto

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo - abstract in versione elettronica

144935
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"camera delle autonomie". Nello scritto si afferma che, ove si continui a ritenere desiderabile un forte sistema di autonomie territoriali - e sul punto

diritto

Recenti sviluppi in tema di partecipazione regionale alla fase ascendente del diritto europeo - abstract in versione elettronica

146297
Ingravallo, Ivan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo delle autonomie locali, confermando una tendenza presente anche nei Trattati europei. La prassi seguita nel passato dalle Regioni e Province

diritto

Il territorio tra efficienza e sviluppo: la riforma delle Province e le politiche di area vasta - abstract in versione elettronica

146303
Ciapetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 7 aprile 2014, n. 56 sancisce, in attesa di una riforma del Titolo V della Costituzione, un assetto delle autonomie che conferisce

diritto

Il dissesto degli enti locali dinanzi alla Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

147775
Mercati, Livia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento dei danni, offrendo una soluzione difficilmente conciliabile con l'assetto costituzionale delle autonomie e i più recenti principi in

diritto

"Protective trust" e amministrazione di sostegno: un dialogo - abstract in versione elettronica

149181
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomie nello spirito della legge 9 gennaio 2004, n. 6.

diritto

La semplificazione, politica comune - abstract in versione elettronica

151949
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzate quali politiche comuni del complesso Stato-regioni-autonomie locali; il Ministro della semplificazione e della pubblica amministrazione viene

diritto

Regioni, enti locali e riordino del sistema delle funzioni pubbliche territoriali - abstract in versione elettronica

156173
Bilancia, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in secondo luogo, sulla riforma delle autonomie locali attuata dalla c.d. legge "Delrio", sia con riferimento alle province, sia con riguardo alle

diritto

Poteri delle regioni tra "governance" economica e destabilizzazione sociale - abstract in versione elettronica

156189
Bucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto sociale delle autonomie, occorre pertanto tornare a riflettere sul nesso che lega le norme del Titolo V ai Principi fondamentali della

diritto

Il regime costituzionale delle autonomie locali tra processi di trasformazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

156323
De Marco, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prerepubblicana segue pertanto un esame del sistema delle autonomie comunali e provinciali nel testo costituzionale del 1948, nei suoi aspetti

diritto

Gli statuti dei Comuni come fonti del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

160055
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli statuti dei Comuni hanno costituito, nell'ultimo decennio del 1900, un'importante novità. Ma pur valorizzando le autonomie locali, essi hanno

diritto

La globalizzazione e lo stallo del costituzionalismo. "Private governments", costituzionalizzazione del contratto e autonomia sociale: la proposta teubneriana - abstract in versione elettronica

160213
Zampino, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moltiplicazione dei centri di produzione normativa, anche e soprattutto di origine privata. Le autonomie sociali sfuggono alla presa nazionale

diritto

Le criticità operative della legge di stabilità 2015 sulla ricollocazione del personale di Area vasta - abstract in versione elettronica

164125
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica e pareri discordanti delle Corti territoriali, tanto che alcune questioni sono state rimesse alla sezione delle autonomie. Nell’attesa che le

diritto

Le modifiche del decreto enti locali al Patto di stabilità interno - abstract in versione elettronica

164129
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 78/2015 ha finalmente recepito l’intesa raggiunta dalla Conferenza Stato-Città autonomie locali del 19 febbraio per la revisione delle

diritto

Senato e interessi territoriali - abstract in versione elettronica

164525
Barbera, Augusto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una sola camera politica, in quanto in questo modo si evita la dispersione della sovranità popolare. Per quanto riguarda il sistema delle autonomie

diritto

I principi costituzionali e il potere di coordinamento della finanza pubblica come potere unilaterale della Repubblica Italiana - abstract in versione elettronica

165415
Cavallo Perin, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplicità delle istituzioni e autonomie di ciascun ordinamento. Le attività di accertamento e di scienza dei flussi rivelati dai "grandi dati

diritto

L'autonomia e le differenziazioni regionali. I nodi pendenti - abstract in versione elettronica

165469
De Martin, Gian Candido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il documento si concentra sui problemi ancora esistenti nell'attuale configurazione delle autonomie speciali regionali, sia in termini di funzioni

diritto

Finanza delle autonomie speciali e vincoli di sistema - abstract in versione elettronica

165505
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi. Vengono approfonditi gli aspetti critici di questo modello, basato su negoziati bilaterali tra Stato e autonomie speciali, antitetico a quello

diritto

L'equilibrio di bilancio: dalla riforma costituzionale alla giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165687
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra Governo e Parlamento, e, dall'altro, tra Stato e autonomie territoriali, soffermandosi sugli effetti dell'introduzione della regola

diritto

La riforma del Titolo V: bilancio e prospettive - abstract in versione elettronica

166149
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tre principali livelli sui quali si svolgono i rapporti tra Stato e autonomie territoriali: quello della legislazione, quello dell'amministrazione e

diritto