Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 99

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38046
Stato 1 occorrenze

interdittivi adottati a norma degli articoli 99 e 101, comma 3, lettera c), è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da un decimo alla metà del

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41598
Stato 1 occorrenze

3. Tutte le controversie nelle materie di cui al comma 1, quivi comprese quelle disciplinate dagli articoli 64 e 65 e dagli articoli 98 e 99, sono

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46489
Stato 1 occorrenze

di lavoratori «svantaggiati» o «molto svantaggiati» ai sensi dei numeri 4) e 99) dell'articolo 2 del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54279
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni degli articoli 293, 296, 297, 298, 300, 301, 329, 330 e 334 sono stabilite in deroga, rispettivamente, degli articoli 56, 99, 102

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61599
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni degli articoli 108, 111, 112, 113, 115, 116, 136, 137 e 141 sono stabilite in deroga, rispettivamente, degli articoli 56, 99, 102

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76223
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imminente pericolo di vita di uno degli sposi, a norma dell'art. 99 del libro primo del codice civile; 3) gli atti dei matrimoni celebrati per delegazione, a

diritto

Sovvenzioni e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

82259
Greco, Guido 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi scenari che derivano dal regolamento CE 659/99, che per la prima volta ha disciplinato il procedimento e i poteri della Commissione in materia

diritto

Note sul controllo interno degli emittenti quotati nel diritto e nella pratica - abstract in versione elettronica

82519
Agostoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto non sembra corrispondere pienamente alla realtà giuridica: è quindi opportuno indagare, alla luce del regolamento CONSOB n. 11971/99, ma anche

diritto

La probabilità di paternità residua (WR) nei casi di "esclusione di paternità". Riflessioni critiche sulla casistica relativa al triennio 1996-1999 dell'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Verona - abstract in versione elettronica

84865
De Leo, Domenico; Turrina, Stefania; De Battisti, Zeno; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Verona sono state eseguite, nel periodo 1996-'99, 42 indagini per l'accertamento della paternità

diritto

L'accertamento dei crediti nella procedura di amministrazione straordinaria con programma di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

92465
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imprenditore il quale, salvo l'ipotesi di cui all'art. 19 d.lg. 270/99, per effetto dell'ammissione alla procedura, non subisce alcuna limitazione

diritto

Assunzione di dipendenti altrui e utilizzo delle conoscenze tecniche - abstract in versione elettronica

97109
Cavallaro, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancorché non si faccia alcun riferimento agli artt. 98 e 99 C.p.i. che riproducono l'art. 6 bis della L.I., la fattispecie oggetto della sentenza in

diritto

Profili processuali della nuova opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

102781
Giorgietti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Firenze, con la pronuncia in esame, si è soffermato sui requisiti necessari del ricorso ex art. 99 l.fall., nonché sull'applicabilità

diritto

Cumulo di domande e termine breve di impugnazione nell'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108667
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il previgente ultimo comma dell'art. 99 l. fall. prevedeva un dimezzamento dei termini brevi di impugnazione avverso le sentenze che concludevano i

diritto

Contratti di formazione e lavoro, aiuti di Stato e prescrizione: la parola alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

109917
Beghini, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 1995 letto in combinato disposto con l'art. 15 Reg. CE/659/99, laddove prevede l'applicazione del limite quinquennale di prescrizione in materia

diritto

Spese di ristrutturazione sostenute dal professionista su immobili di terzi - abstract in versione elettronica

111719
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, continua a suscitare perplessità e, in parallelo, a formare oggetto di interpelli proposti all'Agenzia delle entrate. Nella risoluzione n. 99/E del

diritto

La deduzione delle spese per immobili di esercenti arti o professioni - abstract in versione elettronica

111747
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ottica della compilazione del quadro RE del Mod. UNICO 2009, è intervenuta la risoluzione n. 99/E del 2009, le cui conclusioni, tuttavia, non sono

diritto

La riforma del processo civile dal 2005 al 2009 - abstract in versione elettronica

113903
Asprella, Cristina; Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009, n. 69. Si è anche tenuto conto della recentissima riformulazione (ex art. 49 l. 23 luglio 2009, n. 99) dell'art. 140 bis del codice del consumo

diritto

Il nuovo art. 140 bis del Codice del consumo e l'azione di classe - abstract in versione elettronica

113953
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 99 del 2009 recante "Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia" all'art. 49

diritto

L'albo delle società cooperative in un recente intervento legislativo - abstract in versione elettronica

114569
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le innovazioni introdotte dall'art. 10 della recente l. n. 99/2009 semplificano gli adempimenti richiesti all'atto della costituzione della

diritto

L'autorizzazione alla realizzazione e alla gestione degli impianti di produzione dell'energia elettrica - abstract in versione elettronica

114715
Vivani, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La L. 23 luglio 2009, n. 99, recante "Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia ", entrata

diritto

Brevi note a margine della riforma del diritto penale industriale - abstract in versione elettronica

115745
Marenghi, Isabella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La L. 23 luglio 2009, n. 99 ha significativamente modificato e razionalizzato il profilo penalistico del diritto industriale, sia rimodulando le

diritto

Alterne vicende della disciplina transitoria del codice di proprietà industriale: riflessi sui processi in corso (con una postilla sull'occasione mancata dal legislatore) - abstract in versione elettronica

115847
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore ordinario - con la recente l. 23 luglio 2009 n. 99 - mira a togliere d'ora innanzi alimento ad analoghe questioni reiterando tutte le disposizioni

diritto

L'azione di classe - abstract in versione elettronica

116687
De Stefano, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le novità che la l. n. 99 del 2009 ha introdotto in materia di azione risarcitoria collettiva, riscrivendo la disciplina di cui alla l

diritto

La giurisdizione esclusiva del TAR Lazio in materia di energia - abstract in versione elettronica

117331
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 41 della legge n. 99/2009 ha statuito la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo e la competenza inderogabile del TAR del Lazio

diritto

Dubbi sul momento iniziale della tutela penale del marchio - abstract in versione elettronica

117437
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, determinata dall'entrata in vigore della l. 23 luglio 2009, n. 99.

diritto

La domanda di oblazione e i diritti del difensore - abstract in versione elettronica

117929
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' legittima, ai sensi dell'art. 99, comma 1, c.p.p., la proposizione della domanda di oblazione da parte del difensore dell'imputato, anche se non

diritto

Ampliata la soggettività passiva ai fini ICI del locatario finanziario - abstract in versione elettronica

118593
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle modifiche introdotte dalla legge n. 99/2009, per gli immobili concessi in leasing, soggetto passivo dell'ICI è sempre e solo il

diritto

Onere della prova nel regime del margine - abstract in versione elettronica

118821
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perviene la Commissione tributaria regionale del Friuli - Venezia Giulia nella sentenza n. 99 del 2009, la quale si allinea all'orientamento

diritto

Contestazione della recidiva reiterata e patteggiamento "allargato" - abstract in versione elettronica

122125
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzando il principio espresso dalle Sezioni Unite - laddove si precisa che la recidiva aggravata prevista dall'art. 99, comma 4, c.p. preclude il

diritto

Il futuro della proprietà industriale: l'arbitrato - abstract in versione elettronica

126539
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(riforma dell'arbitrato) e la l. 23 luglio 2009, n. 99 sullo sviluppo. Si conclude apprezzando l'ampliamento al ricorso all'arbitrato anche nella materia in

diritto

La dubbia competenza nella deduzione di imposte richieste con avvisi bonari - abstract in versione elettronica

126599
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 2 dell'art. 99 del T.U.I.R. relativo agli accantonamenti per imposte.

diritto

Il coordinamento fra vecchia e nuova disciplina nel fallimento "in estensione" - abstract in versione elettronica

129009
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di impugnazione allo stato passivo del fallimento del socio occulto devono essere regolati dal novellato art. 99 l.fall., senza che a tal fine possa

diritto

Dalla stabilità all'instabilità fiscale per il settore agricolo - abstract in versione elettronica

136819
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, interrompe quel percorso di modernizzazione del settore agricolo avviato dalla II legge di orientamento attuata dal D.Lgs. n. 99/2004, riproducendo la

diritto

Deducibilità dei tributi ai fini Ires e qualificazione dei rapporti giuridici retti dal diritto straniero - abstract in versione elettronica

138079
Maisto, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'art. 99 Tuir [Testo Unico delle Imposte sui Redditi] che dispone l'indeducibilità delle imposte sul reddito senza alcuna menzione di

diritto

Imprenditore agricolo professionale e fallibilità dell'impresa agricola - abstract in versione elettronica

141205
Russo, Carmen 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello si interroga sulla rilevanza della qualifica di imprenditore agricolo professionale introdotta dal D.Lgs. n. 99/2004 ai fini della

diritto

SRLS: la derogabilità del modello "standard" forse si, ma anche no - abstract in versione elettronica

146331
Pasetto, Stefano; Sorrentino, Giusy 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di verificare se l'ultimo intervento modificativo in materia apportato dal Legislatore con la L. 9 agosto 2013, n. 99, convertente con

diritto

Rimedi avverso la violazione dell'art. 99, terzo comma, del codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

147057
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ricorso alle Sezioni Unite della Cassazione e alla CEDU), nonché quelli soggettivi contro i giudici che hanno violato l'art. 99, terzo comma, c.p.a

diritto

Gli incentivi nel d.l. n. 76 del 2013 per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani - abstract in versione elettronica

148811
Cosio, Roberto; Fonzo, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo si esamina l'art. 1 d.l. 28 giugno 2013, n. 76, conv. con modif. dalla l. n. 99 del 2013, nel titolo "Misure straordinarie

diritto

I contratti di lavoro a termine 2013 - abstract in versione elettronica

148813
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "pacchetto lavoro" (d.l. n. 76 del 2013, conv. in l. n. 99 del 2013) ha modificato il regime dei contratti a termine, affinandolo senza grandi

diritto

"Pacchetto lavoro" e assenza di contenuti previdenziali - abstract in versione elettronica

148817
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il recente "Pacchetto Lavoro" varato con d.l. 28 giugno 2013, n. 76, conv. con modif. dalla l. 9 agosto 2013, n. 99, il legislatore interviene

diritto

Divieti di discriminazione nel contratto a termine - abstract in versione elettronica

150833
Rondo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tendenziale equiparazione dei lavoratori a termine con quelli a tempo indeterminato stabilita dalla direttiva CE 99/70 e dalla legislazione

diritto

Riutilizzo di marchi autentici su prodotti non originali, tra contraffazione (art. 473 c.p.), usurpazione di titolo di proprietà industriale (art. 517-ter c.p.) e vendita di prodotti con segni mendaci (art. 517 c.p.) - abstract in versione elettronica

152815
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta consistente nel riutilizzo di marchi autentici su prodotti non originali, anche alla luce della novella di cui alla legge n. 99 del 2009, che ha

diritto

La nomofilachia del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

154845
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi, oggi rafforzato dalla previsione del comma tre dell'art. 99 c.p.a.

diritto

Modificabile la scelta tra rimborso e compensazione del credito trimestrale IVA - abstract in versione elettronica

156953
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione dell'Agenzia delle entrate n. 99/E del 2014 riconosce al contribuente il diritto di modificare la scelta tra rimborso e compensazione

diritto

"Semel malus semper praesumitur esse malus": dubbi di legittimità costituzionale del regime obbligatorio di una recidiva generica - abstract in versione elettronica

157417
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la prima volta, la Suprema Corte ritiene non manifestamente infondata una questione di legittimità costituzionale relativa all'art. 99, 5 comma

diritto

Gioco a pronostici e applicabilità della tutela ex art. 99 l.d.a. - abstract in versione elettronica

158123
Musco, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma ha deciso con questa sentenza un caso quantomeno "raro", avente ad oggetto l'applicabilità della tutela ex art. 99 l.d.a

diritto

La decisione della terza via nell'accertamento del passivo - abstract in versione elettronica

158695
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 101, comma 2 e 183 c.p.c., con il procedimento di accertamento del passivo e la relativa impugnazione di cui all'art. 99 l. fall., segnalando

diritto

Tutela effettiva del consumatore nella vendita: il caso "Faber"" - abstract in versione elettronica

163189
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui il contratto possa essere sottoposto alla Direttiva n. 44/99/CE.

diritto

Cadono l'obbligatorietà della recidiva "qualificata" e il relativo automatismo sanzionatorio - abstract in versione elettronica

166323
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in esame viene espunta dall'ordinamento l'obbligatorietà della recidiva comune, in tutte le forme previste dall'art. 99 c.p. e per

diritto

L'opposizione allo stato passivo, sua natura impugnatoria e varie questioni processuali - abstract in versione elettronica

167497
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.c., con due pronunzie coeve, torna ad occuparsi del procedimento ex art. 99 l. fall., affrontando una serie di questioni processuali

diritto