Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 98

Numero di risultati: 239 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42244
Stato 1 occorrenze

1. Fino a che la direttiva 98/71/CE del parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 1998, sulla protezione giuridica dei disegni e modelli non

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54144
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo e quarto comma dell'art. 98, il gestore è punito con la pena pecuniaria non minore della metà e non maggiore del triplo dei diritti relativi alle

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75353
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 97 e 98).

diritto

La tutela dell'"industrial design": il recepimento della Direttiva 98/71/CE - abstract in versione elettronica

83657
Fittante, Aldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva e di un Regolamento. Il 13 ottobre 1998 il Parlamento europeo ed il Consiglio hanno finalmente approvato la Direttiva CE n. 98/71 sulla protezione

diritto

La nuova disciplina italiana dell'"industrial design" - abstract in versione elettronica

84461
Panucci, Marcella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione del d.lg. 95/2001 l'Italia ha dato attuazione alla Direttiva comunitaria n. 98/71 sulla tutela giuridica dei disegni e modelli. Il

diritto

Modelli, disegni, forme, marchi tridimensionali e loro tutelabilità alla luce della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

85637
Liuzzo, Lamberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva CE n. 98/71 del 13 ottobre 1998. Spigolando fra le innovazioni, è d'uopo segnalare l'abbandono del termine "brevetto", sostituito con il

diritto

I finanziamenti inclusi nel campo di applicazione della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88907
De Luca, Rosita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro compiuto delle diverse tipologie di finanziamento incluse nell'ambito di applicazione dell'art. 98 del T.U.I.R., norma che ha introdotto, per

diritto

La costituzione in giudizio del creditore opponente allo stato passivo e la nota di iscrizione al ruolo - abstract in versione elettronica

89257
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dell'udienza imposta allo stesso ricorrente dall'art. 98 terzo comma legge fallimentare, precisandosi che l'opponente deve depositare in cancelleria

diritto

L'autonoma capacità di credito nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89393
Ragnoni, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comma 2, lett. b), dell'art. 98 del T.U.I.R. permette di disapplicare la normativa di contrasto all'utilizzo della sottocapitalizzazione delle

diritto

Capitalizzazione sottile e finanziamenti erogati per il tramite di una stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

95173
Ballancin, Andrea; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene presa in esame la disciplina di cui all'art. 98 Tuir - come modificato dal d.lg. 344/2003 - tesa a penalizzare fiscalmente le imprese italiane

diritto

Protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche e tutela della persona - abstract in versione elettronica

95959
Monteleone, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di Giustizia europea che condanna l'Italia, per non aver trasposto, nel termine stabilito, in normativa interna la Direttiva n. 98/44/CE

diritto

Assunzione di dipendenti altrui e utilizzo delle conoscenze tecniche - abstract in versione elettronica

97109
Cavallaro, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancorché non si faccia alcun riferimento agli artt. 98 e 99 C.p.i. che riproducono l'art. 6 bis della L.I., la fattispecie oggetto della sentenza in

diritto

Stranieri ed accesso al pubblico impiego - abstract in versione elettronica

101443
Di Pietro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera del D.Lgs. n. 165/2001, e sugli artt. 51, 97 e 98 Cost.

diritto

Il diritto d'autore sulle opere del disegno industriale secondo la L. n. 46/2007 - abstract in versione elettronica

102733
Scordamaglia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva n. 98/71/CE ha introdotto il principio del cumulo per protezione per registrazione e per diritto di autore.

diritto

Variante semplificata per gli insediamenti produttivi - abstract in versione elettronica

103021
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e semplificazione normativa che ha condotto al d.p.r. n. 447/98 e alla nuova ipotesi di variante urbanistica semplificata per gli insediamenti

diritto

Procedimento di opposizione all'esclusione dallo stato passivo e omessa comunicazione del decreto di fissazione dell'udienza: un'ipotesi di sospensione sine die del procedimento? - abstract in versione elettronica

103359
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fissazione dell'udienza nel procedimento di cui all'art. 98 l. fall., secondo il testo anteriore alla riforma) offre lo spunto per un approfondimento su

diritto

Introdurre nello Stato il minore, in assenza di autorizzazione, non integra favoreggiamento dell'ingresso illegale, se sussiste lo stato di necessità - abstract in versione elettronica

110413
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 12, comma 1, del d. lgs. n. 286/98, il padre che la porta con sé - unitamente alla moglie e all'altro figlio minorenne, per i quali, invece, aveva

diritto

I limiti alla libertà matrimoniale secondo il nuovo testo dell'art. 116 cod. civ - abstract in versione elettronica

118243
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro di un allarmismo diffuso nei riguardi dell'immigrazione irregolare, la legge 15 luglio 2009, n. 98 ha aggiunto ai requisiti per la

diritto

Il reato di immigrazione clandestina e la sentenza di definizione del giudizio per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

120285
Stanziola, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenti riguardo al reato di immigrazione clandestina di cui all'art. 10 bis del D.lgs. n. 268/98, introdotto di recente dalla legge 15 luglio 2009 n. 94.

diritto

Manovra correttiva. L'ammortamento finanziario e l'accantonamento a fronte delle spese di ripristino o di sostituzione dei beni gratuitamente devolvibili - abstract in versione elettronica

124879
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra correttiva (D.L. 98/2011) ha introdotto modifiche alla disciplina dell'ammortamento finanziario, di cui all'art. 104 del TUIR. Tuttavia le

diritto

Riallineamento delle attività immateriali comprese nelle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

127055
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011) introduce una rilevante novità dal punto di vista fiscale per le operazioni straordinarie nelle quali emergono

diritto

Studi di settore ad alto rischio in UNICO 2011 - abstract in versione elettronica

127067
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011), con disposizioni applicabili già a decorrere dal modello UNICO 2011, inasprisce le sanzioni in caso di omessa

diritto

Nuova proroga del discarico per inesigibilità e rinvio degli accertamenti esecutivi - abstract in versione elettronica

127071
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il differimento di un anno dettato in via generalizzata dal D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011), tutti i termini per le comunicazioni di inesigibilità

diritto

Ampliata l'area delle indagini finanziarie - abstract in versione elettronica

127079
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini finanziarie sono state ampliate, ad opera del D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011), sia sotto il profilo soggettivo, per effetto della loro

diritto

Il nuovo regime delle perdite nel consolidato, nella trasparenza e nelle società di comodo - abstract in versione elettronica

127249
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 23, comma 9, del D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011) ha apportato significative modifiche al regime fiscale delle perdite di società di capitali ed

diritto

Non è retroattiva la "stretta" sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

127295
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011), che ha pesantemente inasprito le sanzioni applicabili in caso di omessa presentazione del modello dei dati rilevanti

diritto

La portata applicativa degli aumenti dell'imposta di bollo sui depositi di titoli - abstract in versione elettronica

127301
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011) ha previsto un aumento, articolato in due tempi, dell'imposta di bollo per le comunicazioni relative ai depositi di

diritto

La validità temporale delle informative antimafia - abstract in versione elettronica

127383
Ferraro, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di aggiornamento delle stesse ad opera del Prefetto previsto dall'art. 10, comma 8 del D,P.R. n. 252/98.

diritto

I servizi pubblici dopo il d.l. 138/2011 - abstract in versione elettronica

129273
Rizzo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria portata dal d.l. 138/ 2011, aggiuntiva a quella prevista dal d.l. 98/2011. La novella, in realtà, non presenta aspetti significativi di novità

diritto

La nuova disciplina del riporto delle perdite secondo l'Istituto di Ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

133041
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la nuova disciplina del riporto in avanti delle perdite dei soggetti IRES, introdotta dal D.L. n. 98/2011. Nella circolare sono stati forniti

diritto

L'inerenza di spese per "benefits" sostenute nell'interesse dell'impresa - abstract in versione elettronica

133473
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II D.L. n. 98/2011 ha disposto che i titolari di incarichi o cariche pubbliche non potranno usufruire di particolari "benefits" una volta cessato

diritto

Per i contribuenti che fuoriescono dal regime dei nuovi minimi possibile la rettifica della detrazione IVA - abstract in versione elettronica

133715
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 98/2011. La circolare offre l'occasione per richiamare la disciplina delle operazioni intracomunitarie effettuate dai "nuovi minimi", ai quali, in

diritto

I piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa pubblica - abstract in versione elettronica

134429
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I piani di razionalizzazione della spesa previsti dall'art. 16 del decreto-legge n. 98/2011 rappresentano una opportunità per l'ente locale che

diritto

Il ''dossier" del medicinale tra diritto amministrativo e diritto industriale - abstract in versione elettronica

137037
Piria, Carlo A. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene compiuta un'analisi, anche alla luce dell'art. 98 c.p.i. [codice proprietà industriale], dello "statuto" del dossier contenente le informazioni

diritto

Gli incentivi a favore degli investitori in fondi di ''venture capital'' per le ''start up'' - abstract in versione elettronica

142659
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore degli investitori in fondi per il ''venture capital'' (FVC), introdotti dal D.L. n. 98/2011. Il regime, che consiste nella totale non

diritto

Processo previdenziale e inammissibilità del ricorso per omessa dichiarazione del valore della prestazione dedotta in giudizio - abstract in versione elettronica

144547
Vianello, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art. 38 comma 1 lett. b n. 2 d.l. 6 luglio 2011, n. 98, conv. dalla l. 15 luglio 2011, n. 111, il legislatore ha integrato l'art. 152 disp. att

diritto

La mediazione obbligatoria nelle controversie civili e commerciali dopo la conversione in legge del "Decreto Letta" - abstract in versione elettronica

145387
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagnato tale reintroduzione, effettuata ad opera del d.l. n. 69/2013, convertito con modificazioni dalla l. n. 98/2013, lasciano però qualche

diritto

Il tentativo di conciliazione nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

147743
Granata, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi in tema di mediazione civile e riforma del processo (da ultimo la legge 98/2013), al fine di offrire un più generale inquadramento

diritto

Il licenziamento collettivo dei dirigenti - abstract in versione elettronica

148565
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia 13 febbraio 2014, causa C-596/12, ha dichiarato l'inadempienza dell'Italia agli obblighi discendenti dalla Dir. 98/59/CE in

diritto

Il tramonto del reclamo quale condizione di ammissibilità del ricorso tributario - abstract in versione elettronica

150653
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sia la disciplina del reclamo e della mediazione derivante dalla sentenza della Corte costituzionale n. 98 del 2014, sia quella risultante dalla

diritto

Il riutilizzo dell'informazione detenuta dal settore pubblico: alcune riflessioni di politica e diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

153029
Maggiolino, Mariateresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la Direttiva 2003/98/CE, relativa al riutilizzo dell'informazione detenuta dal settore pubblico, e la più recente proposta per una

diritto

Alcuni spunti di riflessione sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per il ritardo nella conclusione del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

153121
Saggiani, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indennizzo di cui all'art. 2-bis, comma 1-bis, l. n. 241/1990 (introdotto con l. n. 98/2013). Tra le varie questioni affrontate, si presterà particolare

diritto

Reclamo e mediazione tributaria: gli interventi del Legislatore e della Consulta non eliminano tutti i dubbi di costituzionalità sollevati in relazione all'art. 17 bis D. Lgs. n. 546/1992 - abstract in versione elettronica

154385
Carta, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014 n. 98 della Consulta, pur avendo reso maggiormente conforme al dettato Costituzionale il c.d. reclamo-mediazione, non hanno gettato definitiva

diritto

Suddivisione in lotti degli appalti pubblici: da eccezione a regola a tutela delle PMI [Piccole medie imprese]. Quale effettività? - abstract in versione elettronica

155083
Barberis, Giorgia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 - e dall'art. 26 bis della L. n. 98/2013, di conversione del D.L. n. 69/2013, i quali hanno introdotto

diritto

La Cassazione conferma il proprio orientamento sullo "jus poenitendi" ex art. 30, comma 6, Testo Unico della finanza - abstract in versione elettronica

156861
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, operata dall'art. 56-quater della l. 9 agosto 2013, n. 98 (conversione con modifiche del d.l. n. 69/2013), negandone sia la natura di norma di

diritto

La prova dell'esportazione indiretta dopo il termine di 90 giorni - abstract in versione elettronica

157155
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 98/E del 2014, ha riesaminato i profili IVA delle esportazioni "indirette", chiarendo - in

diritto

Il sì della Corte di giustizia alla "via spagnola" per diventare avvocati - abstract in versione elettronica

158333
Chiarelli, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professione. Scopo della direttiva 98/5/CE è facilitare l'esercizio permanente della professione di avvocato in uno Stato membro diverso da quello nel

diritto

Cellule staminali embrionali e limiti alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche - abstract in versione elettronica

166697
Spedicato, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevettabilità di cui all'art. 6, n. 2, lett. c), della Dir. 98/44/CE troverebbe applicazione anche nel caso di un partenote che venga successivamente

diritto

La nozione di "licenziamento" nella direttiva sui licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

167061
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 1, lett. a), Dir. 98/59/CE rientrano esclusivamente i licenziamenti in senso stretto ed i cc.dd. licenziamenti "indiretti". Nel commento vengono

diritto

Sentenza n. 5188

335545
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

il ritardo nell’emissione del provvedimento di arresto dell’A. e del sequestro della droga, ai sensi dell’art. 98 del r.d. 9 ottobre 1990, n. 309.

diritto