Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 132

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58356
Stato 1 occorrenze

dell'artigianato. Una copia della documentazione è conservata dallo sportello unico ai fini dei controlli e delle verifiche di cui all'articolo 132. Altra copia

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63393
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato sul referendum; c) formula pareri sulle materie previste dagli articoli 132 e 133 della Costituzione; d) elegge nel proprio seno tre

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70033
Stato 4 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'articolo 41, primo comma, che non hanno richiesto di essere classificate ai sensi della legge 12 febbraio 1968, n. 132, su quelle convenzionate di cui

diritto

febbraio 1968, n. 132, e il decreto del Ministro della sanità in data 5 agosto 1977, adottato ai sensi del predetto articolo 51 e pubblicato nella

diritto

della legge 12 febbraio 1968, n. 132, e dei cittadini, a tutte le fasi della programmazione dell'attività delle unità sanitarie locali e alla gestione

diritto

, n. 132, e le istituzioni a carattere privato che abbiano un ordinamento dei servizi ospedalieri corrispondente a quello degli ospedali gestiti

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71957
Stato 2 occorrenze

6. Le regioni, nell'esercizio delle funzioni conferite dagli articoli 131 e 132 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, e dalla presente legge

diritto

5. La legge regionale di cui all'articolo 132 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, disciplina il trasferimento ai comuni o agli enti locali

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76397
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo quanto è disposto nell'art. 132, nel caso di atti che non sono stati iscritti originariamente nei registri dello stato civile del Regno, ma

diritto

Ancora un conflitto su atto legislativo (ovvero: la legge sul referendum alla luce della modifica dell'art. 132 comma 2 Cost.) - abstract in versione elettronica

87707
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitto tra poteri al "delegato effettivo" di un Comune che chiede l'indizione di un referendum ai sensi dell'art. 132 comma 2 Cost. Sotto il profilo

diritto

Criteri di giustizia nel concorso al finanziamento del bilancio comunitario: il caso del condono IVA - abstract in versione elettronica

102925
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo commenta le Conclusioni dell'Avvocato generale UE, 25 ottobre 2007, causa C-132/06. Sono da condividere le Conclusioni dell'Avvocato

diritto

L'Avvocato generale UE delinea il contrasto tra condoni IVA 2002 e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

105617
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo commenta: Avvocato generale UE, Conclusioni 25 ottobre 2007, causa C-132/06. L'Avvocato generale UE, a nome della Commissione, ha chiesto

diritto

La transazione sul danno da trasfusione contagiosa, da somministrazione da emoderivati infetti o da vaccinazione obbligatoria, secondo il regolamento emanato con d.m. 28 aprile 2009, n. 132 - abstract in versione elettronica

116333
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.m. 28 aprile 2009, n. 132 del Ministero del lavoro, della salute e delle Politiche Sociali ha stabilito - in attuazione dell'art. 33, comma 2

diritto

Principi del diritto comunitario e obbligo di contrarre nel ramo r.c. auto - abstract in versione elettronica

117065
Piras, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore italiano ha confermato, con l'art. 132 cod. ass., la sussistenza dell'obbligo, gravante sulle compagnie del ramo r.c. auto, di

diritto

Condoni e residenza fiscale delle persone fisiche - abstract in versione elettronica

118917
Contrino, Angelo; Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 132 del 2009, la Commissione tributaria regionale della Puglia ha affermato, tra l'altro, che il c.d. condono tombale estende i

diritto

Il contributo della Cassazione alla demolizione della legislazione condonistica in materia di IVA - abstract in versione elettronica

119019
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione sono intervenute a fare il punto sulla effettiva portata della sentenza C-132/06 del 2008, con la quale la

diritto

Limiti all'esenzione IVA per le banche private di cellule staminali - abstract in versione elettronica

120429
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di due distinti procedimenti, aventi ad oggetto l'interpretazione delle previsioni di esenzione per le cure e le prestazioni mediche (art.132

diritto

Alla ricerca di ambito applicativo e termine certo per la rettifica a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

127665
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Agenzia, con la risoluzione n. 132/E del 2010, afferma che la dichiarazione a favore del contribuente può essere presentata solo entro il termine

diritto

Cessione di crediti risarcitori e disciplina delle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

138049
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività finanziaria disciplinata dall'art. 106 TUB [Testo Unico Bancario] (d.lgs. 1 o settembre 1993, n. 385) e vietata dall'art. 132 della medesima

diritto

Criteri per determinare la violazione più grave nel reato continuato: scelta la strada della conservazione - abstract in versione elettronica

148843
Martufi, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ponendo l'accento, in particolare, sulla necessità di rivitalizzare l'obbligo di motivazione di cui all'art. 132 c.p. anche per quanto concerne la

diritto

Fermenti legislativi processualtributaristici: ultime innovazioni dal c.p.c. [codice di procedura civile] - abstract in versione elettronica

151607
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel D.L. n. 132/2014, contenente misure di definizione dell'arretrato in materia di processo civile, si trovano disposizioni destinate a riflettersi

diritto

L'arbitrato deflattivo dei processi pendenti e la classe forense - abstract in versione elettronica

152235
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. 132/2014, convertito, con modificazioni, in l. 162/2014, prevede, al suo art. 1, un nuovo strumento per l'eliminazione (o meglio, più

diritto

Le nuove procedure negoziate e stragiudiziali in materia matrimoniale - abstract in versione elettronica

152239
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 132/2014 ha introdotto due modalità diverse di loro risoluzione stragiudiziale: una speciale procedura di negoziazione assistita dagli avvocati delle

diritto

La negoziazione assistita - abstract in versione elettronica

153309
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore, con il d.l. 12 settembre 2014 n. 132, convertito dalla l. 10 novembre 2014 n. 162, ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo

diritto

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, tra "collaborative law" e "procédure participative" - abstract in versione elettronica

153311
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. 132/14, convertito, con modificazioni, in l

diritto

Le modifiche alla disciplina dell'esecuzione forzata: quadro generale - abstract in versione elettronica

153329
Miccolis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver sommariamente illustrato le diverse modifiche alla disciplina positiva introdotte dal d.l. 132/14, convertito, con modificazioni, in

diritto

L'arbitrato come strumento di riconoscimento del valore della domanda di giustizia - abstract in versione elettronica

153443
Pisani Massamormile, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anzi, rispetto alla domanda di giustizia rivolta al giudice togato, l'arbitrato presenta alcuni specifici vantaggi. Il d.l. n. 132 del 2014 (convertito

diritto

Profili civilistici della "negoziazione assistita" - abstract in versione elettronica

153615
Delle Monache, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo è dedicato ai profili civilistici della procedura di negoziazione assistita introdotta dal d.l. 12 settembre 2014, n. 132. Esso verte

diritto

Mancato riconoscimento dell'esenzione Iva ai chiropratici: inequivoca responsabilità dello Stato italiano per inadempimento agli obblighi europei - abstract in versione elettronica

154395
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 132, par. 1, lett. c) della direttiva, n. 112/2006/Ce prevede un espresso rinvio alla normativa interna per l'individuazione dei soggetti che possono

diritto

Negoziazione assistita ed accordi tra i coniugi: il ruolo del p.m. e del presidente del tribunale - abstract in versione elettronica

155353
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle novità più dirompenti del D.L. n. 132/2014, convertito nella L. n. 162/2014, è senz'altro quella che consente di convogliare la gestione

diritto

Art. 183 bis: passaggio dal rito ordinario al rito sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

155439
Basilico, Giorgetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 14, D.L. n. 132/2014 ha introdotto, nel codice di procedura civile, l'art. 183 bis, che disciplina il mutamento del rito ordinario in rito

diritto

La ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare - abstract in versione elettronica

155445
Micali, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento esamina le novità apportate al sistema di ricerca dei beni da pignorare dai decreti legge n. 132/2014 e n. 83/2015, evidenziando

diritto

La nuova competenza in materia di espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

155447
Russo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delineate le principali innovazioni contenute in materia dal D.L. 12 settembre 2014, n. 132, il saggio approfondisce la ratio sottesa alla scelta di

diritto

Fermenti legislativi processualtributaristici: ultimissime da c.p.c. e legge delega - abstract in versione elettronica

157105
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione del D.L. n. 132/2014, nel modificare il decreto originario, interviene pure sulle disposizioni utilizzabili anche nel

diritto

Il crescente ricorso agli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie - abstract in versione elettronica

157729
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il D.L. n. 132/2014, convertito con L. n. 162/2014, il legislatore, nel tentativo di porre rimedio ad alcuni problemi del sistema giustizia, ha

diritto

La Cassazione "frena" l'utilizzo eccessivo della compensazione delle spese nel processo tributario - abstract in versione elettronica

157789
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(con la legge n. 263/2005) e nel 2009 (con la legge n. 69/2009), ed è legittimo prevedere che neppure quelle apportate dal D.L. n. 132/2014 possano

diritto

La Corte costituzionale sulla nullità dell'accertamento "antielusivo" anticipato - abstract in versione elettronica

159445
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "sentenza" della "Corte costituzionale n. 132" del "2015", dichiarando non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 37-bis

diritto

Il nuovo art. 521 bis c.p.c. nel "sistema" esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

162307
Castagno, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna le criticità sollevate dall'art. 521 bis c.p.c. introdotto dal D.L. n. 132/2014 e dedicato al pignoramento di autoveicoli

diritto

Le modifiche in materia di espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

162309
Salvioni, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La L. n. 132 del 6 agosto 2015, di conversione del D.L. 27 giugno 2015, n. 83, ha modificato per la terza volta in un triennio la disciplina dell

diritto

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati - abstract in versione elettronica

164353
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore con il d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo

diritto

Le nuove ipotesi di chiusura anomala del processo esecutivo introdotte dal d.l. 132/2014, convertito con modificazioni dalla legge 10 novembre 2014, n. 162 - abstract in versione elettronica

164383
Moretti, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le diverse e rilevanti novità apportate in materia esecutiva con il d.l. 132/2014, convertito con modificazioni dalla l. 162/2014, l'A. esamina

diritto

Profili di rilievo per l'analisi sistematica in un recente intervento riformatore in tema di esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

164389
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 132, che possano essere d'ausilio per la riflessione sistematica. In tal senso l'indagine si sofferma su taluni aspetti della disciplina dei nuovi

diritto

La negoziazione assistita e il recupero del credito professionale dell'avvocato - abstract in versione elettronica

164681
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, D.L. n. 132/2014, conduce infatti a conseguenze paradossali. Meglio allora sarebbe - conclude l'A. - abolire del tutto la negoziazione assistita

diritto

Gli accordi preventivi sugli effetti patrimoniali del divorzio dopo il d.l. n. 132 del 2014 - abstract in versione elettronica

164897
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo muove da alcune novità introdotte con il d.l. n. 132 del 2014 (conv., con modificazioni, dalla l. n. 162 del 2014). Si analizzano, in

diritto

La riforma del 2015 del concordato preventivo e la figura del commissario giudiziale - abstract in versione elettronica

164987
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni, nella L. 6 agosto 2015 n. 132, in particolare sulle problematiche di diritto transitorio. Vengono analizzati il ruolo e i compiti del

diritto

Concordato preventivo: le offerte concorrenti al microscopio - abstract in versione elettronica

165367
Cecchini, Pier Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 132/2015, analizza le diverse questioni emerse sulla concreta applicazione delle nuove norme, le quali consentono di effettuare realizzi di beni ed

diritto

Il nuovo art. 182 "septies" l. fall.: quando e fin dove la legge può derogare a se stessa? - abstract in versione elettronica

165903
Nisivoccia, Niccolò 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto Giustizia del 27 giugno scorso, convertito nella L. n. 132 del 6 agosto 2015, ha introdotto nella legge fallimentare il nuovo art. 182

diritto

Note controcorrente su nullità dell'avviso senza contraddittorio e non rilevabilità d'ufficio dell'abuso - abstract in versione elettronica

165949
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 132/2015, ha affermato che il contraddittorio anticipato è obbligatorio, sempre e in ogni caso. I giudici

diritto

Un parziale "revirement" della Suprema Corte sui criteri di scelta tra amministrazione di sostegno e interdizione - abstract in versione elettronica

167239
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 132, comma 2, n. 4, c.p.c. ed entro limiti ben precisi, ossia quando la motivazione stessa sia del tutto assente sotto il profilo "materiale

diritto

Sentenza n. 19219

335356
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

16. Col nono motivo del ricorso si deduce violazione di legge (art. 2697 c.c., art. 132 c.p.c.) e vizio di motivazione per equivocità della decisione

diritto