Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volo

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15783
Regno d'Italia 27 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli alianti veleggiatori devono avere a bordo, durante il volo, i certificati d'immatricolazione e di navigabilità, nonchè gli altri documenti

diritto

L'istituzione, da parte di privati, di aeroporti, campi di fortuna, campi di volo e di altri impianti aeronautici, deve essere preventivamente

diritto

Ai fini del comma precedente, l'aeromobile si considera in volo dall'inizio delle manovre per l'involo al termine di quelle di approdo.

diritto

Gli alianti libratori devono avere a bordo, durante il volo, il certificato di collaudo e gli altri documenti prescritti da leggi e da regolamenti.

diritto

L'assicurazione esonera l'esercente dalla responsabilità per infortuni di volo del personale nei casi previsti dalla legge sull'assicurazione

diritto

volo ovvero esplica abusivamente una attività, anche indiretta, intesa a procurare o a facilitare il collocamento della gente di mare o del personale di

diritto

volo o il funzionamento degli impianti.

diritto

La gente dell'aria comprende: a) il personale di volo; b) il personale addetto ai servizi a terra; c) il personale tecnico-direttivo delle

diritto

I titoli professionali per il personale di volo della terza categoria, addetto ai servizi di trasporto, sono: a) motorista capo; b) motorista di

diritto

Per il volo al di sopra di centri abitati o di assembramenti di persone nonchè al di sopra di aeroporti devono osservarsi i limiti e le modalità

diritto

I contratti di arruolamento della gente di mare e quelli di lavoro del personale navigante della navigazione interna e del personale di volo, nonchè

diritto

L'assicuratore risponde della morte e della invalidità del passeggero, derivati da lesioni prodottesi, in occasione del volo, per causa violenta ed

diritto

Il personale di volo è munito di un libretto d'iscrizione. Parimenti sono muniti di un libretto d'iscrizione i capiscalo; il personale tecnico

diritto

I diritti derivanti dal contratto di lavoro del personale di volo si prescrivono col decorso di due anni dal giorno dello sbarco nel luogo di

diritto

I contratti di lavoro della gente del mare, del personale navigante della navigazione interna e del personale di volo sono regolati dalla legge

diritto

I titoli professionali per il personale di volo della prima categoria, addetto ai servizi di trasporto, sono: a) comandante superiore; b) primo

diritto

Fuori del caso di necessità, è vietato il getto da aeromobili in volo di oggetti o materie che non siano zavorra regolamentare, senza speciale

diritto

L'assunzione degli iscritti negli albi o nel registro del personale di volo, destinati a far parte dell'equipaggio, deve essere effettuata con

diritto

Quando la nave o l'aeromobile in pericolo sono del tutto incapaci, rispettivamente, di manovrare o di riprendere il volo, il comandante

diritto

Il personale di volo si divide in quattro categorie: 1° personale addetto al comando, alla guida e al pilotaggio di aeromobili; 2° personale addetto

diritto

Al collocamento degli iscritti negli albi e nel registro del personale di volo si provvede, nel territorio del Regno, esclusivamente ad opera di un

diritto

Il minore di anni diciotto iscritto nel registro della quarta categoria del personale di volo può, con il consenso di chi esercita la patria potestà

diritto

Quando la nave o l'aeromobile in pericolo sono del tutto incapaci, rispettivamente, di manovrare e di riprendere il volo, il comandante della nave

diritto

Gli aeromobili, ad eccezione degli alianti e salvo il disposto dell'art. 840, devono avere a bordo durante il volo: a) il certificato di

diritto

casi previsti nell'articolo 819, getta dall'aeromobile in volo oggetti o materie che non siano zavorra regolamentare.

diritto

albi e dal registro del personale di volo.

diritto

derivanti dal contratto di lavoro del personale di volo; 3° i crediti per le somme anticipate dall'amministrazione aeronautica o dall'autorità

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54049
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la stessa pena è punito chiunque da un aeromobile in volo getta nel territorio doganale merci estere, ovvero le nasconde nell'aeromobile stesso

diritto

internazionale di linea nel tratto fra due scali in territorio italiano, quando per tale tratto possono essere accettati nuovi passeggeri in volo interno.

diritto

Per le operazioni di temporanea esportazione relative ai materiali di volo di ogni genere che le imprese italiane assuntrici di servizi di trasporto

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56174
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sicurezza e la regolarità del volo.

diritto

, direzione generale dell'aviazione civile, dei quali uno del ruolo degli esperti della circolazione aerea ed assistenza al volo; c) un rappresentante

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57061
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Le indennità di navigazione e di volo previste dalla legge o dal contratto collettivo nonché gli assegni di sede e le altre indennità percepiti

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61398
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la stessa pena è punito chiunque da un aeromobile in volo getta nel territorio del Regno, compreso nella linea doganale, merci estere, ovvero le

diritto

Brevi note sul nuovo assetto delle assicurazioni aeronautiche a seguito dei decreti legislativi nn. 96/2005 e 151/2006 - abstract in versione elettronica

97647
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. n. 151/2006, al quale si deve l'ingresso, tra le assicurazioni aeronautiche, delle assicurazioni degli apparecchi per il volo da diporto o

diritto

La cancellazione del volo: considerazioni generali e indicazioni emergenti dalle recenti innovazioni legislative - abstract in versione elettronica

100071
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguentemente dichiarato inammissibile il ricorso promosso dal gestore aeroportuale, offre lo spunto per occuparsi della cancellazione del volo - fattispecie

diritto

La nuova disciplina del volo da diporto o sportivo dopo la riforma del codice della navigazione - abstract in versione elettronica

100165
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame le novità introdotte in materia di volo da diporto o sportivo (deltaplani, parapendio, ultraleggeri, ecc.) dalla novella

diritto

Profili organizzatori dell'attività aeroportuale dopo la riforma del codice della navigazione - abstract in versione elettronica

109335
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolar modo nel campo della sicurezza del volo.

diritto

L'attività di prevenzione nel diritto aeronautico: profili normativi e problematiche giuridiche - abstract in versione elettronica

112247
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i livelli di sicurezza del volo, a tutela della pubblica incolumità. Esso prende anche in considerazione alcune problematiche giuridiche afferenti

diritto

Riflessioni sulla prova informatica - abstract in versione elettronica

116269
Grillo, Alessio; Moscato, Ugo Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova. Affronteremo un coraggioso volo pindarico sul mare magnum della Computer Forensics focalizzando la nostra attenzione sulla sua essenza

diritto

L'annullamento del viaggio "last minute" e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

125711
Srubek Tomassy, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meteorologiche di un volo aereo inserito in un pacchetto turistico "last minute". La motivazione da particolare rilievo alla circostanza che l'evento (una

diritto

In tema di collisione tra aeromobile e volatili (bird strike): profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

130601
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dei diversi soggetti coinvolti, per il concreto inadempimento dei doveri relativi all'organizzazione della sicurezza del volo (gestore

diritto

Risarcimento del danno non patrimoniale e responsabilità del vettore aereo in caso di ritardo del volo - abstract in versione elettronica

132661
De Simone, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina la normativa nazionale e comunitaria in tema di responsabilità del vettore in caso di ritardo del volo aereo e la relativa possibilità per

diritto

Tra ritardo e cancellazione del volo. Lesione del valore tempo e pregiudizi risarcibili - abstract in versione elettronica

134467
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto aereo. Mentre la prima si sofferma sulla nozione di cancellazione del volo e sui rapporti tra diritto al risarcimento supplementare e diritto

diritto

Ritardata partenza del volo aereo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

135115
Srubek Tomassy, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ritiene sussistere la responsabilità del vettore aereo nei confronti del passeggero di un volo che ha subito più di tre ore di ritardo in

diritto

Cancellazione del volo e responsabilità del "tour operator": danni risarcibili - abstract in versione elettronica

135963
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esaminata la richiesta di manleva avanzata dal tour operator nei confronti del vettore responsabile dell'annullamento del volo, condanna quest'ultimo a

diritto

Dalla cessione di cubatura al trasferimento "in volo" dei diritti edificatori: l'art. 2643, n. 2 bis, c.c - abstract in versione elettronica

139139
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riguardo alla trascrizione dei cc.dd. trasferimenti "in volo" dei diritti edificatori.

diritto

Cancellazione del volo e disagi dei passeggeri - abstract in versione elettronica

144461
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna tre pronunce in tema di cancellazione del volo: quelle della Corte di giustizia e del Tribunale di Palermo confermano

diritto

I diritti dei passeggeri marittimi in caso di cancellazione o di ritardo della partenza della nave - abstract in versione elettronica

152173
Brignardello, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamento CE n. 261/2004 relativo ai diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo, ritardo prolungato e negato imbarco, sono analizzate

diritto

Condotta dell'aeromobile e responsabilità del vettore: il caso "Germanwings" - abstract in versione elettronica

164409
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sciagura del volo 4U9525, Barcellona-Dusseldorf del 24 marzo 2015 del vettore tedesco Germanwings, nel quale hanno perso la vita tutte le

diritto