Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vietare

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34027
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apposito calendario da emanarsi con decreto del Ministro dei lavori pubblici, possono vietare la circolazione di veicoli adibiti al trasporto di cose

diritto

determinati usi; d) vietare o limitare o subordinare al pagamento di una somma il parcheggio o la sosta dei veicoli; e prescrivere che i veicoli siano

diritto

dello spettacolo, sentite le regioni e i comuni interessati, può, con proprio decreto, vietare che, nei mesi di più intenso movimento turistico, i

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37310
Stato 2 occorrenze

competenze, possono sospendere temporaneamente ovvero vietare l'offerta delle quote o delle azioni degli OICR.

diritto

diffusione degli stessi; b) vietare l'attività di sollecitazione e di raccolta delle deleghe quando riscontri una violazione delle disposizioni della

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40654
Stato 1 occorrenze

pericoloso: 1) vietare, per il tempo necessario allo svolgimento dei controlli, delle verifiche o degli accertamenti sulla sicurezza del prodotto, di

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41020
Stato 4 occorrenze

2. Nei casi menzionati al comma 1 il titolare del marchio può in particolare vietare ai terzi di apporre il segno sui prodotti o sulle loro

diritto

1. I diritti di marchio d'impresa registrato non permettono al titolare di vietare ai terzi l'uso nell'attività economica: a) del loro nome e

diritto

a vietare a terzi l'uso nel commercio del nome stesso, purché quest'uso sia conforme ai principi della correttezza professionale e quindi limitato

diritto

vietare ai terzi, salvo proprio consenso, di usare nell'attività economica: a) un segno identico al marchio per prodotti o servizi identici a quelli

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50001
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strade; b) riservare corsie a determinate categorie di veicoli; c) vietare o limitare la sosta, ovvero limitare il parcheggio dei veicoli e degli

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53664
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma precedente, ha facoltà di vietare, avocare, sospendere o sottoporre a limitazioni il rilascio delle autorizzazioni da parte dei capi delle

diritto

primo comma, ha facoltà di vietare, avocare, sospendere o sottoporre a limitazioni il rilascio delle autorizzazioni da parte dei capi delle

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71701
Stato 2 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 2. In caso di violazione delle prescrizioni contenute nel codice di deontologia, il Garante può vietare il trattamento ai sensi dell'articolo

diritto

regolano la materia e delle relative finalità, nonché delle misure di sicurezza dei dati di cui all'articolo 15; l) vietare, in tutto o in parte, il

diritto

Il Tribunale di Milano limita i poteri del Garante per la protezione dei dati personali in materia di diffusione a fini giornalistici - abstract in versione elettronica

82929
Varì, Pasquale 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare con il primo capoverso di tale norma. Infatti vietare preventivamente la diffusione di dati personali, anche erronei o lesivi, costituisce

diritto

La comparsa della bioetica nei Codici di Deontologia medica italiani: profilo storico e analisi dei contenuti - abstract in versione elettronica

84317
Di Pietro, Maria Luisa; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale quello di vietare i comportamenti dannosi per il "buon nome" della categoria.

diritto

La giurisprudenza della Corte costituzionale della Russia nel biennio 1990-2000 e 2000-2001 - abstract in versione elettronica

85155
Di Gregorio, Angela 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione della Corte nel vietare ogni forma di discriminazione e di compressione della loro tutela. Un settore che è stato oggetto di particolare

diritto

Concentrazioni. Le tre sconfitte della Commissione in Tribunale - abstract in versione elettronica

86605
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel volgere di pochi mesi il Trib. CE ha ribaltato per ben tre volte le decisioni della Commissione europea di vietare altrettante concentrazioni

diritto

Applicabilità dell'accordo TRIPs alla violazione in atto del diritto di marchio - abstract in versione elettronica

89655
Gambaro, Edoardo; Landi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un marchio il diritto esclusivo di vietare che un terzo ne faccia uso quando tale uso ne pregiudica o può pregiudicare le funzioni del marchio e

diritto

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

95725
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vietare il noleggio e il prestito; TRIB. CE 13 giugno 2006 causa T-464/04 in tema di rischio di formazione di una posizione dominante collettiva

diritto

La prohibition de la fiducie-libéralité: pourquoi une telle démesure? - abstract in versione elettronica

96621
Tripet, François 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiducia, per indagare le ragioni di una delle disposizioni in essa contenute, volte a vietare la fiducia-liberalità. La sanzione prevista per l'utilizzo

diritto

Ancora in tema di diritto del minore alla bigenitorialità e libertà dei genitori di trasferire la residenza - abstract in versione elettronica

99799
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento sia contrario all'interesse del minore: soltanto in tal caso il giudice potrà (non già vietare il trasferimento, ma) condizionare il

diritto

Upgrading trade secrets as IPRs: a recent break through in Italian Ip law - abstract in versione elettronica

105429
Ghidini, Gustavo; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anzi "proprietario", di vietare a chiunque di usarle indipendentemente e a prescindere dalle modalità "disoneste" di acquisizione. C'è il rischio che si

diritto

Un'operazione societaria che limita la contribuzione fiscale non può essere considerata automaticamente elusiva - abstract in versione elettronica

108913
Gallio, Fabio; Terrin, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assenza di valide ragioni economiche, l'indebito risparmio d'imposta e l'aggiramento di una norma. La norma antielusiva non può peraltro vietare la

diritto

Razze canine pericolose: le ordinanze contingibili e urgenti devono essere congruamente motivate - abstract in versione elettronica

112473
Mammana, Mauro; Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Sindaco di un Comune toscano ha emanato un'ordinanza contingibile ed urgente per vietare l'introduzione, l'allevamento, la riproduzione e la

diritto

Dal divieto di autoincriminazione al diritto processuale penale del nemico - abstract in versione elettronica

115399
Conde, Francisco Munoz 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporanee convergono, infatti, sull’esigenza di vietare la tortura e di riconoscere alla confessione dell’imputato una valenza probatoria alquanto

diritto

Il mandato posto mortem exequendum - abstract in versione elettronica

125979
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mandato è costituita dal divieto dei patti successori, di cui all'art. 458 c.c. Tale norma, nel vietare, tra l'altro, l'uso dello strumento

diritto

Le procedure semplificate per il recupero dei rifiuti e la tutela ambientale - abstract in versione elettronica

131445
Averardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incide sulla possibilità per la provincia competente di vietare la prosecuzione della stessa attività, senza che sia necessaria la rimozione del

diritto

La diagnosi e selezione preimpianto: da illecito penale a questione deontologica. Eterogenesi dei fini di un legislatore irragionevole - abstract in versione elettronica

131913
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interruzione volontaria di gravidanza non può ragionevolmente vietare una PGD volta a prevenire quelle stesse gravidanze indesiderate. Nel tempo la

diritto

La natura della revoca del porto d'armi - abstract in versione elettronica

139787
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1990, n. 241 consente di prescindere dalla previa comunicazione di avvio del procedimento. Il potere del Prefetto di vietare la detenzione di armi e

diritto

L'''exit tax'' nel vicolo cieco della mancanza di regole comuni - abstract in versione elettronica

143103
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà di stabilimento. La posizione della Corte di giustizia è univoca nel vietare la percezione obbligatoria di tributi sulle plusvalenze latenti

diritto

Equilibrio dei bilanci delle p.a. e sostenibilità del debito pubblico. Quale conciliabilità con i contratti derivati - abstract in versione elettronica

147107
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali contratti finanziari. In proposito si suggeriscono due opzioni regolatorie: vietare a tutti gli "organismi pubblici", nazionali o locali, la

diritto

Le principali questioni giurisprudenziali in tema di danno cagionato da animali - abstract in versione elettronica

151927
Ambrosini, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 220 che, modificando l'art. 1138 c.c., ha previsto che le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali

diritto

L'addizionale regionale all'Irpef alla prova della Consulta: nuovi spiragli di autonomia regionale? - abstract in versione elettronica

153681
Basile, Marta; Sciancalepore, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La disposizione, infatti, si limita a vietare soltanto la creazione di scaglioni di reddito diversi rispetto a quelli individuati dal legislatore

diritto

La Direttiva (UE) 2015/412 dell'11 marzo 2015 - abstract in versione elettronica

156447
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità per gli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati (OGM) sul loro territorio, pubblicata nella

diritto

Il divieto d'usura tra interessi corrispettivi e interessi moratori - abstract in versione elettronica

162911
Bivona, Elsa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

menzionati indirizzi, giunge a configurare la nullità "virtuale" degli interessi di mora usurari alla stregua della l. n. 108/96, che nel vietare

diritto

Maternità surrogata e diritto penale - abstract in versione elettronica

164329
Dova, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità di vietare penalmente la surrogazione di maternità, costruendo un nuovo e più razionale modello di tutela dei fondamentali interessi in

diritto