Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilizzabilita

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Uso di multiplex STR nell'identificazione individuale: un'originale applicazione di quadruplex (HUMCD4, HUMTH01, HUMTPOX, HUMCSF1P0) e duplex (HUMVWFA31, D18S51) - abstract in versione elettronica

82905
Turrina, Stefania; De Leo, Domenico; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento, anche rispetto a sequenziatori di ultima generazione, e dei protocolli di amplificazione adottati anche in funzione di una loro utilizzabilità

diritto

La sospensione del processo esecutivo fra norme vigenti e norme di futura applicazione - abstract in versione elettronica

91635
Onniboni, Claudia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Rovigo affronta la questione relativa ai limiti di utilizzabilità, da parte del debitore al quale è stato notificato il

diritto

Garanzie in tema di intercettazioni "occasionali" - abstract in versione elettronica

94417
Rombi, Natalia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'utilizzabilità dei risultati delle intercettazioni nel procedimento diverso, ma non recepisce in toto il suo insegnamento, in quanto nega che la trasmissione

diritto

I limiti all'utilizzabilità della sentenza non definitiva come mezzo di prova documentale - abstract in versione elettronica

94695
Aito, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

v'è alcuna ragione, ricavabile dal sistema, per vietare tale limitata utilizzabilità.

diritto

Vizi dell'istruttoria e inutilizzabilità delle prove: si rafforza l'illegittimità derivata - abstract in versione elettronica

95097
Scarlata, Guido; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze in rassegna ripropongono la questione dell'utilizzabilità delle prove irritualmente acquisite nel corso di indagini fiscali

diritto

Giudicato esterno e acquisizione irrituale di prove - abstract in versione elettronica

96245
Natoli, Luigi Ferlazzo; Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ultra litem" del giudicato tributario che si forma sul primo atto impositivo, si fa prevalere la tesi dell'utilizzabilità o meno delle prove

diritto

Utilizzabilità in dibattimento degli atti di Polizia tributaria - abstract in versione elettronica

96735
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sottoposta a sequestro. Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, mettendo ordine nell'intera tematica del regime di utilizzabilità come

diritto

La tutela del contribuente sottoposto a verifiche fiscali - abstract in versione elettronica

97117
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata delle verifiche, con un'analisi sull'utilizzabilità di elementi probatori irregolarmente acquisiti. Si analizza poi la figura del Garante, per

diritto

Punti fermi ed incertezze interpretative in tema di regole applicabili per l'utilizzabilità e la valutazione della "prova cautelare" - abstract in versione elettronica

97561
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzabilità e di valutazione della "prova cautelare" rispetto a quelli previsti, in generale, per la prova penale.

diritto

Utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee rese dall'indagato alla p.g. e non verbalizzate - abstract in versione elettronica

98057
Barbarano, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini dell'utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee rese dall'indagato alla polizia giudiziaria (art. 350 comma 7 c.p.p.) é necessario che esse

diritto

I ragazzi della via Paal, ovvero come tutelare i residenti dalla trasformazione di un parco giochi attrezzato in un'area mercatale - abstract in versione elettronica

98859
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidamento tutelato nei residenti sulla utilizzabilità di quella particolare opera pubblica precedentemente realizzata.

diritto

Le riprese visive investigative in luoghi di privata dimora nell'ordinamento statunitense - abstract in versione elettronica

99653
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiamate a decidere sull'utilizzabilità, nell'ambito di un processo penale, dei risultati di riprese video eseguite dalla polizia all'interno del

diritto

Alla ricerca del log (perduto) - abstract in versione elettronica

99951
Cajani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia da quello della loro (successiva) utilizzabilità nel processo. Sullo sfondo si pone la problematica relativa alla conservazione di tali risultanze

diritto

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e il principio del contraddittorio: fra tradizione e innovazione - abstract in versione elettronica

100057
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di contraddittorio e di utilizzabilità delle prove la Corte di Strasburgo costruisce un sistema di tipo "partecipativo" che

diritto

I versamenti soci in conto capitale coprono "definitivamente" le perdite - abstract in versione elettronica

102199
Bertacchini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la questione dell'utilizzabilità dei versamenti dei soci in conto capitale per la copertura delle perdite, alla luce dell'orientamento

diritto

Il tormentato cammino delle squadre investigative comuni fra obblighi internazionali e legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

103637
Melillo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di ricorso al nuovo istituto che alla disciplina dell'utilizzabilità degli atti d'indagine compiuti congiuntamente dalle autorità di Stati

diritto

Quali garanzie per la "vecchia" corrispondenza? - abstract in versione elettronica

103855
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà e segretezza della corrispondenza. Nel caso di specie gli elementi acquisiti sono inutilizzabili (tra nullità ed utilizzabilità non ci sarebbe

diritto

Utilizzabilità e valenza probatoria della testimonianza indiretta - abstract in versione elettronica

105251
Pirillo, Maura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovamente le delicate e problematiche questioni relative alla utilizzabilità ed alla valenza probatoria della testimonianza de relato nel caso in cui, pur

diritto

L'utilizzabilità degli atti d'indagine ante notitiam criminis: profili cronologici e tutela della difesa - abstract in versione elettronica

106789
Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si analizza la problematica relativa all'utilizzabilità degli atti di indagine effettuati prima dell'iscrizione della notizia di reato nell'apposito

diritto

Legittimo l'utilizzo dei conti correnti intestati ai familiari o ai soci - abstract in versione elettronica

109107
Montinari, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, seguendo un orientamento giurisprudenziale consolidato, conferma la legittimità dell'utilizzabilità delle movimentazioni dei

diritto

La prova del DNA a fondamento di un mandato d'arresto europeo: via libera alla consegna - abstract in versione elettronica

109809
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni sull'utilizzabilità della prova del DNA nel nostro ordinamento giuridico e sull'acquisibilità di informazioni relative al DNA provenienti

diritto

L'azione diretta del trasporto ex art. 141 c.d.a. presuppone uno scontro fra due veicoli? - abstract in versione elettronica

110657
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Codice delle Assicurazione e, segnatamente, offre la possibilità di sostenere l'utilizzabilità di detta procedura anche nei casi in cui il

diritto

La Suprema Corte definisce l'agriturismo e lo esclude dalle attività imprenditoriali - abstract in versione elettronica

111129
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non utilizzabilità degli accertamenti bancari trattandosi di attività non imprenditoriale.

diritto

Verso un orientamento "pro contribuente" nella tassazione delle ristrutturazioni di immobili inagibili - abstract in versione elettronica

114891
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nucleo familiare, prescinde dal momento di effettiva utilizzabilità dell'immobile.

diritto

Garanzie oggettive per la pubblica accusa? A proposito di indagini difensive e giudizio abbreviato nel quadro costituzionale - abstract in versione elettronica

116245
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imputato. Si finisce così per attribuire al pubblico ministero un inammissibile potere di veto sulla utilizzabilità delle indagini difensive nel

diritto

Basta il solo "consenso dell'imputato" per utilizzare come prova le investigazioni difensive nel giudizio abbreviato? - abstract in versione elettronica

118155
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato" a legittimare l'utilizzabilità come prova delle investigazioni difensive in sede di giudizio abbreviato.

diritto

Gli effetti delle decisioni comunitarie nei confronti dei privati - abstract in versione elettronica

120621
Coppola, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni sugli effetti delle decisioni comunitarie nei confronti dei privati che non appaiono, forse consapevolmente, di immediata utilizzabilità per

diritto

Ambiti operativi della riparazione per ingiusta detenzione alla luce delle novità giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

123895
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esso relativa, rende detto strumento variamente interpretabile, rischiando di comprometterne, talora, l'utilizzabilità in concreto.

diritto

Intercettazioni e inutilizzabilità: la giurisprudenza aspira al sistema - abstract in versione elettronica

130069
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- ha avuto un ruolo fondamentale nel tratteggiarne i contorni, specialmente con riguardo ai limiti di utilizzabilità, emblema ultimo del bilanciamento

diritto

"Processo equo" e utilizzazione probatoria delle dichiarazioni dei testimoni assenti: le divergenti tendenze interpretative della Corte di cassazione italiana e della Corte suprema del Regno Unito - abstract in versione elettronica

130257
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. opera una comparazione tra gli arresti della nostra Corte di cassazione e della Corte suprema del Regno Unito in materia di utilizzabilità delle

diritto

Le Sezioni unite impongono rigore per l'acquisizione e l'utilizzazione delle dichiarazioni predibattimentali rese senza contraddittorio da persona residente all'estero - abstract in versione elettronica

130489
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti di utilizzabilità delle dichiarazioni legittimamente acquisite, con specifico riferimento all'art. 526, comma 1-bis, c.p.p. e ai principi della

diritto

La disciplina delle contestazioni nel corso dell'esame e l'utilizzabilità delle precedenti dichiarazioni - abstract in versione elettronica

130541
Scaglione, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematici del regime delle contestazioni anche con riferimento alla utilizzabilità probatoria delle dichiarazioni assunte senza contraddittorio nella fase

diritto

I versamenti in conto aumento capitale. Analisi dell'istituto fra regole di bilancio e disciplina societaria - abstract in versione elettronica

134297
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile. In particolare l'attenzione si sofferma sull'utilizzabilità o meno (ed a quali condizioni) dei presenti versamenti nelle principali

diritto

Droghe da stupro (DFSA): gestione clinica delle vittime e risvolti processuali - abstract in versione elettronica

134809
De Giorgio, Fabio; Galluzzo, Fabrizio; Vetrugno, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligo di denuncia in capo al medico e il regime di utilizzabilità processuale dei risultati ottenuti.

diritto

Astensione e ricusazione: sempre sindacabile la scelta "interinale" sull'efficacia degli atti compiuti dallo iudex suspectus - abstract in versione elettronica

135401
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non impiego processuale - potrà essere sindacato dal "nuovo" giudice in contraddittorio, fino a restituirne l'utilizzabilità. Principio in sé valido

diritto

Circolazione europea della conciliazione-titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

135753
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membro, accordi che potrebbero risolvere in modo più rapido molti contenziosi tra imprese. L'analisi porta a verificare l'utilizzabilità di mezzi

diritto

Giudizio abbreviato "condizionato": nessun passo indietro per sopravvenuta impossibilità di assunzione della prova - abstract in versione elettronica

137245
Bruno, Orietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta negativa al quesito, si soffermano sulla utilizzabilità, a fini decisori, delle dichiarazioni istruttorie acquisite "senza oralità

diritto

Atti delle indagini preliminari compiuti fuori termine e loro utilizzabilità nel giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

137253
Bardelle, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuito il reato è iscritto nel registro ex art. 335 c.p.p.; di conseguenza, il giudice, chiamato a valutare l'utilizzabilità di un atto

diritto

Un caso di mancato contraddittorio in tema di accertamenti tecnici irripetibili per l’analisi del DNA: nullità o inutilizzabilità? - abstract in versione elettronica

144943
Pulvirenti, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irripetibili ne determini la non utilizzabilità. La decisione, per quanto in linea con il prevalente orientamento giurisprudenziale, sembra eludere il principio

diritto

La protezione europea garantita alle vittime della violenza domestica - abstract in versione elettronica

145513
Pisapia, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e quindi l'utilizzabilità delle norme europee avanti al giudice nazionale.

diritto

L'attività integrativa d'indagine - abstract in versione elettronica

145807
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avendo particolare riguardo ai limiti del potere investigativo e al regime di utilizzabilità dibattimentale degli atti: chiave di lettura della scarna

diritto

Gli "accertamenti-tagliola" e la stravagante questione della retroattività del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

149667
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problema oggi assai dibattuto nelle aule delle Commissioni tributarie è quello dell'utilizzabilità del nuovo redditometro (di cui al D.M. 24 dicembre

diritto

Le videoriprese di comportamenti non comunicativi nel luogo di lavoro - abstract in versione elettronica

150911
Guerini, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento interpretativo costante nel "diritto vivente", favorevole ad una piena utilizzabilità anche in assenza di autorizzazione giudiziale. Il ricorso alla

diritto

Illiceità della prova, segreto bancario e giusto processo - abstract in versione elettronica

155405
Besso, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nell'affermare l'utilizzabilità dei documenti della C.d. lista Falciani, si pronuncia, in modo ampio e argomentato, a favore

diritto

Di alcune questioni in tema di appello avverso sequestro preventivo finalizzato alla "confisca allargata" - abstract in versione elettronica

160487
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti di utilizzabilità del ricorso ex art. 325 c.p.p.

diritto

La controversa linea di confine tra attività sotto copertura e provocazione poliziesca. Spunti dalla giurisprudenza della Corte EDU - abstract in versione elettronica

161023
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità penale degli agenti coinvolti, quanto in tema di utilizzabilità delle prove raccolte, anche alla luce delle significative indicazioni

diritto

Omessa informativa sulle condizioni per l'interruzione della gravidanza: spunti in materia di legittimazione e prova - abstract in versione elettronica

161839
Russo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'utilizzabilità delle presunzioni semplici nell'assolvimento del difficile onere probatorio incombente sulla parte attrice e la legittimazione

diritto

Considerazioni inerenti alla problematica della c.d. Lista Falciani - abstract in versione elettronica

163085
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota alle due ordinanze affronta il controverso tema dell'utilizzabilità dei dati della Lista Falciani. L'A. analizza, sotto diversi profili, le

diritto

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati? - abstract in versione elettronica

168177
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne ammettono l'utilizzabilità. Anche in considerazione di queste ultime, vengono altresì delineate delle soluzioni in prospettiva "de iure condendo".

diritto

L'introduzione del casellario giudiziale europeo nel processo penale italiano - abstract in versione elettronica

168645
Sammarco, Angelo Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a volte contrasta con le regole previste in tema di utilizzabilità della prova, di diritto di difesa e di presunzione di innocenza.

diritto