Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urbani

Numero di risultati: 151 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35339
Stato 4 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Salvo quanto disposto nell'art. 672 del codice penale, nei centri urbani il conducente deve vigilare affinché gli animali in sosta, con o senza

diritto

apparecchiature per la riscossione automatica di pedaggi anche urbani oppure per la ricezione di segnali e informazioni sulle condizioni di viabilità.

diritto

non eccedente 4 m; per gli autobus e i filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani e suburbani circolanti su itinerari prestabiliti è

diritto

traffico, sulla viabilità e sulla sicurezza stradale (CIS), istituito con legge 30 dicembre 1988, n. 556, per la redazione dei piani urbani di

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38268
Stato 1 occorrenze

proprie dipendenze ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello Stato, è tenuto a

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50202
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 220 quintali se a quattro o più assi. Qualora si tratti di autobus o filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani il peso complessivo a

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55798
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio, la sorveglianza e la manutenzione degli impianti urbani ed interurbani, eseguiti col concorso, a fondo perduto, totale o parziale, delle

diritto

I canoni per l'uso dei collegamenti diretti realizzati su circuiti interurbani di tipo telegrafico dell'Amministrazione e relativi raccordi urbani

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57750
Stato 1 occorrenze

costruzioni e gli impianti destinati allo smaltimento, al riciclaggio o alla distruzione dei rifiuti urbani, speciali, pericolosi, solidi e liquidi, alla

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69414
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini della determinazione del canone di locazione per gli immobili urbani ultimati dopo il 31 dicembre 1975, al costo base, determinato a norma

diritto

I contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani adibiti ad uso di abitazione e soggetti a proroga secondo la legislazione vigente si

diritto

Le isole ecologiche comunali: varie questioni interessanti gli enti locali - abstract in versione elettronica

82405
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"smaltimento", di "gestione" e di "recupero" dei rifiuti solidi urbani introdotti dal d.lg. 22/1997 e successive modificazioni ed integrazioni), peraltro

diritto

Il trattamento degli operatori economici, tra tassa e tariffa - abstract in versione elettronica

86549
Loviselli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varie categorie di utenza. Numerose perplessità sono più di recente emerse anche per ciò che concerne la possibilità di assimilare agli urbani i rifiuti

diritto

La rendita catastale degli immobili a destinazione speciale - abstract in versione elettronica

86951
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione affronta il delicato problema della determinazione della rendita catastale degli immobili urbani appartenenti alle categorie

diritto

L'ammissibilità del ricorso con firma fotocopiata - abstract in versione elettronica

88561
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Essendo stato mantenuto fermo il potere regolamentare dei Comuni di assimilare agli urbani i rifiuti speciali, la deliberazione relativa, ove adottata

diritto

Si applica la tassa ridotta se il Comune non provvede all'intero ciclo di smaltimento - abstract in versione elettronica

89451
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidi urbani interni ed equiparati, non sembra sufficiente la scarsa regolarità del servizio. E' necessario, quindi, appurare se il contribuente

diritto

I costi del servizio e i soggetti passivi della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - abstract in versione elettronica

90821
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel proseguire l'esame della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, è giunto il momento di analizzare i costi del servizio di gestione

diritto

La gestione dei rifiuti urbani: una difficile svolta - abstract in versione elettronica

90923
Montanaro, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la regolamentazione in tema di rifiuti urbani, caratterizzata dalla necessità di dare un nuovo impulso al settore allo scopo di

diritto

Il sistema sanzionatorio della Tarsu - abstract in versione elettronica

90951
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento delle sanzioni è, nell'ambito della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu), senz'altro uno dei più complessi poiché

diritto

Un caso di apparente conflitto giurisprudenziale: la giurisdizione in materia di TIA - abstract in versione elettronica

92725
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbani (denominata anche Tariffa d'igiene ambientale - TIA). L'autonomia si rivela, in realtà, solo apparente, in quanto diverse erano le normative

diritto

Abrogazione della privativa comunale sul recupero di rifiuti urbani e pianificazione regionale - abstract in versione elettronica

93675
Giampietro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e provinciale relativa all'attività di recupero dei rifiuti urbani, a partire dal 1° gennaio 2003. In particolare si mette in evidenza che tale

diritto

Responsabilità civile e interruzione del nesso causale - abstract in versione elettronica

94669
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La caduta del carico di un camion rende l'asfalto scivoloso. L'intervento dei Vigili Urbani che chiudono la strada e dei Vigili del Fuoco che

diritto

Prime osservazioni sulla "nuova" tariffa per la gestione del servizio dei rifiuti urbani - abstract in versione elettronica

98337
Amicarelli, Filomena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esercizio" relativi alla raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

diritto

I profili di novità del Codice dell'ambiente con riferimento alla disciplina della gestione dei rifiuti - abstract in versione elettronica

98527
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione dei rifiuti urbani, il sistema deve essere organizzato "sulla base di ambiti territoriali ottimali", all'interno dei quali esercita la

diritto

Recesso convenzionale del conduttore di immobili urbani ad uso non abitativo e termine di preavviso - abstract in versione elettronica

101799
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento alla clausola del contratto di locazione di immobili urbani destinati ad uso diverso da quello abitativo che consenta al conduttore

diritto

Dalla TARSU alla TIA - abstract in versione elettronica

106059
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il Codice dell'ambiente, non incidono sulla natura dei proventi riscossi per il servizio di smaltimento e gestione dei rifiuti urbani, che

diritto

Misure di contrasto a evasione ed elusione nel settore immobiliare - abstract in versione elettronica

111071
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbani, un obbligo annuale di comunicare i dati relativi agli immobili insistenti sul territorio comunale, acquisiti nell'ambito dell'attività di

diritto

Grandi attese per le "zone franche urbane" - abstract in versione elettronica

111495
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi Finanziarie 2007 e 2008. Al fine di contrastare i fenomeni di esclusione sociale e culturale negli spazi urbani, le piccole e medie imprese che

diritto

Ecopass: un approccio in chiave giuridica - abstract in versione elettronica

113029
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini e le amministrazioni dei grandi centri urbani attanagliati da una grave congestione veicolare e da un conseguente pericoloso innalzamento del

diritto

TARSU/Tariffa: novità legislative e prospettive comunitarie - abstract in versione elettronica

114073
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assimilazione dei rifiuti speciali a quelli urbani che, a seguito di una recentissima modifica legislativa, hanno posto all'attenzione degli

diritto

La fissazione di limiti quantitativi nell'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani ai fini della TARSU - abstract in versione elettronica

114327
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non può fissare limiti quantitativi per l'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani, in quanto l'art. 62, comma 3, del d.lg. n. 507/1993 consente

diritto

Il piano casa del Lazio - abstract in versione elettronica

114849
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie della burocrazia locale dei grandi centri urbani non vanificarne l'attuazione.

diritto

L'applicazione della TARSU alle strutture sanitarie - abstract in versione elettronica

118769
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilazione agli urbani secondo le regole ordinarie, cosicché le strutture che li producono sono di per sé tassabili, fatta eccezione per quelle superfici

diritto

La Corte costituzionale apre le porte alla ripetibilità dei tributi indebitamente versati - abstract in versione elettronica

119521
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rifiuti urbani, con conseguente inapplicabilità dell'IVA, anche per il passato.

diritto

L'ambito di applicabilità nei processi locatizi della disciplina del termine di grazia - abstract in versione elettronica

120143
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sanatoria della morosità del conduttore, prevista dall’art. 55 l. 27.07.1978, n. 392, per le locazioni di immobili urbani per uso abitativo trova

diritto

L'obbligo di rendere conoscibile l'esistenza di specifici divieti di circolazione di veicoli a motore grava sulla p.a. proprietaria della strada - abstract in versione elettronica

127339
Amendolagine, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di coloro che eventualmente provengano da latri ambiti territoriali, estranei a quelli urbani in cui sono allocate le strade interessate dal suddetto

diritto

Ancora in tema di prelievo sui rifiuti: una storia infinita - abstract in versione elettronica

127815
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le novità sul prelievo dei rifiuti urbani si susseguono senza tregua. In particolare in ordine alla TIA di cui resta tutt'ora controversa la natura

diritto

L'incidenza delle tariffe dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

128141
Tripodi, Enzo Maria; Berardi, Donato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tariffe del settore idrico, dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani, del trasporto urbano, del gasolio da riscaldamento, nonché del costo

diritto

TARSU soppressa per gli anni 2010 e 2011 in attesa della revisione della disciplina - abstract in versione elettronica

129237
Villani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In vista del federalismo municipale ed in attesa della revisione della disciplina sui prelievi relativi alla gestione dei rifiuti solidi urbani, si

diritto

Salve, shalom, fil aman, ni hao. Riflessioni sulle radici sociali di una norma implicita - abstract in versione elettronica

129927
Rufino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tale prassi sociale ha perso pregnanza e significato, soprattutto negli agglomerati urbani caratterizzati da degrado ambientale, economico e socio

diritto

Il tributo sui rifiuti e sui servizi: la gestione fra luci ed ombre normative - abstract in versione elettronica

134559
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alta gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale che di natura tributaria, nell'intento di riassumere in unica tassa tutti gli oneri legati

diritto

Profili costituzionali e applicativi della maggiorazione nel TARES - abstract in versione elettronica

134665
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TARES o Res [tributo comunale sui rifiuti e sui sevizi], destinato a soppiantare gli attuali prelievi correlati alla gestione dei rifiuti urbani

diritto

Rigenerare i centri storici - abstract in versione elettronica

135309
Rossi, Iginio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolato dell'offerta complessiva stanno gli organi che consentono l'abitare di qualità e garantiscono la vitalità dei tessuti urbani e

diritto

La durata delle locazioni concluse dall'usufruttuario tra funzione sociale della proprietà, principio solidaristico e attuazione del diritto all'abitazione - abstract in versione elettronica

135331
Quaranta, Adelaide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazione, disposta dall'art. 999 c.c. e ritenuta applicabile anche alle locazioni di immobili urbani, trova la sua giustificazione nella clausola

diritto

La sponsorizzazione come modalità di gestione indiretta dei beni culturali - abstract in versione elettronica

137699
Salvati, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto tale, sottoposta all'art. 115 codice Urbani anche per quanto concerne le regole dell'evidenza pubblica ivi richiamate, le quali devono essere

diritto

Il punto sul prelievo sui rifiuti - abstract in versione elettronica

140207
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] comporterà un pesante lavoro di adeguamento delle banche dati relative alla Tarsu [Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani] e alla TIA

diritto

Quando (e come) la libertà di riunione è cinta d'assedio - abstract in versione elettronica

140683
Brunelli, Giuditta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni nei centri urbani e nelle aree sensibili, che si pongono in aperto contrasto con l'art. 17 della Costituzione, e si valutano positivamente le

diritto

Le città e le comunità intelligenti - abstract in versione elettronica

142459
Casinelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio di una crescita sostenibile e maggiormente inclusiva degli agglomerati urbani.

diritto

Tariffe TARSU per gli alberghi diversificabili in funzione dell'utilizzo delle superfici? - abstract in versione elettronica

144321
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni] alle strutture alberghiere, riproponendo la tesi per cui, limitatamente alla "parte abitativa" delle stesse

diritto

La liquidazione dei tributi destinati a finanziare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - abstract in versione elettronica

155503
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tributi destinati a finanziare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani appaiono caratterizzati da un sistema di liquidazione che

diritto