Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tuf

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Patti parasociali, «exit» e «voice» nell'esenzione da OPA per fusione e scissione - abstract in versione elettronica

85873
Maugeri, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrante degli accordi di fusione, patti parasociali rilevanti ai sensi dell'art. 122 TUF. Alla luce di tale approfondimento, svolto anche a seguito

diritto

I patti parasociali: l'evoluzione della giurisprudenza e la riforma del diritto societario. Implicazioni per le operazioni di M&A - abstract in versione elettronica

86471
Bignami, Michele; Calabi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una normativa in materia, dapprima mediante l'emanazione del TUF (d.lg. 58/1998) e, successivamente, con la riforma Mirone-Vietti, la cui entrata in

diritto

Market abuse e "le" responsabilità amministrative degli emittenti - abstract in versione elettronica

89649
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge comunitaria 2004 (l. n. 62/2005), recependo le direttive finalizzate alla tutela della trasparenza dei mercati, ha novellato il TUF e la

diritto

Il "nuovo" conflitto di interessi degli amministratori di s.p.a.: profili sparsi di fattispecie e di disciplina - abstract in versione elettronica

89849
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'art. 150 TUF prescrive anch'esso un obbligo di comunicazione degli interessi laterali all'organo di controllo, ma non sussiste un rapporto di

diritto

Obblighi di informazione e acquisto di obbligazioni Parmalat - abstract in versione elettronica

91535
Poliani, Franca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei servizi di investimento ai sensi del TUF e del Reg. Consob 11522. In particolare è stata dichiarata la nullità virtuale dei contratti di

diritto

I patti parasociali tra diritto dei contratti e diritto societario - abstract in versione elettronica

97341
Piselli, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenute negli artt. 122 e 123 del TUF e 2341 bis e ter c.c. e sull'applicazione a tali accordi della disciplina di "parte generale" del diritto dei

diritto

La giurisprudenza sulla responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

102355
Pepe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal TUF e dal Regolamento Consob 11522/98 (sul punto sono intervenute di recente le Sezioni Unite con le sentenze gemelle nn. 26724 e 26725 del 19

diritto

Il nuovo oggetto di tutela della fattispecie di insider trading - abstract in versione elettronica

103555
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico da preservare; in particolare, con l'ultima normativa (art. 184 TUF), si arriva ad abbandonare la parità di accesso come interesse rilevante

diritto

La dichiarazione di operatore qualificato ex art. 31 reg. CONSOB n. 11522/1998 tra obblighi dell'intermediario finanziario ed autoresponsabilità del dichiarante - abstract in versione elettronica

108249
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona giuridica ai sensi dell'art. 31, comma 2, TUF (nella versione precedente i mutamenti introdotti dalla Direttiva MiFID) esclude l'obbligo

diritto

La responsabilità civile del revisore legale - abstract in versione elettronica

118003
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, D.Lgs. n. 39/2010 rispetto alle disposizioni che va a sostituire, cioè l'art. 2409 sexies c.c. e l'art. 164 TUF. Tale mancato richiamo elimina, in

diritto

Il consumatore-risparmiatore e gli obblighi informativi "continuativi" tra fonte legale e fonte convenzionale - abstract in versione elettronica

122949
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il Tribunale di Torino l'interpretazione dell'art. 21, TUF n. 58/1998 (in correlazione all'art. 28 Reg. Consob n. 11522/1998) va intesa nel senso

diritto

Falsità nelle relazioni delle società di revisione: esclusa la responsabilità da reato dell'ente - abstract in versione elettronica

131101
Bozheku, Ersi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vaglio dei giudici di legittimità, l'art. 174-bis TUF (confluito nell'art. 27 D.lg. n. 39 del 2010) - evocato dal P.M. quale reato presupposto per

diritto

Il conferimento in fondo patrimoniale di titoli dematerializzati - abstract in versione elettronica

139917
Trapani, Giuseppe; Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 83-octies, primo comma, del Tuf secondo il quale "Per gli strumenti finanziari registrati in conto in sostituzione o integrazione di altri

diritto

Responsabilità solidale tra emittente ed intermediario finanziario: il rinvio della Suprema Corte in tema di Cirio "bond" - abstract in versione elettronica

145603
Fusco, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvio accerti comportamenti del medesimo intermediario in violazione della disciplina prevista ai sensi del TUF [Testo Unico della Finanza] in tema

diritto

Procedimento CONSOB e "ne bis in idem": respinta l'istanza di rinvio - abstract in versione elettronica

148681
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

febbraio 1998, n. 58 (TUF), adottato in attuazione della Dir. 2003/6/CE, nonché alle regole che disciplinano il procedimento che si svolge avanti alla

diritto

I poteri della Consob sulle offerte pubbliche di acquisto e di scambio tra legislazione e giurisprudenza. Il caso dei "bonds" argentini - abstract in versione elettronica

152883
Di Capua, Viviana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisto e di scambio volontarie di strumenti finanziari, disciplinati dagli artt. 102 ss., d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF) e s.m.i. [successive

diritto

Le aree di interferenza delle attività bancaria e assicurativa tra tutela dell'utente e esigenze di armonizzazione del mercato finanziario - abstract in versione elettronica

153645
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nei tre principali testi normativi che disciplinano il mercato finanziario (TUB [Testo Unico Bancario], TUF [Testo Unico della Finanza] e cod.ass.).

diritto

Responsabilità contrattuale per mancato lancio di Opa totalitaria - abstract in versione elettronica

162237
Macri, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione dell'Opa [Offerta Pubblica d'Aquisto] obbligatoria prevista dall'art. 106 del TUF [Testo Unico della Finanza] in caso di acquisto da

diritto

Inadempimento dell'obbligo di OPA totalitaria e tutela risarcitoria: il caso chiuso (?) - abstract in versione elettronica

167415
Pomelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violazione dell'obbligo di effettuare l'OPA [Offerta Pubblica di Acquisto] totalitaria sulle azioni di società quotata ai sensi dell'art. 106 TUF

diritto