Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trento

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38648
Stato 1 occorrenze

autonome di Trento e Bolzano, di seguito denominata «Conferenza Stato-regioni», le regioni possono esercitare le funzioni di tutela anche su raccolte

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42358
Stato 2 occorrenze

2. Relativamente alle materie oggetto di competenza concorrente, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano esercitano la potestà

diritto

dall'Autorità di concerto con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44582
Stato 12 occorrenze

, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.

diritto

4. I corsi di formazione di cui al comma 2 sono organizzati dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano, dalle università

diritto

tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, vengono definite le modalità di applicazione in ambito ferroviario del

diritto

5. In sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sono individuate le

diritto

i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano adottato, previa consultazione delle parti sociali, entro il

diritto

le province autonome di Trento e di Bolzano.

diritto

articolazioni definiti mediante accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di

diritto

province autonome di Trento e di Bolzano.

diritto

Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e province autonome di Trento e di Bolzano e sentita la Commissione consultiva di cui all'articolo

diritto

rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, entro due anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto

diritto

autonome di Trento e di Bolzano definisce le linee guida per l'applicazione del presente capo nei settori della musica, delle attività ricreative e dei

diritto

Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, da adottarsi entro dodici mesi dalla data di

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46190
Stato 1 occorrenze

1. Le regioni, le province autonome di Trento e Bolzano e le province pubblicano i rendiconti di cui all'articolo 1, comma 10, del decreto-legge 10

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46567
Stato 2 occorrenze

8. Per le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano che abbiano definito un sistema di alternanza scuola-lavoro, i contratti collettivi

diritto

un monte complessivo non superiore a centoventi ore per la durata del triennio e disciplinata dalle regioni e dalle province autonome di Trento e

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58880
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trentino-Alto Adige, comprendente il territorio delle provincie di Trento e di Bolzano, è costituito in Regione autonoma, fornita di personalità

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59699
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comuni della provincia di Trento ove è parlato il ladino è garantito l'insegnamento della lingua e della cultura ladina ».

diritto

commissario del Governo in Trento, se trattasi della regione o della provincia di Trento, e al commissario del Governo in Bolzano, se trattasi della

diritto

scopo di adeguare le finanze dei comuni al raggiungimento delle finalità e all'esercizio delle funzioni stabilite dalle leggi, le province di Trento

diritto

: « Nel territorio regionale sono istituiti un commissario del Governo per la provincia di Trento e un commissario del Governo per la provincia di

diritto

impugnazione e del ricorso per conflitto di attribuzione deve essere inviata al commissario del Governo in Trento, se trattasi della regione o della provincia di

diritto

Legge Costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1 - Modifica del termine stabilito per la durata in carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige, del Friuli-Venezia Giulia.

59754
Stato 1 occorrenze
  • 1972
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-Venezia Giulia, al Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige ed ai Consigli provinciali di Trento e di Bolzano che siano in carica al momento

diritto

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60075
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale ed alle province autonome di Trento e di Bolzano per le parti in cui prevedono forme di autonomia più ampie rispetto a quelle già attribuite.

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71552
Stato 1 occorrenze

4. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano provvedono a ripartire i fondi di loro spettanza tra gli enti competenti a realizzare i

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71850
Stato 1 occorrenze

speciale e le province autonome di Trento e di Bolzano provvedono, nell'ambito delle competenze loro attribuite, ad adeguare i propri ordinamenti alle

diritto

Il comparto del legno in Alto Adige e nel Trentino: analisi del rischio ed ipotesi di miglioramento della sicurezza - abstract in versione elettronica

82699
Lorenzi, C.; Furlan, B.; Pol, G.; Werth, P. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1217 in provincia di Trento), la maggior parte falegnamerie che occupano complessivamente 9690 addetti (5796 in provincia di Bolzano e 3894 in

diritto

Gli appalti nella Provincia autonoma di Trento quale strumento di prognosi degli effetti della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

85777
Guidolin, Raffaele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, descrive la decennale esperienza autonomistica della Provincia di Trento nel settore dei lavori pubblici. Giacché la competenza legislativa

diritto

Osservatorio sulla giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

93283
Gioia, Gina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2000 segna il termine di decadenza per l'esercizio del diritto di azione per il pubblico impiego (TAR TA - Trento ad. plen. 12 settembre 2005, n. 242

diritto

La competenza residuale delle Regioni e delle Province autonome in materia di modalità di accesso al lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

107491
Vallone, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel giudicare fondati i sospetti di illegittimità costituzionale sollevati dalla Provincia autonoma di Trento, con la sentenza n. 95 del 2008 la

diritto

Funzione sanzionatoria dell'illecito civile? Una decisione costituzionalmente orientata sul principio compensativo conferma il contrasto tra danni punitivi e ordine pubblico - abstract in versione elettronica

112077
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'appello di Trento, condividendo l'orientamento della Cassazione, conferma il ruolo centrale del principio compensativo ed evita che gli

diritto

I contratti derivati e il regolamento Consob n. 11522 del 1998 - abstract in versione elettronica

112545
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di appello di Trento in commento si occupa di contratti derivati, prendendo posizione sulla spinosa questione del valore da

diritto

Il servizio amministrativo prestato alle dipendenze della Provincia di Trento è equiparabile a quello svolto dal personale Ata dello Stato? - abstract in versione elettronica

113091
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trento non è equiparabile a quello svolto alle dipendenze dello Stato, atteso che il ruolo del personale non docente di detta Provincia non è equiparabile

diritto

L'Anagrafe dell'handicap della Provincia autonoma di Trento (aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2007) - abstract in versione elettronica

115711
Cembrani, Fabio; Cembrani, Veronica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trento che registra tutte le persone che, a partire dal 1992, hanno attivato il percorso assistenziale finalizzato all'accertamento dell'handicap

diritto

La Corte di Giustizia dichiara l'incompatibilità tra i reati previsti dall'art. 14, comma 5, e la Direttiva rimpatri - abstract in versione elettronica

122899
Casucci, Massimo; Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. n. 286 del 1998, esaminano la sentenza della Corte di giustizia in ordine alla questione pregiudiziale sollevata dalla Corte d'appello di Trento

diritto

Processo penale e diritti fondamentali nel contesto plurilinguistico dell'Unione europea (Trento, 27-28 gennaio 2012) - abstract in versione elettronica

130649
Mettica, Valeria Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convegno svoltosi a Trento nell'ottica della molteplicità delle lingue nell'Unione europea: circostanza che dà conto della ricchezza culturale dei

diritto

Determinazione della rendita catastale delle centrali idroelettriche ai fini dell'imposta municipale propria. Quando la giurisdizione appartiene al Giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

139813
Scaglia, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.R.G.A. [Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa] di Trento si occupa della legittimazione del comune ad impugnare un provvedimento di

diritto

TIA: determinazione della parte variabile della tariffa e assoggettabilità a Iva. Attualità delle problematiche anche con l'introduzione della Tares [Tassa sui rifiuti e sui servizi] - abstract in versione elettronica

140219
Magliaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione di I grado di Trento ha pronunciato un'interessante sentenza in tema di Tariffa di igiene ambientale che, oltre all'importanza del

diritto

Circa l'eventuale convalidazione matrimoniale della convivenza non matrimoniale civilmente riconosciuta - abstract in versione elettronica

140857
Pérez, José Ignacio Alonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esigenza della forma "ad validitatem" nel matrimonio canonico dopo Trento non è un principio assoluto: si può dispensare dalla forma e la sua

diritto

Le fragili garanzie della libertà personale - Per una effettiva tutela dei principi costituzionali (Convegno annuale dell'Associazione fra gli studiosi del processo penale, Trento, 11-13 ottobre 2013) - abstract in versione elettronica

145201
Feroleto, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sintetizza i lavori del recente convegno dell'Associazione fra gli Studiosi del Processo Penale, tenutosi a Trento l'11-13 ottobre 2013, ed

diritto

Il concilio di Trento e l'indissolubilità del matrimonio: questioni ermeneutiche - abstract in versione elettronica

154577
Álvarez de las Asturias, Nicolas 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concilio di Trento diede un apporto assai importante alla dottrina e alla disciplina canonica del sacramento del matrimonio. Spicca in particolare

diritto

Laboratorio Trentino: strumenti per il lavoro e il "welfare" nel contesto territoriale - abstract in versione elettronica

155207
Mattei, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ricostruisce le misure di intervento a favore dell'occupazione e del "welfare" adottate nella Provincia autonoma di Trento negli ultimi

diritto

Per un ripensamento della consulenza etica nelle strutture sanitarie italiane. Riflessione a margine del documento di Trento - abstract in versione elettronica

164817
Mori, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver delineato il dibattito suscitato dal "Documento di Trento", e soprattutto dopo aver ricostruito lo sviluppo storico della bioetica, l'A

diritto

Sentenza n. 1

336763
Corte costituzionale 5 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Dal canto suo, la Provincia autonoma di Trento rivendica le proprie competenze legislative primarie e amministrative in materia di «urbanistica e

diritto

Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano ed unificazione, per le materie ed i compiti di interesse comune delle regioni, delle

diritto

2.1.– La Provincia autonoma di Trento, con ricorso notificato il 9 gennaio 2015 e depositato il 16 gennaio 2015 (reg. ric. n. 9 del 2015), previa

diritto

Trentino – Alto Adige concernente esercizi pubblici e spettacoli pubblici), dalla Provincia autonoma di Trento (reg. ric. n. 9 del 2015);

diritto

congiunta, riservando a separate pronunce la decisione delle censure rivolte, nel ricorso della Provincia autonoma di Trento, ad altre disposizioni

diritto