Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trarre

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38032
Stato 1 occorrenze

altre parole o locuzioni, anche in lingua straniera, idonee a trarre in inganno sulla legittimazione allo svolgimento dei servizi di investimento o del

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41019
Stato 1 occorrenze

affini, se il marchio registrato goda nello stato di rinomanza e se l'uso del segno senza giusto motivo consente di trarre indebitamente vantaggio dal

diritto

Circoscritto l'aumento dell'imposta sostitutiva sui finanziamenti - abstract in versione elettronica

87129
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamenti erogati ad imprese di rivendita di fabbricati, sebbene la lettera della legge non consenta pacificamente di trarre tale conclusione.

diritto

Mobbing senza veli - abstract in versione elettronica

93851
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce nelle sue linee essenziali, il fenomeno del mobbing, al fine di trarre, poi, alcune considerazioni su proposte legislative

diritto

Il riparto delle funzioni in materia ambientale: un'introduzione - abstract in versione elettronica

96857
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto anche della giurisprudenza della Corte costituzionale e delle leggi statali e regionali. La conclusione che si può trarre è che domina la

diritto

Verso una psichiatria forense basata su evidenze - abstract in versione elettronica

98065
Martino, Vito; Catanesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trarre conclusioni affidabili e scientificamente orientate.

diritto

"Cinomachia": la riforma del codice penale finalizzata alla tutela degli animali da compagnia - abstract in versione elettronica

98245
Passantino, Annamaria; Russo, Maria; Passantino, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi da comportamenti umani altamente lesivi. In particolare, vengono in rilievo i combattimenti tra cani organizzati allo scopo di trarre dei vantaggi

diritto

L'evoluzione della contrattazione collettiva. Appunti per una comparazione dei paesi dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

101419
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei contratti collettivi - scelti in modo da consentire di trarre conclusioni obiettivi e comparabili. L'evoluzione della contrattazione collettiva è

diritto

L'ignoranza dell'età della vittima nell'ambito dei delitti contro la libertà sessuale: un necessario contemperamento tra il principio di colpevolezza e le esigenze di tutela dell'intangibilità sessuale dei soggetti più deboli - abstract in versione elettronica

103601
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, verificando se da esse sia possibile trarre argomenti per sostenere un'interpretazione secundum constitutiones dell'art. 609-sexies c.p.

diritto

La qualità della giustizia e i suoi presupposti. L'esperienza francese - abstract in versione elettronica

106823
Alt, Eric 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddizione, dall'interno e dall'esterno. Deve imparare a trarre profitto dalla libertà di parola e dal pluralismo dei punti di vista. Gli scambi

diritto

Il contribuente infingardo e la latitanza del Fisco in punto di prova della simulazione relativa - abstract in versione elettronica

108801
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluta, incontrastata vantaggiosità del primo contratto rispetto al secondo, la conclusione che si deve trarre non è quella della simulazione

diritto

L'autotutela tra "diritto morente" e "diritto vivente" - abstract in versione elettronica

109263
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla giurisprudenza più recente in tema di autotutela tributaria si possono trarre l eseguenti massime: 1) l'attività di riesame, specie se

diritto

Le spese di spedizione della fattura possono essere addebitate al cliente - abstract in versione elettronica

111451
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il che giustifica pienamente il fatto che il relativo costo sia posto a suo carico. Né indicazioni contrarie sembrano potersi trarre dalla disciplina

diritto

Le sezioni unite sulla causalità del vizio nelle sentenze della terza via: a proposito della nullità, indubbia ma peculiare poiché sanabile, allorché emerga l'assenza in concreto di scopo del contraddittorio eliso - abstract in versione elettronica

115885
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio ad opera del giudice, con un arresto che consente di trarre un poco le fila in punto di regime di (in)validità delle sentenze c.d

diritto

Lotta alla contraffazione: modifiche agli artt. 473-474 c.p. e nuovi delitti - abstract in versione elettronica

119573
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove misure di contrasto alla contraffazione, volte a disincentivare qualsiasi attività decettiva - quella idonea a trarre in inganno il

diritto

Conciliazione in materia di risarcimento del danno derivante da responsabilità medica: spunti di riflessione sulla scorta dell'esperienza americana - abstract in versione elettronica

125967
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppate in questo campo negli Stati Uniti di America al fine di trarre elementi utili per individuare un metodo che possa essere utilizzato efficacemente

diritto

Il problema dell'indennità di espropriazione per gli immobili abusivi - abstract in versione elettronica

128235
Calogero, Armando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il proprietario possa trarre beneficio dalla sua attività illecita. Ove si tratti di immobile costruito abusivamente, ed in relazione al quale sia

diritto

Open Data e tutela della riservatezza tra uniformazione europea e approcci nazionali - abstract in versione elettronica

128879
Pennazio, Rossana; Rossi, Piercarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorico delle ipotesi che si presentano a tal riguardo, si evidenzieranno le tendenze a livello di uniformazione europea che si possono trarre dalle

diritto

Un no-fault plan come risposta alla "crisi" della responsabilità sanitaria? Uno sguardo sull' "alternativa francese" a dieci anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

129947
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile sanitaria un sistema di indennizzo no fault, cercando di trarre spunto sia dal sistema di tutela contro gli infortuni sul lavoro e le

diritto

La sentenza Scattolon sulla disciplina sul trasferimento del personale ATA: un caso emblematico della difficoltà di "dialogo a tre" - abstract in versione elettronica

130295
Porchia, Ornella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze giurisdizionali riferibili ad ordinamenti distinti e sulle conseguenze che il giudice ordinario è chiamato a trarre dalle diverse pronunce

diritto

Riapplicazione della misura cautelare per il reato satellite dopo una revoca ex art. 300, comma 4, c.p.p. - abstract in versione elettronica

130505
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misura per scadenza termini e sul supporto giustificativo che il S.C. ha ritenuto di trarre dall'art. 300, comma 5, c.p.p. La riquantificazione

diritto

Le modifiche al riporto delle perdite e l'ACE nel Mod. CNM 2012 - abstract in versione elettronica

132237
Trettei, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del consolidato nazionale e mondiale e/o gli effetti di legittima pianificazione che i contribuenti ne possono trarre. Le nuove disposizioni consentono

diritto

Il cambiamento di criterio di valutazione delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

133579
Maggi, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenuta per trarre benefici diretti dal suo controllo, il criterio di valutazione più adatto è quello del costo. Diversamente, quando si perseguono

diritto

Dopo la Thyssen - abstract in versione elettronica

135273
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei successivi gradi di giudizio. Ciò non toglie che la lettura della sentenza consente già ora di prendere in considerazione dei fatti e trarre da

diritto

Autonomia privata ed effetti della risoluzione del contratto ad esecuzione continuata o periodica - abstract in versione elettronica

136229
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerta dai giudici di legittimità è possibile trarre dei corollari in merito alla nota teoria secondo cui il fondamento della risoluzione del

diritto

Bene comune: alla ricerca di una nozione - abstract in versione elettronica

140285
Biondini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra trarre alimento la costruenda nozione: dalle "res communes omnium" di Marciano alle proprietà collettive e agli usi civici, dal patrimonio comune

diritto

La c.d. class action pubblica: una tutela potenziale - abstract in versione elettronica

141695
Giuliani, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficienza muova i primi passi al fine di trarre un giudizio ponderato. Un ruolo di primo rilievo è attribuito alla giurisprudenza amministrativa

diritto

Tutelato l'affidamento nella legge interna contraria al diritto UE: la decadenza dal diritto al rimborso - abstract in versione elettronica

141791
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in una certa direzione non può poi, se non violando il principio di buona fede, pretendere di trarre conseguenze sfavorevoli a carico del

diritto

L'obbligatorietà dell'uso di moduli, formulari, fac-simile - abstract in versione elettronica

143361
Graziosi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'analisi della natura giuridica degli atti di impulso procedimentale si possono però trarre argomenti per ritenere che il principio della libertà della

diritto

Abuso del diritto o "Leviatano"? - abstract in versione elettronica

143799
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la normativa fiscale. Dalla vicenda in esame si possono trarre insegnamenti validi sia per gli operatori che per il legislatore, che sembra in

diritto

Nei gravi indizi cautelari la prova critica richiede la "concordanza"? - abstract in versione elettronica

144245
Torre, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fatto da cui trarre il convincimento. Questa sentenza segna il passo di un timido ma fondamentale avvicinamento verso uno statuto normativa della

diritto

La dubbia natura delle società pubbliche "figlie" della privatizzazione: il caso ANAS - abstract in versione elettronica

145769
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere dalla stessa esercitato conservi o meno carattere pubblicistico. Dalla sentenza in esame si possono trarre utili elementi anche in relazione al più

diritto

Dubbi di costituzionalità del reclamo e della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

146479
Serrentino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per una riflessione sugli aspetti procedurali dell'istituto e sulla sua compatibilità con la tutela cautelare, al fine di trarre qualche conclusione

diritto

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari - abstract in versione elettronica

149239
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. propone una ricostruzione che mira a valorizzare la novella, muovendo dalla connessione tra responsabilità ed assicurazione sino a trarre possibili

diritto

Ristretta base sociale e prova mediante presunzione semplice della distribuzione occulta di utili - abstract in versione elettronica

151309
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compagine sociale. Questo è, infatti, elemento che non consente, di per sé stesso, di trarre come più probabile la conclusione che gli utili societari non

diritto

Causalità e colpa in ambito medico fra diritto scritto e diritto vivente - abstract in versione elettronica

152079
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passare in rassegna gli ulteriori arresti giurisprudenziali, non sempre consonanti, e trarre un primo bilancio dell'applicazione della novella

diritto

La "visibilità" del conflitto di interesse nella sperimentazione farmaceutica - abstract in versione elettronica

153579
Ricci, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gran parte della sperimentazione farmaceutica è oggi finanziata dall'industria farmaceutica la quale spera di trarre dalla stessa considerevoli

diritto

I pareri di Massimo Severo Giannini: la continuità con la scienza - abstract in versione elettronica

153867
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre incline a trarre dall'analisi della complessità una costruzione concettualmente rigorosa.

diritto

Prime riflessioni sul regime italiano di "patent box" in chiave comparata ed alla luce dei lavori dell'Ocse in materia di contrasto alle pratiche fiscali dannose - abstract in versione elettronica

154369
Arginelli, Paolo; Pedaccini, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotto dall'Ocse in materia di "base erosion and profit shifting" (BEPS), al fine di trarre conclusioni in merito all'adeguatezza dell'istituto rispetto

diritto

Riflessioni sull'efficacia diretta della normativa dell'Unione europea e sull'effetto utile della giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

155607
Viscardini, Wilma 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria rilevante - pronuncia che, come è noto, i giudici nazionali sollecitano per trarre elementi decisivi per la soluzione del caso di specie sottoposto

diritto

Il minore e il suo diritto a essere ascoltato nel processo civile - abstract in versione elettronica

156715
Giabardo, Carlo Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento vero e proprio, nonché delle conseguenze processuali della sua omissione. Infine - prima di trarre una breve conclusione - saranno presi in

diritto

Trust, abuso del diritto ed agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

157313
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente non può trarre indebiti vantaggi fiscali derivanti da un uso distorto dell'istituto, nel caso in cui esso non contrasti con alcuna specifica

diritto

La cittadinanza delle seconde generazioni fra tradizione ed evoluzione - abstract in versione elettronica

159993
Iacovissi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simili per storia e tradizione si atteggino nei confronti dello "ius soli", mettendo in rilievo analogie e differenze per trarre utili elementi di

diritto

Validità ed efficacia degli atti dispositivi di beni gravati da usi civici - abstract in versione elettronica

160619
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità. Considerando che il fine dei "iura in re propria" è la tutela ambientale, ossia garantire a tutti i "cives" di trarre una certa utilità

diritto

Imparare dagli errori: un caso studio di incidente - abstract in versione elettronica

163897
Montresor, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" in un precedente numero di questa "Rivista", si procede adesso con l'analisi di un ulteriore caso di infortunio da cui trarre indicazioni

diritto

La comune struttura d'impresa nel consorzio stabile: un problema latente ma sempre attuale. - abstract in versione elettronica

163937
Archilletti, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi dei consorzi stabili sono sovente redatti sulla base di formulari già predisposti che possono trarre in inganno le commissioni giudicatrici. Il

diritto

Prestito a cambio marittimo e negozi finanziari - abstract in versione elettronica

164419
Tosoratti, Cristian 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del prestito a cambio marittimo ad alcuni contratti del mercato finanziario, per trarre le conclusioni che confermano la specificità del prestito a

diritto

Diritti di proprietà intellettuale in Rete: criticità e prospettive degli strumenti di tutela nei confronti dei prestatori di servizi "Internet" - abstract in versione elettronica

164903
Gambini, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- la corresponsione di corrispettivi più equi e rispettosi del legittimo diritto dell'inventore o del creatore a trarre profitto, anche in rete, dalla

diritto

Le funzioni del commissario nel concordato con riserva - abstract in versione elettronica

164985
Rulli, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o necessariamente collegiale. Dalla individuazione della natura dell'organo si devono poi trarre, per conseguenza, indicazioni circa il funzionamento

diritto

Lo stato dell'opposizione nelle principali democrazie europee - abstract in versione elettronica

165683
Curreri, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali democrazie europee; riprendere il tema dell'opposizione, non più al centro dell'attenzione politica e dottrinale; di trarre spunti di

diritto