Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trae

Numero di risultati: 259 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Termine di proposizione del reclamo cautelare nel nuovo processo societario - abstract in versione elettronica

91675
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto da una recente pronuncia del Tribunale di Marsala, la quale affronta un'interessante questione processuale, che trae origine

diritto

Conflitto di interessi e voto in assemblea - abstract in versione elettronica

92907
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di votare sull'azione di responsabilità, sulla quale l'assemblea deve decidere. Dalla natura e dallo scopo di questo divieto si trae spunto per

diritto

Intermediari: servizi di investimento e violazione delle regole di comportamento - abstract in versione elettronica

93101
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente commento trae spunto da vicende, portate all'attenzione della magistratura, di richieste di risarcimento del danno avanzate da ignari

diritto

Opa residuale e determinazione del prezzo di offerta da parte di Consob: le attestazioni della società di revisione ai sensi dell'art. 50, comma 4 e 6, regolamento emittenti - abstract in versione elettronica

99053
Sacchi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibile alla medesima tipologia di attività ora menzionata, trae origine da disposizione di natura regolamentare emesse da Consob.

diritto

Il completamento della normativa italiana ed i contratti internazionali di franchising - abstract in versione elettronica

101679
Venezia, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dal d.m. 2 settembre 2005, n. 204 per affrontare la problematica connessa al valore da attribuire alle disposizioni della legge

diritto

Concordato nella l.c.a. (e nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato d'insolvenza), conservazione o liquidazione ed interesse dei creditori - abstract in versione elettronica

103087
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., premessa una ricostruzione dell'attuale realtà giuridica dei consorzi agrari, trae spunto dalla sentenza in esame per analizzare analogie e

diritto

Il diniego di rinnovazione alla terza scadenza della locazione ad uso diverso - abstract in versione elettronica

104363
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non disdettata alla scadenza dei primi dodici anni, trae da tale qualificazione le rigorose conseguenze che derivano in relazione alla ulteriore durata

diritto

Responsabilità per danni agli investitori e Scheme liability - abstract in versione elettronica

105325
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo trae spunto da un'importante sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti in materia di danni da frodi finanziarie agli investitori per

diritto

Fallimento e assicurazione sulla vita: quando la tutela massima della funzione previdenziale si traduce in tutela minima dei creditori - abstract in versione elettronica

107955
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota trae spunto dalla recente decisione delle Sezioni Unite - la quale ha sancito la estraneità del contratto di assicurazione sulla vita al

diritto

La "guerra dei due mondi" di Spoleto - abstract in versione elettronica

110227
Perrotti, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza trae origine dal conflitto fra il Comune di Spoleto e la Fondazione Festival dei Due Mondi, da un parte e Francis Menotti figlio ed erede

diritto

La minaccia di contraffazione come criterio di protezione extraterritoriale e il "design" automobilistico - abstract in versione elettronica

112683
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae dalla sua esperienza professionale gli elementi per svolgere un argomento - come quello del rapporto fra minaccia di contraffazione e

diritto

Alla ricerca della dimostrabilità nelle valutazioni degli intangibili: la stima del royalty rate - abstract in versione elettronica

113667
Pozza, Lorenzo; Cavallaro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo trae spunto dall'esigenza di ridurre l'elevata soggettività che caratterizza la stima del tasso di royalty nella valutazione dei marchi

diritto

Questioni controverse in tema di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114507
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla decisione in commento per analizzare alcune "criticità" della nuova disciplina del concordato preventivo, ad iniziare dalla

diritto

La riduzione del capitale per esuberanza in assenza di debiti sociali - abstract in versione elettronica

114553
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituita dal patrimonio delle società, si trae la conclusione che, nel caso in cui la società non avesse debiti ancora da soddisfare, l'eventuale riduzione

diritto

Tra diligenza ed emergenza, i vigili del fuoco attraversano l'incrocio - abstract in versione elettronica

120923
Ferrari, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Fuoco, individua nello stato di necessità la ratio sottesa alla norma specifica in materia, rappresentata dall'art. 177 C.d.S. e ne trae le

diritto

Il credito del professionista nella consecuzione di concordato preventivo in fallimento - abstract in versione elettronica

121407
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalle considerazioni svolte dalla Corte di Cassazione, in merito all'esclusione dallo stato passivo fallimentare di crediti

diritto

La condotta appropriativa del curatore infedele contesa tra peculato o truffa: le ragioni di un contrasto - abstract in versione elettronica

121455
Fiore, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trae origine dal diverso modo di intendere il concetto di disponibilità del bene quale elemento costitutivo del delitto di peculato, rispettivamente

diritto

Pornografia minorile: per la Cassazione, anche alla luce del diritto comunitario, costituisce reato solo una condotta sessualmente esplicita, che coinvolga minori - abstract in versione elettronica

123663
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa e dall'evoluzione giurisprudenziale alquanto travagliata, facendo ricorso a un criterio ermeneutico che trae contenuto dalla decisione-quadro del

diritto

Debt covenants e governo delle società per azioni solventi: il problema della lender governance - abstract in versione elettronica

124525
Scano, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, questo, che la letteratura giuseconomica ha portato ad emersione di recente e che trae per lo più origine ed occasione dalla violazione di pattuizioni

diritto

La nuova confisca del veicolo e successione di leggi nel tempo - abstract in versione elettronica

125701
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione dominante della Cassazione, trae le dovute conseguenze, imposte dai principi generali in tema di successione nel tempo di leggi penali ed

diritto

Discriminazione di genere nel rapporto di lavoro pubblico e ruolo del consigliere di parità - abstract in versione elettronica

128771
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si tratta di una pronuncia interessante anche perché la discriminazione riscontrata trae origine da una clausola del contratto collettivo

diritto

Legittimazione processuale passiva dell'amministratore di condominio - abstract in versione elettronica

129085
Scarongella, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalle ultime decisioni sul tema della legittimazione processuale passiva dell'amministratore di condominio, al fine di soffermarsi

diritto

Riassunzione del processo e sospensione "integrale" della liquidazione - abstract in versione elettronica

129117
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento dell'A. trae spunto da un provvedimento con cui il Tribunale di Roma, in sede di reclamo ex art. 26 l.fall., ha confermato il decreto

diritto

Considerazioni in tema di disciplina transitoria e rifiuto della consegna del cittadino e del residente nel mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

130839
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla decisione sulla questione di legittimità costituzionale degli artt. 40 della l. 22 aprile 2005, n. 69 e 705 c.p.p. e sulla

diritto

Finanziamenti a società "correlate" e postergazione: profili di diritto civile e penale - abstract in versione elettronica

134387
Abriani, Niccolò; Giunta, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio (che trae spunto da un parere pro veritate reso dagli AA.) esamina la disciplina dei finanziamenti infragruppo, ricostruendo i presupposti

diritto

Vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. e fattibilità del piano nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136149
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento dell'A. trae spunto da un provvedimento con cui il Tribunale di Vicenza ha evidenziato come gli interessi meritevoli di tutela di cui

diritto

Appunti in tema di estradizione e tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

137605
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla vicenda processuale esaminata dalla suprema Corte per ricostruire, secondo la prospettiva codicistica, le disposizioni che

diritto

Il sistema delle concessioni di pesca trasferibili - abstract in versione elettronica

138775
Spera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo trae spunto dalla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio, relativa alla riforma della politica comune della pesca di cui

diritto

Il riparto di giurisdizione in tema di acquisizione sanante anche dopo l'art. 42-bis T.U. 327/2001 - abstract in versione elettronica

142565
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla sentenza annotata per ricostruire a tratti rapidi - sulla scorta della medesima - la vicenda giuridica dell'''accessione

diritto

Reclamo ex art. 18 l.fall., interesse ad agire e delibazione della domanda di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

143139
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla interessante decisione della corte di appello partenopea per interrogarsi sulla legittimazione al reclamo avverso la sentenza

diritto

Sulla responsabilità dell'avvocato per l'estinzione del processo e per errore nella formulazione di domanda o per omessa domanda subordinata (con alcune note critiche sulla riforma dell'art. 360, n. 5 c.p.c.) - abstract in versione elettronica

144155
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., inoltre, trae spunto dall'esame della prima sentenza per alcuni rilievi critici sulla recente riforma dell'art. 360, n. 5 c.p.c.

diritto

Corruzione fra privati - abstract in versione elettronica

144201
Spena, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla considerazione delle quali, pure, essa trae origine. L'art. 2635 c.c., in particolare, rimane ancora oggi ben lontano dal rappresentare quella

diritto

Irragionevole durata dei processi e responsabilità del magistrato: "too much ado about nothing" - abstract in versione elettronica

144463
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni la durata di un giudizio. Da tale pronuncia, l'A. trae lo spunto per una riflessione sugli strumenti attualmente previsti dalla normativa

diritto

La dubbia compatibilità tra occupazione appropriativa ed usucapione nel dialogo tra giudici - abstract in versione elettronica

144981
Marasca, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda esaminata dalla Corte di Appello di Venezia trae spunto da una procedura espropriativa ed affronta alcune questioni apparentemente

diritto

Nullità del contratto preliminare per lesione della personalità umana. Un caso di applicazione diretta delle norme costituzionali nella giurisprudenza della Corte suprema spagnola - abstract in versione elettronica

146163
Carapezza Figlia, Gabriele; De Verda Y Beamonte, José Ramòn 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio trae spunto da un caso affrontato dal "Tribunal Supremo" spagnolo, per rimeditare il problema dell'applicazione diretta delle norme

diritto

Qualche ulteriore riflessione su un tema sfuggente: la giusta causa di revoca di amministratori (ed organi di controllo) - abstract in versione elettronica

147311
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento trae spunto da un caso di revoca di un amministratore di s.p.a. (determinata dall'abbandono della dimensione consiliare dell'organo

diritto

Il superamento dell'udienza di stralcio: prassi "deviante" o opportunità teorica? - abstract in versione elettronica

149471
Cabiale, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver individuato nell'art. 15 Cost. un diritto alla non divulgazione delle intercettazioni processualmente irrilevanti, l'A. trae spunto dalla

diritto

Opzione di vendita a prezzo fisso e divieto di patto leonino: una convivenza possibile - abstract in versione elettronica

149607
Penzo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predeterminato e non variabile, si trae occasione per evidenziare le incongruenze e inefficienze del vigente orientamento dottrinale e giurisprudenziale che

diritto

Liquidazione del danno non patrimoniale ed "equità costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

152143
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto trae spunto da un caso giudiziario di "malpractice" medica per affrontare il delicato tema dell'individuazione dei criteri di liquidazione

diritto

Il "derecho a decidir" catalano nel quadro della democrazia costituzionale - abstract in versione elettronica

153693
Bilancia, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo trae spunto dal recente dibattito sul tentativo di promuovere una "consulta popular" per l'autodeterminazione della Catalogna, analizzando

diritto

Natura e causa del contratto di "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

157487
Sardo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento trae spunto da tre recenti sentenze in materia di "interest rate swap" e si propone di esaminare le seguenti questioni: i) la

diritto

Prime note sulle modifiche alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario - abstract in versione elettronica

159423
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scadenza del prestito. Il prestito vitalizio ipotecario trae ispirazione da istituti già ampiamente conosciuti all'estero come il "reverse mortgage" negli

diritto

L'ottemperanza al giudicato amministrativo fra l'attività del commissario "ad acta" e quella dell'amministrazione "commissariata" - abstract in versione elettronica

159677
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota a sentenza trae spunto dalla pronuncia per delineare un quadro sulla complessa dinamica dei rapporti fra le statuizioni del giudice

diritto

Il "ne bis in idem" nei rapporti tra infrazioni finanziarie e reati - abstract in versione elettronica

160987
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito dalle reciproche interazioni tra il diritto nazionale e il sistema delle fonti europee. Lo studio trae spunto e si sofferma in dettaglio

diritto

Individuazione dell'oggetto del processo e "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

161899
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio di individuazione egli poi trae le conseguenze all'interno del processo pendente in ordine alla distinzione tra mutamento e modifica della domanda.

diritto

Misure reali e ragionevole durata del procedimento di riesame - abstract in versione elettronica

161931
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante il cambio di paradigma ermeneutico. Dal "test" di costituzionalità e di convenzionalità si trae la consapevolezza che solo una decisione della

diritto

La tutela dei creditori ipotecari fra codice antimafia, normativa bancaria e categorie del diritto civile - abstract in versione elettronica

162247
Lobuono, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione nella prospettiva civilistica trae origine dalla circostanza che il sequestro e la confisca potrebbero pregiudicare beni e diritti di soggetti

diritto

Adottabilità ed esclusione dall'affidamento ai parenti - abstract in versione elettronica

163613
Lombardo, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dichiarazione di adottabilità di un minore, l'A. trae spunto dalla recente decisione della Suprema Corte per esaminare il rapporto tra

diritto

Questioni in tema di risarcimento del danno da irragionevole durata del processo fra vecchia e nuova legge Pinto - abstract in versione elettronica

166559
Principato, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenziale di € 750 a prescindere dal valore irrisorio della posta in gioco. Dalla pronuncia si trae poi spunto per delineare alcune ipotesi in merito ai

diritto

Il "mobbing" attenuato: lo "straining" - abstract in versione elettronica

168421
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo trae spunto dalla sentenza Cass. n. 3291/2016 che ha riconosciuto ad una lavoratrice. La decisione in commento offre lo spunto per

diritto