Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torino

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Marchio di fatto, concorrenza sleale e secondary meaning - abstract in versione elettronica

91723
Gobbo, Giulia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(specialmente grafica e linguistica, ma anche fonetica), inquadrandolo nel contesto della sentenza del Tribunale di Torino, che si occupa di un marchio complesso

diritto

Tra diritto alla comprensione e comprensione dei diritti - abstract in versione elettronica

94873
Fortuna, Alessio David 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto da una pronuncia del Tribunale di Torino, sezione distaccata di Moncalieri, si sofferma sul diritto dell'imputato alla piena

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

95671
Cendon, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna ed esamina le seguenti pronunce delle Corti di merito: Trib. Torino sez. esecuzioni immobiliari 1 luglio 2005 in tema di

diritto

La predivulgazione distruttiva della novità e l'obbligo di segretezza nella catena produttiva - abstract in versione elettronica

95963
Pene Vidari, Maria Olympia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento il Tribunale di Torino ha ritenuto che la comunicazione dell'invenzione necessaria per la realizzazione e sperimentazione

diritto

L'efficacia probatoria delle scritture contabili dell'imprenditore ed il principio dell'inscindibilità - abstract in versione elettronica

97069
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'appello di Torino propone un'interpretazione oggettiva e non più solo soggettiva del combinato disposto degli artt. 2709 e 2710 c.c

diritto

Il difficile rapporto tra credito fondiario e fallimento: irrisolte incertezze interpretative e recenti novità legislative - abstract in versione elettronica

102425
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte d'appello di Torino, pur affermando il principio della necessaria insinuazione al passivo fallimentare del creditore

diritto

La Sezione specializzata di Torino e il progressivo ricorso alla tutela cautelare - abstract in versione elettronica

102833
Barbuto, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo si intende operare un bilancio della Sezione specializzata di Torino nell'arco di tempo della sua istituzione fino al 30

diritto

La manipolazione del mercato nella forma del comunicato stampa decettivo su iniziative societarie - abstract in versione elettronica

103255
Sporta Caputi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte d'appello di Torino costituisce la prima pronuncia di merito avente ad oggetto esclusivo la fattispecie dell'illecito

diritto

I Tribunali italiani dei marchi, disegni e modelli comunitari. Una prima ricognizione - abstract in versione elettronica

104959
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., muovendo da una recente ordinanza cautelare della sezione p.i.i. di Torino, adottata quale Tribunale dei marchi, disegni e modelli comunitari

diritto

Conferme sulla deducibilità dei "noni pregressi" ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

105757
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizi successivi sul piano finanziario. Appare quindi insostenibile, come confermato dalla Commissione tributaria provinciale di Torino, l'irrilevanza

diritto

Compravendita di immobile e comportamento delle parti in pendenza della condizione - abstract in versione elettronica

113817
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino, riconosciuta la natura di contratto preliminare condizionato all'accordo avente ad oggetto il trasferimento di un bene

diritto

Micropermanenti e censure di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

115233
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice di Pace di Torino solleva la questione di legittimità costituzionale dei criteri risarcitori fissati per le lesioni di lieve entità

diritto

L'esenzione dalla revocatoria fallimentare dei pagamenti eseguiti nei termini d'uso - abstract in versione elettronica

117401
Cavalli, Gino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino si pronuncia sulla causa di esenzione prevista dall'art. 67, terzo comma, lett. a), statuendo che la fattispecie esonerativa

diritto

Danno non patrimoniale: dopo la sentenza delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117857
Cursi, Maria Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Ostia e quello di Torino intervengono ancora sulla annosa questione del risarcimento del danno non patrimoniale in assenza di reato

diritto

Prime pronunce e qualche punto fermo sull'azione risarcitoria di classe - abstract in versione elettronica

118555
Costantino, Giorgio; Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello di riferimento, nel commento si illustrano i primi provvedimenti del Tribunale di Torino e del Tribunale di Napoli. Si affrontano, quindi, le

diritto

Nozione di consumatore e legittimazione alla class action - abstract in versione elettronica

121829
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Torino è una delle prime ad occuparsi dell'azione di classe recentemente introdotta nel nostro ordinamento e

diritto

Il riconoscimento e l'esecuzione dei provvedimenti giudiziari d'urgenza stranieri ai sensi del Regolamento (CE) 44/2001 - abstract in versione elettronica

122435
Cocuzza, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Torino che la decisione fosse dichiarata esecutiva in Italia. L'istante chiedeva anche che la Corte, nelle more del procedimento di dichiarazione di

diritto

Risarcimento del danno da morte del congiunto e attore straniero tra reciprocità, diritti fondamentali e "gabbie risarcitorie" - abstract in versione elettronica

122519
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di Torino ha stabilito che, previa verifica della sussistenza della condizione di reciprocità, il risarcimento dev'essere commisurato, in

diritto

Appropriazione di referenze descrittive e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

122731
Butturini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso considerato dall'ordinanza del Tribunale di Torino riguarda l'appropriazione di fotografie e referenze descrittive di impianti realizzati da

diritto

Notizie di reato ed ingestibilità dei flussi: le scelte organizzative della procura torinese - abstract in versione elettronica

122809
Deganello, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di Torino nello specifico la cosiddetta 'circolare Maddalena' e le 'Linee-Guida' emanate dall'attuale Procuratore Capo Caselli. Individuandone

diritto

Sanzioni Consob: è in pericolo la giurisdizione amministrativa? - abstract in versione elettronica

123173
Comino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti sanzionatori adottati dalla Consob. Preso atto del contrasto rilevato in due recenti pronunce della Corte d'Appello di Torino e del TAR Lazio circa

diritto

Informare i soci è strettamente funzionale alla chiarezza del bilancio - abstract in versione elettronica

123549
De Simone, Ruggero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in esame la Corte d'Appello di Torino ritorna ad affermare la stretta funzionalità del diritto del socio a richiedere informazioni e

diritto

Lo scrutinio del tribunale in sede di sospensione delle azioni esecutive e cautelari ex art. 182 bis, settimo comma, l.f - abstract in versione elettronica

124795
Ossola, Paolo Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino, con il decreto in esame, verifica la sussistenza dei requisiti di cui all'art. 182 bis, comma settimo, l.f., per la

diritto

Il creditore sociale di s.r.l. non può esperire l'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori, fatta eccezione per il caso di danno diretto scaturente da atti dolosi o colposi - abstract in versione elettronica

124863
Policaro, Giuseppe Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame il Tribunale di Torino si è pronunziato dichiarando inammissibile l'azione di responsabilità da parte del creditore di

diritto

Vittima di reato e obbligo di indennizzo a carico dello stato: really? - abstract in versione elettronica

125443
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre al lettore una lettura critica della sentenza del Tribunale di Torino che, salutata con favore all'indomani della notizia diffusa dai mass

diritto

Assunzione di stupefacenti al termine dell'affidamento terapeutico: automatico l'esito negativo della misura? - abstract in versione elettronica

125805
Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinanza in commento il Tribunale di Sorveglianza di Torino afferma la rilevanza, ai fini della valutazione dell'esito dell'affidamento in

diritto

L'equiparazione del reddito di lavoro dipendente ai fini fiscali e previdenziali - abstract in versione elettronica

127603
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidamento, avendo trovato conferma nella sentenza n. 393 del 2010 dai Giudici della Corte d'appello di Torino.

diritto

Un nuovo modello organizzativo ospedaliero pubblico: il week hospital sovradipartimentale - abstract in versione elettronica

127961
Massazza, Giuseppe; Croce, Davide; Andrion, Alberto; Porazzi, Emanuele; Sebastiano, Antonio; Gerbi, Roberto; Foglia, Emanuela; Restelli, Umberto; Schirru, Maria Adele; Casartelli, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dall'implementazione del modello organizzativo di week hospital, all'interno dell'A.O. CTO - M. Adelaide di Torino. Il cambiamento

diritto

La "riforma Brunetta" è retroattiva? - abstract in versione elettronica

128279
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto del Tribunale di Torino affronta una questione di particolare attualità e cioè l'impatto della c.d. riforma Brunetta sui vigenti accordi

diritto

Il pericolo concreto della fattispecie di manipolazione del mercato al banco di prova del processo penale - abstract in versione elettronica

130075
Molinaro, Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza tra reati di pericolo concreto ed astratto, il Tribunale di Torino ritiene che la categoria del reato di pericolo concreto debba comunque

diritto

Patologia psichica e carcere: la soluzione di continuità del Tribunale di Sorveglianza di Torino - abstract in versione elettronica

130141
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute del ristretto e quelle di garanzia dell'effettiva esecuzione delle pena. La decisione del Tribunale di Sorveglianza di Torino che si annota

diritto

La predeterminazione legale del danno alla persona verso un nuovo scrutinio della Consulta - abstract in versione elettronica

130469
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice di Pace di Torino ripropone alla Consulta quattro profili di illegittimità costituzionale dell'art. 139 cod. ass., liquidando il danno

diritto

Accordi preventivi di divorzio: la prima picconata è del Tribunale di Torino - abstract in versione elettronica

136009
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questo coraggioso provvedimento il Tribunale di Torino assesta il primo colpo (giurisprudenziale) a quella posizione proclamata e sempre

diritto

Ancora sulla presunta incostituzionalità dell'art. 139 del Codice delle Assicurazioni - abstract in versione elettronica

137031
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'ordinanza del Giudice di Pace di Torino, sono questa volta due Tribunali a sollevare la questione di costituzionalità dell'art. 139 Codice

diritto

Aspetti problematici sulle soglie di non fallibilità - abstract in versione elettronica

141651
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'annotare adesivamente la sentenza della Corte d'Appello di Torino, l'A., esamina le problematiche tuttora aperte in tema di soglie di

diritto

L'art. 72 quater e l'unicità tipologica del "leasing" finanziario - abstract in versione elettronica

142193
La Torre, Massimo Rodolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto del Tribunale di Torino si occupa di due fondamentali aspetti interpretativi dell'art. 72 quater l.fall.: la sua applicabilità all'ipotesi

diritto

Note in tema di descrizione e tutela delle informazioni riservate - abstract in versione elettronica

143239
Cocozza, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza in commento, il Tribunale di Torino ha confermato il provvedimento di descrizione concesso "inaudita altera" parte in favore di

diritto

Le (molteplici) ragioni d'incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi - abstract in versione elettronica

148119
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Olimpiadi invernali di Torino.

diritto

Trascrizione degli atti di conferimento di immobili in "trust" - abstract in versione elettronica

150955
Franceschini, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino è tornato ad occuparsi dell'annosa questione riguardante la trascrivibilità a favore del "trust" dei negozi che dispongono il

diritto

L'avviso del curatore e la colpa del creditore nell'insinuazione tardiva di credito - abstract in versione elettronica

151013
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sentenza del Tribunale di Torino qui commentata affronta uno dei profili più delicati della disciplina delle domande tardive di credito depositate

diritto

Decadenza e rinnovazione della domanda di marchio: una coesistenza difficile - abstract in versione elettronica

151277
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento, la Corte di Appello di Torino interviene su un singolare caso di rinnovazione di marchi mai utilizzati dal registrante

diritto

Il falso del professionista nelle procedure negoziate della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

152953
Grotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Torino rappresenta una delle primissime applicazioni giurisprudenziali (in sede cautelare) del "nuovo" delitto di "Falso

diritto

Lo Statuto della Città metropolitana di Torino - abstract in versione elettronica

153715
Demichelis, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Città metropolitana di Torino si estende per un'area di vaste dimensioni in cui sono presenti 315 Comuni, diversi e distanti, talvolta più affini

diritto

Compenso dei sindaci ed esenzione da revocatoria fallimentare: un'interpretazione giurisprudenziale innovativa - abstract in versione elettronica

154487
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino, nella sentenza in data 15 ottobre 2014, esamina il tema della revocatoria fallimentare e delle relative esenzioni; in

diritto

"Pacta sunt servanda", ma non può pretendere il pagamento della penale chi per primo abbia trasgredito gli impegni assunti - abstract in versione elettronica

155269
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da una sentenza del tribunale di Roma e da un'ordinanza del tribunale di Torino, nella nota si svolgono alcune riflessioni sulla c.d

diritto

Il "periculum in mora" e il sequestro conservativo - abstract in versione elettronica

156987
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la decisione del Tribunale di Torino, condividendola, l'A. ripercorre i requisiti che la giurisprudenza richiede per l'emissione del

diritto

Opponibilità al fallimento del debitore ceduto della cessione di credito priva di data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

158525
Ficarella, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il provvedimento qui annotato, il Tribunale di Torino si sofferma sul tema della sorte, nell'ipotesi di fallimento del debitore ceduto, della

diritto

La collocazione topografica della data nel testamento olografo - abstract in versione elettronica

159069
Balti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, decidendo in materia di testamento olografo, e respingendo le conclusioni raggiunte dalla Corte d'Appello di Torino, torna ad

diritto

Il riconoscimento di "status" tra limite dell'ordine pubblico e "best interest" del minore - abstract in versione elettronica

159201
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Corte d'Appello di Torino offre lo spunto per riflettere sui parametri che l'interprete deve utilizzare per declinare il limite

diritto

L'invalidità delle delibere assembleari di S.p.a. e la legittimazione ad agire dell'ex amministratore - abstract in versione elettronica

166897
Adorno, Mara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino, chiamato a decidere una controversia in materia di invalidità delle deliberazioni assembleari delle società di capitali

diritto