Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timore

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68194
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buona fede, oppure quando il loro consenso è stato estorto con violenza o determinato da timore di eccezionale gravità derivante da cause esterne agli

diritto

La disciplina di tutela delle minoranze linguistiche tra Corte e legislatore - abstract in versione elettronica

82137
Palici di Suni Prat, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lingua che avrebbero esercitato davanti al giudice originariamente competente. Il timore della Corte di un'indebita intromissione nelle libere

diritto

Se e come siano da modificare le vigenti norme sull'imputabilità - abstract in versione elettronica

82841
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel timore che si allarghi troppo l'area del vizio totale e del vizio parziale di mente. In realtà si tratta di una polemica priva di senso perché

diritto

Il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83115
Donnarumma, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale italiana, dopo una prima fase di chiusura ad un tale tipo di controllo, nel timore d'invadere la sfera riservata alla discrezionalità

diritto

Islam e AIDS - abstract in versione elettronica

83333
Atighetchi, Dariusch 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Contemporaneamente anche i malati e i familiari preferiscono occultare l'infezione per vergogna e timore delle conseguenze sociali. Atteggiamenti molto simili

diritto

La revocatoria delle rimesse bancarie dopo il D.L. n. 35/2005 - abstract in versione elettronica

93989
Vanetti, Carlo Bruno 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residuo avviamento, è apparso opportuno al legislatore un ridimensionamento dell'azione revocatoria, il cui timore spesso induce fornitori e

diritto

Analisi d'impatto della regolamentazione bancaria: metodologie e applicazioni - abstract in versione elettronica

99273
Cannata, Francesco; Quagliariello, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione nel settore bancario e finanziario; il timore è che esso possa aver condotto a un livello eccessivo di norme, tale da costituire un onere

diritto

Pubblico Ministero e obbligatorietà dell'azione penale - abstract in versione elettronica

114195
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; e chiedersi inoltre se certe difese non siano anche espressione del timore del nuovo proprio di ogni operazione (espressione neutra, puramente

diritto

Esposizione ad amianto e danno da pericolo: qualche riflessione dopo la pronuncia della Cour de Cassation sul préjudice d'anxiété - abstract in versione elettronica

122359
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del préjudice d'anxiété legato al timore di contrarre in futuro una delle malattie che tale sostanza è in grado di provocare. La pronuncia

diritto

L'attribuzione e la determinazione dell'assegno di divorzio in tre sentenze inedite - abstract in versione elettronica

123685
D'Angelo, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quel timore si è rivelato infondato e tuttavia la mediazione fra i presupposti dell'an e i molteplici elementi del quantum ha talvolta dato luogo a

diritto

La c.d. riforma dei costi illeciti e la sua aderenza i principi di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

129903
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispone il giudizio ai sensi dell'art. 424 c.p.p. Nonostante il "lodevole" intervento del legislatore abbiamo il fondato timore che la "nuova

diritto

Contratto preliminare, pericolo di revocatoria e "mutamento" delle condizioni patrimoniali - abstract in versione elettronica

134411
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempiuta. Allo scopo di evitare che un mero timore soggettivo possa essere a tal fine evocato, la disposizione ricollega la valutazione appena

diritto

Ancora sull'articolo 8 della seconda manovra estiva. Quali spazi per la contrattazione di prossimità? - abstract in versione elettronica

135091
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione del timore delle parti sociali di aver prodotto una disciplina "instabile" sottoposta al rischio di censure "future ", l'autonomia collettiva

diritto

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140051
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tentennare" per una riforma del catasto in senso patrimoniale, per timore di un aumento dell'imposizione, dato che il catasto, in realtà, ha calcolato

diritto

Tassazione e concorrenza: la via dei correttivi fiscali alle disfunzioni dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

154537
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolti; ma anche le posizioni degli Stati membri dimostrano un'estrema prudenza, per il timore che la concorrenza sui mercati finanziari possa

diritto

L'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

158729
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratia di deflazione processuale che lo ridurrebbe a un mero beneficio ed escluse eventuali resistenze ad applicarla nel timore di abdicare ad una

diritto

Le società partecipate tra crisi e insolvenza - abstract in versione elettronica

160533
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipate possano fallire. Vi è il timore, infatti, che si possa creare una sorta di immunità o di privilegio delle società pubbliche da qualsiasi tipo di

diritto