Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tfue

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il reato di inottemperanza all'ordine di allontanamento del questore di fronte alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

122055
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In violazione dell'obbligo derivante dall'art. 288 TFUE l'Italia non ha adottato alcuna normativa volta ad attuare la direttiva 2008/115/CE sul

diritto

Adelante con juicio: limiti e occasioni perse della nuova esenzione per categoria delle intese verticali - abstract in versione elettronica

123741
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle restrizioni fondamentali in sede di analisi individuale ex art. 101.3 TFUE non sembra garantire alle imprese apprezzabili margini di

diritto

La "question prioritaire de constitutionnalité" e il dialogo a singhiozzo tra giudici in Europa - abstract in versione elettronica

127709
Millet, Francois-Xavier 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Ue ha stabilito che i sistema di controllo in via incidentale della costituzionalità delle leggi è compatibile con l'art. 267 Tfue a determinate

diritto

La sentenza C. Giust. UE, sez. III, 24 novembre 2011, C-379/10: la responsabilità dello Stato (e non del magistrato) per violazione del diritto dell'Unione - abstract in versione elettronica

130441
Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia, sollecitata dalla Commissione europea in sede di ricorso per inadempimento, proposto ai sensi dell'art. 258 TFUE, ha affermato

diritto

Il servizio farmaceutico italiano di nuovo al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

130811
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione e di tutela della concorrenza di cui agli artt. 49 ss. TFUE.

diritto

Gli aiuti de minimis e gli aiuti di importo temporaneo per le cooperative - abstract in versione elettronica

132877
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività economiche sono considerate "imprese" ai sensi degli artt. 101, 102 e 106-108 del TFUE e sono di conseguenza soggette alle norme europee in

diritto

La responsabilità civile dei magistrati ed il diritto dell'UE - abstract in versione elettronica

133595
Fabbrini, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 258 Tfue, verteva sulla compatibilità con il diritto dell'Ue dell'art. 2, c. 1 e 2, della legge 13 aprile 1988, n. 117 sul risarcimento dei

diritto

L'iscrizione all'albo degli avvocati stabiliti: la "via spagnola" e il divieto di abuso del diritto - abstract in versione elettronica

134525
Di Federico, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviata dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sulla base dell'art. 101, n. 1, TFUE.

diritto

Il Trattato di Lisbona e la nuova comitologia - abstract in versione elettronica

135357
Gencarelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 291, par. 2, TFUE prevede che l'esecuzione degli atti dell'Unione può essere affidata all'Unione solo qualora vi sia necessità di condizioni

diritto

Di una tanto possibile, quanto necessaria modernizzazione del sistema di controllo degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

135359
Belotti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 101 e 102 TFUE). Opporsi a questo invito, significa pregiudicare l'effettiva ed equa applicazione del sistema di controllo degli aiuti di Stato.

diritto

Le prestazioni sanitarie transfrontaliere e la tutela della salute - abstract in versione elettronica

135365
Inglese, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un altro Stato membro per ottenere cure mediche gode delle più ampie possibilità offerte dalla libera prestazione dei servizi ex art. 56 TFUE. La

diritto

Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo - abstract in versione elettronica

137385
Fichera, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE): l’art. 107, par. 2, lett. b), sugli aiuti di Stato compatibili de iure, e l’art.107, par

diritto

Exit taxes e diritto dell’Unione Europea:quale "modello" compatibile? - abstract in versione elettronica

137419
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell’UE ha sancito il principio per cui l’art. 49 TFUE non osta ad una normativa di uno Stato Membro, in base alla quale, a seguito del trasferimento

diritto

Crisi dell'euro, "governance" economica e democrazia nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

140735
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deficit eccessivo. Per garantire la stabilità dei prezzi, che è l'obiettivo della politica monetaria, l'art. 125 TFUE ha vietato all'Unione e agli Stati

diritto

Sconti fedeltà tra approccio economico e danno per il consumatore - abstract in versione elettronica

145887
Samà, Danilo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Successivamente vengono discusse le novità introdotte dalle linee guida per l'applicazione dell'art. 102 TFUE, le quali richiedono un'analisi concreta degli

diritto

La sentenza Gibilterra: un'applicazione del principio di eguaglianza sostanziale in materia tributaria? - abstract in versione elettronica

147693
Moretti, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo caso, per la prima volta ha esteso la portata dell'art. 107 TFUE al confronto tra un soggetto che investe nel territorio di residenza e un residente

diritto

Trasparenza, concorrenza e regolazione del mercato: una strada possibile per il rilancio dell'economia - abstract in versione elettronica

152591
Pitruzzella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 287/90 e 101 del Tfue [Trattato sul funzionamento dell'Unione europea]. Ma non è solo con riferimento agli illeciti antitrust e alla regolazione

diritto

Abusi di posizione dominante (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153003
Ottolenghi, David 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'art. 102 Tfue, mentre in nessun caso è stato applicato l'art. 3, legge antitrust. Il presente articolo offre pertanto un approfondimento di

diritto

I soliti sospetti: storia di liberalizzazioni e abusi - abstract in versione elettronica

153541
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penetrante per dare impulso alla tormentata transizione verso un approccio economico nell'applicazione dell'art. 102 TFUE.

diritto

Solidarietà e concorrenza nella disciplina dei servizi sociali - abstract in versione elettronica

153783
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scalfire, di per sé, la "sovranità sociale" degli Stati, la quale riposa nell'art. 106, par. 2 TFUE e anche in alcune regolazioni di settore. E tuttavia

diritto

Rassegna di giurisprudenza civile in materia "antitrust" (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154563
Tavassi, Marina; Bellomo, Gaia Anna Maria; Caprile, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TFUE, in GUUE 13 giugno 2013, 2013/C 167/07), nel momento in cui la Proposta di Direttiva dell'11 giugno 2013 (Proposta di Direttiva del Parlamento

diritto

Le delegazioni dell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona. Struttura, funzioni e "status" - abstract in versione elettronica

155641
Baroncini, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea (TFUE), il quale stabilisce che l'Europa venga rappresentata, presso i Paesi terzi e le organizzazioni internazionali, da una rete

diritto

Crescita economica e reti d'impresa: presupposti e limiti alle politiche economiche e fiscali di sviluppo - abstract in versione elettronica

156023
Colella, Sossio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina del divieto degli aiuti di Stato di cui all'art. 107 TFUE. La necessità di evitare pratiche di concorrenza fiscale dannosa ("Harmful Tax

diritto

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione della compatibilità della disciplina nazionale con i principi ambientali europei posti dall'art. 191, par. 2, TFUE, in particolare il

diritto

Farmaci di lusso e medicamenti a buon mercato - abstract in versione elettronica

156741
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il provvedimento del 24 febbraio 2014 l'AGCM [Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato] ha sanzionato ai sensi dell'art. 101 TFUE la

diritto

La locazione di cosa futura e l'intangibilità del giudicato nazionale nel diritto europeo - abstract in versione elettronica

157703
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, la Corte di Giustizia dell'Unione europea, in sede di rinvio pregiudiziale ex art. 267 TFUE, è stata chiamata ad

diritto

Abusi di posizione dominante (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160393
Zuppetta, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un caso la violazione dell'art. 3, legge antitrust; in quattro casi la violazione dell'art. 102 Tfue; in due casi l'insussistenza della violazione

diritto

Aiuti di Stato tra misure anti-crisi ed esigenze di modernizzazione: la politica europea cambia passo? - abstract in versione elettronica

160433
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti sulla scelte future in materia di aiuti di Stato: soprattutto la nuova base giuridica utilizzata - l'art. 107, n. 3, lett. b), TFUE - che ha

diritto

"Koinè" costituzionale e cittadinanza europea. La lunga strada della tutela dei diritti in Europa - abstract in versione elettronica

160537
Del Vecchio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ordinamento europeo, uno esplicitamente l'altro implicitamente ricavabile da un'interpretazione sistematica degli artt. 2 TUE e 20 TFUE, che potrebbero offrire

diritto

L'eccezionalismo agricolo e la catena alimentare nel futuro della PAC - abstract in versione elettronica

160951
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "arm policy" e la "food policy" come emerge dagli obiettivi della PAC di cui all'art. 39 del TFUE. Di conseguenza, l'ampia nozione di agricoltura

diritto

Manovre di avvicinamento tra l'Europa e gli Stati Uniti: il "caso Servier" sui "patent settlements" - abstract in versione elettronica

161965
Desogus, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'applicabilità dell'art. 101 Tfue ai "reverse-payment patent settlement" che prevedono corrispettivi diversi da quelli monetari. Allo stesso tempo, essa si

diritto

La libera circolazione degli avvocati nell'Unione europea, tra abuso del diritto e identità nazionale. Il caso degli "abogados" dinanzi alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

162683
Di Federico, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla nozione di giudice nazionale ai sensi dell'art. 267 TFUE, determinante per l'ammissibilità del rinvio; il principio di divieto di abuso del

diritto

Accesso esclusivo ad infrastrutture pubbliche e trasporto non di linea locale su strada: aiuto di Stato o regolazione di mercato? - abstract in versione elettronica

162709
Deana, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni sottoposte alla Corte di giustizia, aventi ad oggetto l'interpretazione dell'art. 107 del TFUE, riguardavano alcuni elementi costitutivi della

diritto

Il termine assoluto (o relativo?) di prescrizione dei reati tributari alla luce della sentenza "Taricco": profili sistematici - abstract in versione elettronica

163439
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TFUE. La sentenza, sulla scorta di precedenti in materia di tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea, consente di svolgere una riflessione

diritto

Il caso "Taricco" e il controlimite della riserva di legge in materia penale - abstract in versione elettronica

165661
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggezione del giudice soltanto alla legge. Attraverso il richiamo all'art. 25, co. 2 Cost. e agli artt. 4.2. e 6.3. TUE, 67.1 TFUE e 53 della Carta di

diritto

La sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia e il problema degli obblighi di disapplicazione in "malam partem" della normativa penale interna per contrasto con il diritto UE - abstract in versione elettronica

166333
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi finanziari nazionali. Per garantire la piena efficacia dell'art. 325, paragrafi 1 e 2 TFUE (le cui norme sono provviste, secondo la Corte di

diritto

Cerca

Modifica ricerca