Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tfr

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86463
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle perdite durevoli di valore in funzione di un cash flow presunto, l'attualizzazione del TFR, la rivalutazione dei beni materiali e immateriali, la

diritto

Conflitti di interesse e previdenza complementare. Tutela degli aderenti, duplice veste del fondo pensione e peculiarità dei poteri dell'Autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica

91087
Pernice, Agostino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimenti dei fondi pensione e in un contesto evolutivo che ipotizza la devoluzione massiva al settore del quo del tfr. Il presente lavoro analizza la

diritto

L'assetto giuridico della famiglia ricomposta alla luce della nuova legge sull'affido condiviso - abstract in versione elettronica

93561
Scacchetti, M. Grazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi l.div.), con conseguente perdita del diritto al 40% del TFR (ex art. 12 bis l.div.), alla pensione di reversibilità o ad una quota di essa (ex art

diritto

Dal trattamento fine rapporto alla previdenza integrativa: probabili effetti sulla competitività delle imprese italiane - abstract in versione elettronica

98581
Tami, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rubrica riporta una sintesi degli interventi del Convegno sulla sostituzione del TFR, tenutosi nella primavera 2006, dal lato delle imprese. La

diritto

Conferimenti in natura e valore equo nel nuovo art. 2343 ter c.c - abstract in versione elettronica

109223
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo successivo. Per molte voci di bilancio (marchi, brevetti, immobili strumentali, partecipazioni in collegate, TFR, ...) il valore equo

diritto

Patto di non concorrenza stipulato dopo la cessione del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

118767
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro e che venisse altresì chiarito se il principio della maturazione affermato con riferimento al TFR vale anche nel caso delle c.d. altre indennità.

diritto

Contabilizzazione IAS del TFR e deduzione fiscale: una derivazione dimezzata? - abstract in versione elettronica

118785
Acernese, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contabilizzazione del TFR con il metodo attuariale avrebbe potuto concettualmente consentire un accantonamento minore rispetto a quello

diritto

Convenzioni con l'Arabia Saudita e la Giordania - abstract in versione elettronica

119045
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalato che così come in altre recenti convenzioni, negli accordi in questione è stata disposta una specifica regolamentazione in materia di TFR per

diritto

Aspetti contributivi delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero - abstract in versione elettronica

119153
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non mancano motivi di perplessità e di critica, in specie per quanto concerne le ricadute sul TFR e sul fronte dell'imponibile previdenziale.

diritto

Fondo di garanzia Inps e fallimento: un percorso a ostacoli - abstract in versione elettronica

120995
Casadio, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La funzione del Fondo di garanzia istituito presso l'Inps è di garantire che il lavoratore riceva il pagamento del trattamento di fine rapporto (Tfr

diritto

Ricadute IRPEF di componenti irrilevanti ai fini del TFR - abstract in versione elettronica

127045
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina civilistica concernente la base di commisurazione del TFR, può verificarsi che in dati contesti il richiamato collegamento non viene a

diritto

Ricadute per il datore di lavoro dei compensi pagati da terzi - abstract in versione elettronica

141329
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può comportare ricadute (nel senso dell'estensione) ai fini previdenziali e della base di commisurazione del TFR [Trattamento di fine rapporto], a

diritto

Struttura, natura e rilevanza delle indennità per morte del prestatore di lavoro - abstract in versione elettronica

147021
Rocchi, Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detta norma facendo riferimento ai diversi soggetti beneficiari, ma occorrerà procedere a seconda che si tratti di Tfr o dell'indennità di mancato

diritto

Disegno di legge di stabilità 2015: la logica dell'oggi prevale sulla tutela delle esigenze di protezione del domani - abstract in versione elettronica

151977
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel medesimo disegno di legge che consente di ottenere la liquidazione nella busta paga mensile del TFR maturando, getta un'ombra inquietante

diritto

Somme soggette ad imposizione separata: possibile una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156939
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale le disposizioni, inserite nel disegno di legge di stabilità 2015, che prefigurano l'immissione in busta paga del TFR [Trattamento di fine

diritto

La speranza di uno stimolo dei consumi attuali passa per la penalizzazione fiscale del risparmio di lungo periodo - abstract in versione elettronica

157523
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tali misure, unitamente all'opzione offerta ai lavoratori dipendenti del settore privato di richiedere lo smobilizzo in busta paga del TFR maturando

diritto

"Jobs act": iniziative di "welfare" e riflessi fiscali - abstract in versione elettronica

157905
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione delle richiamate politiche ad esempio sul TFR [Trattamento Fine Rapporto], ma piuttosto sulla eventuale imponibilità in capo ai lavoratori

diritto

Il Consiglio di Stato dice "sì" al TFR in busta-paga - abstract in versione elettronica

158469
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo "de quo" indica criteri e condizioni di attuazione e funzionamento del "nuovo" Tfr in busta paga e, prima di entrare in vigore, il Consiglio

diritto

Le novità IRAP per il 2015 alla luce degli ultimi chiarimenti delle Entrate - abstract in versione elettronica

159399
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"lavoratori" e alla gestione degli "accantonamenti" per il "TFR" o per altri "oneri" relativi al "personale".

diritto

Contributi datoriali ai fondi complementari e TFR: una retribuzione che non c'è - abstract in versione elettronica

162153
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondi di previdenza complementare e la loro computabilità nella base di calcolo dell'indennità di anzianità e del trattamento di fine rapporto [TFR

diritto

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

162551
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" calcolato sull'ultima retribuzione utile per il TFR [Trattamento di fine rapporto], Tale scelta risulta però criticabile: l'art. 2120 c.c. ammette

diritto