Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temi

Numero di risultati: 602 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28580
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti o a seguito delle letture disposte a norma degli articoli 511, 512 e 513, può indicare alle parti temi di prova nuovi o più ampi, utili per la

diritto

1. Quando non provvede a norma dell'articolo 421 comma 4, il giudice, terminata la discussione, può indicare alle parti temi nuovi o incompleti sui

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72383
Stato 1 occorrenze

componenti associative. Tratta e formula proposte sui temi della giustizia e della tutela dei diritti fondamentali dei cittadini, nonché le questioni che

diritto

Dalle Carte Giannini: l'attività professionale - abstract in versione elettronica

87735
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appunti e memorie, infatti, costituiscono veri e propri saggi sia di materie importanti sia di temi poco conosciuti. Vi si ritrova nell'atteggiamento

diritto

Profili critici in tema di diritto alla restituzione degli strumenti finanziari e del denaro di "clienti" di S.I.M. sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - abstract in versione elettronica

89595
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i temi trattati nella sentenza in commento - con cui si è riconosciuto il diritto alla restituzione del denaro di "clienti" di una S.I.M

diritto

Osservatorio della Corte di cassazione - Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92227
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali fra di loro contrastanti. In particolare, sono riportati i diversi indirizzi giurisprudenziali espressi in merito ai seguenti temi: impugnazioni

diritto

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92529
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione fornita dal Consiglio di Stato. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti temi: risarcimento del danno; giurisdizione; organismi di diritto

diritto

Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92861
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastanti. In particolare: sono riportati i diversi indirizzi giurisprudenziali espressi in merito a quesiti che sono stati posti sui seguenti temi

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

92983
Bruno, Elettra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione ed i precedenti. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti temi: assicurazione obbligatoria della RCA; clausole vessatorie nel

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

93077
Bruno, Elettra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed i precedenti. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti temi: inadempimento del locatario di restituire il supporto informatico (DVD

diritto

Osservatorio della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

93139
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione fornita dalla Cassazione. Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti temi: diffamazione internazionale a mezzo stampa; responsabilità del

diritto

Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

93141
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastanti. In particolare, sono riportati i diversi indirizzi giurisprudenziali espressi in merito a questioni emerse sui seguenti temi: procedimento

diritto

Sostantivazione dell'aggettivo che riflette la provenienza etnica della persona e delitto di ingiuria: il caso del "marocchino" - abstract in versione elettronica

93725
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso sui temi della discriminazione razziale ed etnica e ritiene che l'atteggiamento della Corte potrebbe trovare spiegazione nell'insufficienza di

diritto

Impugnazione del decreto di liquidazione del compenso del curatore - abstract in versione elettronica

95843
Bellomi, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisori decorre dalla comunicazione del cancelliere, si sofferma sul decreto di liquidazione del compenso del curatore e sui temi riguardanti

diritto

Nuovi rapporti tra gli organi fallimentari, legittimazione processuale del curatore e nomina dei legati del fallimento - abstract in versione elettronica

96923
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento alle due pronunce in esame, l'A. affronta i temi della legittimazione processuale del curatore e della nomina dei legati del fallimento

diritto

Ricezione percettiva del marchio e ricettore molecolare - abstract in versione elettronica

97107
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo di Sandri, conformemente alla predilezione di questo A. per i temi inerenti alla comunicazione aziendale attuata mediante l'uso dei

diritto

Brevi note in materia di responsabilità dell'organizzatore di viaggi e dell'intermediario (venditore) - abstract in versione elettronica

98987
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del giudice toscano che si commenta offre lo spunto per affrontare, seppur brevemente, temi oggetto di recenti pronunzie

diritto

Sequestro giudiziario di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

103523
Picchione, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attenzione del Tribunale di Isernia offre tuttavia diversi spunti per l'analisi di ulteriori temi: il trasferimento della partecipazione, il recesso del

diritto

Bando di concorso e promessa al pubblico - abstract in versione elettronica

107749
Maratea, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, questione di non lieve momento per la complessità dei temi giuridici coinvolti, rispetto alla quale, quantomeno prima facie, la Corte di cassazione, risulta

diritto

Sulle spese di soccombenza attribuite all'Avvocatura di Stato - abstract in versione elettronica

107877
Cacciavillani, Ivone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un tabù dell'ordinamento, uno di quei temi che non è istituzionalmente corretto trattare, è il regime delle spese di soccombenza nelle cause in cui

diritto

Spunti in tema di denunzia al Tribunale ex art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

107981
Marchisio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"irregolarità (meramente) forali"), rappresenta l'occasione per una breve rassegna di alcuni temi controversi in materia di denunzia al Tribunale ex art

diritto

L'amministrazione delle società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

108963
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore, traendo lo spunto dalla presentazione di uno dei due temi di un recente convegno napoletano, si sofferma brevemente sugli aspetti peculiari

diritto

Contenuto del rapporto obbligatorio e onere della prova nella responsabilità medica - abstract in versione elettronica

110779
Breda, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto dei rispettivi temi di prova assegnati alle parti passando attraverso la puntuale definizione delle nozioni di inadempimento, inesatto

diritto

Relazione di sintesi in conclusione del convegno celebrativo dei 60 anni di Iustitia - abstract in versione elettronica

112821
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono qui raccolti - in presa diretta - i temi e i punti chiavi degli interventi che - in sequenza ordinata - si sono succeduti nel corso delle due

diritto

Nullità virtuale - Nullità di protezione (Variazioni sulla nullità) - abstract in versione elettronica

113883
D'Amico, Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta due dei temi più rilevanti nella teorica della nullità contrattuale, temi che hanno formato (e continuano a formare) oggetto di

diritto

Questioni controverse in tema di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114507
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mai sopita questione del controllo di fattibilità da parte del tribunale, per poi passare ai temi controversi sulla durata della procedura, la

diritto

Forma del prodotto e marchio di forma - abstract in versione elettronica

114643
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con indagine dei requisiti di tutela nel quadro della disciplina contro l'imitazione servile. L'A. commenta il provvedimento con analisi dei temi

diritto

La posizione di garanzia degli amministratori: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

117767
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, il lavoro affronta i temi della successione delle norme extrapenali che definiscono i poteri e i doveri dei consiglieri non

diritto

Le responsabilità nell'esercizio dell'attività sanitario-infermieristica e della caposala - abstract in versione elettronica

123445
Quadrelli, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalle caratteristiche presenti nelle professioni intellettuali, l'autore ha trattato i temi tipici della responsabilità amministrativa

diritto

Tutela della privacy e gestione del rischio clinico - abstract in versione elettronica

127959
Bottari, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettate dal legislatore nazionale e comunitario, ma spaziano comprendendo una serie di temi che vanno dalla gestione organizzativa delle strutture

diritto

Processo penale e diritti fondamentali nel contesto plurilinguistico dell'Unione europea (Trento, 27-28 gennaio 2012) - abstract in versione elettronica

130649
Mettica, Valeria Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sintetizza i temi dell'armonizzazione della normativa penale e della cooperazione giudiziaria in ambito europeo così come discussi in un recente

diritto

Scienza e processo penale: brevi appunti alla valutazione della prova scientifica - abstract in versione elettronica

131225
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione su questi temi.

diritto

Inammissibile la revisione del processo Contrada: le circostanze addotte dalla difesa non sono "nuove" - abstract in versione elettronica

137949
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza di inammissibilità della revisione del processo Contrada costituisce occasione di analisi di molteplici temi che muovendo dai contenuti

diritto

Appunti sui concetti di "connessione" e di "combinazione" nell'interpretazione sistematica ed economica delle leggi - abstract in versione elettronica

138313
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta i temi della "combinazione" e della "connessione" nei sistemi normativi. L'A. si sofferma, in particolare, sulle peculiarità che

diritto

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

139969
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genere, sono "temi caldi", assai dibattuti in dottrina, a seguito del recepimento, nel nostro ordinamento, della Direttiva europea sui servizi 123

diritto

Per impugnare il testamento olografo occorre la querela di falso - abstract in versione elettronica

141621
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indirizzo delle Sezioni Unite. L'A., analizzando i temi dell'onere della prova e della natura sostanziale e probatoria del testamento olografo

diritto

Società di fatto, associazione e scopo di lucro: un nodo gordiano ancora da sciogliere - abstract in versione elettronica

147771
Morino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temi strettamente connessi, ossia la differenza fra società e associazione e il perseguimento dello scopo di lucro.

diritto

Contratti pubblici: il rapporto tra ricorso principale e incidentale; l'impugnabilità del bando di gara - abstract in versione elettronica

149101
Galli, Domenico; Guccione, Claudio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esame è concentrato su due temi rilevanti per il contenzioso in materia di contratti pubblici: il rapporto tra ricorso principale e ricorso

diritto

Vincolo testamentario di destinazione ex art. 2645 ter c.c.: spunti per ulteriori riflessioni - abstract in versione elettronica

149745
Romano, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonte testamentaria, attraverso un percorso argomentativo, invero non copioso, che tuttavia tocca alcuni temi salienti del dibattito dottrina le

diritto

L'atipicità dei procedimenti di formazione del contratto - abstract in versione elettronica

152193
Palermo, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi in senso critico dei temi di teoria generale, che sono svolti nella sentenza, induce a riflessioni sulle modalità di instaurazione

diritto

Sette libri sulla pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

153805
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota prende in esame i numerosi volumi pubblicati nell'arco dell'anno passato a cura principalmente di esponenti nel mondo giornalistico sui temi

diritto

Relazione tra fede e matrimonio sacramentale - abstract in versione elettronica

154705
Sciacca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta uno dei temi più dibattuti riguardanti il sacramento del matrimonio: la relazione intercorrente tra il sacramento e la fede dei nubendi

diritto

A partire da un libro di Aurelio Gentili, osservazioni su interpretazione, metagiurisprudenza, argomentazione come discorso e su quello che fanno o dovrebbero fare i giuristi - abstract in versione elettronica

156519
Jori, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo commento al libro di Aurelio Gentili, "Il diritto come discorso", si concentra su tre temi trattati in vari punti del libro: interpretazione

diritto

Lo "ius variandi" e la dimensione contrattuale - abstract in versione elettronica

157169
Campobasso, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiarità del caso, un'interessante opportunità per ragionare su questi temi e per recuperarne la dimensione contrattuale.

diritto

Big Data: diritti IP e problemi della privacy - abstract in versione elettronica

158583
Bogni, Mariangela; Defant, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Big data e il loro sfruttamento da parte degli operatori economici sono divenuti temi di grande rilevanza, studiati sia sul piano fenomenologico

diritto

Relazione generale sullo sviluppo della giurisprudenza civile italiana (prima parte) - abstract in versione elettronica

159343
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaustività, di "fare il punto della situazione" e di indicare i più importanti temi affrontati, le questioni superate e decise e anche le problematiche rimaste

diritto

La "grande bellezza": una legge elettorale edittata per sentenza - abstract in versione elettronica

164515
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ammissibilità della questione, sia nel merito, specie con riferimento ai seguenti temi: le "zone franche", le "leggi necessarie", la teoria delle "rime

diritto

La sentenza sulle leggi elettorali: tecnica di decisione, autoapplicatività e discrezionalità legislativa - abstract in versione elettronica

164517
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ammissibilità della questione, sia nel merito, specie con riferimento ai seguenti temi: le "zone franche", le "leggi necessarie", la teoria delle "rime

diritto

Osservazioni conclusive - abstract in versione elettronica

165051
Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo intende offrire alcune riflessioni conclusive sulle riforme intervenute in questi anni sui temi dell'ordinamento giudiziario, partendo

diritto

Il licenziamento discriminatorio tra oneri probatori e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

165921
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame, riguardante il caso di un lavoratore licenziato per motivi sindacali, offre all'A. lo spunto per affrontare due temi - quello

diritto