Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telefonico

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77063
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il militare addetto al servizio postale, telegrafico o telefonico militare, che, abusando di tale qualità, prende cognizione del contenuto di una

diritto

Informazione e assistenza per le dichiarazioni - abstract in versione elettronica

86953
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni. E' stato inoltre attivato, per i contribuenti che fruiscono dell'assistenza telefonica, e per far fronte all'intenso traffico telefonico

diritto

Acquisizione dei tabulati vs. privacy: la data retention al vaglio della consulta - abstract in versione elettronica

97739
Bassoli, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefonico nei ventiquattro mesi successivi alle relative comunicazioni. Le ordinanze di rimessione dei giudici a quibus dubitavano in vario modo della

diritto

Acquisizione dei dati di traffico telefonico e garanzie costituzionali: incidenti chiusi e nodi ancora irrisolti - abstract in versione elettronica

99503
Melillo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del traffico telefonico introdotte con d.l. 24 dicembre 2003, n. 354, convertito, con profonde modificazioni, nella legge 26 febbraio 2004, n. 45 e

diritto

Una tassa da "ripensare": la concessione governativa sui "telefonini" - abstract in versione elettronica

106323
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione fisso-mobile dello strumento telefonico, sarebbe opportuno rivedere criticamente il presupposto di applicazione della tassa che è

diritto

E' vessatorio il canone di abbonamento telefonico? - abstract in versione elettronica

109357
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importi del canone di abbonamento telefonico di rete fissa. Per il giudice di pace, la clausola del canone di abbonamento contenuta nel contratto è nulla

diritto

Intercettazioni ed ascolto "remotizzato" - abstract in versione elettronica

113099
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiste nell'immissione nella memoria informatica centralizzata (server) dei dati captati nella centrale dell'operatore telefonico - sia avvenuta per

diritto

Il ruolo del limite espresso dall'art. 5, comma 3, del d.lg. n. 196/2003 nella struttura del delitto di trattamento illecito di dati personali - abstract in versione elettronica

116263
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- suscita perplessità quanto alla riconducibilità della condotta di estrazione di dati di traffico telefonico tramite l'accesso abusivo ad un sistema

diritto

Il rispetto degli obblighi contrattuali assunti dal gestore di un impianto di telefonia è tutelabile in via d'urgenza? - abstract in versione elettronica

117035
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio telefonico ed il relativo gestore.

diritto

Il danno non patrimoniale da inadempimento dopo le Sezioni unite - abstract in versione elettronica

117041
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (ivi compresi la vacanza rovinata o l'interruzione del servizio telefonico), talora di meditato dissenso.

diritto

L'illusoria consistenza della volontà contrattuale nei servizi telefonici non richiesti. La conciliazione obbligatoria dinnanzi al Co.re.com - abstract in versione elettronica

126395
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessori esige ai fini della sua validità una effettiva accettazione, che può seguire solo ad una reale ed espressa proposta dell'operatore telefonico. b) La

diritto

Il contributo delle scienze cognitive alla qualità delle regole - abstract in versione elettronica

129939
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché gli individui tendono a rinviare la scelta di un nuovo gestore telefonico o di una banca che offrano condizioni particolarmente vantaggiose

diritto

Vendita di terminali mobili manomessi originariamente dotati di misura di protezione cosiddetta SIM-lock: profili civilistici e informatico - giuridici - abstract in versione elettronica

130575
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta "di SIM-lock" apposta loro dal gestore telefonico, ovvero quella particolare protezione che consente l'uso del terminale mobile solo con le

diritto

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefonico. Il cd. contratto di abbonamento telefonico viene inquadrato dalla prevalente giurisprudenza nella figura della somministrazione, con recente

diritto

La conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico nella normativa antiterrorismo - abstract in versione elettronica

161725
Caputo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coloro che invece hanno visto nell'allungamento dei tempi di conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico una preoccupante alterazione

diritto

Transnazionalità dei crimini nella società confessionale: i pericoli della tecnologia e del diritto - abstract in versione elettronica

164881
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pin to pin", la destinazione ad uno specifico nodo telefonico, posto in Italia, delle telefonate estere, provenienti da una determinata zona (c.d

diritto