Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: standards

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57872
Stato 1 occorrenze

che implichi variazione degli standards previsti dal decreto ministeriale 2 aprile 1968, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 16 aprile 1968; b

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70122
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli standards nazionali da assumere per la ripartizione del fondo sanitario nazionale tra le regioni, al fine di realizzare in tutto il territorio

diritto

e conservare sostanze alimentari e bevande, nonché degli oggetti destinati comunque a venire a contatto con sostanze alimentari; g) gli standards dei

diritto

La ragioneria internazionale e le dinamiche evolutive dei sistemi contabili nazionali - abstract in versione elettronica

82169
Demartini, Paola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti assunti dalla Comunità Europea e dall'International Accounting Standards Committee in merito al processo di armonizzazione mostrano un

diritto

Applicazioni giurisprudenziali degli standards valutativi - abstract in versione elettronica

82917
Panuccio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto giustifica su un piano di teoria generale due interessanti decisioni del Supremo Collegio in tema di standards valutativi in materia di

diritto

Il contributo dei principi contabili internazionali alla trasparenza delle informazioni contabili - abstract in versione elettronica

84159
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IAS (International Accounting Standards) dello IASC. Questo obbligo varrà, al più tardi, dal 2005 in avanti, ma gli Stati membri avranno la

diritto

Strumenti finanziari derivati e principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

85131
Tarquinio, Lara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintesi d'esercizio. La realizzazione di tale ambizioso progetto vede coinvolti in particolare l'International Accounting Standards Committee (IASC) e

diritto

La rappresentazione delle operazioni di fusione nel bilancio d'impresa. Le tendenze in atto - abstract in versione elettronica

85171
Garegnani, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Standards di recente emanazione e dalle bozze di lavoro pubblicate dallo IASB in vista della revisione dello IAS 22. L'argomento è di stringente attualità

diritto

Diversità nell'elaborazione degli accounting standards in Europa: prospettive future - abstract in versione elettronica

85215
Giornetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enforcement degli standards pongono in luce l'esigenza di avviare una riflessione sull'opportunità di ricercare una uniformità anche per quanto riguarda

diritto

L'armonizzazione contabile e la trasparenza societaria quale fatto di sviluppo economico - abstract in versione elettronica

86467
D'Adda, Carlo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunità finanziaria internazionale, di accounting standards più trasparenti e più uniformi di quanto è avvenuto nel passato rappresenti uno snodo importante

diritto

Alle origini dello Stato regolatore (1874-1910). La Corte Suprema americana e le libertà economiche nella fase di transizione dall'interventismo statale al controllo federale delle public utilities e dei monopoli - abstract in versione elettronica

87725
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolatoria, ancorché basato su standards legislativi piuttosto che costituzionali, costituisce il più significativo legato della risalente giurisprudenza della

diritto

Trattamento contabile del corrispettivo dell'opzione per la stipulazione di contratti di licenza - abstract in versione elettronica

88193
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di opzione, nonché i principi generali del codice civile e gli standards contabili nazionali ed internazionali applicabili nella specie

diritto

Controllo di diritto e controllo di fatto negli IFRS: le possibili interpretazioni dello IAS 27 e il comunicato dello IASB di ottobre 2005 - abstract in versione elettronica

93975
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

International Financial Reporting Standards), il quale ha emesso un comunicato in materia di controllo di diritto e di fatto. Lo IASB dichiara che la

diritto

Le modifiche al Regolamento emittenti per l'adozione dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

96361
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che devono essere comunicate dai soggetti quotati sulla base di quanto previsto da tali standards. L'ulteriore passaggio è la modifica delle norme del

diritto

Brevi considerazioni sul decreto del P.M. che dispone o convalida il sequestro probatorio: l'omessa descrizione del fatto-reato - abstract in versione elettronica

97583
Campilongo, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un innalzamento degli standards di legalità del provvedimento di sequestro.

diritto

Gli strumenti finanziari negli IAS e la problematica fiscale - abstract in versione elettronica

105595
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "financial instruments" delineata dagli IAS diverge da quella in uso nella prassi giuridico-contabile nazionale; secondo gli standards

diritto

Sistema di protezione dei dati personali nel terzo pilastro: esigenze di tutela e di rafforzamento delle indagini - abstract in versione elettronica

106963
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembrerebbe commisurata all'esigenza di garantire il progressivo adeguamento a standards di tutela omogenei in Europa. Lo Stato resta il soggetto di

diritto

Ai fini ICI l'area è fabbricabile anche quando decade il vincolo di esproprio per pubblica utilità - abstract in versione elettronica

111249
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver già inserito le aree destinate a "standards" urbanistici, anche le c.d. zone bianche, cioè quelle aree astrattamente fabbricabili ma di fatto prive

diritto

I piani di compensi basati su strumenti finanziari: profili giuridici, informativa esterna, problematiche di rappresentazione in bilancio e attività di vigilanza e di revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

114247
Sottoriva, Claudio; Cerri, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli standards contabili internazionali applicabili ai piani di compensation secondo la quale i valori relativi ai piani devono essere riflessi

diritto

La responsabilità contrattuale dell'agenzia di rating nei confronti del committente - abstract in versione elettronica

115009
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservare nel concreto esercizio dell'attività valutativa i parametri (c.d. standards) qualitativi e quantitativi pertinenti agli specifici settori

diritto

La nuova legge di contabilità - abstract in versione elettronica

120957
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi standards, gli strumenti di governance della finanza pubblica in un sistema multilevel, il gap infrastrutturale, la misurazione delle performance.

diritto

La riforma del controllo contabile delle società in Italia: una prima lettura coordinata del Decreto Legislativo n. 39/2010 in tema di svolgimento della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

121029
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frattempo, si devono adottare gli attuali principi di revisione internazionali (International Standards on Auditing - IAS) elaborati dall'International

diritto

Farmaci off label in età pediatrica: aspetti normativi e riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

121123
Bonelli, Aurelio; De Luca, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnici, finalizzati ad armonizzare standards comportamentali, da tempo prolungati in Europa ed in Italia. Infine, ricordando quanto statuito dall'art

diritto

L'Internet Governance tra tecnica, politica e diritto - abstract in versione elettronica

121243
De Grazia, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"azione congiunta, dei governi e/o degli operatori privati delle reti interconnesse, tendente a stabilire accordi relativi agli standards, alle policies

diritto

Spunti di riflessione sull'adeguamento della giustizia tributaria ai principi costituzionali processuali - abstract in versione elettronica

121879
Ruggieri, Paola Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario agli standards di tutela cautelare conseguibile nel parallelo processo civile.

diritto

Sulla vexata quaestio delle tariffe professionali forensi - abstract in versione elettronica

123743
Berlinguer, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ritengono invece che essa possa contribuire a mantenere determinati standards qualitativi ed a proteggere taluni professionisti dallo strapotere

diritto

L'azione collettiva contro la Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

125513
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionari di servizi pubblici, qualora dalla violazione degli standards qualitativi ed economici o degli obblighi contenuti nelle Carte dei servizi

diritto

Il concetto di performance negli IFRS. Alcune riflessioni critiche alla luce dei più recenti progetti di aggiornamento degli standards contabili internazionali - abstract in versione elettronica

128283
Sura Alessand 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di procedere alla definizione di nuovi standards, approfondisca l'analisi dei bisogni informativi degli utilizzatori dei bilanci, in modo tale da

diritto

Insolvenza dell'emittente ed (ir)responsabilità dell'agenzia di rating - abstract in versione elettronica

129721
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività valutativa i parametri (c.d. "standards") qualitativi e quantitativi pertinenti allo specifico settore di riferimento, la cui mancata osservanza

diritto

Il sistema di revisione contabile nella Repubblica Popolare di Cina - abstract in versione elettronica

131305
Provasi, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi si sono avuti negli ultimi anni in seguito alla formulazione del "Chinese Auditing Standards" (CIAS - Auditing Standard cinesi) resesi

diritto

L'indice di edificabilità "minimo" impedisce di qualificare un'area come fabbricabile - abstract in versione elettronica

132187
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data dagli strumenti urbanistici; principio che è utile a superare le incertezze interpretative (come nel caso di aree destinate "a standards") che

diritto

La "disclosure" della "relazione degli amministratori" alla luce dei recenti orientamenti internazionali - abstract in versione elettronica

137637
Ginesti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'International Accounting Standards Board (IASB) e dalle norme di legge nazionali in merito alla formazione della relazione degli amministratori. Lo

diritto

Equipaggio, comando e determinazione della rotta nella navigazione marittima - abstract in versione elettronica

138765
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vita umana in mare], cap. V, art. 34.1, Conv. STCW [Standards of Training, Certification and Watch keeping - "Standard" di addestramento

diritto

Diritti sociali fondamentali e regolazione del mercato nell'azione esterna dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

139493
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattato di Lisbona, specialmente nell'ottica della promozione dei "core labour standards" nell'ambito dell'azione esterna dell'Ue. La prospettiva aperta

diritto

Riformiamo le impugnazioni penali senza rinunciare al giusto processo - abstract in versione elettronica

139619
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall’Associazione fra gli Studiosi del Processo Penale). Nel contesto culturale dell'adeguamento agli "standards" europei, il primo passo da compiere

diritto

L'evoluzione della legislazione italiana nel settore dell'energia elettronucleare nell'era della "Green Economy": il futuro del "nucleare civile" dopo Fukushima - abstract in versione elettronica

139757
Colella, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianti nucleari eco-sostenibili (di ultimissima generazione), dotati di migliori standards di sicurezza e tecnologicamente considerati più

diritto

La contabilizzazione dell'operazione di Leasing nel "nuovo" bilancio economico-patrimoniale delle Pubbliche Amministrazioni: le indicazioni dell'I.P.S.A.S. 13 - abstract in versione elettronica

139931
Sorrentino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto disposto dall'IPSAS 13 [International Public Sector Accounting Standards - Principi contabili internazionali per il Settore Pubblico], il

diritto

La legittimazione delle associazioni ambientali nel giudizio amministrativo: "Standing" a tutela di "environmental interests" nella "Judicial review" statunitense - abstract in versione elettronica

140121
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato la necessità di garantire elevati "standards" di tutela degli interessi ambientali, anche in termini di accesso alla giustizia per le associazioni

diritto

Deduzione dell'IRAP dall'IRES: le spese per il personale ''imponibili'' dei soggetti ''IAS/IFRS-compliant'' - abstract in versione elettronica

142693
Panzera da Empoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'individuazione delle ''spese per il personale'' contabilizzate dai soggetti ''lFRS[International Financing Reporting Standards - principi contabili

diritto

Le sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito: dubbi interpretativi per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

143043
Michelutti, Riccardo; Maisto, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile per i soggetti ''IAS [International Accounting Standards - Principi contabili internazionali] adopter'', nonché il regime IRAP [Imposta regionale

diritto

Sulla cancellazione dei crediti per eventi estintivi regole bipartite tra soggetti "IAS-adopter" e non - abstract in versione elettronica

143607
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e precisione richiesti ai fini della "deducibilità" delle "perdite su crediti" per i "soggetti IAS-adopter" [International Accounting Standards

diritto

La correzione degli errori di bilancio e i suoi effetti fiscali - abstract in versione elettronica

144563
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standards - Principi contabili internazionali] impone in genere l'imputazione della rettifica al patrimonio netto. In entrambi i casi, il bilancio errato

diritto

Spingersi dove neppure alle più avanzate acquisizioni tecnico-mediche è consentito: la sfida del diritto all'epoca della rivoluzione biologica - abstract in versione elettronica

148111
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonti medico-scientifiche attualmente disponibili - regole tecniche, standards valutativi e linee-guida, rispettivamente elaborate a livello mondiale

diritto

Le rivalutazioni da leggi speciali: l'evidenza empirica nei bilanci delle imprese italiane - abstract in versione elettronica

153773
Piras, Fabrizio; Mura, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- Principi Internazionali di Contabilità]/IFRS [International Financial Reporting Standards - Principi Internazionali di Informativa Finanziaria

diritto

"Privacy protection", legge applicabile e questioni di giurisdizione nel "cloud computing" - abstract in versione elettronica

155719
Foggetti, Nadina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"standards-based Web services" a fronte della sottoscrizione di "service-level agreements" ("SLA") con un corrispettivo proporzionato all'effettivo

diritto

Studio relativo alla applicazione della Raccomandazione CM/REC (2009) 11 negli Stati di lingua latina (Italia, Francia, Portogallo e Spagna), tedesca (Austria, Germania e Svizzera) e inglese (Irlanda e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord) - abstract in versione elettronica

164351
Veshi, Denard 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli "standards" funzionale alla protezione dell'autonomia dei cittadini. Inoltre, questa raccomandazione ha influenzato tutti quei sistemi

diritto

La valutazione di meritevolezza di tutela nell'infortunio "in itinere": il criterio di normalità-razionalità - abstract in versione elettronica

165291
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000, ha riconosciuto nel nostro ordinamento, oltre a quelli legittimati dai valori costituzionali (artt. 3, 16, 31, 35 e 38 Cost.), altri standards in

diritto

Super-ammortamento con le regole generali del T.U.I.R. anche per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

167895
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accounting Standards - principi contabili internazionali], in particolare, fa circolare ha precisato che non rilevano "i criteri di qualificazione

diritto

Il diritto al silenzio nel sistema processuale francese in comparazione con l'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

168131
Stanzione, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricondurre la "garde à vue" negli "standards" europei e di colmare le lacune del processo penale francese sui diritti della persona: si pensi alla

diritto