Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solidi

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52177
Stato 1 occorrenze

, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani; 11) le prestazioni di cura e ricovero rese da ospedali, cliniche e case di cura autorizzate, compresa

diritto

Profili penalistici nei trapianti d'organo. Esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

115685
Di Landro, Andrea Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trapianto di organi solidi, quali rene, cuore, fegato rappresenta ormai da anni una valida strategia terapeutica nell'insufficienza irreversibile

diritto

Il trapianto di rene e la donazione altruistica, dal buon samaritano al compenso pecuniario - abstract in versione elettronica

123377
Guidi, Benedetta; Nocco, Luca; Di Paolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio Superiore di Sanità, induce necessariamente ad una riflessione etico-giuridica e politico-sociale, laddove la penuria di organi solidi

diritto

Il danno da perdita di chances nell'ambito della responsabilità professionale medica. Discrepanze metodologiche tra la valutazione medico-legale e la valutazione del giudice - abstract in versione elettronica

128655
Ventura, Francesco; Rocca, Gabriele; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"perdita di chance", cercando di delineare gli strumenti metodologici indispensabili al consulente tecnico per offrire al giudice solidi parametri

diritto

Le modalità di riscossione del Tributo sui rifiuti e sui servizi a decorrere dal 2013 - abstract in versione elettronica

140199
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto portare alla sostituzione della Tarsu [Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani] con una entrata di natura patrimoniale (TIA1 [Tariffa

diritto

Le conseguenze della reintroduzione della TARSU nel 2013, in previsione dell'entrata in vigore del nuovo Tributo sui rifiuti nel 2014 - abstract in versione elettronica

147159
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità riconosciuta ai comuni di continuare ad applicare, anche nel 2013, la Tarsu [tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani

diritto

Norme processuali convenzionali e margine di apprezzamento nazionale - abstract in versione elettronica

152823
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' opportuno allontanarsi dal "case law" di Strasburgo solo sulla base di solidi argomenti, tali da risultare convincenti anche per i giudici europei. In questa

diritto

I tributi comunali nelle aree portuali: potestà impositiva e competenze amministrative nelle strutture plurilivello - abstract in versione elettronica

160047
Ariatti, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rifiuti solidi urbani), passando per la TARES (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi), fino all'attuale TARI (Tassa rifiuti).

diritto

Danno da perdita di "chance" - abstract in versione elettronica

160571
Toni, Chiara; Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifica con il trascorrere del tempo. La quantificazione della perdita di "chance" richiede la disponibilità di solidi dati epidemiologici e presuppone

diritto