Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sito

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39972
Stato 1 occorrenze

1. La Presidenza del Consiglio dei Ministri può pubblicare su sito telematico le notizie relative ad iniziative normative del Governo, nonché i

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42399
Stato 4 occorrenze

10. Il regolamento di cui all'articolo 5 disciplina le modalità di funzionamento del sito informatico presso l'Osservatorio, prevedendo archivi

diritto

, sul sito informatico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 6 aprile 2001, n. 20 e sul

diritto

35. Il «profilo di committente» è il sito informatico di una stazione appaltante, su cui sono pubblicati gli atti e le informazioni previsti dal

diritto

1. Il Ministero pubblica sul sito informatico di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 6 aprile 2001, n. 20, nonché nelle Gazzette

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46068
Stato 6 occorrenze

3. Le pubbliche amministrazioni possono disporre la pubblicazione nel proprio sito istituzionale di dati, informazioni e documenti che non hanno

diritto

3. L'amministrazione, entro trenta giorni, procede alla pubblicazione nel sito del documento, dell'informazione o del dato richiesto e lo trasmette

diritto

comunque conservati e resi disponibili, con le modalità di cui all'articolo 6, all'interno di distinte sezioni del sito di archivio, collocate e

diritto

10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell'amministrazione o

diritto

, che ne cura altresì la raccolta e la pubblicazione nel proprio sito web istituzionale al fine di consentirne una agevole comparazione.

diritto

in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68716
Stato 1 occorrenze

in cui è sito l'istituto. La rappresentanza indicata nel precedente comma, integrata da un delegato del direttore, scelto tra il personale civile

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72203
Stato 1 occorrenze

3. L'albo, gli elenchi ed i registri sono a disposizione del pubblico e sono pubblicati nel sito internet dell'ordine. Almeno ogni due anni, essi

diritto

Sulla utilizzabilità processuale della riproduzione a stampa di documenti informatici effettuata nel corso di una operazione di polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

97747
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto di un sito web e di stampa di immagini ivi presenti, sia anche nella parte in cui ha ritenuto di dover valutare i risultati dell'operato della

diritto

Alla ricerca del "buon Governo" - abstract in versione elettronica

97841
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel mese di aprile 2006 è apparsa nel sito internet "Cantieri", a cura della presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della funzione

diritto

Il lato oscuro dell'avatar e la responsabilità dell'Internet Provider: Second Life davanti alla giustizia francese - abstract in versione elettronica

104023
Lombardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illeciti fruibili attraverso il proprio sito Web Second Life costituente un meta-mondo dove persone si relazionano attraverso identità virtuali (c.d

diritto

Appalto ed annullamento dell'aggiudicazione nell'ipotesi di discrasia tra versione del bando pubblicata nella G.U.C.E. e quella pubblicata nel sito web - abstract in versione elettronica

104033
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versione informatica può indurre i potenziali partecipanti a confidare nella conformità all'originale del bando pubblicato sul sito. A tal fine la decisione

diritto

La prenotazione via "web" è soggetta a IVA nel luogo in cui è situato l'albergo - abstract in versione elettronica

106497
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ospita il sito "web" attraverso il quale sono raccolte le prenotazioni. L'inquadramento dell'operazione sollecita qualche riflessione sull'ambito di

diritto

Bonifica di siti inquinati e responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

107931
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bonifica senza un adeguato accertamento della responsabilità o corresponsabilità del proprietario nell'inquinamento del sito.

diritto

Bonifica dei siti contaminati. Profili di responsabilità penale - II Parte - abstract in versione elettronica

120181
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale della Corte di cassazione e con un riferimento particolare alla posizione del proprietario del sito contaminato, al problema delle

diritto

La Cassazione affonda la baia dei pirati - abstract in versione elettronica

122749
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un sito-web e la configurabilità del reato di scambio e condivisione abusiva di file multimediali.

diritto

La carta dei servizi della Magistrates Court of Victoria - abstract in versione elettronica

123331
Magistrates Court of Victor 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brochures pubblicate nel sito della struttura, oltre a presentare le caratteristiche dell'ufficio, esplicita i valori e gli standard di servizio

diritto

You Tube attracca (per ora) in un porto sicuro. In tema di responsabilità del Service Provider - abstract in versione elettronica

125041
Giovanella, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrattenimento. You Tube è un sito internet dove ciascuno può visualizzare in streaming video caricati dagli utenti stessi o da società di

diritto

All'esame degli operatori la "bozza aperta" del decreto sul regime di attrazione europea - abstract in versione elettronica

126479
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa vigente in un differente Paese della UE. In attesa dell'approvazione, lo schema del decreto di attuazione, pubblicato sul sito del Ministero

diritto

L'adeguamento degli studi di settore alla congiuntura economica "corre" sui correttivi - abstract in versione elettronica

126961
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il D.M. 7 giugno 2011 e la pubblicazione sul sito dell'Agenzia delle Entrate dei modelli per la comunicazione dei dati e relative istruzioni, i

diritto

I "lavori in corso" per i decreti attuativi della revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

127279
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero dell'economia e delle finanze ha posto in consultazione sul sito del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato le bozze dei

diritto

"Trenzia delle entratemonti-quater": chiarimenti da Agenzia delle entrate e assonime - abstract in versione elettronica

127661
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati della percentuale massima del risparmio d'imposta spettante avverrà mediante pubblicazione sul sito Internet dell'Agenzia di un apposito

diritto

"Pay what you want!": "diritti" al successo? Il caso dei Radiohead - abstract in versione elettronica

128781
Nicita, Antonio; Rinaldi, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2007 il gruppo musicale dei Radiohead ha sperimentato, per un periodo limitato, la formula pay-what-you-want per l'acquisto dell'album dal sito

diritto

L'utilizzo dei sistemi a rete come strumenti di controllo sul rispetto del principio della sussidiarietà nella fase pre-legislativa e legislativa europea - abstract in versione elettronica

128831
Candiotto, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membri, in particolare in Italia. Si passano conseguentemente in rassegna i meccanismi di controllo quali il sito Ipex e il Network della

diritto

Alla ricerca della responsabilità dei motori di ricerca - abstract in versione elettronica

130007
Riccio, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motore di ricerca, a siti, diversi dal sito ufficiale del film, che riproducono, in tutto o in parte, l'opera cinematografica.

diritto

La "responsabilità" del proprietario del sito inquinato - abstract in versione elettronica

130217
Corriero, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro sviluppa una critica alla giurisprudenza, che qualifica gli oneri a carico del proprietario incolpevole del sito contaminato (art. 253

diritto

PEC: un'occasione per fare chiarezza sui requisiti di ammissibilità della class action amministrativa - abstract in versione elettronica

131143
Nefeli Gribaudi, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omesso di attivare e pubblicare sul relativo sito web l'indirizzo di posta certificata (PEC), nell'affermare il carattere cogente di tale obbligo in capo

diritto

L'effettività del diritto all'uso delle tecnologie nel Codice dell'Amministrazione Digitale. La sentenza del T.A.R. Basilicata n. 478/2011 - abstract in versione elettronica

132363
Lopriore, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

PEC sulla home page del sito istituzionale della Regione Basilicata.

diritto

L'ascolto del minore tra criticità processuali ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica

132629
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del minore"; il testo integrale (come anche delle numerose altre relazioni del corso, ed ampia documentazione) è reperibile sul sito www.cosmag.it.

diritto

Garanzie reali e personali in funzione di tutela ambientale - abstract in versione elettronica

135317
Corriero, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegio speciale immobiliare - a tutela del credito della pubblica amministrazione, che proceda ad un intervento di bonifica di un sito contaminato

diritto

Ancora sui presunti obblighi di "facere" in capo al proprietario non responsabile del sito contaminato: dove sta il più (il proprietario non è tenuto a fare alcunché), sta il meno (figurarsi l'ex proprietario) - abstract in versione elettronica

137471
Rotigliano, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota affronta ad ampio spettro il tema dei soggetti che a vario titolo possono essere chiamati a rispondere dell'obbligo di bonifica di un sito

diritto

Rilievi in tema di motivazione del ritardo nella conclusione del procedimento tra legislazione statale e legislazione regionale siciliana - abstract in versione elettronica

137677
Iudica, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge regionale la motivazione del ritardo deve essere resa pubblica, mediante inserimento nel sito telematico dell'amministrazione, introducendosi così

diritto

La figura del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: la parola definitiva dell'Adunanza plenaria sull'interpretazione della normativa italiana - abstract in versione elettronica

146009
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria, enunciando l'interpretazione sul ruolo del proprietario di un sito inquinato che non sia autore dell'inquinamento, aderisce

diritto

Le "due diligence" ambientali: un possibile "boomerang" per l'acquirente inesperto - abstract in versione elettronica

147727
Bratina, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni svolte in una sentenza del T.A.R. Campania - pronunciatosi sulla legittimità di un provvedimento che imponeva all'acquirente del sito non

diritto

L'Agenzia ricorre alle FAQ per "rettificare" le istruzioni alla comunicazione dei dati IVA - abstract in versione elettronica

149299
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo a rilevanti incertezze, l'"Agenzia" delle entrate ha pubblicato sul proprio sito le "risposte" alle domande più frequenti ("FAQ" [Frequently Asked

diritto

Segnalazioni di operazioni sospette e strumenti per la loro individuazione: uno "Schema" anche per i trust - abstract in versione elettronica

149833
Estrafallaces, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito si colloca lo "Schema" recentemente pubblicato sul sito Internet della Banca d'Italia in ordine alla operatività connessa con l'anomalo utilizzo di

diritto

Chi non inquina deve pagare? - abstract in versione elettronica

150143
Carrera, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario incolpevole può essere gravato solo nei limiti dell'incremento di valore del sito conseguente alla bonifica effettuata dall'amministrazione.

diritto

Gli obblighi antiriciclaggio per i revisori legali - abstract in versione elettronica

151235
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Associazione Italiana Revisori Contabili, Assirevi, ha pubblicato a fine maggio 2014 sul proprio sito il Documento di ricerca n. 181, rubricato

diritto

La Corte di giustizia si pronuncia sulla tutela del diritto d'autore online - abstract in versione elettronica

155071
Salvato, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accesso ad un sito che mette a disposizione opere e materiali protetti senza il consenso dei titolari dei diritti d'autore, si trova a dover effettuare un

diritto

"Linking" e "framing" al vaglio della Corte di giustizia dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

156671
Cogo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eluda le eventuali restrizioni all'accesso presenti sul sito internet che li ospita. A giudizio dell'A., gli argomenti utilizzati dalla Corte di

diritto

"Voluntary disclosure" finalmente al via - abstract in versione elettronica

157103
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bozza sul sito dell'Agenzia delle entrate. La "voluntary" domestica, l'estensione, cioè, alle persone fisiche diverse da quelle riguardate dalla estera e

diritto

La valutazione dei nomi a dominio su internet - abstract in versione elettronica

158125
Visconti, Roberto Moro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nomi a dominio su "internet" rappresentano l'indirizzo tramite il quale si accede ad un sito web dedicato. La diffusione esponenziale dei domini

diritto

Chi inquina, ripara: imputazione della responsabilità per danno ambientale e risarcimento dopo la legge europea 2013 - abstract in versione elettronica

160665
Fermeglia, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento consente di soffermarsi sullo stato dell'arte con riferimento alla responsabilità del proprietario di sito contaminato dopo

diritto

"Spazi confinati" a bordo delle navi e rischio chimico per gli operatori portuali - abstract in versione elettronica

163363
Argenti, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro dell'Ausl di Ravenna, imprese portuali di Ravenna, Coordinamento Rspp [Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione] di sito e degli Rls

diritto

Sentenza n. 19219

335293
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

), della spesa per il sito internet di cui è titolare la controllante RTL Hit Radio SRL, che detiene l’80% del capitale sociale della Open space SRL, in

diritto