Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rottura

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58017
Stato 1 occorrenze

applicazioni e fornire i calcoli relativi, con particolare riguardo a quelli riferentisi a tutto il comportamento sotto carico fino a fessurazione e rottura; b

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76693
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero dal saccheggio; 2° di respingere gli autori di scalata, rottura o incendio alla casa o ad altro edificio di abitazione o alle loro appartenenze

diritto

Quando inizia ad esistere l'individuo umano? - abstract in versione elettronica

83347
Bozzato, Gianni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biforcazione (una rottura di simmetria) dello schema di OEG-DNA dell'individuo pre-embrione originario. Lo studio della conformazione delle loro

diritto

Danni indiretti da patologia neoplastica dovuti ad errata diagnosi o ad errato trattamento - abstract in versione elettronica

84123
Braidotti, Alessio; Rebizzo, Andrea; Molinelli, Andrea; Canale, Marcello 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linfoblastico. A distanza di qualche anno il soggetto morì a seguito di emoftoe secondaria alla rottura di un vaso tracheale sito in corrispondenza di

diritto

I problemi dell'assegnazione della casa familiare al genitore convivente con i figli dopo la dissoluzione della coppia - abstract in versione elettronica

85381
Gabrielli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo della casa già familiare al genitore che - dopo la rottura della convivenza con l'altro, titolare o contitolare del diritto di godere della casa

diritto

Primi chiarimenti della giurisprudenza tributaria di merito sulla definibilità delle controversie di liquidazione - abstract in versione elettronica

87197
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché il principio sancito si pone significativamente quale elemento di rottura del consolidato insegnamento del Supremo Collegio in materia.

diritto

Rottura traumatica "in due tempi" dell'aorta: considerazioni medico-legali dalla revisione di una casistica autoptica - abstract in versione elettronica

90537
Di Paolo, Marco; Marradi, Ilaria; Gherardi, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, seconde soltanto ai traumatismi cranici. Dalla casistica personale degli AA. sono stati selezionati cinque casi di rottura dell'aorta "in due tempi

diritto

Società, istituzioni, associazionismo giudiziario nei primi 20 anni di Magistratura democratica - abstract in versione elettronica

93435
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forte momento di rottura rispetto alla corporazione: nel 1964 e, con un'ulteriore accentuazione, dopo la scissione del 1969. Scriverà anni dopo Giuliano

diritto

Crisi del matrimonio, famiglia destrutturata e perduranti esigenze di perequazione tra i coniugi - abstract in versione elettronica

99247
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della famiglia anche dopo la rottura della convivenza matrimoniale, adotta letture interpretative funzionali ad operare una equa divisione delle risorse

diritto

Gli enti bilaterali nella riforma del mercato del lavoro: un primo bilancio - abstract in versione elettronica

101399
Reginelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2, lett. h), del decreto; sia che si possa giungere ad una rottura dell'accordo istitutivo degli organismi già esistenti, con il recesso di una o più

diritto

Immunità statale dalla giurisdizione civile e violazione dei diritti fondamentali dell'individuo - abstract in versione elettronica

112837
Persano, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universali di rispetto della dignità umana, segnano il punto di rottura dell'esercizio tollerabile della sovranità.

diritto

Mancata diagnosi di infarto seguita da decesso. Responsabilità professionale del medico di base - abstract in versione elettronica

113485
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Leoncini, Andrea; Rocca, Gabriele; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevava la presenza di rottura cardiaca insorta su un infarto miocardico acuto recente della parete anteriore ed esiti di pregressa ischemia a livello

diritto

Morte conseguente a tamponamento cardiaco in un caso di omessa diagnosi di infarto miocardico acuto. Responsabilità professionale del medico di Pronto Soccorso - abstract in versione elettronica

115671
Ventura, Francesco; Motroni Gherardi, Sandra Maria; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura ospedaliera. Il soggetto decedeva nella notte per tamponamento cardiaco da rottura di cuore a causa di un infarto miocardico acuto transmurale

diritto

I reati tributari - abstract in versione elettronica

116783
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come delle novità. Le ragioni di tale percezione vanno ricercate nel fatto che la nuova normativa si è proposta di compiere una netta rottura con il

diritto

La responsabilità "contrattuale" della p.a. in materia edilizia - abstract in versione elettronica

117713
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte privata. La rottura del rapporto giuridico sorto tra le parti ha generato in capo all'Amministrazione una responsabilità di tipo contrattuale

diritto

La lesione della fiducia integra un'ipotesi di addebito della separazione - abstract in versione elettronica

118191
Romana Fantetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviene allorquando il giudice accerti la preesistenza i una rottura già irrimediabilmente in atto e, perciò, autonoma ed indipendente dalla successiva

diritto

Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta? - abstract in versione elettronica

119627
Bolino, Giorgio; Magliozzi, Marianna; Fusco, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rottura tracheale, quale conseguenza dell'intubazione endotracheale, costituisce un evento di non frequente riscontro. Nella genesi della sua

diritto

L'autorizzazione all'ingresso o alla permanenza in Italia del genitore irregolare di minore straniero: le ragioni di un conflitto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

119845
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si pongono in decisa rottura con il passato. Da ultimo, la Corte di Cassazione è tornata ad allinearsi all'orientamento restrittivo dominante, che pare

diritto

I rischi del diritto nella Rete globale - abstract in versione elettronica

121265
Pellerino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrizione del sistema giuridico, dalla sua rappresentazione e dalla sua capacità di individuare gli elementi di continuità e di rottura tra la lex

diritto

Inadempimento della promessa di matrimonio e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

121777
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onere probatorio, la decisione ribadisce il principio per cui l'onere di provare il motivo che ha causato la rottura del fidanzamento grava su chi ne

diritto

Il contenzioso relativo ai cittadini extracomunitari davanti al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

123279
Doraci, Erdis 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza. La nuova disciplina prevede una competenza per territorio inderogabile di cu agli art. 13 e 14 c.a. e rappresenta una rottura con la

diritto

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte prima): la prospettiva tedesca - abstract in versione elettronica

124493
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di legittimazione al voto si pone in rapporto di continuità oppure di rottura e, in quest'ultima ipotesi, si procederà ad un confronto con il

diritto

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte II): la prospettiva britannica - abstract in versione elettronica

124509
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di legittimazione al voto si pone in rapporto di continuità oppure di rottura e, in quest'ultima ipotesi, si procederà ad un confronto con il

diritto

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte III): la prospettiva francese - abstract in versione elettronica

124519
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di legittimazione al voto si pone in rapporto di continuità oppure di rottura e, in quest'ultima ipotesi, si procederà ad un confronto con il

diritto

Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: tertium non datur - abstract in versione elettronica

125475
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione. La soluzione offerta dalle Sezioni Unite appare di assoluta novità e rottura rispetto al precedente indirizzo giurisprudenziale, il quale, pur

diritto

Bioetica e teatro per la vita: alla ricerca dei fondamenti epistemologici ed etici di un'Antropologia della Relazione - abstract in versione elettronica

127987
Iannone, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile sanare e come, nel nostro tempo, la rottura tra Etica e Morale. La difficoltà maggiore che abbiamo incontrato nel dimostrare la nostra tesi

diritto

Il matrimonio è morto: evviva la promessa di matrimonio! - abstract in versione elettronica

131179
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna a distanza di poco più di un anno sul tema del risarcimento del danno da rottura di promessa di matrimonio risultante da

diritto

Le forme della globalizzazione: un'opzione politica - abstract in versione elettronica

131771
Leone, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rottura può sfociare in una convulsa reazione difficile da governare a posteriori. I sindacati, in tale contesto internazionale di crisi economica e

diritto

La vis expansiva del Governo nei confronti del Parlamento: alcune tracce della eclissi dello Stato legislativo parlamentare nel "ruolo" degli atti aventi forza di legge - abstract in versione elettronica

132827
Di Maria, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo analizza lo status quo del parlamentarismo italiano, in ordine alla ormai - e fin dall'alba del XX secolo - accertata rottura

diritto

L'impatto della legge di stabilità 2012 sulla disciplina del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133215
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo tipo di società il collegio sindacale. Sotto un profilo squisitamente tecnico, va messo in luce come la rottura con il sistema tradizionale di

diritto

L'azione di arricchimento senza causa è ammissibile anche nei rapporti tra conviventi more uxorio se sussistono particolari condizioni - abstract in versione elettronica

134401
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consistenti nell'acquisto di mobili e arredi in considerazione di una vita in comune e che a causa della rottura della relazione, seppur di proprietà

diritto

La protesi di spalla: aspetti ortopedici, riabilitativi e medico-legali - abstract in versione elettronica

134985
Bonziglia, Sergio; Mariotti, Umberto; Bertini, Marco; Brosio, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

asettica, artrite reumatoide, artrosi con rottura massiva irreparabile della cuffia dei rotatori. II percorso riabilitativo successivo all'impianto è

diritto

L'articolo 8 della legge 14 settembre 2011 n. 148 e la morte annunciata del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

135029
Ponterio, Carla; Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinati dal contratto collettivo nazionale e, ciò che rappresenta la vera rottura con il sistema previgente, alla legge. Il pericolo concreto è

diritto

Comodato di immobile e destinazione ad abitazione della famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

136115
Colucci, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto, costituita dalla convivente e da un figlio minorenne, dopo la "rottura" della convivenza. La Suprema Corte, in assenza di termine apposto al

diritto

"Gutta cavat lapidem": la responsabilità da infiltrazioni in condominio - abstract in versione elettronica

139217
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare ad altra, tra le quali quelle derivanti da generica rottura di tubazioni site nell'immobile da cui promani il fenomeno (da distinguersi da

diritto

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo - abstract in versione elettronica

144935
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti legislativi derivante dalla "rottura" del bicameralismo perfetto si traduca in un aumento della conflittualità legata non già al contenuto delle

diritto

Errore sulla legittimità del proprio comportamento basato su parere di un avvocato o decisione di un'autorità nazionale garante della concorrenza - abstract in versione elettronica

145997
Reinstadler, Armin; Reinalter, Andreas 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vaso di Pandora e ben presto avrebbe portato ad una rottura d'argine nel senso di apprestare alle imprese una scusa in ipotesi fin troppo facile per

diritto

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità" - abstract in versione elettronica

151831
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della equilibrata ripartizione di risorse economiche successivamente alla rottura del matrimonio pone questioni complesse laddove

diritto

Il monte ore delle assemblee sindacali durante l'orario di lavoro - abstract in versione elettronica

152213
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che però sconta i limiti derivanti dalla recente rottura dell'unità sindacale. Per questo, è auspicabile che le parti sociali, ricorrendo agli strumenti

diritto

La repressione della condotta antisindacale - abstract in versione elettronica

153261
De Marco, Cinzia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica e dei suoi effetti in termini di occupazione e soprattutto di un arroventato clima di relazioni industriali derivante dalla rottura

diritto

Edmund Burke: costituzione mista e tradizione storica nell'"Appeal from the New to the Old Whigs" - abstract in versione elettronica

153551
Griffo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"Appeal from the New to the Old Whigs". Scritto dopo la rottura definitiva con Fox, nel maggio 1791, il "pamphlet", che è una sorta di ideale

diritto

Fiducia, interesse e consenso: riflessioni sulla rappresentanza in Edmund Burke - abstract in versione elettronica

153557
Chiantera-Stutte, Patricia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extra-europee e la questione della rappresentanza. Burke non è, però, solo una autore a cavallo della grande rottura di senso che costituisce la modernità

diritto

Profili costituzionali dell'emergenza - abstract in versione elettronica

156351
Rolla, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione della Costituzione, non sua rottura). Esse possono essere individuate nel ruolo del Parlamento, nella regolazione dell'autonomia normativa

diritto

Rappresentanza diretta in Dogana anche per la procedura domiciliata - abstract in versione elettronica

157783
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzoù 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un punto di rottura rispetto alla prassi precedente imposta dalla Dogana, secondo cui era preclusa, a coloro che operano in procedura domiciliata, la

diritto

Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità - abstract in versione elettronica

161595
Mazza Laboccetta, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Autorità indipendenti, il lavoro si pone il problema del fondamento della "regulation", per concludere nel senso che proprio la rottura del

diritto

Introduzione: il diritto nuovo - abstract in versione elettronica

163381
Messina, Giovanni; Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece coglie nelle modifiche in atto una più marcata rottura con il passato e una apertura verso un diritto segnato da rinnovate esigenze di giustizia, un

diritto

Un'analisi giuridica dell'economia. John Roger Commons e i "Legal Foundations of Capitalism" - abstract in versione elettronica

163923
Simon, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "Legal Foundation of Capitalism", scritti da John Roger Commons nel 1924, è un opera di rottura che mette in discussione l'ortodossia nella scienza

diritto

Momenti di storia della cultura giuridica del lavoro - abstract in versione elettronica

164719
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Giorgio, però, era turbato più che dalla rottura del paradigma culturale e disciplinare, di cui lo statuto dei lavoratori rappresentava la più organica e

diritto

Il paradosso del "Patto del Nazareno": se il revisore costituzionale resta imbrigliato nella persistenza di un mito - abstract in versione elettronica

165561
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successiva (e presunta) "rottura" è stata ininfluente sul piano metodologico della mediazione parlamentare e del coinvolgimento delle minoranze. Di

diritto

L'illusione accusatoria al tramonto - abstract in versione elettronica

166321
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte poco coraggiose tali da impedire una vera rottura col passato. A soffrirne è stata l'opzione accusatoria insieme allo schema del processo di

diritto