Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rotta

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15782
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immatricolazione; b) il certificato di navigabilità; c) i documenti doganali e sanitari; d) il giornale di rotta; e) l'elenco dei passeggeri; f) gli altri

diritto

Poteri pubblici e autonomie private nel diritto dei mercati - abstract in versione elettronica

82263
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di protezione sociale. L'ultimo quarto del Novecento è segnato da un'inversione di rotta che si concreta nella contrazione quantitativa di alcuni

diritto

Lo Stato e l'economia in Giannini - abstract in versione elettronica

83141
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rotta rispetto alla continuità della regolazione: sono cadute discipline sovrabbondanti, ma se ne sono sviluppate di nuove, soprattutto per

diritto

L'imposta sul reddito: semplificazione o complicazione della normativa? - abstract in versione elettronica

85829
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità quanto alla qualificazione e determinazione dei singoli redditi. Da una riforma così ambiziosa ci si sarebbe aspettato un cambiamento di rotta

diritto

Il legislatore "corregge" il regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

89315
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in seno alla disciplina del regime di trasparenza fiscale, è intervenuto al fine di ricondurre a coerenza il sistema, correggendo la "rotta

diritto

La svolta della Suprema Corte sulla riproponibilità dell'istanza di insinuazione tardiva non iscritta a ruolo - abstract in versione elettronica

89569
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre la genesi del condivisibile cambio di rotta della giurisprudenza della Corte di cassazione in tema di riproponibilità dell'istanza di

diritto

La riforma dei Conservatori ancora in mezzo al guado - abstract in versione elettronica

96699
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisca motivo di riflessione e, se opportuno, di correzione, anche radicale, di rotta.

diritto

Gli immobili pubblici... ovvero, purché restino immobili - abstract in versione elettronica

99267
Vaciago, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2007 si è di nuovo cambiato rotta. C'è speranza che succeda qualcosa? Tre sembrano essere state le cause principali di quel fiasco. Non aver mai

diritto

Ricorso ex art. 148 d.lgs. n. 196/2003 avverso i provvedimenti di restituzione di cose sequestrate. Un caso di inammissibilità - abstract in versione elettronica

99915
Monti, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in esame segna un'inversione di rotta nella giurisprudenza del Garante relativa al rapporto fra tutela dei dati personali e attività del

diritto

Confisca per equivalente e concorso di persone nel reato - abstract in versione elettronica

107055
Romanelli, Rinaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce annotate segnano un significativo cambio di rotta nella giurisprudenza della Corte di Cassazione, limitando l'applicabilità dell'istituto

diritto

Imputati di "reati reciproci" e incompatibilità a testimoniare: mutamento di rotta nella giurisprudenza della Corte? - abstract in versione elettronica

107117
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la sentenza n. 39050 del 2007, pare mutare rotta e prendere così atto delle regole che, anche con riferimento a tale ipotesi, disciplinano il

diritto

Il patteggiamento per i reati tributari dopo la Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

111873
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena), appare entrare in rotta di collisione con la scelta della Finanziaria 2008 di colpire più duramente i condannati per delitto tributario

diritto

Anche il Comune può costituirsi parte civile in un procedimento per violenza sessuale - abstract in versione elettronica

112427
Pussini, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una netta inversione di rotta, la Corte di cassazione ha ammesso la costituzione di parte civile di un Comune in un procedimento per violenza

diritto

Lottizzazione abusiva: la confisca nei confronti del terzo alla resa dei conti - abstract in versione elettronica

112593
Angelillis, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sconfessato da questa sentenza che opera una significativa inversione di rotta, in senso personalistico, ed esclude dal novero dei destinatari della misura

diritto

Le "magnifiche sorti e progressive" dell'impianto teorico disegnato dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

113337
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formula indicazioni che si pongono in rotta di collisione con l'impianto teorica disegnato soltanto pochi mesi prima. Si prospetta pertanto, per il sistema

diritto

"Regime di Bruxelles" e chiamata in garanzia: una (giusta) inversione di rotta della nostra Cassazione - abstract in versione elettronica

119491
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'inversione di rotta rispetto alla giurisprudenza precedente, pressoché unanime, la Suprema Corte riunita a Sezioni Unite ha stabilito che, ai

diritto

Società miste, responsabilità e giurisdizione - abstract in versione elettronica

120303
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Cassazione inverte la rotta sino ad ora seguita in termini di estensione della giurisdizione contabile rispetto alle

diritto

Ex lettori di lingua straniera e riconoscimento dei diritti quesiti. Il commento - abstract in versione elettronica

120753
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambio di rotta rispetto ad altre pronunce, sebbene sull'esito abbia inciso la particolare situazione di fatto. Essa dimostra, però, come sia ancora di là

diritto

Reato diverso da quello voluto da taluno dei concorrenti tra generica e specifica riconducibilità psichica - abstract in versione elettronica

122783
Fratta, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, segnando un'inversione di rotta rispetto ad un consolidato quadro giurisprudenziale, recepisce un punto di vista più pregnante, caratterizzato da

diritto

Una coraggiosa pronuncia della corte di legittimità: l'onere delle spese come rimedio contro un uso scorretto dello strumento processuale - abstract in versione elettronica

126223
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie, manifesta un'inversione di rotta rispetto alle più recenti decisioni sul punto (tra le quali spicca quella del Tribunale lombardo), optando per

diritto

Bollettino neve: "giro di vite" contro i gestori delle piste da sci! - abstract in versione elettronica

126735
Di Mattia, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il cambiamento di rotta avvenuto in tema di obbligo di manutenzione a carico del gestore di un impianto sciistico, mette in evidenza la mancanza

diritto

Rilevanza delle concause naturali e responsabilità proporzionale: un discutibile revirement della Cassazione - abstract in versione elettronica

132931
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che qui si commenta rappresenta un importante - anche se discutibile - mutamento di rotta della Cassazione rispetto ai principi

diritto

Le risposte al questionario - abstract in versione elettronica

135183
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia affidato alla guida di regole coerenti col sistema e la rotta sia impostata nel rispetto dei principi costituzionali. Proprio il Questionario

diritto

Il futuro della disciplina dei beni culturali - abstract in versione elettronica

135803
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rotta, arresti.

diritto

Le modifiche alla legge Pinto tra esigenze di deflazione del contenzioso e contenimento della spesa pubblica e giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137681
Iannello, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, almeno in alcuni punti (tuttavia di cruciale rilevanza), in rotta di collisione con le norme della Cedu [Convenzione europea dei diritti dell'uomo] e la

diritto

La Corte di cassazione riconosce l'obbligo di tradurre la sentenza a favore dell'imputato alloglotta - abstract in versione elettronica

138353
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. segnala il netto cambio di rotta della Corte di cassazione sul tema della traduzione della sentenza a favore dell'imputato alloglotto. Si

diritto

Per una "terapia giurisprudenziale" del contenzioso giudiziario da responsabilità medica - abstract in versione elettronica

138673
Fiori, Angelo; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare una "cura", di rapida attuazione, anche attraverso una ragionevole correzione di rotta della giurisprudenza. In sede penale, in particolare, già

diritto

Le liberalizzazioni e la Costituzione - abstract in versione elettronica

140297
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"cambiamento di rotta" che questa ha imposto agli ordinamenti degli Stati europei. Vengono, poi, richiamati alcuni degli ostacoli che le liberalizzazioni

diritto

Per una storia della Direttiva 1985/374/CEE - abstract in versione elettronica

141193
Caruso, Daniela; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò proprio quando gli Stati Uniti cominciavano a maturare sintomi di disagio che avrebbero condotto al cambiamento di rotta più tardi testimoniato in

diritto

Gli accertamenti immobiliari: elementi rilevanti e prova contraria - abstract in versione elettronica

141359
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha effettuato, nell'ordinanza n. 19942 del 2012, un'inversione di rotta in merito alla questione riguardante le modalità con

diritto

Il concordato (per ora) è salvo: la Cassazione rispetta gli accordi di Villa Madama - abstract in versione elettronica

141801
Iannaccone, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 8926 del 4 giugno 2012, invertendo la rotta rispetto ad un recente orientamento attribuito alle Sezioni unite che pareva

diritto

"Letter of Rights" e "Full Disclosure" nella direttiva europea sul diritto all'informazione - abstract in versione elettronica

141891
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti specie e istituti di non secondaria importanza nell'attuale assetto normativo. Sicché s'imporranno correzioni di rotta e integrazioni, ma il

diritto

Gli accordi prematrimoniali in Cassazione, ovvero quando il ''distinguishing'' finisce nella ''haarspaltemaschine'' - abstract in versione elettronica

142835
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare che i tempi sono ormai maturi per una decisa inversione di rotta.

diritto

Profili di diritto intertemporale della nuova corruzione per l'esercizio della funzione - abstract in versione elettronica

145101
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi imperniata sull'esercizio delle funzioni o dei poteri. Si è rotta la simmetria sulla quale era stato costruito il mini-sistema codicistico dei

diritto

Il "nuovo" reato di scambio elettorale politico-mafioso. Pregi e limiti di una riforma necessaria - abstract in versione elettronica

152685
Squillaci, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inversione di rotta rispetto alle proposte iniziali, in una cornice edittale meno severa di quella stabilita dal primo comma dell'art. 416-bis c.p.

diritto

Il percorso dell'UE sull'uso dei suoli per le produzioni agroenergetiche - abstract in versione elettronica

152919
Alabrese, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rotta con riferimento in particolare al settore dei biocarburanti.

diritto

"A business somewhat delicate": Edmund Burke e la questione americana dall'abrogazione dello "Stamp Act" all'indipendenza - abstract in versione elettronica

153555
Bruschi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, lo "Speech on Conciliation with America" vede un significativo cambiamento di rotta ed un appello a cercare la conciliazione con le colonie

diritto

Il risparmio nell'Unione Bancaria Europea - abstract in versione elettronica

154959
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle organizzazioni di volontariato. È pertanto improrogabile un deciso e subitaneo cambiamento di rotta.

diritto

La legge sulla procreazione assistita dieci anni dopo: la metamorfosi continua - abstract in versione elettronica

155113
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fecondazione eterologa. Il diritto punitivo italiano può dunque tornare ad evolversi lungo la rotta della secolarizzazione: è venuta meno una norma

diritto

Luci e ombre della riforma della scuola (L. 107/2015) - abstract in versione elettronica

155327
Alfieri, Anna Monia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scuola è il punto di partenza per una vera inversione di rotta nella società italiana che deve ripartire dalla formazione delle nuove generazioni

diritto

Transito e protezione dell'ambiente marino negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale - abstract in versione elettronica

155829
Fornari, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rotta per raggiungere determinati mari o in quanto non vi sono altre rotte comparabili dal punto di vista della navigazione e delle loro

diritto

La incostituzionalità "retroattiva" della "Robin Tax": tra violazione dei diritti fondamentali, giurisprudenza evolutiva e conflitti giurisdizionali - abstract in versione elettronica

158963
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deroga deve essere di strettissima interpretazione. La decisione, sicuramente ineccepibile sul piano del sillogismo giuridico, è in rotta di collisione con

diritto

"Transfer pricing interno" e valore normale: la Cassazione persevera nell'errore - abstract in versione elettronica

158989
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, con la sentenza n. 12844 del 2015, continua ad andare "fuori rotta" nell'interpretazione della disposizione dell'art. 9, comma 3

diritto

La perequazione delle pensioni: dalla Corte costituzionale n. 70 del 2015 al D.L. n. 65 del 2015 - abstract in versione elettronica

159099
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo commenta la sentenza della Corte costituzionale n. 70 del 2015 che, invertendo rotta rispetto alle precedenti pronunce in materia (2001

diritto

Tecnologia, finanza, valute. Conflitti istituzioni e mercati - abstract in versione elettronica

160101
Pansa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il cui pilota automatico - cioè i sistemi di regolamentazione privi di soggettività - non ammette cambiamenti rispetto a una rotta assai pericolosa?

diritto

Interessi cosiddetti sensibili e interessi allo sviluppo economico - abstract in versione elettronica

163949
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico piuttosto che gli interessi sensibili, con un'inversione di rotta rispetto alla precedente normativa, come dimostrano le modifiche

diritto

Eliminazione della tassazione sulla "prima casa" da integrare con misure per la locazione - abstract in versione elettronica

165871
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rotta fondamentale, anche se sta rischiando di perdere parte del suo effetto positivo, in seguito alla successiva scelta di escludere alcune

diritto

Retromarcia per il rimborso IVA delle spese su beni di terzi - abstract in versione elettronica

167583
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano ammortizzabili. Il cambio di rotta, rispetto all'orientamento consolidato precedente, è basato su argomentazioni che non risultano del tutto

diritto

Impugnabilità dell'ordinanza filtro per vizi propri. L'apertura delle Sezioni Unite al ricorso straordinario - abstract in versione elettronica

168385
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale e sulla sua capacità di presagire una inversione di rotta intorno all'ambito applicativo del ricorso per cassazione nel suo complesso.

diritto

L'espressione "delitti commessi con violenza alla persona" al vaglio delle Sezioni Unite: rileva anche la violenza psicologica - abstract in versione elettronica

168435
Michelagnoli, Samuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato adito ad interpretazioni discordanti. Ad ogni modo, nella normativa attuale è ravvisabile un cambio di rotta: agli elenchi (solo apparentemente

diritto