Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispettare

Numero di risultati: 223 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34328
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Gli utenti della strada devono rispettare le prescrizioni rese note a mezzo della segnaletica stradale ancorché in difformità con le altre regole

diritto

consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente di

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36288
Stato 1 occorrenze

4. Le banche devono rispettare, per la concessione di credito in favore di soggetti a loro collegati o che in esse detengono una partecipazione

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40264
Stato 1 occorrenze

deve arrecare pregiudizio morale o fisico ai minorenni e deve rispettare i seguenti criteri a loro tutela: a) non esortare i minorenni ad acquistare un

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45051
Stato 1 occorrenze

particolari si debbano ritenere non sufficientemente protette, ferme restando le norme di buona tecnica, si deve rispettare almeno una delle seguenti

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46177
Stato 1 occorrenze

controllo che le imprese sono tenute a rispettare per ottemperare alle disposizioni normative.

diritto

Da avviare entro marzo gli investimenti agevolabili con la "Tremonti-Sud" - abstract in versione elettronica

86765
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiano di un anno di tempo in più per rispettare i limiti minimi e massimi di utilizzo del beneficio. Invece, i contribuenti che hanno ottenuto

diritto

Le società di capitali per la gestione dei rifiuti nella disciplina dell'art. 35 della legge finanziaria 2002 - abstract in versione elettronica

88165
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello connesso alle scelte che le aziende speciali, i consorzi imprenditoriali, i Comuni dovranno ora obbligatoriamente effettuare per rispettare le

diritto

Presunzioni a catena e motivazioni "per relationem" sulle cd. frodi carosello nell'IVA - abstract in versione elettronica

89747
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dell'IVA, si rendono applicabili i principi secondo cui la prova per presunzioni deve rispettare i canoni di gravità, precisione e concordanza

diritto

Legittimazione del curatore fallimentare ad esperire l'azione di riduzione in luogo del fallito pretermesso - abstract in versione elettronica

92695
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversamente non sarebbe possibile rispettare la ratio che ispira la disciplina della procedura fallimentare ovvero la volontà di estromettere il fallito dalla

diritto

L'acquisto di beni e servizi nel vigente sistema delle competenze legislative - abstract in versione elettronica

92751
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulate dalla Consip. Gli acquisti realizzati in modo autonomo devono, tuttavia, rispettare i parametri di prezzo e qualità indicati dalla centrale

diritto

Più rispetto per l'ambiente. Una priorità per tutti - abstract in versione elettronica

93411
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e che, con le loro soluzioni, stanno contribuendo a salvaguardare il territorio e a rispettare l'ambiente per migliorare la qualità della vita dei

diritto

La responsabilità civile da circolazione stradale tra riforme sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

97659
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apre innumerevoli e gravi problemi interpretativi. Ancora una volta, così, l'interprete è chiamato, se vuole rispettare ed attuare la scelta.

diritto

I testimoni di Geova ed il "dissenso" all'atto medico - abstract in versione elettronica

100175
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il medico sia tenuto a rispettare la volontà del paziente, adulto e cosciente, che rifiuta un trattamento sanitario c.d. "salvavita". In altre parole

diritto

La comunicazione di minusvalenze e differenze negative superiori a 50.000 euro - abstract in versione elettronica

101031
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 2007. Il termine da rispettare a regime, invece, sarà quello corrispondente al quarantacinquesimo giorno successivo a quello di presentazione

diritto

Ancora sulla distinzione tra rifiuto, rifiuto liquido e scarico - abstract in versione elettronica

103859
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi del legislatore che, dimentico di rispettare nella propria produzione le guidelines dettate dal diritto vivente nazionale e comunitario, introduce

diritto

Il cuneo fiscale e l'applicazione della regola "de minimis" per imprese e lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

106345
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiorazione con conseguente obbligo di rispettare la regola "de minimis". Peraltro, la sempre più frequente concessione di agevolazioni con le regole

diritto

La nuova riforma del lavoro pubblico e le autonomie regionali e locali - abstract in versione elettronica

108991
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a rispettare; dall'altra, mira ad accrescere il ruolo della fonte legislativa nella disciplina dei rapporti di lavoro pubblico, ma con effetti

diritto

Il controllo sulle classificazioni di bilancio ai fini IRAP nel sindacato del Fisco - abstract in versione elettronica

111135
Muraro, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di dimostrarne l'erroneità e procedere alla rettifica della dichiarazione. Tale attività di controllo deve, peraltro, rispettare gli spazi di

diritto

La riduzione delle sanzioni nell'accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

111599
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti tributi alla verità reale, nell'intento di rispettare il principio di capacità contributiva.

diritto

I termini processuali tributari alla luce della riforma del giudizio civile - abstract in versione elettronica

111931
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo tributario di migliorare ulteriormente i già apprezzabili odierni tempi di definizione e, per l'altro verso, di rispettare il principio

diritto

Alienazione di immobili usucapiti e regole sulla trascrizione - abstract in versione elettronica

113897
Milella, Magda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rispettare il principio di continuità nelle trascrizioni (ex art. 2650 c.c.) dal momento che gli acquisti a titolo originario esulano dall'operare

diritto

Gli enti in house e l'evidenza pubblica "a valle" - abstract in versione elettronica

114467
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a valle"), di rispettare le norme ed i principi dell'evidenza pubblica mediante il ricorso indifferentemente a procedure secondo il prezzo più basso

diritto

L'autonomia della dirigenza pubblica e la "riforma Brunetta": verso un equilibrio fra distinzione e fiducia? - abstract in versione elettronica

114809
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale, un programma chiaro: applicare la fiducia fra politica e amministrazione alle sole posizioni apicali; rispettare la destinazione fra politica e

diritto

Intercettazioni illegali: la Corte Costituzionale riequilibra un bilanciamento "claudicante" - abstract in versione elettronica

117305
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al corpo del reato. Con rigorose argomentazioni, la sentenza cerca di assicurare un equilibrio tra la necessità di rispettare il ruolo del

diritto

Espulsione e divieto di tortura tra tutela della sicurezza e rispetto dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

117927
Beduschi, Lodovica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché riesce a raggiungere un equo bilanciamento tra l'esigenza di rispettare i diritti fondamentali dell'uomo e la necessità di tutelare la

diritto

La conservazione di campioni biologici e di profili del DNA nella legge italiana, alla luce del dibattito europeo - abstract in versione elettronica

119931
Casasole, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni sulla conservazione dei campioni biologici e dei profili del DNA sembrano non rispettare l’art. 8 CEDU così come recentemente interpretato dalla

diritto

Sospensione dell'account del venditore dalla piattaforma eBay a seguito di feedback negativi: profili civilistici e informatico-giuridici - abstract in versione elettronica

123021
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si debbano sempre rispettare le regole civilistiche che disciplinano i contratti nel mondo reale.

diritto

Manovra anti-crisi. La deduzione e il rimborso parziale dell'Irap dall'Ires - Ire - abstract in versione elettronica

124237
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare per la richiesta di rimborso.

diritto

Utilizzo dei DPI anticaduta: analisi comparata di due kit di soccorso - abstract in versione elettronica

124333
Gnech, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i soccorsi organizzati non possono rispettare. All'interno della squadra di lavoro deve quindi essere prevista la presenza di addetti adeguatamente

diritto

Codice etico, deontologia e regolamento dell'attività degli enti di formazione - abstract in versione elettronica

125067
Caradonna, Marcella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare. Con il regolamento, invece, vengono codificate insieme delle regole che disciplinano l'attività dell'organismo.

diritto

Il giudice, la scienza e la prova - abstract in versione elettronica

130099
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premesso che l'attività giudiziaria di ricostruzione fattuale corrisponde ai canoni della ricerca scientifica e deve rispettare i principi del giusto

diritto

L'utilizzo in caso di accertamento delle perdite riportate dai periodi d'imposta precedenti - abstract in versione elettronica

133825
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del maggior reddito accertato e le condizioni da rispettare a tal fine. Le conclusioni alle quali è giunta la detta Associazione appaiono, peraltro

diritto

Trattamento tributario dei dividendi spettanti ad un trust: il fisco e il donum ferens - abstract in versione elettronica

135701
Gallizia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di risposta ad interpello, l'Agenzia delle Entrate si occupa di individuare le caratteristiche che un trust deve rispettare per essere

diritto

La mancata instaurazione del contraddittorio su un'ipotesi potenzialmente elusiva rende nullo il successivo atto impositivo - abstract in versione elettronica

135889
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'accertamento dei comportamenti elusivi prevede una specifica procedura rafforzata, da rispettare a pena di nullità dell'atto di

diritto

La Corte di Strasburgo e i testimoni assenti: gli sviluppi del "nuovo corso" avviato alla sentenza Al-Khawaja - abstract in versione elettronica

138451
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le autorità dello Stato abbiano compiuto ogni diligenza al fine di rispettare il diritto al contraddittorio e che quelle dichiarazioni risultino

diritto

La Cassazione, la nuova finanza e l'alterazione dell'ordine dei privilegi - abstract in versione elettronica

141643
Bianchi, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul principio di diritto enunciato dalla Cassazione, secondo cui l'utilizzo della "nuova finanza" deve rispettare dell'ordine dei

diritto

I procedimenti di notifica a società fuse e non residenti - abstract in versione elettronica

142117
Tomassini, Antonio; Casali, Aurelia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estinto e che la notifica all'estero di un atto deve rispettare, pena il vizio della notifica medesima idoneo ad invalidare tutto il procedimento di

diritto

Riscossione coattiva dei crediti erariali tributari in sede concorsuale: termini per l'insinuazione al passivo e limiti all'insinuazione ''ultratardiva'' - abstract in versione elettronica

142955
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ordine all'eventuale scusabilità del ritardo. Un esempio pratico di impossibilità di rispettare il termine è l'ipotesi di dichiarazione di

diritto

La deducibilità dei canoni di leasing finanziario - abstract in versione elettronica

143061
De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale da rispettare pena l'indeducibilità dei canoni in capo all'utilizzatore (impresa ''no IAS [International Accounting Standards - Principi

diritto

Concessioni di servizi: è illegittima la clausola del "marchio unico" - abstract in versione elettronica

144651
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitari e nazionali in materia di appalti, devono imprescindibilmente rispettare un criterio di proporzionalità rispetto all'oggetto della concessione

diritto

La penalità di mora nell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

145223
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritiene che tale istituto sia da qualificare come penalità di mora volta ad indurre la pubblica amministrazione a rispettare il termine di conclusione

diritto

A proposito ... di legalità penale - abstract in versione elettronica

152695
Musco, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò non trovi applicazione effettiva, in seguito ad un pubblico ministero che dichiara apertamente la propria personale scelta di non rispettare

diritto

Una pronuncia della Corte costituzionale a tutela dei diritti inviolabili della persona nel quadro dei rapporti tra diritto consuetudinario internazionale e diritto interno - abstract in versione elettronica

152735
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo una disamina concernente il contrasto tra il dovere di rispettare il principio dell'immunità giurisdizionale degli Stati e quello di

diritto

Rapporti tra avviso di accertamento parziale e accertamento integrativo - abstract in versione elettronica

157033
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proprio per rispettare la funzione dell'accertamento parziale, l'Agenzia deve far confluire nel primo accertamento tutti gli elementi di evasione

diritto

Le conseguenze in caso di mancato riconoscimento da parte del Consiglio comunale dei debiti fuori bilancio. Analisi delle responsabilità - abstract in versione elettronica

164073
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in causa da parte del fornitore, debba necessariamente rispettare i ristretti vincoli normativi previsti dal Tuel [Testo unico degli enti locali], al

diritto

I presupposti per sindacare l'economicità delle operazioni imprenditoriali - abstract in versione elettronica

166301
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accertamenti fondati sulla contestazione dell'antieconomicità dei comportamenti dei contribuenti devono rispettare alcuni necessari presupposti

diritto

Le procedure di chiamata dei ricercatori a tempo determinato - abstract in versione elettronica

166679
Asaro, Massimo; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettua la chiamata è tenuto a rispettare l'ordine della graduatoria di merito.

diritto

La normativa comunitaria è estranea alla scelta legislativa di accontentarsi della sanzione amministrativa tributaria - abstract in versione elettronica

168535
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denunciato contrasto tra normativa nazionale (art. 649 c.p.p.) e art. 117 Cost. (che impone al potere legislativo di rispettare - tra l'altro - i "vincoli

diritto

Deroga del termine di sessanta giorni per emettere l'avviso di accertamento in caso di violazioni penali tributarie - abstract in versione elettronica

168675
Bargagli, Marco; Cesarano, Ciro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apicibus", era stata ribadita la necessità di rispettare il predetto termine dilatorio, pena l'illegittimità dell'atto impositivo.

diritto