Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripropone

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Aree metropolitane: un nuovo tentativo? Libere riflessioni a margine della legge 3.8.1999, n. 265 - abstract in versione elettronica

82463
Lombardi, Giacinto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivamente valutato, poiché ripropone un modello credibile di ente istituzionale che possa realmente affrontare i problemi di area vasta. Posta tale

diritto

La violenza sessuale: a tre anni dall'approvazione della legge n. 66 del 1996, una sintesi sugli aspetti maggiormente problematici - abstract in versione elettronica

82985
Di Gaddo, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 66 del 1996, con la quale si sarebbe dovuta realizzare la riforma dei reati in materia sessuale, ripropone, in realtà, vecchie

diritto

Contrattazione collettiva e previdenza complementare - abstract in versione elettronica

86093
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale sulla distinzione, che l'A. ripropone, tra l'autonomia collettiva come fenomeno negoziale, ovvero come fenomeno normativo.

diritto

La distribuzione di utili da rettifiche contabili - abstract in versione elettronica

87545
Marcello, Raffaele; D'Agostino, Giulio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione al periodo d'imposta 2002 delle possibilità contenute nella legge n. 289/2002 ripropone la possibilità di avvalersi della

diritto

Potenzialità informative e limiti nell'introduzione dell'activity Based Costing come strumento per il controllo dei costi negli enti locali italiani - abstract in versione elettronica

91343
Levy Orelli, Rebeca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti utilizzabili, e si ripropone il problema della migliore configurazione del sistema informativo per il controllo e per il conseguimento

diritto

Partecipazione dei Comuni all'attività di accertamento e liquidazioni anticipate - abstract in versione elettronica

91841
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Senato alla Camera ripropone, quindi, tutta una serie di difficoltà applicative.

diritto

Riunioni temporanee di imprese e obbligo di sottoscrizione dell'offerta - abstract in versione elettronica

92087
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 1399 c.c. In tema di contratti misti, la sentenza in commento ripropone poi l'annoso dibattito, solo di recente sopito dalla l. n. 62/05, della

diritto

Gli acquisti di beni e servizi in economia dopo il codice dei contratti pubblici -I parte - abstract in versione elettronica

94065
Greco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprile 2006 n. 163 (codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture), che ripropone la disciplina del d.P.R. 384/2001, confermandone la

diritto

Informazione e deformazione (ovvero di una pagliuzza, delle travi e di una piramide) - abstract in versione elettronica

94803
Romeo, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sfiducia. L'articolo ripropone l'argomento, sottolineando la delicatezza del ruolo dell'informazione e i guasti di una sua disinvolta gestione

diritto

Provvedimenti disciplinari e proporzionalità tra addebito e sanzione. Il commento - abstract in versione elettronica

95499
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento ripropone la ben nota questione della proporzionalità che deve esistere, nell'ambito del rapporto di lavoro, tra le sanzioni

diritto

La mancanza di un valido consenso del paziente al trattamento chirurgico non può trasformare la colpa del medico in dolo - abstract in versione elettronica

98001
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla scorta delle errate informazioni ricevute dal sanitario. La sentenza ripropone il problema della responsabilità del medico che esegue un intervento

diritto

La persona giuridica amministratrice di s.p.a. e di s.r.l - abstract in versione elettronica

100817
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratore. La possibilità poi per le società di capitali di partecipare nelle società di persone ripropone il problema anche in questo ambito, quando socie

diritto

L'uguale libertà del cittadino europeo: linee di frattura della corrispondente concezione nazionale di uguale libertà - abstract in versione elettronica

101325
Ferrari, Erminio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre riaperta, più che tra ordine comunitario ed applicazione italiana corre tra le esigenze dell'eguaglianza, che costantemente ripropone nuove

diritto

Concessione e appalto: il nocciolo duro della distinzione - abstract in versione elettronica

102061
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicitari sulle pensiline della rete autofilotranviaria. Nella decisione si ripropone l'indirizzo giurisprudenziale che - per dichiarare la giurisdizione

diritto

Le acque pubbliche nel Codice dell’ambiente - abstract in versione elettronica

103479
Cazzagon, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’emanazione del D.Lgs. 152/2006 ripropone l’esigenza di esaminare la nozione di "acque pubbliche" e di evidenziarne i principali tratti distintivi

diritto

"Revirement" della Suprema Corte sulla responsabilità solidale del rappresentante di società - abstract in versione elettronica

105833
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente al contribuente, accompagnata dalla responsabilità solidale del rappresentante, prevista nelle ipotesi di omesso o tardivo versamento, si ripropone

diritto

Accertamento della comproprietà su beni ereditari a seguito di eccezione di usucapione sollevata da uno dei coeredi e cenni sugli atti di cessione fondati sulla dichiarazione di possesso - abstract in versione elettronica

110289
Dragone, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il presente lavoro si ripropone di ripercorrere i recenti indirizzi giurisprudenziali da cui ha preso le mosse la decisione commentata.

diritto

Incentivate le operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111417
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 5/2009 ripropone il bonus aggregazioni, già introdotto nel biennio 2007/2008, che consiste nel riconoscimento fiscale (gratuito) del

diritto

La misurazione delle discriminazioni razziali: l'utilizzo delle statistiche nelle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

112671
Simon, Patrick 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica di uguaglianza attiva. L'articolo ripropone genesi e struttura di queste politiche mostrando il ruolo centrale e le difficoltà connesse

diritto

Lavoro e schiavitù - abstract in versione elettronica

112907
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente sentenza della V Sezione della Cassazione penale (n. 46128 del 15 dicembre 2008) ripropone il drammatico dilemma di distinguere il lavoro

diritto

Proposta concordataria di un terzo e tutela delle ragioni del fallito - abstract in versione elettronica

116435
Morici, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie esaminata dal Tribunale di Palermo ripropone la questione relativa alla possibilità che un soggetto terzo possa legittimamente

diritto

L'ennesima modifica dell'art. 275, comma 3, c.p.p.: tra precari equilibri costituzionali e applicazioni alle misure in atto - abstract in versione elettronica

116947
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali fatti, ripropone, in misura ancor più accentuata che nel passato, da una parte, le perplessità sulla compatibilità costituzionale di meccanismi

diritto

La territorialità delle prestazioni di servizi relative a beni immobili - abstract in versione elettronica

119057
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 18/2010 di recepimento della direttiva 2008/8/CE, in tema di luogo di prestazione di servizi, ripropone la struttura composta da una

diritto

Valore di registro dell'azienda, prova della plusvalenza e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

119963
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza n. 27019 del 2009 della Corte di cassazione ripropone due questioni importanti. La prima è quella del rapporto esistente tra

diritto

La continuazione dei reati in fase esecutiva - abstract in versione elettronica

122965
Palmerini, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di trovare riconoscimento anche in sede di esecuzione, ai sensi dell'art. 671 c.p.p. Con questo scritto ci si ripropone di analizzare le principali

diritto

Un grande equivoco: la trasmigrazione della "possibilità" (o "probabilità") dal contenuto della perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza ai criteri valutativi del rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

123221
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recentissima sentenza della Cassazione civile ripropone le ambiguità e gli equivoci che hanno sin qui contraddistinto il percorso

diritto

Sul trasferimento dei procedimenti penali - abstract in versione elettronica

124925
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penali, ripropone all'attenzione degli studiosi uno degli istituti più rilevanti per l'efficace funzionamento dei meccanismi della cooperazione

diritto

Sulla legittimità dell'applicazione della Tarsu anche per il 2010 - abstract in versione elettronica

124935
Ruggiano, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio di previsione, per la possibilità di impugnative degli atti impositivi emanati. Nell'articolo si ripropone una diversa interpretazione che

diritto

Attualità della tutela assicurativa per i rischi professionali: note a margine dell'edizione 2011 di infortuni sul lavoro e malattie professionali di De Matteis - abstract in versione elettronica

125731
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da tali approfondimenti ed intercalando il richiama ai contenuti del testo, l'A. ripropone riflessioni ed indicazioni, anche critiche, sull'attualità

diritto

Buon governo e corresponsabilità - abstract in versione elettronica

140871
Rivella, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione dei fedeli" (1988), fu concepito nel momento del definitivo superamento del sistema del beneficio ecclesiastico. In tale occasione, ripropone la

diritto

Organismo di vigilanza e Collegio sindacale possono coincidere? - abstract in versione elettronica

143091
Bianchi, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò ripropone l'annosa vicenda se sia corretto che funzioni di controllo, per molti aspetti diverse, possano essere affidate allo stesso organo. Chi

diritto

Riflessioni sulla motivazione della sentenza e sulla sua (in)controllabilità in cassazione - abstract in versione elettronica

143441
Sassani, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione che ne aveva tentato la cancellazione in sede di ricorso straordinario, mentre la "nuova" formulazione del n. 5 dell'art. 360 c.p.c. ripropone i

diritto

Antonio Ingroia, i magistrati, la politica. Una risposta a Luigi Ferrajoli (e non solo...) - abstract in versione elettronica

146873
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A ogni scadenza elettorale delicata si ripropone il tormentone del rapporto tra magistratura e politica. A essere messe sotto accusa sono per lo più

diritto

La rivalutazione delle partecipazioni non quotate: compensazione dell'imposta e questioni aperte - abstract in versione elettronica

149763
Andreani, Giulio; Avanzini, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità 2014 ripropone l'agevolazione fiscale introdotta dalla legge n. 448/2001, consentendo di rivalutare le partecipazioni (di

diritto

Il vincolo della sagoma tra ristrutturazione e sostituzione edilizia - abstract in versione elettronica

150401
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ripropone le caratteristiche del precedente (per ricondurla alla categoria della "ristrutturazione edilizia", a sottolineare la connotazione

diritto

TASI e TARI alla ricerca di chiarezza e razionalità di sistema - abstract in versione elettronica

150647
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge n. 68/2014, di conversione del decreto Salva Roma-ter (D.L. n. 16/2014), il legislatore si ripropone di superare le numerose criticità

diritto

Assicurazione contro gli infortuni non mortali e cumulo di indennizzo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152609
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si ripropone la discussione in ordine alla possibilità, per l'assicurato-danneggiato, di sommare l'indennizzo spettante in virtù di un contratto di

diritto

I dilemma sindacali nell'Italia del "Jobs Act". Spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

155035
Amos, Andreoni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ultima legislazione ripropone il tema del lavoro precario come via di uscita dalla crisi occupazionale. La erroneità della tesi può essere

diritto

Palese violazione dell'obbligo di informazione e di consulenza del notaio o difficile bilanciamento di interessi contrapposti? - abstract in versione elettronica

156859
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ripropone tradizionali problematiche nell'inquadramento della responsabilità civile del notaio, sorte per lo più a causa

diritto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine: reiterate le incongruenze del passato - abstract in versione elettronica

158079
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripropone, però, con la sentenza n. 695 del 2015, un'interpretazione del campo di applicazione dell'imposta sostitutiva sui finanziamenti che è priva

diritto

La Cassazione torna a negare rilievo alla simulazione della separazione: ma per quanto ancora? - abstract in versione elettronica

158083
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ripropone una tesi espressa alcuni anni orsono, secondo la quale l'eventuale intesa simulatoria dei coniugi circa la separazione è per

diritto

Difetto di inerenza dei costi: l'orizzonte va ampliato se la società compie un'operazione isolata - abstract in versione elettronica

158399
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avente carattere imprenditoriale. Nel caso in esame si ripropone la questione della commercialità in senso imprenditoriale delle operazioni compiute da

diritto

"Intelligence" e democrazia - abstract in versione elettronica

159897
Minniti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione dei rischi per la sicurezza nazionale ripropone l'esigenza di cogliere il giusto equilibrio tra diritto alla sicurezza e libertà

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti: la distribuzione degli oneri probatori nelle cause di impugnazione del licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

162185
Sordi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripropone, in un nuovo contesto, la risalente questione dell'individuazione del soggetto onerato della prova della dimensione occupazionale del

diritto

Premesse e prospettive del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

162541
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a seguito della riforma di alcune sue caratteristiche funzionali, esso si ripropone oggi come strumento determinate per il conseguimento degli

diritto

Contratto di opzione, qualificazione, accettazione difforme dell'opzionario ed esercizio tardivo dell'opzione - abstract in versione elettronica

166065
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento - sul tema dell'accettazione difforme dell'opzionario - ripropone il principio diffuso in giurisprudenza secondo il quale, al

diritto

Ritorna la rivalutazione dei beni di impresa - abstract in versione elettronica

166597
Colleoni, Cristiana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) ripropone la disciplina speciale della rivalutazione dei beni di impresa già prevista dalla Legge di

diritto

La sorte dei rapporti di lavoro subordinato dopo il fallimento del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

167057
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decorrere dal 1º gennaio 2016, ripropone con tutta la sua forza il problema della sorte dei rapporti di lavoro a seguito della dichiarazione di fallimento

diritto

Esclusione dalla gara per grave inadempimento pregresso - abstract in versione elettronica

168815
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame ripropone un orientamento pressoché consolidato de Giudice Amministrativo reso anche sulla base delle direttive comunitarie e

diritto

Sentenza n. 1

336353
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

2002), in riferimento agli artt. 3 e 38 della Costituzione. In tal modo il giudice rimettente ripropone, in considerazione della ritenuta permanente

diritto