Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilevato

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il Tribunale di Milano limita i poteri del Garante per la protezione dei dati personali in materia di diffusione a fini giornalistici - abstract in versione elettronica

82929
Varì, Pasquale 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevato che il potere di ordinare al titolare ed al responsabile del trattamento di dati personali la cessazione di comportamenti ritenuti

diritto

Indagini bancarie e prova della soggettività passiva - abstract in versione elettronica

83631
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte ha rilevato che i movimenti del conto bancario possono essere utilizzati sia per dimostrare l'esistenza di una eventuale attività oculata

diritto

Rappresentazione in bilancio di un'operazione di copertura dal rischio di tasso di interesse - abstract in versione elettronica

84585
Saponaro, Angelo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione. A tale proposito va rilevato che la classificazione di un I.R.S., quale strumento finanziario utilizzato per la copertura dal rischio di tasso

diritto

L'analisi immunoistochimica per la discriminazione tra ferite "vitali" e "post-mortali" - abstract in versione elettronica

85003
Norelli, Gian Aristide; Bacci, Stefano; Bonelli, Aurelio; Vannelli, Gabriella Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienti da lesioni "vitali" rispetto a quello dei frammenti di cute indenne prelevato dal vivente e da quello rilevato nelle ferite "post-mortali

diritto

L'intervento con soggetti multiproblematici nei servizi penali minorili - abstract in versione elettronica

86177
Ciurlìa, Antonella; De Leo, Gaetano; Musuriello, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utenza dei servizi penali minorili si fa sempre più complessa. Molte ricerche hanno, infatti, rilevato che, nella maggioranza dei casi di minori

diritto

Una nuova espressione del metodo dialettico: l'acquisizione concordata di atti di indagine - abstract in versione elettronica

86299
Baccari, Gian Marco; Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialità applicative. Sotto un primo profilo, va rilevato che l'accorso non necessariamente si pone in alternativa rispetto all'escussione della

diritto

Non spetta l'agevolazione se l'investimento non è indicato nell'istanza - abstract in versione elettronica

87139
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così non fosse, viene rilevato, ogni istanza genericamente formulata finirebbe per costituire un semplice mezzo di prenotazione volto ad opzionare i

diritto

Aspetti traumatologici e criminologici della lesività da arma bianca: analisi casistica nel settorato medico-legale fiorentino dal 1980 al 2000 - abstract in versione elettronica

87703
Bonelli, Aurelio; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli AA. hanno rilevato una frequenza costante del fenomeno, mentre per le morti accidentali, hanno constatato la relativa eccezionalità dell'evento.

diritto

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma dell'annullamento delle norme regolamentari e tariffe di cui alla sentenza numero 908/2002 del Tar Liguria - abstract in versione elettronica

88787
Iovinelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevato che non è sufficiente ripetere nel regolamento le disposizioni degli artt. 68 e 69 del d.lg. n. 507/93 dovendosi indicare concretamente i criteri e

diritto

Il processo ordinario di cognizione al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

88985
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunto vizio di eccesso di delega rilevato dal Tribunale in relazione alle direttive poste dall'art. 12 l. n. 366/2001. Esso tratta, inoltre, della

diritto

Amministrazione straordinaria, Aiuti di Stato - Revocatoria: la Cassazione torna a distinguere tra fase conservativa e liquidatoria - abstract in versione elettronica

95847
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibili con il divieto comunitario degli aiuti di Stato, senza che abbia rilevato la distinzione tra fase conservativa e fase liquidatoria. E' però

diritto

Contestazioni a catena: chiarimenti sulla nuova estensione della nozione - abstract in versione elettronica

98175
Spriano, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Cassazione hanno rilevato che, nel caso di emissione nei confronti di un imputato di più ordinanze che dispongono la medesima

diritto

Le norme antielusive in scissioni societarie e conferimento di azioni - abstract in versione elettronica

100723
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regimi tributari coinvolti. Come rilevato dall'Assonime, l'amministrazione finanziaria, infatti, considera a priori elusiva qualsiasi operazione che

diritto

Sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione dell'aggiudicazione definitiva - abstract in versione elettronica

102813
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnato tardivamente. L'A., dopo avere, in particolare, rilevato che la giurisprudenza riconosce all'annullamento (giurisdizionale) del procedimento

diritto

L'applicazione del rito societario alle cause connesse tra lavoratori e società. Il commento - abstract in versione elettronica

107537
Vallone, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estendeva l'applicazione delle norme del rito societario anche alle cause connesse. La Corte ha rilevato che tale estensione, derogatoria della

diritto

Procedimento di urgenza e revoca dell'incarico dirigenziale. Il commento - abstract in versione elettronica

113685
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte non assolva l'onere di dimostrare l'esistenza di situazioni particolari. In relazione al requisito dell'irreparabilità, tuttavia, va rilevato

diritto

Dall'art. 33 del d.p.r. 303/1956 all'art. 38 del d.lg. 81/2008. L'evoluzione darwiniana della figura del medico competente - abstract in versione elettronica

114039
Micci, A.; Mortara, V.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla prima introduzione del termine nella legislazione italiana al recente d.lg. 81/2008. Viene rilevato che non sempre privilegiando la "forma", e

diritto

Patto di stabilità, blocco dei pagamenti e buon andamento all'esame del giudice contabile - abstract in versione elettronica

116075
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'anno 2007 da parte del Comune di Pessano con Bornago, ha rilevato come l'imposizione del duplice vincolo relativo sia alla gestione di competenza

diritto

Gli studi di settore quali strumenti di organizzazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

119079
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente. La Corte ha rilevato, poi, che il disallineamento rispetto ai risultati degli studi può, al più, legittimare il recapito al contribuente

diritto

La notificazione di atti tributari a soggetti non residenti secondo il decreto "incentivi" - abstract in versione elettronica

119097
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultante dal registro delle imprese o quello rilevato all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE). Ma se la prima scelta risponde alla

diritto

La decisione quadro sul mandato di arresto europeo e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

119731
Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziarie statali. Questa interpretazione rischia di dare luogo a un conflitto tra il diritto interno e quello comunitario, come hanno rilevato i

diritto

Il caso El Dridi al vaglio della Corte di giustizia: verso una gestione "più umana" dei rimpatri di stranieri irregolari in Italia? - abstract in versione elettronica

123067
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva europea 2008/115/CE. La Corte, dopo aver rilevato l'ennesimo inadempimento dell'Italia, che non ha recepito con apposita legislazione le norme

diritto

Imposta comunale sugli immobili. L'errore di classamento dell'immobile non grava sul contribuente - abstract in versione elettronica

124943
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio e rilevato successivamente dallo stesso ufficio.

diritto

L'Assonime fa il punto sulla disciplina della soluzione concordata della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

126091
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assonime, con la circolare n. 33 del 2010, ha rilevato che la disciplina fiscale degli accordi di ristrutturazione dei debiti, ai fini delle

diritto

La riforma fiscale soddisfa le esigenze di razionalizzazione del sistema IVA? - abstract in versione elettronica

127029
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inflazionistici prodotti dall'aumento. Anche se la previsione sembra troppo generica, va rilevato che in materia di aliquote è sicuramente indispensabile

diritto

In tema di revisione del classamento delle unità immobiliari urbane - abstract in versione elettronica

128081
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle unità immobiliari; scostamento rilevato per raffronto con i corrispondenti fattori di classamento assunti per unità immobiliari similari e aventi le

diritto

La cooperazione amministrativa IVA tra autorità fiscali degli Stati UE si rafforza: verso un controllo europeo? - abstract in versione elettronica

132189
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conti delle Comunità europee aveva rilevato che l'Unione europea, a causa dell'assenza di una strategia integrata di lotta alle frodi IVA, si trovava di

diritto

Le modifiche a favore del contribuente non fugano i dubbi di incostituzionalità sull'indeducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

133761
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinanza n. 92 del 2012, abbia rilevato lo "ius superveniens" e accolto l'istanza cautelare, sospendendo non solo il processo, ma anche l'atto

diritto

Non discriminazione tra dipendenti pubblici a termine e a tempo indeterminato in materia di permessi di studio - abstract in versione elettronica

134751
Pendolino, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero della Giustizia, ha dunque rilevato che la disposizione del contratto collettivo del Comparto Ministeri del 16 maggio del 2001 - integrativo di

diritto

"Stock lending": l'effettività dei flussi finanziari e la debolezza probatoria dell'Ufficio salvano il contratto dalla nullità - abstract in versione elettronica

135721
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche sotto l'aspetto della prova documentale in merito all'effettività dell'operazione, hanno rilevato il difetto di prova delle eccezioni sollevate

diritto

"Nemo tenetur se detegere": possibili ripercussioni della recente giurisprudenza Cedu sul sistema tributario - abstract in versione elettronica

138085
Marullo di Condojanni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota analizza il testo della sentenza Chambaz c. Svizzera della Cedu. Nel caso la Corte ha rilevato violazioni multiple dell'art. 6 della Cedu in

diritto

L'applicazione della legislazione anticorruzione nelle Regioni e negli enti locali tra discipline unitarie e autonomia organizzativa - abstract in versione elettronica

138985
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, dopo avere rilevato la tendenza della recente legislazione anticorruzione ad imporre soluzioni uniformi per l'intero sistema

diritto

L'opposizione ex art. 615 e/o 617 c.p.c. alla cartella esattoriale derivante dal mancato pagamento del contributo unificato va proposta al giudice tributario - abstract in versione elettronica

141535
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai sensi dell'art. 615, che dell'art. 617 c.p.c.; quello del giudice adito, che ha rilevato il difetto di giurisdizione soltanto per l'opposizione

diritto

Riflessioni sulle possibili relazioni tra potere di segnalazione e legittimazione a ricorrere all'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato: esiste un collegamento tra gli articoli 21 e 21 bis della legge 287/1990? Considerazioni intorno al caso del servizio di trasporto urbano a fini turistici nel Comune di Firenze: Segnalazione AGCM (ex art. 21) AS1076 - abstract in versione elettronica

144929
Cappai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricavarsi un’interpretazione evolutiva suscettibile - al ricorrere di determinate circostanze - di risolvere in modo più soddisfacente il rilevato conflitto

diritto

In tema di esecuzione delle sentenze della Corte internazionale di giustizia e tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

145989
Corleto, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza del 2012 della Corte internazionale di giustizia. Al di là delle argomentazioni della Corte di cassazione va rilevato che la mancanza di

diritto

Provvedimento d'urgenza ed ipoteca illegittimamente iscritta: novità giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

147307
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei registri immobiliari la cancellazione di un'ipoteca. Nell'esaminare il nuovo orientamento, il commentatore, rilevato che il provvedimento d'urgenza

diritto

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati - abstract in versione elettronica

148779
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della non manifesta infondatezza, va rilevato che l'aver posto l'efficienza del sistema elettorale come criterio di valutazione della ragionevolezza

diritto

La UE punta all'armonizzazione delle sanzioni doganali - abstract in versione elettronica

149507
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterna per tutti i movimenti internazionali di merci da e per l'Unione. Come rilevato dalla Commissione europea, però, la sua applicazione, che

diritto

L'assegno di mantenimento e divorzile nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149989
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cose, assume una crescente rilevanza la distinzione tra "tenore" e "stile" di vita dei coniugi come rilevato in particolare da una recente

diritto

Enti territoriali e contratti derivati finanziari: un rapporto travagliato - abstract in versione elettronica

151415
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie, l'insussistenza della giurisdizione amministrativa, per la mancanza (come già rilevato dal giudice di primo grado) di una vera e propria

diritto

In tema di giudizio immediato custodiale instaurato antecedentemente alla definizione del procedimento di cui all'art. 309 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152227
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettivo espletamento dell'interrogatorio. Viene peraltro rilevato criticamente come in tal modo, qualora il controllo del giudice per le indagini

diritto

Successione di leggi penali e materia cautelare al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

155139
Toscano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Rilevato che nel caso di specie il novellato art. 280, co. 2 c.p.p. ha determinato il venir meno delle condizioni generali di legalità della misura, la

diritto

Regime fiscale delle "royalties" internazionali: "treaty shopping" e interposizione soggettiva - abstract in versione elettronica

156961
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevato sia dalla prassi amministrativa sia dalla giurisprudenza. La pratica del "treaty shopping", nella misura in cui consente insidiose forme di

diritto

Riconoscimento per compiacenza e legittimità dell'impugnazione - abstract in versione elettronica

157405
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienti dalla giurisprudenza, anche costituzionale, e dalla prevalente dottrina. Va tuttavia rilevato che il Governo ha di recente approvato un decreto

diritto

Assegno di divorzio e progressione di carriera del coniuge obbligato: presupposti e limiti dell'aspettativa del coniuge debole - abstract in versione elettronica

158091
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavorativa direttamente correlata alla situazione esistente durante la convivenza matrimoniale. L'A., dopo aver rilevato come al fine di determinare

diritto

Obblighi informativi e responsabilità del mediatore - abstract in versione elettronica

158921
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condividendo la posizione del giudice di secondo grado che ha rilevato nella violazione dell'obbligo di informazione da parte del mediatore una

diritto

Il "ne bis in idem" tra Corte EDU e Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

162167
Sturla, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte EDU ha rilevato l'incompatibilità con il divieto convenzionale di "bis in idem" del regime del doppio binario sanzionatorio previsto dalla

diritto

Per gli ottant'anni di Peter Häberle - abstract in versione elettronica

164315
Nocilla, Damiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo influenzano la cultura di quest'ultimo: sono essi stessi un fatto culturale. Dopo aver rilevato come il punto di partenza dell'indagine di Häberle

diritto

La Cassazione disapplica gli artt. 160 e 161 c.p. dopo la sentenza "Taricco" - abstract in versione elettronica

164965
Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Grande Sezione, 8 settembre 2015, causa C-105/14) disapplicando gli artt. 160, ult. comma e 161, 2 comma, c.p. per rilevato contrasto con il diritto

diritto

Canone di garanzia per la compatibilità con la disciplina europea sugli aiuti di Stato delle DTA - abstract in versione elettronica

167829
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) l'importo delle DTA "qualificate" (trasformate o meno) rilevato dal 2008 all'anno di riferimento del canone e ii) il totale delle imposte versate nel

diritto