Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilevati

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34019
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: marciapiede, spartitraffico, arginello, ciglio interno della cunetta, ciglio superiore della scarpata nei rilevati. 5) BRACCIO DI INTERSEZIONE: cfr. RAMO DI

diritto

Neoregionalismo e tecniche di regolazione dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

83309
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi stessi in capo agli enti territoriali. Sul terzo piano, rilevati gli effetti negativi derivanti a carico dei diritti della ormai stabile

diritto

Le mutilazioni genitali femminili - abstract in versione elettronica

83329
Del Missier, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o contro la legittimità delle Mgf. I limiti rilevati inducono l' A. ad inquadrare il discorso in una più ampia cornice di tipo antropologico e

diritto

L'attività normativa del governo nel periodo luglio-dicembre 2005 - abstract in versione elettronica

95397
Casini, Lorenzo; Conticelli, Martina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal governo alle Camere o da queste approvati. Quanto al decentramento, i risultati del semestre confermano gli orientamenti già rilevati nell'ultimo

diritto

L'insuccesso della profilassi antitromboembolica nei casi di embolia polmonare letale. Contributo casistico ed analisi dei problemi medico-legali correlati - abstract in versione elettronica

113443
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologico-forense rilevati in sede autoptica. A tal fine è stato condotto uno studio retrospettivo su un campione di trenta esami autoptici effettuati

diritto

Gli annullamenti premi delle imprese di assicurazione: un problema trascurato - abstract in versione elettronica

121803
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i contratti emessi per errore i quali, tuttavia, non sono rilevati alla data di chiusura dell'esercizio nel quale sono stati emessi. La prassi delle

diritto

Le sette sataniche tra libertà religiosa e delitto di plagio - abstract in versione elettronica

129399
D'Auria, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le sette sataniche in particolare, sono stati rilevati 9 gruppi con circa 200 aderenti. Nei movimenti religiosi, invece, rientrano: i movimenti di

diritto

L'annullabilità in autotutela dei contratti derivati - abstract in versione elettronica

134173
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato la possibilità per gli enti pubblici locali di annullare in autotutela i contratti derivati - nella specie swap - quando vengano rilevati costi

diritto

I fattori critici di successo della ristorazione ospedaliera nell'area vasta toscana ESTAV: la customer satisfaction - abstract in versione elettronica

135267
Palmitesta, Paola; Vella, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevati dall'indagine dovrebbero essere utilizzati come input per avviare azioni di miglioramento, volte ad adeguare gli standard di qualità dell'offerta

diritto

Le fondamenta del vigente principio di capacità contributiva nel pensiero di San Tommaso D'Aquino - abstract in versione elettronica

140047
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di capacità contributiva deve recuperare l'insieme di valori rilevati da San Tommaso, perché solo in tal modo tale principio è in grado di assolvere

diritto