Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilettura

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Giannini e il diritto amministrativo del suo tempo - abstract in versione elettronica

83135
Sordi, Bernardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una rilettura dell'avventura intellettuale di Massimo Severo Giannini dalle "Lezioni" del 1950 alle ultime opere, con l'obiettivo di sottolineare ora

diritto

Analisi economica e interpretazione nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

85097
Novella, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata esperienza di rilettura in chiave economica delle sue norme e nel quale, parallelamente, si rileva una forte resistenza all'impiego dell'analisi

diritto

Nuove norme in materia di punti vendita per la stampa quotidiana e periodica. Il Ministero delle attività produttive spiega il decreto di riordino del sistema - abstract in versione elettronica

85483
Dell'Aquila, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilettura completa della materia.

diritto

ICF, classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute: possibili applicazioni in tema di danno alla persona - abstract in versione elettronica

95443
Sammicheli, Luca; Pisoni, Camilla; Sartori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della recente rilettura giurisprudenziale del danno alla persona, di affronta una serie di questioni in limine tra diritto e "scienze

diritto

Una rilettura dell'obbligo di fedeltà nel diritto del lavoro che cambia - abstract in versione elettronica

95493
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni critiche in merito all'insufficienza della fattispecie riguardo le recenti innovazioni negoziali, si approda ad una rilettura della norma che ne

diritto

La legge "Pecorella", l'entimema di Toulmin e il tassello mancante - abstract in versione elettronica

97873
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente con le allegazioni difensive, e che la mera rilettura dei dati processuali comporterebbe il "travisamento della funzione" della Corte di

diritto

I poteri investigativi del difensore in occasione dell'accesso ai luoghi ex artt. 391-sexies e 391-septies c.p.p. - abstract in versione elettronica

97991
Tesoriero, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti nel caso di specie: esame ed estrazione di copia di un documento; in questo contesto si tenta una rilettura del parametro di "necessità

diritto

Sul rifiuto di avviamento obbligatorio per non corrispondenza della qualità richiesta. Il commento - abstract in versione elettronica

101559
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria rilettura sulla base dei principi ispiratori della nuova normativa.

diritto

La continuazione nei reati colposi - abstract in versione elettronica

103691
Muscatiello, Vincenzo Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- fra cui l'A. della presente nota - che auspica una rilettura dell'istituto in modo da ricomprendervi indistintamente tutti gli episodi illeciti, dolosi

diritto

La Consulta introduce nei reati sessuali l'ignoranza inevitabile dell'età del minore - abstract in versione elettronica

103919
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'importante pronuncia, formalmente di inammissibilità ma sostanzialmente interpretativa di rigetto, la Consulta impone una rilettura

diritto

Azione di disconoscimento della paternità e tutela degli interessi familiari - abstract in versione elettronica

103945
Saccà, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva oscillante tra favor veritas e favor legitimitatis, inducendo ad una rilettura di tutte le norme dettate in materia di costituzione del rapporto

diritto

Regime giuridico delle immissioni e tutela dei diritti della persona - abstract in versione elettronica

104019
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre una rilettura critica dell'art. 844 c.c. intesa come norma ecologica ante litteram e afferma che l'esigenza di un'ampia ed efficace tutela

diritto

Tutela contrattuale e danno non patrimoniale nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

105041
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tappe del dibattito, ci si sofferma in particolare sulla rilettura giurisprudenziale degli artt. 2059 c.c. e 2087 c.c. e sul ripudio della nozione di

diritto

Obbligo di registrare la pubblicazione on line quale testata giornalistica - abstract in versione elettronica

109167
Cimino, Iacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inscritte, nell'apposito registro tenuto dai tribunali civili. L'Autore propone una rilettura della nozione di "prodotto editoriale" di cui alla L. n. 62

diritto

Note interpretative dei primi tre articoli della Costituzione - abstract in versione elettronica

109851
Corasaniti, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presupposto che siano lecite e doverose per ogni componente la collettività una assidua frequentazione e una impegnata rilettura del testo

diritto

Il nuovo amministratore di sistema: chi controlla il controllore? - abstract in versione elettronica

113673
Barraco, Enrico; Sitzia, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone una rilettura della tematica dei controlli obbligatori/difensivi che tenga conto dei problemi sostanziali che la sicurezza dei dati pone

diritto

Massimo D'Antona, esperto "strutturista": l'erosione dei pilastri storici del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

117417
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle organizzazioni sindacali storiche. Si chiede, pertanto, su quali basi possa essere rifondata l'identità del diritto del lavoro. La "rilettura" si

diritto

La violazione degli obblighi di assistenza familiare nei mutati scenari della famiglia - abstract in versione elettronica

118263
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla evoluzione dell'istituto della famiglia, una rilettura della materia condotta attraverso le risultanze giurisprudenziali successive alla riforma

diritto

Il danno non patrimoniale esistenziale nei contratti di fornitura di servizi dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

120891
Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di diritto dettati dalla Suprema Corte, giustificando così, a distanza di due anni, una rilettura della miliare sentenza in commento nella

diritto

Il trasferimento di azienda in crisi - abstract in versione elettronica

121209
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono, infatti, mostrare le più rilevanti ambiguità dell'ultimo dettato normativo e, contestualmente, avanzate proposte di "rilettura" per

diritto

Causalità materiale, causalità giuridica e concorso del creditore nella produzione del danno - abstract in versione elettronica

121389
Grisi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'è spazio per una rilettura dell'art. 1227 c.c. che, rispettosa del dato letterale e ispirata a coerenza sistematica, ridisegni le coordinate del

diritto

Restorative justice e oltraggio a pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

121963
Turlon, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resipiscenza rispetto all'illecito commesso. Al fine di superare tali snodi problematici, il testo suggerisce una rilettura costituzionalmente

diritto

Responsabilità civile dell'avvocato: lavori in corso - abstract in versione elettronica

122937
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematica rilettura critica regole consolidate e le Sezioni Semplici hanno cercato di farvi eco con alcune recenti caute aperture, soprattutto in punto di

diritto

Opposizione a decreto ingiuntivo e termini di costituzione: antidoti alla retroattività del dictum delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

125455
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Rilettura giurisprudenziale dell'art. 645, 2° co, c.p.c. Le Sezioni Unite, con una recentissima pronuncia, hanno fornito una nuova interpretazione

diritto

Tra prodotti, materie prime secondarie e rifiuti (in particolare la "preparazione per il riutilizzo") - abstract in versione elettronica

128447
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato e di quel sub-mercato che sono i rifiuti. In questo senso (e rilettura) la "preparazione per il riutilizzo" diventa il punto di fuoco tra il

diritto

L'espulsione dello straniero a rischio tortura: una sentenza della Cassazione riletta alla luce degli sviluppi giurisprudenziali - nazionali ed internazionali - successivi - abstract in versione elettronica

130833
Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali, suggerisce l'opportunità di una sua rilettura.

diritto

Accesso agli atti e ai verbali ispettivi in materia di lavoro e loro valore nel processo - abstract in versione elettronica

131643
Cammalleri, Calogero Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Lo scopo dell'indagine è quello di offrire una rilettura e una confutazione degli argomenti dei più recenti orientamenti giurisprudenziali che pur non

diritto

Lo sviluppo del cooperativismo: nuove prospettive di "governance" - abstract in versione elettronica

132419
Sega, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'analisi ed una rilettura delle forme di "governance" delle cooperative, cercando di coglierne le criticità e gli "spazi di manovra". Si avverte la

diritto

Fatti ed eventi costituenti presupposto per la liquidazione dell'equo indennizzo - abstract in versione elettronica

137763
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appello - ma perché offre l'occasione per una rilettura della normativa in materia di causa e concausa di servizio, nell'interpretazione che di essa ha

diritto

Il diritto sindacale al tempo della crisi. Intervento eteronomo e profili di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140361
Leccese, Vito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà sindacale e al contratto collettivo. A questo fine, l'A. presenta un'analisi della dottrina e giurisprudenza di riferimento e propone la rilettura

diritto

La persona del lavoratore tra risarcimento del danno e tutela dal bisogno: la questione del danno differenziale - abstract in versione elettronica

144905
Ludovico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente evoluzione della responsabilità civile, il contributo offre una rilettura critica dei principali orientamenti in materia della dottrina e della

diritto

Perché avviare una riflessione su piccolo imprenditore e lavoro prevalentemente personale - abstract in versione elettronica

144907
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, viene suggerita. una possibile rilettura degli artt. 2222 e 2083 c.c., in base alla quale la nozione di lavoro autonomo ricomprenderebbe, oltre

diritto

La r.c. auto e l'obbligo a contrarre dopo il "contratto base" - abstract in versione elettronica

147655
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilettura storica ed aggiornata dell'istituto dell'obbligo a contrarre, sulla cui disciplina l'entrata in scena del contratto base pare aver recato impatti

diritto

"Prezzo-valore" anche per procedure espropriative e aste pubbliche - abstract in versione elettronica

149743
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliari in sede di espropriazione forzata (o a seguito di pubblico incanto) e, nel contempo, segna un momento di riflessione e di "rilettura" del

diritto

Al lavoratore autonomo che ha un dipendente può spettare il rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

150685
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza talvolta si evolve non per la semplice forza degli argomenti, ma per la frequente rilettura dei casi che si ripresentano. La

diritto

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità" - abstract in versione elettronica

151831
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di una rilettura di alcuni orientamenti consolidatisi nella giurisprudenza e quindi di affrontare il problema del mantenimento del coniuge

diritto

Linee evolutive del diritto all'ambiente - abstract in versione elettronica

155155
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro rilettura critica alla luce dei valori costituzionali ha consentito di tutelare i diritti dei cittadini danneggiati dagli inquinamenti. In questo

diritto

"Tamquam spoliatus a nudo": il rapporto tra matrimonio naturale e sacramento. Il punto di vista di un pastoralista - abstract in versione elettronica

155677
Reali, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva sacramentale. L'A. opera una rilettura dei principali testi conciliari e del successivo magistero alla luce delle attuali emergenze riguardanti

diritto

Autonomia collettiva e clausole generali - abstract in versione elettronica

156011
Bellomo, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggetto dell'articolo è il collegamento tra i temi delle clausole generali e dell'autonomia negoziale collettiva. Vengono sottoposti a rilettura il

diritto

Valutazione del merito creditizio, adeguatezza delle sanzioni e tutela microeconomica dei consumatori - abstract in versione elettronica

156745
Azadi, Giada 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predisposti sul piano interno. Su detta base, la trattazione propone una rilettura della norma italiana in materia, volta ad assicurare la tutela

diritto

Annullamento del contratto ex art. 322 c.c. e potere di rettifica - abstract in versione elettronica

158495
Checchi, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice sul contratto si spinge fino alla sostituzione soggettiva di una delle parti, grazie ad una audace rilettura dell'istituto della rettifica ex art

diritto

Partecipazione personale ed effettività del procedimento: due elementi essenziali per il corretto espletamento del tentativo "obbligatorio" - abstract in versione elettronica

158923
Ferraris, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al momento informativo - fornendo al contempo alcuni interessanti corollari e suggerendo una rilettura della disciplina connessa alla mancata

diritto

La rinnovazione della prova dichiarativa in appello per riformare la condanna di primo grado - abstract in versione elettronica

159123
Fiaschi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilettura del giudizio.

diritto

L'effetto legittimante della proporzionalità nel contratto di "sale and lease back" tra meccanismi convenzionali e "giusto rimedio" - abstract in versione elettronica

162065
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sua rilettura costituzionale, la "ratio" dell'art. 2744 c.c. deve essere individuata nell'esigenza di assicurare il rispetto del principio di

diritto

L'incidenza dell'utilizzazione della tecnologia robotica nei rapporti civilistici - abstract in versione elettronica

163217
Perlingieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposte a un'attenta rilettura giacché non può reputarsi sufficiente il rilievo che simili artefatti intelligenti "agiscono" o meglio

diritto

Osservazioni in tema di delazione ereditaria e destituzione testamentaria - abstract in versione elettronica

163601
Robles, Mariano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diseredazione che, formalmente espunta dalle codificazioni postunitarie, appare peraltro non contrastare con una rilettura dell'autonomia privata testamentaria

diritto

Maternità omosessuale e diritto delle persone omosessuali alla procreazione. Sono la stessa cosa? Una proposta di riflessione - abstract in versione elettronica

165539
Niccolai, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento dello status di co-madre e circa il regime delle adozioni, e proponendo una rilettura del divieto di surrogazione di maternità come principio

diritto

Ammissibilità e tecniche di proposizione del "concordato di gruppo" dopo l'intervento della S.C. - abstract in versione elettronica

166583
Poli, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicenda peculiare sottesa al giudizio e, anche alla luce di una rilettura (parzialmente critica) dei precedenti di merito intervenuti in materia

diritto

Identità di genere, identità personale e identificabilità - abstract in versione elettronica

167211
Marmocchi, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si riflettono in campo giuridico con l'invito ad una rilettura della tradizionale nozione di "persona" e degli elementi per la sua identificazione

diritto

l divieto di patto commissorio e la causa delle alienazioni - abstract in versione elettronica

167423
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infine alla rilettura problematica e combinatoria delle diverse istanze sottese alla disciplina. In secondo luogo, si esamina la latitudine raggiunta

diritto