Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflesso

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Ipotesi di razionalizzazione degli accertamenti di invalidità - abstract in versione elettronica

82701
Cimaglia, G.; Rossi, P. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico-legale del riflesso del danno biologico, prima valutato, sull'espletamento di un lavoro categoriale, ovvero sul disagio relazionale e gestionale

diritto

Spunti ricostruttivi per la storia dell'ordinamento giudiziario - abstract in versione elettronica

104257
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri e di apparati attraverso il rapido succedersi di normative estremamente differenziate, riflesso delle vicende politiche interne; lo status del

diritto

Gli effetti delle riforme del fallimento e del diritto societario sui reati fallimentari e societari. Successione di leggi non penali e conseguenze sulle fattispecie penali - abstract in versione elettronica

104347
Socci, Angelo Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penali, che hanno un certo riflesso sulle fattispecie penali. Il problema è analogo alla successione di norme non penali integratrici di una norma

diritto

Danno non patrimoniale a favore della moglie per assistenza al marito - abstract in versione elettronica

107155
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reciproci doveri dei coniugi, viene risarcito, quale danno riflesso e "iure proprio", il pregiudizio non patrimoniale subito da un coniuge che si

diritto

Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un bene immobile contiguo ad un impianto di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

112459
Frattagli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale dei beni", dei beni immobili, ma una tutela mediata che discende come riflesso indiretto dalla tutela apprestata alla proprietà fondiaria. Le

diritto

La responsabilità contrattuale dell'agenzia di rating nei confronti del committente - abstract in versione elettronica

115009
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio degli asset patrimoniali. L'affidabilità e la garanzia che gli investitori privati e istituzionali ripongono sul rating (e, di riflesso, sul

diritto

Cognome del figlio naturale: declino del patronomico e ascesa dell'identità personale del minore - abstract in versione elettronica

115125
Vesto, Aurora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tempo, durante il quale il minore, per riflesso ipso iure dell'identità stessa, è stato posto al centro di un determinato contesto sociale ed ha

diritto

Le prospettive delle politiche di workfare in Italia - abstract in versione elettronica

118089
Forlani, Natale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle dei principali Paesi europei. Le ragioni vanno ricondotte ad un deficit di approccio culturale e di governance riflesso della carenza di

diritto

Libertà sindacale e diritto di sciopero oltre i confini della subordinazione - abstract in versione elettronica

121119
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva tradizionale, vengono individuati, generalmente, nei soli lavoratori subordinati - è un riflesso dell'insufficienza del criterio giuridico della

diritto

Abnormità psichiche ed emozionali nell'ermeneutica teleologica della Suprema Corte. Parte II - abstract in versione elettronica

128643
Surace, Giuseppina Maria Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agente, occorre verificare il substrato psicopatologico ad essi sotteso e, in aderenza all'effettivo riflesso sulla capacità di intendere e di volere al

diritto

Paralisi educativa di figlio minorenne per conflitto senza soluzione dei genitori. Decadenza dalla potestà - abstract in versione elettronica

130145
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che assiste al conflitto lo assorbe di riflesso su di sé. Alla decadenza dalla potestà, il tutore, nominato dal giudice tutelare, svolgerà l'esercizio

diritto

Profili evolutivi del principio "fraus omnia corrumpit" tra "contratto in frode al terzo" e "contratto in danno di terzi" - abstract in versione elettronica

131581
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale - quale effetto riflesso dannoso "verso i terzi". Sì che l'applicazione dell'antico brocardo "fraus omnia corrumpit" determina propriamente la

diritto

Profili fiscali degli atti relativi agli impianti foto-voltaici - abstract in versione elettronica

135055
Ghinassi, Simone; Nastri, Maria Pia; Petteruti, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare/mobiliare degli impianti dando rilevanza alle regole catastali che influenzano la formazione degli atti autentici, ma che, di riflesso, incidono

diritto

La definizione celsina del diritto nel sistema giustinianeo e la sua successiva rimozione dalla scienza giuridica: conseguenze persistenti in concezioni e dottrine del presente - abstract in versione elettronica

137143
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un riflesso può vedersi nelle tesi, presentate come pacifiche dal Sacco, secondo le quali Giustiniano con il "Corpus iuris" non creò niente di nuovo e

diritto

La rilevanza delle pronunce del giudice amministrativo nel giudizio civile ed in quello penale - abstract in versione elettronica

140255
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) la rilevanza è semplicemente fattuale; b) costituisce prova o argomento di prova; c) realizza un effetto giuridico riflesso; d) infine quelle in cui

diritto

Il "terzo" nel diritto amministrativo: a proposito di semplificazioni - abstract in versione elettronica

145967
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, togliendo dall'ombra la posizione del terzo. Il superamento del carattere riflesso della situazione del terzo rende tale situazione insensibile alle vicende

diritto

Il diritto dei nonni a mantenere rapporti con i nipoti minorenni al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

151213
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto del minore alla bigenitorialità ha assunto in seno a tale giudizio, coinvolgendo, ora non più di riflesso, anche i diritti di ascendenti e parenti

diritto

La risarcibilità dei danni "direttamente" arrecati da un terzo ai soci di una società di capitali. Sulla individuazione dei danni diretti - abstract in versione elettronica

151919
Fuoco, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fatto illecito di un terzo. Ne discende che deve essere escluso il risarcimento dei danni che costituiscono un mero riflesso del pregiudizio

diritto

Direttiva MiFID II: i nuovi confini tra prodotti energetici all'ingrosso, derivati su merci e strumenti finanziari e impatto sugli operatori - abstract in versione elettronica

153373
Parola, Lorenzo; Miccoli, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(EMIR), tesa ad armonizzare le discipline nazionali e a garantire la trasparenza dei mercati finanziari e, di riflesso, di quelli energetici

diritto

Lo Stato debitore - abstract in versione elettronica

153739
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il secondo piano d'analisi getta invece luce sul riflesso regolatorio del pagamento dei debiti statali, quale emerge dalla più recente legislazione

diritto

Il finanziamento dei diritti sociali: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

154041
Nisticò, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflesso di quanto previsto dall' art. 3 Cost. Lo Stato, o meglio, la Pubblica Amministrazione si trova dinanzi ad un bivio: da un lato i diritti

diritto

L'incertezza delle regole tra indirizzo politico e "funzione definitoria" della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

156093
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incertezza delle regole finisca col manifestarsi come il riflesso sensibile della crisi epocale dello Stato di diritto e dei suoi principi

diritto

Il nuovo che arretra: salari minimi, redditi minimi e di cittadinanza. Costituzione democratica e modelli di mercato del lavoro ordoliberisti ai tempi del diritto sovranazionale - abstract in versione elettronica

162881
Raponi, Romina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato, quale riflesso necessario del raggiungimento del controllo dei prezzi e dell'inflazione, non poteva che essere incentra sulla perfetta

diritto

Gestire la popolazione detenuta: mutamenti e continuità nelle politiche di governo dei flussi carcerari - abstract in versione elettronica

164433
Santorso, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un cambiamento, pur limitato, nelle modalità di somministrazione della pena detentiva, a sua volta riflesso di un cambiamento delle forme di

diritto

Sentenza n. 1988

334600
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

enucleato del N. ex art.110 c.p.p. nei reati fine e, di riflesso, l’aggancio dei criteri di imputazione della responsabilità concorsuale da un palese

diritto