Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricostruisce

Numero di risultati: 315 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Intervento pubblico ed iniziativa economica privata nell'opera di Donatello Serrani - abstract in versione elettronica

82265
De Angelis, Monica 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ricostruisce e analizza gli studi di Serrani sugli ausili finanziari pubblici e privati. Si enucleano i concetti chiave del contributo

diritto

Il "Codice dell'amministrazione digitale": prime impressioni - abstract in versione elettronica

91043
De Giovanni, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Capo Ufficio Legislativo del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie ricostruisce i momenti salienti dell'elaborazione normativa relativa alla

diritto

Tutela del promissario acquirente nel fallimento del promittente venditore di bene immobile - abstract in versione elettronica

92961
Di Marzio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici pendenti alla luce di quella civilistica dei contratti, ricostruisce le linee evolutive del regime del preliminare immobiliare nel fallimento

diritto

Il diritto d'immagine nella giurisprudenza del Tribunale ambrosiano - abstract in versione elettronica

93633
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce la disciplina del diritto d'immagine attraverso una rassegna delle pronunce emesse dal Foro di Milano nel quadriennio 2001-2004. In

diritto

Competenza legislativa regionale sui servizi pubblici locali e disciplina delle società affidatarie in house - abstract in versione elettronica

93741
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte ricostruisce le linee essenziali della disciplina statale sulla gestione dei servizi pubblici locali, ribadisce l'indirizzo già assunto con

diritto

Effetti dell'iscrizione dell'atto di fusione o di scissione nel Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

96037
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nella disposizione di cui all'art. 2504 quater c.c. L'A. ricostruisce il dibattito dottrinale e giurisprudenziale relativo all'ampia salvezza

diritto

Prelazione societaria e regimi di tutela approntati all'ordinamento: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

96371
Di Nola, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., partendo dal caso giurisprudenziale in esame, ricostruisce i differenti orientamenti dottrinali circa la natura giuridica delle situazioni

diritto

Il diritto all'autodeterminazione nelle scelte sanitarie - abstract in versione elettronica

98889
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morte del paziente. L'articolo ricostruisce gli esatti termini giuridici della vicenda, pur alla stregua della scarsa giurisprudenza in materia.

diritto

Cessione di azienda tra titolarità e proprietà dei beni aziendali - abstract in versione elettronica

101819
Colantoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento si ricostruisce l'iter logico della pronuncia e se ne evidenziano i profili di criticità.

diritto

Attività pubblica, attività no-profit e disciplina dei contratti pubblici di servizi - abstract in versione elettronica

102587
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con due sentenze, pronunciate a poca distanza di tempo, la Corte di giustizia ricostruisce la disciplina dei contratti pubblici per l'affidamento di

diritto

Concordato fallimentare e controlli in sede di omologazione - abstract in versione elettronica

109251
Bellè, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dal decreto della Corte d'appello di Reggio Calabria, il commentatore ricostruisce la portata dei controlli spettanti al Tribunale

diritto

Separazione consensuale dei coniugi ed accordi patrimoniali atipici tra i coniugi: ammissibilità ed impugnazione - abstract in versione elettronica

110161
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo da una recente sentenza della Cassazione, l'A. ricostruisce lo stato di dottrina e di giurisprudenza in tema di contenuto eventuale ed

diritto

Recenti orientamenti in materia di mandato d'arresto europeo nella giurisprudenza del Regno Unito - abstract in versione elettronica

110951
Ricci, Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo, ricostruisce le complesse modalità con cui il giudice britannico esamina e compone istituti del diritto processuale interni e stranieri per

diritto

Gli enti: dal danno morale al "nuovo" danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

113257
Poncibò, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ricostruisce l'evoluzione del danno non patrimoniale degli enti, partendo dal danno morale per arrivare a considerare il "nuovo" danno non

diritto

Ricorso straordinario e giudizio di ottemperanza di genere o convivenza possibile? - abstract in versione elettronica

114727
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto ricostruisce la problematica anche alla luce delle recenti novità legislative in materia di ricorso straordinario e di riassetto del sistema

diritto

Sull'incostituzionalità dell'art. 140 c.p.c - abstract in versione elettronica

115337
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce le vicende che hanno portato alla pronuncia d'incostituzionalità dell'art. 140 c.p.c. nella parte in cui prevede che la notifica si

diritto

Sulla rappresentanza del minore nel procedimento di adottabilità - abstract in versione elettronica

115477
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruisce la relativa tematica, attinente alla rappresentanza del minore nella procedura adozionale, che deve essere attribuita al tutore ovvero, in caso

diritto

Il restyling giurisprudenziale della l. n. 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

119903
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della donna a rifiutare l'impianto di embrioni affetti da patologie genetiche, ricostruisce da un lato i profili critici, di possibile (ed anzi probabile

diritto

Alcune riflessioni in ordine ai limiti del potere di impugnazione dell'imputato - abstract in versione elettronica

121911
Zagheno, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ripercorsi i passaggi fondamentali della pronuncia, ricostruisce i rapporti tra l'art. 574, comma 4, c.p.p. e l'art. 37, comma 1, d. lgs. n

diritto

La formazione e il lavoro degli infermieri - abstract in versione elettronica

122025
Quadrelli, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ricostruisce organicamente la disciplina della formazione degli infermieri, qualificando normativamente le professioni sanitarie, anche in

diritto

Danno da emotrasfusione e questioni di legittimazione passiva: quando un errore costa caro - abstract in versione elettronica

122149
Gianti, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo le mosse dal più recente arresto della Suprema Corte in tema di c.d. "danno da emotrasfusione", ricostruisce due degli aspetti più

diritto

I poteri ed i limiti di impugnazione dell'imputato: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

127355
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ripercorsi i passaggi fondamentali della pronuncia, ricostruisce i rapporti tra l'art. 574 c.p.p. e l'art. 37, d.l.gs. n. 274 del 2000. In

diritto

Gheddafi davanti alla Corte Penale Internazionale: un'opportunità per adattare le norme interne allo Statuto di Roma - abstract in versione elettronica

130073
Franceschelli, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce sinteticamente il contesto della situazione libica, le iniziative delle NU e della NATO e la decisione della Camera preliminare

diritto

La non contestazione nei procedimenti per la dichiarazione di fallimento ha valore di argomento di prova - abstract in versione elettronica

130175
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello in commento, la dichiarazione di fallimento. L'A. ricostruisce la natura e l'ambito di applicazione del principio de quo, soffermandosi, inoltre

diritto

Class action pubblica ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica

130407
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una sintetica descrizione del caso oggetto della sentenza del Tar Basilicata, il commento ricostruisce i principi e la disciplina del d.lg. n

diritto

Il principio di parità di trattamento di fronte alla giurisdizione e il procedimento per i reati ministeriali: un difficile rapporto - abstract in versione elettronica

131007
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con due pronunce di analogo contenuto, la Corte costituzionale ricostruisce il funzionamento del procedimento per i reati ministeriali. Attraverso il

diritto

Il parziale soddisfacimento dei creditori nell'esdebitazione - abstract in versione elettronica

136213
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con tale intervento l'A. ricostruisce la scelta estensiva adottata dalle Sezioni Unite nell'aprire l'istituto dell'esdebitazione anche ai casi di

diritto

Il regresso del fideiussore che ha pagato il creditore principale dopo la dichiarazione di fallimento del comune debitore - abstract in versione elettronica

136445
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenuta la Corte, ricostruisce i passaggi dell'evoluzione giurisprudenziale in atto.

diritto

Deposito ed effetti dell'accordo - abstract in versione elettronica

136645
Filocamo, Francesco Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ricostruisce (anche alla luce del d.d.l. AC 5117 in discussione in Parlamento) la fase di avvio della procedura di composizione della

diritto

La parola alla vittima. Una voce in cerca di identità e di "ascolto effettivo" nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

138507
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce, secondo una prospettiva interdisciplinare, l'attuale stato dell'arte della posizione della vittima nel processo penale, nel

diritto

Brevi note sulle competenze delle Regioni in tema di disciplina della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori - abstract in versione elettronica

139059
Pascucci, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ricostruisce sinteticamente il quadro delle competenze legislative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come risulta delineato

diritto

Il fondamento dell'estinzione dell'obbligo di contribuzione dei genitori nei confronti dei figli maggiorenni - abstract in versione elettronica

141057
Iorio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'obbligo di mantenimento dei genitori quale obbligo patrimoniale finalizzato al raggiungimento dell'indipendenza economica dei

diritto

Lo stato di adottabilità: una guida giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

142993
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo lo spunto da una recente sentenza della Corte di appello di Napoli, ricostruisce l'assetto della giurisprudenza, di legittimità e di

diritto

Danno all'immagine della P.A.: funzione punitiva? - abstract in versione elettronica

144173
Di Vetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., muovendo dall'analisi della fatti specie concreta del risarcimento del danno all'immagine dell'Agenzia delle entrate, in cui ricostruisce le

diritto

Riflessioni in materia di limiti al riporto delle perdite nel trasferimento di residenza e rapporti con il consolidato fiscale - abstract in versione elettronica

146537
Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intracomunitaria, che prevedono tre diversi ordini di limitazioni. Il presente contributo ricostruisce la "ratio" di ciascuna di tali limitazioni

diritto

Principio di scissione soggettiva del momento perfezionativo del procedimento notificatorio e autonomia della prevenienza ex art. 39, comma 3, c.p.c. - abstract in versione elettronica

149985
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce l'istituto della prevenzione quale momento disarticolato dalla pendenza della lite, cui restano confinati gli effetti processuali

diritto

L'assenza di una disciplina intertemporale o transitoria per la messa alla prova degli adulti: uno spinoso problema tra "lex mitior" e "tempus regit actum" - abstract in versione elettronica

152425
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della l. 28 aprile 2014, n. 67, si trovino pendenti in cassazione. L'A., preso spunto dalla pronuncia segnalata, ricostruisce il dibattito

diritto

L'amministrazione delle società a capitale pubblico per la gestione dei servizi pubblici locali: lo "stato dell'arte", dopo le modifiche introdotte dal D.L. 95/2012 in tema di contenimento della spesa pubblica, dal D. Lgs. 39/2013 in tema di incompatibilità degli incarichi, dalla Legge di stabilità per il 2014 e dal D.L. 90/2014, contenente misure urgenti per l'efficienza della P.A - abstract in versione elettronica

154241
Baudino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo tormentato, che ha condotto all'emanazione di norme prive di sistematicità e purtroppo non sempre coerenti. L'A. ricostruisce lo "stato

diritto

La storia del fallimento: uno sguardo d'insieme (parte I) - abstract in versione elettronica

154591
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione presso la casa editrice UTET. L'A. ricostruisce in chiave storica e comparatistica l'evoluzione della disciplina del fallimento e delle

diritto

La storia del fallimento: uno sguardo d'insieme (parte II) - abstract in versione elettronica

154601
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione presso la casa editrice UTET. L'A. ricostruisce in chiave storica e comparatistica l'evoluzione della disciplina del fallimento e delle

diritto

Laboratorio Trentino: strumenti per il lavoro e il "welfare" nel contesto territoriale - abstract in versione elettronica

155207
Mattei, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ricostruisce le misure di intervento a favore dell'occupazione e del "welfare" adottate nella Provincia autonoma di Trento negli ultimi

diritto

I compiti di vigilanza del giudice tutelare e l'autorizzazione all'espatrio dei figli minori - abstract in versione elettronica

157849
Ippoliti Martini, Carlotta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di espatrio con i figli minori, l'A. ricostruisce i rapporti tra le competenze del Giudice tutelare e quelle del Giudice della separazione

diritto

Le relazioni tra nonni e nipoti nell'ordinamento giuridico spagnolo - abstract in versione elettronica

158505
Huertas, Ascensión Martin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ricostruisce la disciplina legislativa ed il "diritto vivente" in materia di rapporti tra nipoti ed ascendenti nell'Ordinamento spagnolo.

diritto

I contratti atipici nelle procedure ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

158843
Di Sciascio, Alessandro F. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. con l'analisi della sentenza in epigrafe ricostruisce gli orientamenti giurisprudenziali in tema di utilizzo dei contratti atipici (o misti) da

diritto

Lo sconfinamento su richiesta del cliente - abstract in versione elettronica

158859
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Isolata nell'articolata fenomenologia degli sconfinamenti la figura di quello "su richiesta del cliente", lo scritto analizza e ricostruisce le

diritto

Diritto alla bigenitorialità e trasferimento di residenza. I criteri di decisione del conflitto in una sentenza del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

159077
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ricostruisce il regime proprio della scelta della residenza dei figli nell'affidamento condiviso, valutando i criteri enucleati dal Tribunale milanese

diritto

Le riforme del lavoro nel 2014: ideologie, post-ideologie, valori - abstract in versione elettronica

161377
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, riferito agli interventi normativi della prima parte dell'anno 2014, ricostruisce sinteticamente le principali linee della politica del

diritto

Può il conduttore rinunciare preventivamente all'indennità di avviamento? - abstract in versione elettronica

161507
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di locazione ad uso "diverso" di un canone minore di quello altrimenti convenuto. L'A. ricostruisce lo stato della giurisprudenza sul punto

diritto

"Jobs Act" e ricollocazione dei lavoratori - abstract in versione elettronica

162579
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ricostruisce le anomale vicende del contratto di ricollocazione all'interno dell'ordinamento italiano e ne analizza gli incerti

diritto

Il riconoscimento dell'altrui diritto al sepolcro - abstract in versione elettronica

164677
Grasselli, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, muovendo dalle peculiarità della vicenda in esame, ricostruisce gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali emersi in tema di

diritto