Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: revocabilita

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

I nuovi soggetti legittimati al ricorso ex art. 2409 c.c., secondo l'art. 152 d.lgs. 58/1998 - abstract in versione elettronica

83891
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocabilità dall'incarico dei componenti l'organo di controllo o di amministrazione.

diritto

Pegno rotativo e discipline anomale di pegno - abstract in versione elettronica

84697
Barillà, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescritte per la costituzione del vincolo ovvero senza che tale mutamento dia luogo alle condizioni di revocabilità dell'operazione economica in tal modo

diritto

La procreazione tra natura e cultura. Alcune osservazioni sulla nuova legge in tema di procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

88133
Gentilomo, Andrea; Piga, Antonella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del singolo medico, sulla questione della revocabilità del consenso della coppia sino al momento della fecondazione dell'ovocita, dopo il quale

diritto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91477
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocabilità delle rimesse effettuate dal terzo fideiussore sul conto corrente dell'imprenditore poi fallito; Cass. sez. III civ. 28 luglio 2005, n. 15629 in

diritto

Il divieto di "ritiro" delle offerte - abstract in versione elettronica

97373
Lipari, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza ha affrontato la questione della revocabilità delle offerte presentate nelle gare pubbliche, giungendo a soluzioni antitetiche. Il

diritto

Separazione consensuale dei coniugi: il problema della revocabilità unilaterale del consenso prima della omologazione - abstract in versione elettronica

100121
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della revocabilità unilaterale del consenso in tema di separazione consensuale dei coniugi, ha sempre destato l'interesse degli studiosi

diritto

La revocabilità dei pagamenti infragruppo e l'autonomia delle società controllate - abstract in versione elettronica

102777
Blatti, Carmelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento aderisce alla soluzione proposta dalla Suprema Corte secondo cui in relazione alla revocabilità dei pagamenti eseguiti da una o più

diritto

I primi orientamenti sulla revocatoria delle rimesse bancarie dopo la riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

108011
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocabilità delle rimesse bancarie, a seguito della riforma della legge fallimentare. Il contributo, in particolare, esamina il rapporto tra gli artt

diritto

La revocabilità della proposta di concordato fallimentare nell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

108599
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 128 l. fall., per poi analizzare i profili di revocabilità della proposta e del termine ultimo di esercizio. L'A. tratteggia anche le

diritto

Pagamento riscosso da creditore munito di pegno e azione revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

108857
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, riaffermando la revocabilità del pagamento riscosso in virtù della realizzazione di un pegno (in assenza dei presupposti per la revoca

diritto

Mancato perfezionamento della procedura di adesione e impugnabilità dell'originario avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

114981
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non autorizzano rinunzie o ripensamenti dopo la conclusione dell'accordo, e non ne prevedono la revocabilità; anzi, ne sanciscono espressamente

diritto

Revoca dell'offerta e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica

115245
Caroccia, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigenti n materia sia essenzialmente di origine pretoria. Tanto vale, in particolare, per il problema della revocabilità della proposta, a lungo dibattuto e

diritto

Art. 391-bis c.p.c.: una pronuncia di parziale incostituzionalità in tema di revocazione per errore di fatto delle decisioni della Cassazione - abstract in versione elettronica

119523
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivo ampliamento dell'istituto della revocazione, estendendo la revocabilità per errore di fatto, normativamente prevista dall'art. 391-bis per

diritto

"Trust interno" istituito da società insolvente in alternativa alla liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica

121437
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimento di beni in trust e della sua revocabilità; la sorte della liquidazione negoziale fondata su un valido trust interno in corso alla data di

diritto

Sequestro conservativo e azione revocatoria ordinaria del conferimento di beni in trust interno - abstract in versione elettronica

121439
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questa nota all'ordinanza del Tribunale di Alessandria l'A. intende ricordare che la revocabilità dell'atto, con cui il disponente (settlor

diritto

La "funzione redistributiva" ed il "danno" nella revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

121507
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dei pagamenti, con particolare riferimento al controverso tema della revocabilità o meno di pagamenti di crediti assistiti da garanzia reale

diritto

Profili del consenso al trattamento dei dati personali per fini economici nell'esperienza italiana. Raffronti con la normativa spagnola - abstract in versione elettronica

122357
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attiene al dibattito sulla revocabilità o meno di detta dichiarazione.

diritto

Testamento olografo parzialmente distrutto - abstract in versione elettronica

126411
Bonaretti, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Principio della libera revocabilità del testamento. L'art. 587 c.c. definisce il testamento come "atto revocabile con il quale taluno dispone, per

diritto

Revocatoria delle rimesse e tipologia degli addebiti in conto corrente - abstract in versione elettronica

129029
Guglielmucci, Lino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel vagliare la nuova disciplina delle rimesse in conto corrente, la cui revocabilità è subordinata al carattere durevole della riduzione

diritto

Regime di stabilità dei provvedimenti interinali nei procedimenti di separazione, divorzio e minorili ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

129331
Gatto, Maria Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti caratterizzati da provvisorietà e revocabilità riconosciuto dall'art. 177 c.p.c., così confermando la tesi dell'inammissibilità del reclamo

diritto

L'ardita sovrapposizione tra l'azione revocatoria e l'opposizione revocatoria di terzo ex art. 404 c.p.c. in un recente arresto della Terza Sezione della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

130751
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ripercorre la motivazione seguita dai giudici di legittimità, che prendono le mosse dal consolidato principio della non revocabilità del preliminare ex art

diritto

L'intervento delle associazioni ambientaliste nel processo penale: persone offese e non parti civili - abstract in versione elettronica

130859
Sbabo, Emanuela; Furin, Novelio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di un intervento nel processo non subordinato al consenso della persona offesa o alla revocabilità del consenso già accordato. Ciò allo scopo

diritto

La formazione testamentaria del contratto - abstract in versione elettronica

135313
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. (conformità di proposta e accettazione), 1328, comma 1, c.c. (revocabilità della proposta prima della conclusione del contratto), 1330 c.c. (ritenuto

diritto

La revocabilità del pagamento delle spese legali - abstract in versione elettronica

142791
Mecatti, Irene 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il tema della revocabilità dei pagamenti effettuati dal fallito nei confronti del professionista ed in particolare di un avvocato. La

diritto

Disposizioni "mortis causa" a contenuto non patrimoniale e potere di revoca da parte degli eredi - abstract in versione elettronica

146271
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina, analizzata avendo particolare riguardo alla revocabilità di siffatti negozi, è ricostruita non già attraverso un'astratta e acritica

diritto

La cancellazione della cancellazione. Prime applicazioni pratiche dopo l'intervento delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

150759
Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocabilità di una già eseguita cancellazione sulla base di un bilancio rivelatosi parzialmente falso per omessa indicazione di alcune obbligazioni della

diritto

Sulla discutibile reclamabilità del provvedimento che conceda o neghi l'inibitoria del lodo - abstract in versione elettronica

156783
Fabbi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece ammessa, sulla scorta di un principio generale ricavabile dal sistema, la revocabilità dell'ordinanza in parola.

diritto

Trust liquidatorio e azione revocatoria - abstract in versione elettronica

156877
Semproni, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo, fra cui la revocabilità del trust liquidatorio.

diritto

Trust e azione revocatoria nella recente giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

157817
Cerri, Silvio Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cinque recenti pronunce di merito sono lo spunto di riflessione in ordine alla revocabilità del trust interno, ove questo non risulti finalizzato al

diritto

Termine implicito del comodato - abstract in versione elettronica

163223
Lamanuzzi, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente pattuito tra le parti ma desumibile dall'uso cui la cosa è destinata. La sua presenza è importante perché esclude la revocabilità "ad nutum

diritto

Il riconoscimento testamentario del figlio nella teorica allariana - abstract in versione elettronica

163589
Cicero, Cristiano; Pani, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinava rilevanti ricadute pratiche tra le quali la inapplicabilità della disciplina testamentaria con particolare riferimento alla revocabilità

diritto

La controversa revocabilità della scissione societaria - abstract in versione elettronica

165363
Marzo, Simone F. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondite alcune questioni più specifiche, quali la revocabilità della scissione totale (nella quale l'estinzione della società scissa potrebbe

diritto