Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: religiosi

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38538
Stato 1 occorrenze

amministrazioni e gli stranieri appartenenti ai diversi gruppi etnici, nazionali, linguistici e religiosi; e) l'organizzazione di corsi di formazione

diritto

La Corte Suprema di Israele: la legittimazione della giustizia costituzionale in una democrazia conflittuale - abstract in versione elettronica

83251
Groppi, Tania 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel momento della creazione dello Stato e mai superata, fra laici e religiosi), le decisioni della Corte rischiano di scontentare l'una o l'altra parte

diritto

Terapia del dolore - abstract in versione elettronica

84299
Del Messier, Giovanni; Colautti, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di coscienza, ma solo dopo aver dato al malato la possibilità di adempiere i suoi doveri morali, familiari e religiosi, e nei casi in cui la sofferenza

diritto

Quando la fede si confronta con la legge nell'ambito delle biotecnologie - abstract in versione elettronica

84301
Sgreccia, Elio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i fondamentalismi religiosi sia presunte neutralità morali delle democrazie liberali, l'A. afferma che il fatto religioso cristiano-cattolico ponga

diritto

I trapianti di organi e tessuti da cadavere: aspetti normativi e medico-legali in base alle disposizioni legislative europee ed italiane - abstract in versione elettronica

84977
Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G.; Nucci, M.M.; Arcangeli, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché alla base di ogni società risiedono ideologie e credi religiosi diversi. Al fine di ottimizzare la realizzazione di procedure operative congrue

diritto

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2001-2002 - abstract in versione elettronica

88097
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni del rifiuto della trasfusione di sangue per motivi religiosi) o collettivo (sotto il profilo del diniego dell'iscrizione all'apposito

diritto

La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2001/2002 - abstract in versione elettronica

88099
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la libertà di pensiero, dell'arte, della scienza, della satira, la tutela della riservatezza e della personalità, i diritti religiosi, la scuola, la

diritto

Il suicidio degli stranieri - abstract in versione elettronica

90521
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sé, nel proprio bagaglio culturale, non solo tradizioni, culti religiosi, norme comportamentali, ma anche la propensione al suicidio caratteristica

diritto

Il richiamo alle "radici cristiane" e il progetto di Costituzione europea - abstract in versione elettronica

90563
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi riferimento esplicito a principi e fattori religiosi rappresenti non tanto una scelta di oggettiva neutralità dello Stato, ma la

diritto

Matrimonio canonico trascritto e primato della legge nazionale sul regime del vincolo - abstract in versione elettronica

96901
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esplicazione dei convincimenti etici e religiosi del contraente contrario al divorzio.

diritto

Biopolitica e persona - abstract in versione elettronica

112115
Pessina, Adriano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Dichiarazione universale dei Diritti dell'uomo dell'anno 1948 dell'Onu ha posto in termini politici e non soltanto filosofici o religiosi, al

diritto

Sulla tutela penale della libertà religiosa - abstract in versione elettronica

119937
Sereni, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettere può essere quella di depenalizzare il vilipendio, approntando in contemporanea una fattispecie di atti persecutori per motivi religiosi

diritto

Modelli educativi ideologici, culturali e religiosi rispetto al minore di genitori in crisi (Parte I) - abstract in versione elettronica

120255
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modelli educativi ideologici, culturali e religiosi. Le possibili divergenze sulle scelte determinanti da operarsi in merito alla gestione del rapporto

diritto

L'art. 116 c.c. e gli ufficiali dello Stato civile di fronte a una straniera di religione islamica intenzionata a sposare un italiano - abstract in versione elettronica

124063
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorte allorché, per motivi religiosi, la promessa sposa non sia in grado di ottenere dalle proprie autorità nazionali il documento richiesto: è il caso

diritto

Le sette sataniche tra libertà religiosa e delitto di plagio - abstract in versione elettronica

129399
D'Auria, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia, in due tipologie di base: "magici" e "religiosi". Nei primi rientrano: i movimenti neopagani e New Age , i movimenti esoterici ed occultistici

diritto

La contabilizzazione dell'avviamento nelle aziende non profit - abstract in versione elettronica

129847
Pozzoli, Matteo; Romano, Rossella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svantaggiati, l'istruzione, la promozione di attività artistico-culturale, la ricerca scientifica, l'erogazione di servizi sociali e religiosi, la promozione

diritto

Diritto all'oblio - abstract in versione elettronica

137619
Mangano, Franca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle questioni di maggior rilievo (centrali rischi, "social network", registri religiosi, archivi storici dei giornali), si propongono alcune

diritto

La scienza di fronte ai giudici. Lezioni remote della legge (scientifica) che sbagliava - abstract in versione elettronica

138675
Armocida, Giuseppe; Rigo, Gaetana Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali sui pregiudizi, sui condizionamenti economici, sociali e religiosi che hanno fortemente orientato una cultura che giudicava la natura forte e

diritto

L'istituto del patrimonio stabile tra norme canoniche e disciplina concordataria per l'Italia - abstract in versione elettronica

154711
Varalda, Cesare Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la garanzia verso i bisogni "religiosi" della popolazione che essi tendono a soddisfare. In un tale contesto, in virtù dell'art. 7.3 della Legge 121

diritto

Diritto costituzionale e diritto internazionale: dalla esperienza dei procedimenti costituenti eterodiretti alla "UN policy framework assistance" - abstract in versione elettronica

156277
Piergigli, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile o da sanguinosi conflitti etnico-religiosi, ecc.). Infatti, l'assistenza dell'ONU potrebbe interessare, su richiesta degli stessi paesi

diritto

Enti confessionali e licenziamento ideologico.Uno sguardo alla giurisprudenzadella Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

156599
Ragone, Giada 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche gli interessi dei terzi, in vario modo legati agli enti religiosi, che sono interessati a mantenere l’identità confessionale di quest’ultimo

diritto

Un socialismo panteista. Appunti sugli inizi filosofici di Jean Jaurès - abstract in versione elettronica

162175
Ridolfi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la cui principale cifra distintiva è rappresentata da un umanitarismo panteista, con evidenti accenni religiosi, che solo in parte è risultato

diritto