Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regimi

Numero di risultati: 271 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52553
Stato 1 occorrenze

regimi fiscali sostitutivi dell'imposta generale sull'entrata, o anche di essa, previsti dalle leggi vigenti alla data del 31 dicembre 1972.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52655
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono fatti salvi gli speciali regimi fiscali vigenti nel territorio della Valle d'Aosta ed in quello della provincia di Gorizia, dichiarati « zona

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57513
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Per i terreni dati in affitto per uso agricolo, se per effetto di regimi legali di determinazione del canone questo risulta inferiore per oltre un

diritto

Società holding comunitarie e rapporto Primarolo: valutazioni critiche (Parte I) - abstract in versione elettronica

83687
Spinoso, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni Stati europei. Vengono presi in considerazione, in particolare, i quattro regimi di società holding individuati dalla c.d. lista Primarolo, mentre

diritto

La competizione fiscale nell'Unione Europea: effetti sui comportamenti delle imprese e società di capitale - abstract in versione elettronica

85753
Tafani, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aliquote marginali e medie d'imposta e dei regimi fiscali dannosi negli ultimi rapporti OCSE, quali indicatori microeconomici sintetici, ci consentono un

diritto

Prospettive sulla detrazione IVA nel diritto interno comunitario - abstract in versione elettronica

85837
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'immancabile semplificazione degli adempimenti formali; dalla revisione dei regimi speciali all'introduzione della "no-tax". Quanto basta per aspettarsi

diritto

Residenza fiscale della società partecipata e rapporti tra interpelli - abstract in versione elettronica

87333
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i redditi in Stati o territori in cui sono sottoposti a regimi fiscali privilegiati.

diritto

Esonero dall'obbligo delle garanzie doganali - abstract in versione elettronica

88725
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transito comunitario l'esonero della garanzia non opera in modo automatico, per i regimi sospensivi del perfezionamento attivo e del deposito

diritto

Redditi agrari e redditi d'impresa forfetizzati prodotti dagli agricoltori - abstract in versione elettronica

89363
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni regimi forfetari per le attività agricole connesse e di coltivazione di vegetali in serra eccedenti i limiti di cui al menzionato art. 32 e le

diritto

In tema di opzioni ha rilevanza decisiva il comportamento concludente - abstract in versione elettronica

89927
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzioni consentite al contribuente, affermando l'assoluta valenza del principio di informalità dell'opzione per i regimi di determinazione dell'IVA

diritto

L'imputazione del reddito delle "CFC" tra vecchie questioni e nuove proposte - abstract in versione elettronica

95089
Nussi, Mario; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'estensione soggettiva ai casi di collegamento e la nuova collocazione sistematica dei regimi di trasparenza (Mario Nussi); i redditi delle "Cfc", tra

diritto

Participation exemption, CFC e utili provenienti da paesi a regime fiscale privilegiato - abstract in versione elettronica

95225
Della Rovere, Sarah; Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: imposizione degli utili da partecipazione e normativa CFC, regimi a confronto; una novità della

diritto

Passaggio generazionale delle imprese, fondazioni di famiglia e regime fiscale dei redditi canalizzati attraverso di esse - abstract in versione elettronica

95251
Covino, Emiliano; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. si chiedono se il risultato economico ottenuto attraverso il trust, istituto importato dai regimi di common law, non sia ugualmente

diritto

Concorrenza e liberalizzazione nei servizi di trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

96079
Iera, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei servizi di trasporto pubblico locale. Si illustrano i vari regimi di accesso al mercato, previsti in ambito nazionale e comunitario, incoraggiando

diritto

I riflessi fiscali dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni societarie nella prassi dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

96961
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione di regimi opzionali di tassazione alternativi a quello ordinario. Tale principio deve, tuttavia, essere contemperato con l'interesse erariale al

diritto

Sindacato giudiziale sui motivi di licenziamento economico e libertà d'iniziativa economica privata: Francia e Italia a confronto - abstract in versione elettronica

98467
Ogriseg, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti riflessioni sui regimi europei di protezione dell'impiego evidenziano una crisi dell'assicurazione sulla stabilità offerta al dipendente

diritto

Tracciabilità dei compensi e delle spese dei professionisti - abstract in versione elettronica

100355
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni della Finanziaria 2007 non modificano, nemmeno implicitamente, i regimi finanziari, ma dettano soltanto le modalità con le quali

diritto

La disciplina CFC per le imprese estere collegate entra in dichiarazione - abstract in versione elettronica

100705
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di aderenza della novella rispetto alla "ratio" solitamente sottesa ai regimi CFC, sia con riguardo ai presupposti ed alle modalità applicative della

diritto

La conversione in legge dell'art. 20 del c.d. "decreto milleproroghe" ed i regimi di proroga della normativa tecnica per le costruzioni - abstract in versione elettronica

104735
Abrate, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo pone in luce alcune questioni interpretative connesse alla normativa tecnica per le costruzioni ed ai diversi regimi di proroga della

diritto

Risposte dell'Agenzia delle entrate sul regime dei minimi - abstract in versione elettronica

105797
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aderiscono al regime; la causa di esclusione riguardante i contribuenti che si avvalgono dei regimi speciali ai fini IVA.

diritto

L'Assonime chiarisce la "sostitutiva" sui riallineamenti da consolidato e trasparenza - abstract in versione elettronica

106523
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione, per la verità da tempo atteso dagli addetti ai lavori, che consente ai contribuenti che abbiano optato (o che intendano farlo) per i regimi della

diritto

L'addizionale IRES dovuta dalle società dei settori petrolifero, del gas e dell'energia elettrica - abstract in versione elettronica

106567
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le società che optano per i regimi della trasparenza e del consolidato.

diritto

Competenza giurisdizionale e legge applicabile in materia matrimoniale: verso un regolamento Roma III? - abstract in versione elettronica

110625
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di introdurre le (auspicate) modifiche. Anche in materia di armonizzazione dei regimi matrimoniali (regolamento dei regimi patrimoniali fra coniugi e

diritto

L'addizionale IRES per i soggetti aderenti al consolidato fiscale - abstract in versione elettronica

111065
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato di regimi di aliquote differenziate.

diritto

L'erogazione delle prestazioni dei fondi di previdenza complementare - abstract in versione elettronica

111199
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza dei differenti regimi fiscali succedutisi nel tempo. Permangono rilevanti e non ancora risolte problematiche nonostante l'emanazione

diritto

La trasmigrazione delle regole probatorie non è consentita - abstract in versione elettronica

111407
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regimi probatori, di tal che ogni commistione di regole e limiti probatori appare contraria alla meditata scelta normativa e, come tale, da reprimere.

diritto

I redditi di natura finanziaria nei quadri RL, RM e RT di UNICO PF 2010 - abstract in versione elettronica

119223
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituti o non fruiscono di regimi di esenzione devono essere indicati nel modello UNICO. L'indicazione nei singoli quadri dipende dalla tipologia del

diritto

Brevi note in merito alle recenti modifiche introdotte nella disciplina tributaria dei conferimenti di azienda - abstract in versione elettronica

119871
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi provvedimenti normativi sono stati introdotti ulteriori regimi di imposizione sostitutiva, che si aggiungono a quello "ordinario" di cui

diritto

L'Agenzia delle entrate chiarisce le modalità di applicazione dell'addizionale IRES "Robin tax" - abstract in versione elettronica

120433
Bontempo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che optano per i regimi di consolidato e trasparenza avevano fatto ipotizzare l'autonomia del tributo rispetto all'IRES, di cui sfrutta

diritto

Il regime patrimoniale europeo della famiglia - abstract in versione elettronica

123697
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimoniali e nella realizzazione di meccanismi di adattamento dei regimi patrimoniali legali, ed anche nella modificabilità delle convenzioni

diritto

Trasporti di beni in esportazione con partenza da altro paese UE non imponibili ai fini IVA - abstract in versione elettronica

127641
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I regimi di non imponibilità IVA dei trasporti relativi a beni in esportazione si applica anche se la cessione è effettuata in un altro Stato membro

diritto

Violenza rivoluzionare e delegittimazione del potere - abstract in versione elettronica

129383
Giaconi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno di regimi democratici o assimilabili, anziché a fronte del contrasto dualistico masse popolari - dittatura. Le recenti crisi di regimi

diritto

Il principio di legalità tributaria impone l'irrilevanza dell'iscrizione nel registro del CONI per l'accesso ai benefici fiscali degli enti sportivi dilettantistici - abstract in versione elettronica

132543
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla disciplina agevolativa di accedere ai regimi tributari agevolati da essa previsti. Contro la tesi contraria, condivisibilmente rigettata dalla

diritto

Regime di vantaggio per giovani e lavoratori in mobilità - abstract in versione elettronica

133347
Gavelli, Giorgio; Valcaregni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammette la possibilità di ingresso, a determinate condizioni, anche a chi ha applicato i regimi ordinari e delle nuove iniziative produttive. E' però

diritto

I rapporti tra la nuova disciplina delle perdite e gli altri istituti fiscali - abstract in versione elettronica

133383
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riporto delle perdite da parte dei soggetti IRES e i regimi del consolidato e della trasparenza fiscale. L'Assonime, nella circolare n. 33 del 2011, si è

diritto

Criticità nella disciplina dei flussi di dividendi nella rifusione della direttiva madre-figlia - abstract in versione elettronica

133403
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel mercato comune grazie ai benefici offerti da taluni regimi fiscali nazionali che attirano capitali prevedendo un'imposizione nulla o, comunque

diritto

Le modifiche ai regimi di tassazione dichiarativo, amministrato e gestito - abstract in versione elettronica

133559
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia con riguardo ai redditi di capitale che ai redditi diversi. Di conseguenza hanno subito modifiche i regimi di tassazione dichiarativo, amministrato

diritto

I chiarimenti in materia di redditi derivanti da polizze assicurative - abstract in versione elettronica

133637
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrambi i regimi e con la circolare il quadro di riferimento può dirsi (quasi) del tutto completo.

diritto

La sanatoria delle irregolarità formali illustrata dall'Assonime - abstract in versione elettronica

133737
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudicare l'applicazione di benefici di natura fiscale o l'accesso a regimi fiscali opzionali.

diritto

Prime impressioni sulla giurisdizione del giudice amministrativo in materia di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

139431
Altieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Essa pone, inoltre, problemi per gli aiuti attribuiti con regimi fiscali agevolativi.

diritto

Cessione di bene strumentale a favore di società partecipata dal Comune - abstract in versione elettronica

142383
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessionario, alla natura gratuita o meno della cessione stessa) inducono a svolgere riflessioni articolate in ordine ai possibili regimi fiscali applicabili

diritto

Gli automatismi cautelari tra legalità costituzionale e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica

148281
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale al fine di verificare la congruità dei due regimi semi-automatici speciali rispetto ai parametri costituzionale e convenzionale. Si chiede

diritto

I regimi fiscali applicabili alle plusvalenze su cessioni di partecipazioni in società italiane da parte di società non residenti senza stabile organizzazione nel territorio dello Stato: possibile contrasto di tali regimi con le libertà fondamentali previste dal Tfue - abstract in versione elettronica

152789
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali di cui all'art. 63 del Trattato medesimo dei regimi fiscali applicabili alle plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso, da parte di

diritto

I regolamenti europei di sicurezza sociale nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

155453
Chiaromonte, William; Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina europea di coordinamento dei regimi nazionali di sicurezza sociale, di cui ai Regolamenti n. 1408/1971 e n. 883/2004.

diritto

Variazioni su stabilità e mutamento nel diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

156275
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine è dedicata specifica attenzione alla negazione del tempo che caratterizza i regimi totalitari fin dall'epoca degli schiavitù degli ebrei

diritto

Legge di stabilità: quali prospettive per CFC e costi "black list"? - abstract in versione elettronica

157525
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità 2015 (legge n. 190/2014) apporta rilevanti modifiche all'ambito di applicazione territoriale delle norme di contrasto ai regimi

diritto

Prescrizione delle azioni di responsabilità e (in)certezza del diritto - abstract in versione elettronica

164687
Rivaro, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità risarcitoria possa tradursi in un disincentivo all'assunzione dell'incarico da parte di professionisti: regimi di decorrenza della

diritto

I regimi nazionali di sostegno all'energia prodotta da fonti rinnovabili: questioni di coerenza con i principi del mercato comune dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

165697
Moschetta, Teresa Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli investimenti nel settore. Un aspetto che merita rilievo nell'analisi di tali regimi concerne il loro impatto sulla creazione e il funzionamento

diritto

La motivazione assolutamente generica accede alla nozione di insussistenza del fatto - abstract in versione elettronica

165925
Yakovlev, Alexander 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussunzione nei regimi sanzionatori.

diritto

Trasferimento di proprietà e registrazione immobiliare nell'ordinamento cinese - abstract in versione elettronica

166143
Lan, Wu 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro approfondisce il tema del pluralismo dei regimi di registrazione immobiliare vigenti nel diritto cinese contemporaneo e

diritto