Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: referendum

Numero di risultati: 418 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33293
Stato 3 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge determina le modalità di attuazione del referendum.

diritto

Indice il referendum popolare nei casi previsti dalla Costituzione.

diritto

Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58596
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità di attuazione del referendum sono stabilite con legge regionale.

diritto

La maggioranza, nelle materie sottoposte a referendum, si calcola in base ai voti validamente espressi.

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58785
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità di attuazione del « referendum » sono stabilite con legge regionale.

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59389
Stato 2 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Hanno diritto a partecipare al referendum tutti gli elettori della Regione.

diritto

Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie di bilancio della Regione.

diritto

Legge Costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1 - Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali.

59919
Stato 1 occorrenze
  • 1997
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La legge costituzionale approvata con unico voto finale ai sensi dell'articolo 3, comma 4, è sottoposta ad unico referendum popolare entro tre

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63607
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricevibilità e ammissibilitàdelle proposte di referendum

diritto

Non sono ammessi più di due referendum abrogativi per ogni anno.

diritto

I regolamenti regionali sono sottoposti a referendum abrogativo secondo le disposizioni degli articoli precedenti.

diritto

Il quesito sottoposto a referendum è dichiarato accolto nel caso in cui i voti attribuiti alla risposta affermativa non siano inferiori alla

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

64013
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ammissibilità del referendum decide all'unanimità l'ufficio di presidenza.

diritto

Non è ammesso il referendum per l'abrogazione di disposizioni dello Statuto, di leggi tributarie e di bilancio. Non è ammesso inoltre il referendum

diritto

Il Consiglio regionale può deliberare l'indizione di referendum consultivi delle popolazioni interessate a determinati provvedimenti.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64247
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale stabilisce le modalità di attuazione del referendum.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64393
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale determina le modalità del referendum.

diritto

Non è ammesso referendum per le leggi tributarie e di bilancio.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64908
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale definisce le modalità di attuazione del referendum abrogativo.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65390
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agevolazioni per l'iniziativa e il referendum

diritto

Giudizio sull'ammissibilità dell'iniziativa e del referendum

diritto

Le ulteriori modalità di attuazione del referendum sono stabilite dalla legge regionale.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65653
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può, mediante referendum, essere decisa l'abrogazione di leggi regionali tributarie e di bilancio. Non è ammesso altresì referendum abrogativo

diritto

Le ulteriori modalità attuative del referendum sono stabilite da apposita legge regionale.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65879
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono ammessi più di due referendum abrogativi per ogni anno.

diritto

I regolamenti interni del Consiglio sono comunque esclusi dal referendum.

diritto

L'approvazione della proposta produce l'abrogazione delle norme oggetto di referendum.

diritto

Il Consiglio regionale può indire referendum consultivi fra le popolazioni interessate a determinati provvedimenti.

diritto

Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere il Consiglio regionale.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66488
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ulteriori disposizioni di attuazione del referendum sono stabilite con legge regionale.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66880
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modalità, limiti ed effetti del referendum abrogativo

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67177
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio del referendum è disciplinato con legge regionale.

diritto

E' indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione totale o parziale di una legge regionale, quando ne facciano richiesta cinquantamila

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67496
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ammissibilità del referendum decide all'unanimità l'Ufficio di presidenza.

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67842
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale stabilisce le modalità di svolgimento del referendum abrogativo.

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68052
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Hanno diritto di partecipare al referendum tutti gli elettori della Regione.

diritto

Il Consiglio regionale può indire referendum consultivo delle popolazioni interessate a determinati provvedimenti.

diritto

Dal giudizio sull'ammissibilità del referendum a quello sulla sovranità dello Stato - abstract in versione elettronica

83060
Cerase, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal giudizio sull'ammissibilità del referendum a quello sulla sovranità dello Stato

diritto

Oblio dell'art. 75 Cost. e tramonto del referendum abrogativo - abstract in versione elettronica

83062
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oblio dell'art. 75 Cost. e tramonto del referendum abrogativo

diritto

Uso distorsivo del referendum consultivo e dell'autonomia regionale - abstract in versione elettronica

83280
Paganetto, Giuliana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso distorsivo del referendum consultivo e dell'autonomia regionale

diritto

Ammissibilità dei referendum consultivi comunali: "Garanti" e limiti del controllo dell'A.G.O - abstract in versione elettronica

115374
Widmann, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissibilità dei referendum consultivi comunali: "Garanti" e limiti del controllo dell'A.G.O

diritto

I servizi pubblici locali di rilevanza economica dopo il referendum - abstract in versione elettronica

124830
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi pubblici locali di rilevanza economica dopo il referendum

diritto

Le tariffe del servizio idrico integrato dopo il referendum - abstract in versione elettronica

138230
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tariffe del servizio idrico integrato dopo il referendum

diritto

Una nota sul Servizio idrico italiano dopo i "referendum" del giugno 2011 - abstract in versione elettronica

139750
Bottasso, Anna; Conti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una nota sul Servizio idrico italiano dopo i "referendum" del giugno 2011

diritto

Servizi pubblici locali e referendum - abstract in versione elettronica

142022
Bercelli, Jacopo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizi pubblici locali e referendum

diritto

Il referendum in Scozia: tra "devolution" e indipendenza - abstract in versione elettronica

152338
Mainardi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il referendum in Scozia: tra "devolution" e indipendenza

diritto

Il "referendum" popolare nella riforma costituzionale "in itinere" - abstract in versione elettronica

163304
Ferri, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "referendum" popolare nella riforma costituzionale "in itinere"

diritto

In vista del referendum d'autunno: piccolo vademecum delle riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

164276
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In vista del referendum d'autunno: piccolo vademecum delle riforme costituzionali

diritto

Il referendum istituzionale del '46, la coesione sociale e la dimensione del sacrificio - abstract in versione elettronica

165600
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il referendum istituzionale del '46, la coesione sociale e la dimensione del sacrificio

diritto