Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recepisce

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La dimensione medico-giuridica del fenomeno doping - abstract in versione elettronica

84919
Piombo, Maurizio; Canale, Marcello; Palmiere, Cristian; Politi, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportivi nei confronti della pratica del doping. La nuova legge italiana recepisce le disposizioni contenute nella Convenzione di Strasburgo sul doping

diritto

I poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

85165
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepisce, infatti, i principi espressi dagli artt. 112 e 115 c.p.c., di modo che il processo tributario va configurato come un processo dispositivo

diritto

Un nuovo tentativo per una disciplina comunitaria delle OPA - abstract in versione elettronica

85871
Di Marco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza giuridica e di protezione degli azionisti di minoranza propri del precedente documento, ma recepisce anche le successive osservazioni del

diritto

I primi scritti di Mario Bracci e la cultura della "generazione del Novecento" - abstract in versione elettronica

95315
Cianferotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egli recepisce dal secondo volume del "Sistema del diritto processuale civile" di Francesco Carnelutti apparso nel 1938, nonché nei prodromi di

diritto

Gli effetti retroattivi della Finanziaria 2007 in UNICO persone fisiche - abstract in versione elettronica

100701
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello UNICO PF 2007 recepisce alcune delle novità introdotte dalla Finanziaria 2007 e dai provvedimenti efficaci fin dal periodo d'imposta 2006

diritto

Imprevista decisione della Consulta: i prevedibili effetti negativi sul contratto a termine. Il commento - abstract in versione elettronica

107447
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenza dei lavoratori stagionali, con l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 368/2001, che recepisce la Direttiva europea 1999/70/CE in materia di contratto a

diritto

Il meccanismo dell'IVA italiana al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

107623
De Bellis, Gianni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è stata chiamata a pronunciarsi dalla Corte di Cassazione non solo sul meccanismo del rimborso ex art. 38 ter del d.P.R. n. 633/72 (che recepisce

diritto

Una riflessione sul metodo giuridico - abstract in versione elettronica

110799
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica dei concetti che di quei fatti l'ordinamento giuridico recepisce. Tale metodo l'A. ha ritenuto di seguire, confida con qualche successo, nella

diritto

Recupero della maggior imposta entro tre anni per gli immobili non iscritti in Catasto - abstract in versione elettronica

111755
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 25/E del 2009, l'Agenzia delle entrate recepisce l'orientamento giurisprudenziale in base al quale per il recupero delle maggiori

diritto

I contratti di lavoro 2006-2009 della sanità pubblica: il punto di vista delle Regioni. Lettura ragionata degli atti di indirizzo emanati dal Comitato di Settore Sanità - abstract in versione elettronica

112963
Dal Gesso, Samuel; Ferrari, Lorena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profila un nuovo C.c.n.l. che recepisce alcune innovazioni legislative relative al "sistema delle carriere", sia per il personale del comparto, sia per

diritto

La nuova disciplina della revisione legale - abstract in versione elettronica

115379
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 27 gennaio 2010, n. 39, recepisce la direttiva 2006/43/CE e modifica profondamente la disciplina della revisione legale, con nuove regole

diritto

Prove generali di riforma del lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

117421
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro pubblico intervenendo sugli aspetti più problematici della relativa disciplina. La riforma recepisce anzitutto istanze diffuse di revisione

diritto

L'attuazione della direttiva 'record date': profili di criticità e soluzioni interpretative (I parte) - abstract in versione elettronica

124475
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. Lgs. 27/2010, che recepisce la direttiva 2007/36/CE su alcuni diritti degli azionisti di società quotate, introduce nel TUF l'art. 83-sexies

diritto

L'attuazione della direttiva "record date" e soluzioni interpretative (Seconda parte) - abstract in versione elettronica

124481
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. Lgs. 27/2010, che recepisce la direttiva 2007/36/CE su alcuni diritti degli azionisti di società quotate, introduce nel TUF l'art. 83-sexies

diritto

Procedimento amministrativo e responsabilizzazione dei poteri pubblici: a vent'anni dalla legge n. 241/1990 - abstract in versione elettronica

126213
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e tedesco. La legge n. 241 è breve e snella, opera essenzialmente per principi, recepisce istituti giurisprudenziali. Questo modello, coerente con la

diritto

Diritti di proprietà intellettuale e dati pubblici nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

128883
Sappa, Cristiana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo 36/2006, così come modificato dalla legge comunitaria 96/2010, che recepisce la direttiva 2003/98/CE; tuttavia il riutilizzo è condizionato in

diritto

Entrano in dichiarazione le novità delle Manovre per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

132239
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Mod. UNICO 2012 ENC [enti non commerciali] recepisce le modifiche introdotte per effetto delle Manovre del 2011. Tra le novità che riguardano il

diritto

Il diritto di accesso agli atti di gara - abstract in versione elettronica

135113
Fraccastoro, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti Pubblici"), per un verso, recepisce alcune delle indicazioni normative preesistenti al Codice stesso e, per altro verso, introduce

diritto

Di taluni profili delle "norme di comportamento del collegio sindacale", approvate in data 15 dicembre 2010 dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili ed entrate in vigore dal 1° gennaio 2011 - abstract in versione elettronica

135203
Locatelli, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2003, n. 6, sia delle novità introdotte dal d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 che recepisce la direttiva 2006/43/CE in tema di revisione legale dei

diritto

Concausa non imputabile e determinazione del "quantum" di responsabilità: il percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151073
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposto: che recepisce una lettura dell'art. 2055, I comma, c.c. quale norma sostanzialmente estranea al problema causale e, facendo leva piuttosto sul

diritto

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (cd. Codice dell'Ambiente), che recepisce la Direttiva 2004/35/CE, impone all'Amministrazione l'accertamento della

diritto

Conclusioni comuni e autonomia privata nel procedimento ordinario di divorzio - abstract in versione elettronica

158711
Galisai, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impugnazione, non possono impugnare la sentenza che recepisce integralmente il loro accordo per ottenere una modifica giudiziale della regola negoziale, perché

diritto

I criteri di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

168295
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei criteri di aggiudicazione il Codice recepisce fedelmente le direttive europee e introduce elementi molto innovativi anche sul piano concettuale

diritto